
Drakkan
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Drakkan
-
hai una bella coppia di MON (mascherati occhi neri) a base grigia sono dei buoni esemplari, soprattutto il maschio! la femmina riporta segni di beccate dietro la nuca, probabilmente prima dell'acquisto.... da loro otterrai principalmente altri MON, soprattutto i maschi è una mutazione recessiva legata al sesso, in pratica i tuoi masci saranno tutti mon o portatori, le femmine o MON o semplici grigie ciao
-
un'altra femmina ok, ma poi ti sconsiglio per il momento di aggiungerne altr....una buona cova ti fa svezzare 5 pulli, quindi se dovessero andare bene entrambe 5+5+4= 14 se metti un'altra coppia potebbero diventare 21....la crescita è sponenziale.....quindi starai bene così... dovrebbero accoppiarsi presto, di solito non aspettano molto...
-
Ciao antonio e benvenuto nel forum! beato te che inizi così bene...già una voliera... come primi consigli...ti direi.... i nidi che hai acquistato non vanno bene...loro li adorano ma non vanno proprio bene, dovresti comprarne a cassettina in plastica con l'entrata ampia e rettangolare (i dm hanno paura del buio) in modo da poterli controllare meglio tu e di far stare meglio loro! il maschio che hai fotografato è un bel grigio, mentre il maschio più piccolo che hai potrebbe già accoppiarsi, ma le prime cove saranno difficilmente buone per altri motivi...deve fare esperienza a fare il nido e il resto.... altra cosa da non sottovalutare, metti i nidi ad eguale altezza! altrimenti si potrebbero azzuffare dalla mattina alla sera per prendersi quello più in alto (anche di pochi cm) e farsi dei dispetti (tipo rompere uova altrui e rubare materiale di imbottitura) per quanto riguarda l'alimentazione misto per esotici e osso di seppia sempre, per il pastoncino o apri un topic apposito o altrimenti cerchio altre discussioni.... metti il bagnetto ogni volta che puoii...loro amano tantissimo lavarsi! e così terrai lontani anche parassiti e altro che difficilmente stanziano su animali così puliti... per tutto il resto in bocca al lupo! e se hai altre domande chiedi pure!
-
bellissimi! metti un bel bagnetto che si puliscono anche!
-
il panìco (no il panico eh...) è una pianta, che fiorisce a spiga.....è la base dell'alimentazione dei dm!
-
a occhio le vedi di un bianco gessato fuori, poi dopo qualche giorno vedi delle venature... se invece vedi l'interno dell'uovo giallo non sono gallate! purtroppo di foto non ne ho!
-
Roger, gli errori...le difficoltà...col senno di poi diventano ESPERIENZA! nessuno nasce allevatore! tutti lo sono diventati! vedrai che sei hai messo loro in condizione di fare uova a breve te ne deporranno delle altre.... e vedrai che soddisfazione riuscire in qualcosa dopo delle difficoltà..... mi raccomando non demordere! ciao
-
ciao, purtroppo non li ho mai visti dal vivo, ma sono davvero belli in foto! magari puoi farceli vedere? l'unica cosa che so su questi simpatici uccelli è che ultimamente si stanno facendo delle creme viso con escrementi di usignolo del giappone.... mah!
-
al massimo due per volta....ma togliendone nove hai esagerato... prova a vedere se riprendono acovare, non toccare più nulla nel nido e tienici informati, ciao ciao
-
ciao carlo, allora, per la schiusa conta 18 giorni dalla deposizione del primo oppure 15 da quando iniziano a covare.....naturalmente non sono degli orologi quindi sono periodi di riferimento... per quanto riguarda la speratura sinceramente ti sconsiglierei di farla a causa del nido che adoperi tu... le uova le puoi toccare tranquillamente (in alcune cove io le toccavo quotidianamente) ma darebbe loro molto fastidio il fatto di dover estrarre il nido dalla gabbia....poi le uova stesse sono molto fragili..quindi dovresti adoperare un cucchiaino...operazione non semplice per chi è alle prime armi! quindi ti consiglio di non farla nelle tue condizioni! tieni sempre a disposizione osso di seppia se in passato hanno mangiato le uova! inoltre se vuoi altri consigli visita un pò i post precedenti o chiedi direttamente... lasciali tranquilli, disturbali poco e cosa più importante non spostare la gabbia! e ultima cosa per il futuro, acquista nidi a cassettina esterni di plastica, sono più comodi per te e per loro... ciao ciao
-
fa cosi allora...rimetti il nido...le prime uova che depongono le butti....poi quando hanno finito di deporre...le fai loro covare, così i pulli saranno completamente svezzati e la nuova cova sarà migliore...così rischi di stressare troppo i riproduttori, di svezzare prematuramente i novelli e di non andare neanche bene con la cova... controlla bene òa femmina e vedi se è in forma! ciao ciao
-
io ti consiglio di buttarlo...come per i prossimi che deporrà...poi quando li ha deposti tutti metti il nido e fai fare loro una cova come si deve! altrimenti puoi provare a mettere il nido, mettere le uova dentro e sperare che covino.... ma ti consiglio vivamente la prima!
