-
Numero contenuti
995 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paola dei gatti
-
Ho Scoperto Solo Da Pochi Giorni Che Il Mio Gatto Che Ha 9 Anni
paola dei gatti replied to cippotti's topic in Gatti
quanto al liquido, probabilmente ha trangugiato del pelo -
Ho Scoperto Solo Da Pochi Giorni Che Il Mio Gatto Che Ha 9 Anni
paola dei gatti replied to cippotti's topic in Gatti
condivido in pieno ciò che ha detto zarina, anch'io ho ed ho avuto dei gatti positivi, individuati appena arrivati avevano contratto la malattia alla nascita, crios e skady si sono negativizzati, sigyn lo è ancora lievemente, crios è campato 10 anni ed è morto d'infarto. gli altri sono sani come pesci e sano è il resto della tribù! -
uguale alla mia Tata! un peperino intelligentissimo!
-
La Compagnia Della Felina Commedia Presenta:comment Renart Dérobe Le
un topic ha aggiunto paola dei gatti in Gatti
http://gattiblog.typepad.com/gatti_fatti_e...ent-renart.html -
dai, che madama ha la pelle dura! sono certa che ha 1000 vite come agostina! la tribù fa il tifo con lei agostina ppoi!....
-
Allora tu sarai da manicomio! in effetti , nella mia famiglia serpeggia una vena di follia nemmeno troppo nascosta!
-
evidentemente si tratta di un'intellettuale
-
e a me che vanno bene tutti, razza o non razza?
-
la nonna della mia amica di blog Kaishe, nel 1908, in terza elementare imparò questa poesiola deliziosa che, molti anni dopo, recitò a figli, nipoti e pronipoti: L'altra sera il mio nonnino portò a casa un panierino. Io esclamai: Oh, che piacere! Saran mele o saran pere? Non appena aperto fu un musetto venne su un musetto biricchino era quello di un gattino. Sulla terra non c'è gatto più gentile e più ben fatto occhi azzurri come il cielo salta e corre qua e là va a dormire sul sofà. Ha acchiappato un topolino quel monello di un gattino!
-
forse non avete aperto fino in fondo al cassetto, in fondo ai cassetti resta sempre un minutissimo spazio.... quanto basta per occultare un gatto, nero poi!
-
dipende dal carattere, però siamesi, meticci del siamese e alcuni persiani sono particolarmente chiacchieroni, ma anche molti europei, penso dche dipenda oltre che dal carattere, ancche dal grado di socializzazione. ho avuto un incrocio tra persiano e siamese che era adddirittura logorroico e, come il gatto di antonella faceva a botta e risposta, e quando glil dicevo qualcosa usava il tono interrogativo! moltissimi quando "cacciano" emettono una specie di ik-ikkk-ikkk--- tontolone se passo e non lo guardo mi chiama miagolando (sempre meglio di ermione che mi dà un'unghiata sul sedere) e comunque, qui dentro è un chiacchiericcio continuo, tra di loro e con me! ed è felicità sentirli!
-
per l'ambiente lava a terra e dove è possibile con candeggina, perchè impedisce lo sviluppo di uova e larve oltre ad eliminare gli adulti. le pulci non le ha prese dal cane perchè sono specifiche per l'animale è probabile che siano state portyate delle larve o delle uova sotto la suola delle scarpe. il F+++++++ne funziona benissimo suòll,animale ma anche spruzzato sulle cucce ed i divani (ti mando il messaggio privato) e un altro aiuto può essere l'uso del 100 gradi dopo aver passato bene l'aspirapolvere.
-
http://gattiblog.typepad.com/.shared/image...04/cassetto.jpg http://gattiblog.typepad.com/.shared/image...sia_conan_4.jpg http://gattiblog.typepad.com/.shared/image...temisia_6_2.jpg http://gattiblog.typepad.com/.shared/image...4/marasma_6.jpg I gatti si sa, sono estremamente curiosi ed amano visitare cassetti ed armadi, la curiosità, poi, è gatta ed Artemisia e Marasma (MarasMINA è uno dei casi di errata interpretazione del sesso felino, potremmo chiamarla semplicemente Mina, è vero, dato che per il carattere è più che altro una … Mina vagante!) non fanno eccezione, mentre Tafferuglio e Conan, i due maschietti, sono più moderati e si dedicano al grazioso gatto-ciondolo del cellulare o al cellulare stesso, cercando di trascinarlo via tirandolo per il laccetto. La mattina, più ho fretta, più devo fare attenzione a non chiudere nessuna delle due sorelline da qualche parte, tanto più che il pelo argenteo di Artemisia la rende abbastanza visibile , ma Marasma è soffice e nera e facilmente confondibile col contenuto di un cassetto o con le ombre all’interno di un armadio. Il cassetto che Marasma preferisce è quello della mia biancheria, Artemisia quello dei gioielli, attratta com’è da tutte quelle cose che luccicano, che se cadono fanno rumore e che sono facili da portar via. A Marasma, invece, piace crogiolarsi tra la stoffa morbida ed i pizzi, magari mordicchiando qualche spallina, arruffare tutto e, di tanto in tanto, far capolino con aria sbarazzina. L’altra mattina, stavo già per uscire, avevo recuperato il cellulare dalle zampette di Conan, avevo controllato la posizione di Tafferuglio e chiuso il cassetto del “tesoro dei pirati”, dopo aver controllati che non contenesse anche quel tesoro di Artemisia, quando ho visto la piccola che cercava di aprire il cassetto della biancheria, non vedendo nelle immediate vicinanze la sorellina, mi sono insospettita, ho aperto e, tranquilla come un angioletto, Marasmina ha affacciato il musetto impertinente con l’aria di dire: ma perché non posso passarci la mattinata? La pappa l’ho fatta, è presto! Torno a nanna!
