
Drakkan
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Drakkan
-
allora prima cosa importantissima non spostarli e non dar loro alcun fastidio! il pastoncino toglilo adesso, potresti accendere nuovi bollori nel maschio, lo rimetterai alla nascita del primo pullo... per il resto ti sconsiglio sempre di dividere il maschio, come hai detto tu è parte integrante della cova ciao e in bocca al lupo!
-
col nido a pera ci accontentiamo delle foto fuori la gabbia...non disturbarli troppo inserendo la fotocamera dentro la gabbia...
-
bene! unica cosa....dato che comincia a fare davvero mooolto caldo, metti spesso i bagnetti per i poveri genitori che stanno nel nido molto tempo... ciao
-
che dire....speriamo in tante schiuse!
-
simpatici i nomi probabilmente dovresti riuscirli a distinguerli dalla loro grandezza...anche se di poche ore si nota... ciao e se riesci aspettiamo le foto
-
le uova lasciale..serviranno da supporto ai pulli! le vitamine sono troppe...io non le adopero, ma nel beverino che usi tu so tante...io interromperei la somministrazione... il pastone mettine quanto ne consumano in giornata! se la madre imbecca già i pulli è un ottimo segno! ciao ciao
-
bene...allora non dovresti avere problemi... solo due cose...il pastoncino cambialo ogni giorno...ora fa più caldo e potrebbe andare a male...e per le vitamine non esagerare...sono comunque molto pesanti per la digestione...ricorda che ora tutto quello che mangiano i genitori lo mangiano i pulli... ah mi sono scordato di farti i complimenti! finalmente anche tu ci sei riuscito!
-
e perchè non dovrebbero nutrirli? se non li sposti e non li disturbi non ci saranno problemi! prova a dirmi cosa hai fornito come cibo...elimina le verdure...ingozzerebbero i pulli di cibo poco nutriente... osservali da lontano...spesso il primo giorno non imbeccano i pulli...ma al massimo da domani mattina tardi dovresti trovare i gozzi pieni....ora che sono piccoli e glabri li vedi benissimo ai lati del collo...anzi LO vedi che i primi giorni ne hanno solo uno sviluppato..a sx
-
bene, sono contentissimo per voi! in media depongono 5 uova...ma come abbiamo visto anche su questo stesso forum possono arrivare a 9! e contando le dimensione delle femmine......
-
ti ringrazio per il complimento...ma sono solo uno che ne ha già passate.... alla fine è tutta esperienza...cose che più che nei libri si imparano allevando con passione! per quanto riguarda le cove in bocca al lupo e speriamo bene!
-
hanno deciso di deporre lì....non è na cosa buona, la cova andrebbe a male.....cerca di dissuaderli....togli il materiale e anche la mangiatoia e spera che accettino un nido...se ne hai uno per loro prova a cambiare posto...potrebbe essere che a loro non piace quella posizione... facci sapereeeeeeeeeeeeee!
-
si i dm sono attraenti anche per questo! sono molto affidabili e importanti nella cova anche i maschi! sapessi come li difendono.....e vedrai che aiuteranno molto anche ad imbeccare! inoltre la femmina in questo periodo è abbastanza stressata e alla schiusa avrà molto bisogno dell'aiuto del partner... ottima cosa comunque (un consiglio, cerca di tenerli per te sti maschietti iperbravi, ti serviranno molto in futuro...specialmente con femmine nuove e giovani che potresti avere in futuro e che hanno bisogno di un partner esperto a fianco)
-
spesso i dm iniziano a covare dal primo uovo! questo comporterà un pro che è la buona riuscita di una cova con un genitore così premuroso, ed un contro perchè così facendo i pulli nasceranno tutti a distanza di un giorno l'uno dall'altro, e nel peggiore dei casi differenze di 6/7 giorni tra il primo e lìultimo pullo! per ora non puoi far niente e questo non è detto che sia proprio un contro... per quanto riguarda l'uovo non covato non ha possibilità se è rimasto una settimana senza essere covato! ciao
-
eh sì....se una femmina trovasse nel proprio nido un maschio sconosciuto lo attacherebbe immediatamente...e altrettanto farebbe il padre..... (cosa invece possibilissima nei passeri del giappone) purtroppo allevando in voliera non potrai mai decidere tu stesso delle coppie, inevitabilmente si sceglieranno da sè...io per selezionare non posso che usare gabbie infatti.... unica soluzione puoi provare a mettere le coppie prima in una gabbia, per farle abituare e affiatare, e dopo una cova unirle alle altre...e anche così non avresti la sicurezza.... la natura la possiamo osservare, riprodurre abbastanza similmente, cercare di influirla, ma mai controllarla! e menomale... he he
-
davvero tutti belli e in forma, si vede che devono ancora ultimare la muta...ma tra poco li vedrai nel loro piumaggio ultimato! a me personalmente piace moltissimo la femmina bruna....sembra molto omogenea!