-
cassettino senza pensarci due volte! tutti gli allevatori più professionisti usano il cassettino...non ha paragoni...
-
se il maschio è entrato è buon segno.....adesso dovrà convincersi la femmina, ma di solito quando uno dei due entra l'altro lo segue... ciao ciao
-
ma hai tolto 9 uova insieme? non è na cosa da fare....speriamo vada tutto bene lo stesso....
-
vedremo! ;) tienici informati! ciao
-
Roger, o fai la speratura o niente, purtroppo non ci sono altri metodi....forse potresti avere una torcia con una potente luce indirizzata...ma sarebbe comunque complicato... quindi o le tiri fuori o niente! ciao
-
lascia sempr almeno 5 giorni di scarto....potresti avere delle sorprese.... poi una volta passati questi puoi togliere tutto e sperare nella prossima volta!
-
aspetta almeno 4/5 giorni... ma la speratura l'avevi fatta?
-
se non trovate il pastone secco per granivori non mettete quello giallo! meglio se ne fate uno voi o se non lo mettete proprio! per quanto riguarda il nido esterno dopo un pò lo accettano... dopo che lo metti sposta un posatoio vicino l'entrata...così lo ispezioneranno meglio....poi metti qualche filo di impbottitura all'interno che si vede dall'esterno e magari una bella spiga che esce un pò...di solito non resistono.. ciao e facci sapere!
-
basteranno 4-5 giorni...poi se ancora nulla puoi togliere tutto, anche perchè rischieresti di farli deporre sulle uova vecchie!
-
aspetta ancora un pò....prima di toglierle... loro non possono sapere se sono gallate o vuote!
-
Roger, dopo la risposta di Bardo, ora sai tutto sull'alimentazione dei tuoi diamantini! he he il pastoncino alla fine Roger serve più ad allevare i pulli e a stimolarli ad averne che per farli stare bene... ripeto i dm sono molto spartani e non hanno bisogno di essere ipercurati... anche questo è il loro fascino....a mio parere! ciao
-
allora Roger...la cosa è difficilotta... prima cosa la tua gabbietta è proprio piccolina! ne rervirebbe una almeno da 60 per far stare bene i tuoi esemplari coi piccoli...e mi raccomando, se decidessero (i tuoi) dell'acquisto di una nuova gabbia prendine una rettangolare...senza curve tetti o smussature...ma semplicemente rettangolare! possibilmente col cassetto estraibile come sembra che hai anche adesso, cioè non prendere quelle colorate che si alzano togliendo i fermi per pulirle...insomma... per tenere al meglio i tuoi dm puoi, al mopomento fornire loro del cous cous, ne vanno pazzi! lo compri a meno di un euro al discount, lo fai bollire per ammorbidirlo un pò e lo fornisci...avendone solo due ne puoi fare poco, e vedrai come lo mangiano! se invece vuoi dare un pastone devi stare attento a dosi e qualità e periodi, il pastone non deve essere fornito sempre! quando vorrai utilizzarlo comprane uno secco per granivori...insisti che i commercianti specialmente se sei ragazzo (non sai quante volte è successo a me in passato e ancora ora da alcuni) non pensano che sai bene quello che vuoi, e cercano di darti quello che vogliono loro...impara a dire no! questo è importantissimo per te e i tuoi dm! una volta che avrai sto pastone secco per granivori dovrai fornirlo prima della deposizione e dopo la nascita dei pulli....non durante la cova....dovrai mettere ogni giorno la quantità che finiscono in poche ore...quindi dovrai autoregolarti...lo metterai con qualche goccia d'acqua per ammorbidirlo.... per quanto riguarda i tuoi genitori vedrai che quando nasceranno i pulletti saranno stesso loro a dirti di comprare una gabbia più grande! quasi assicurato! succede sempre così... he he
-
eh antani...purtroppo le uova a due tuorli sono destinate a non svilupparsi....l'uovo purtroppo quello è e negli uccelli è anche rigido.... lasciali un pò a riposo i tuoi esemplari....senza pastone...poi quando penserai che si sono rimessi in sesto rimetti tutto... ciao