-
ma che splendori, c'è quello col bocchino rosa aperto che è fantastico!
-
si potrebbe essere rintanato a causa dello spavento e di qualche ammaccatura, è successo lo stesso al nerone di un amico di mio figlio, lo hanno trovato solo tre giorni dopo. si era rintanato in una casa in demolizione. per fortuna non aveva lesioni gravi
-
potresti quando lavi il cane aggiungere un goccio di aceto bianco all'acqua del risciaquo, se piove mettigli il cappottino, poi rientrando asciuga bene le parti umide, magasri frizionando dopo con uno straccio bagnato di aceto (assomiglierà ad un cane in carpione ma...) prova a lasciargli un comune pezzo di legno duro da rosicchiare, al cane adulto non dovrebbe interessare.
-
in effetti, se non sei pratica, cè meglio che le unghie le tagli il veterinario o il toelettatore, perchè se tagliate male possono sanguinare
-
penso anch'io che si sia rotto un'unghia, non dovrebbe essere nulla di preoccupante, se avesse preso una storta o se si fosse piantato qualche cosa eviterenbbe di poggiare la zampa a terra e si lamenterebbe, inoltre ci sarebbe gonfiore, probabilmente si è rotta un'unghia e quando cammina molto o su un tereno disuguale l'unghia sanguiina un po', compare la macchiolina e in oltre lui ha un po' di fastidio
-
la volpe può attaccare un gatto giovane o di piccola taglia, difficilmente un grosso maschio adulto, ti ricordo che un gatto infuriato può tener testa a cani di grossa taglia e metterli in fuga ed un gatto spaventato è vulnerabile se fugge (ma deve esseere raggiunto) di sicuro non se si rivolta!
-
il mio veterinario, allora neolaureato che faceva pratica presso la clinica veterinaria (nel 2000 ha poi aperto l'attuale ambulatorio, a 200 m da casa mia, insieme ad una collega) ha un ricordo particolare dell'avvenimento: sono state le prime ecografie che ha visto e ricorda con emozione quel cesareo!
-
Nanette ll, detta Nani, un giorno dell’89, spaventatissima, varcò, per caso, il cancello di casa rifugiandosi in giardino. Subito chiudemmo il cancello, perché non si allontanasse e, con molta pazienza, riuscimmo a convincerla ad entrare in casa. Dopo qualche tempo, apparve evidente che la nuova arrivata era incinta. Da poco tempo, l’ecografia era entrata in uso negli ambulatori veterinari, ad un controllo, si scoprì che i cuccioli erano molto grossi, troppo, per una cagnetta così minuta, pertanto i veterinari decisero di monitorare la gravidanza, per intervenire con un cesareo. Furono stabiliti controlli settimanali, finché, all’ultimo si decise per controlli più frequenti, infatti i cuccioli erano veramente enormi ed aggrovigliati. Infine l’intervento fu deciso, i cuccioli furono estratti e messi nella culla termica, dove rimasero 24 ore, il giorno seguente, potei riportare a casa mamma e figli. Quei cuccioli, che diventarono grandi il doppio della mamma , sono Cambise e Bisina!
-
i miei sono attratti da ciò che luccica, come tante gazze!
-
non è un fotomontaggio ha sentito un suono improvviso, assomiglia a tesla
-
il capobranco è quello col caratter più forte ed equilibrato. qui per più di 20 anni è stato fox (morto in primavera che aveva più di 26 anni) pesava si e no 10 kg, ma nessuno degli altri cani, anche se più grossi ha mai osato ribellarsi a lui, chi ci ha provato è stato rimesso a posto. circa 4 anni fa ha scelto il suo successore e lo ha "allevato" a modo suo, vlad però, non ha mai tentato di scalzarlo mentre lui era in vita,anche se fox a poco a poco lo metteva alla prova. negli anni ha rifiutato parecchi pretendenti alla successione, anche parecchio grossi e prepotenti, non chiedetemi come ciò sia successo: non ha mai lottato con gli altri!