-
butta un uovo ogni due giorni, non rischi ed eviti dispersione di calore nelle cove...in pratica è più probabile che vengano covate le uova buone e non le vuote.... ciao ciao aspettiamo la schiusa allora! he he
-
bene mi fa piacere! speriamo che vada tutto per il meglio! in bocca al lupo!
-
ok, non ci resta che aspettare le tue foto ;)
-
potrebbe anche essere che i piccoli erano malati.... se i genitori vedono in loro qualcosa che non va non li allevano li uccidono semplicemente non dando loro da mangiare...la legge della natura... lasciali tranquilli e rimetti il nido tra qualche giorno, quando li rivedrai tranquilli lo rimetti.. mi dispiace per l'accaduto!
-
ciao, spesso depongono nelle mangiatoie...na cosa ammirabile ma non fattibile! pensa che una volta a me un mashio aveva due nidi a disposizione solo per lui...e mi imbottiva il beverino..... il mio consiglio è di togliere la mangiatoia e spostarla....magari solo per qualche giorni....evita loro di depporre lì che significherebbe una cova a vuoto...molto stressante per loro (la cova, non la deposizione) metti i nidi tutti alla stessa precisa altezza se ce ne sono più di uno.. ciao ciao P.S.: non ti poreoccupare non ammorbi!
-
la prima cosa da fare è rimetterlo nel nido...ma a quanto pare l'hai fatto e purtroppo non è servito... l'unica cosa che puoi fare (se non hai altre coppie con pulli di stessi giorni) è quello di imbeccarlo.. utilizza una polvere da imbecco (costano meno di 3 € in media nei negozi, la confezione piccola) e per i primi giorni devi mescolarla ad acqua facendola diluitissima! da poco nati non riescono a mangiare dalla siringa..prova con una forcina per capelli...inserisci la parte col cerchio nella pappina e lo dai...alita spesso ll piccolo col fiato caldo e spera che mangi la prima volta...se utilizzi la forcina sarà lui a tirarsela nel gozzo..tu stai solo attento a non tirarla fuori violentemente...devi avere la delicatezza di un chirurgo... quando vedrai il gozzo bello pieno lascialo tranquillo e ridagli da mangiare solo quando il gozzo è quasi completamente vuoto, circa 3/4 ore... questo almeno per i primi giorni! se non hai la polvere prova a diluire il pastone, ma solo per tenerlo in vita, dato che comunque sarebbe difficile nutrirlo direttamente così speriamo bene e incrociamo le dita! tienici aggiornati!
-
i dm sono molto attivi...e di conseguenza molto nervosi....spesso litigano!
-
se metti due maschi ed una femmina è normale che ci sarà un dominante ed un subordinato... si vede che il tuo più giovane non è il dominante...se lo osservi nei comportamenti vedrai che cercherà sempre di evitare l'altro maschio... poi non dimentcare che lo spostamento gabbia per loro non è tanto facile! e ci vuole un pò di tempo per farli "assestare" ciao
-
tienili separati per un pò, poi se vedi che si sono calmati li rimetti insieme se la femmina è esperta può anche crescerli sola! se il maschio la spenna solo può essere che vuole solo materiale per il nido! (per quanto riguarda il messaggio privato, preferisco non dare contatti personali, ma qui puoi chiedermi quello che vuoi e cerco di aiutarti comunque)
-
ah li hai svezzati, bravo! controlla bene che sappiano mangiare dalle mangiatoie e bere dai beverini!