-
Numero contenuti
995 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paola dei gatti
-
grazie per il saggia:in effetti dai gatti si impara la saggezza,ma anche la capacità di analizzare il mondo, spero ghe i gatti mi considerino un gatto onorario, dai cani spero di imparare l'inarrivabile generosità e, comunque, tutto il mondo animale è incredigilmente generoso
-
alcuni gettano giù gli oggetti per gioco, tabuj aveva una passione per le chicchere del caffè. le prendeva per il manico con lwe unghie , le faceva dondolare, le sganciava e le guardava cadere...poi ne prendeva un'altra etc. etc. e noi a lasciarglielo fare perchè era troppo divertente. helrik accende la luce dalla parte di mio marito la mattina, quando, come in questi giorni, ci alziamo più tardi!
-
uso il collarino solo quando mi serve per individuare rapidamente due gatti molto simili, come milou e suo figlio agilulfo, oppre quelli che sono abituati ad averlo da sempre, ad esempio rashid porta il collarino da sempre perchè a bologna usciva e mio figlio per evitare di perderlo gli aveva messso il collarino col numero di teklefono scritto sopra. comunque non ne sono infastiditi, l'importante è che sia di quelli sicuri che se si impigliano si dilatano. il campanellino non li infastidisce minimamente, ma , evidentemente, dipende dal carattere doi ognuno. peluche, addirittura, se glielo toglievo per pettinarlo si sentiva nudo
-
poverini. chi non li conosce pensa che stiano ringhiando, mentre loro , a meno che non stiano facendo la guardia, sono estremamente affabili!
-
ieri Akuma, il padre di ofelia, un enorme dolcissimo incrocio tra una sanbernarda ed un rotweiler, è riuscito ad uscire dal cortile di casa, probabilmente era andato, come fa quando evade, a trovare shasha, la mamma di ofelia, che abita non troppo lontano, quando a casa hanno scoperto la cosa, sono usciti a cercarlo. lui stava tornando trotterellando pacifico e, quando si è accorto che la scappatella era styata scoperta, di è stampato sulle labbra un sorriso di scusa ... abbastanza impressionante ... se uno non sa che è un sorriso! . a volte lo fa anche ldolce figliola ...ma è incompresa, a meno che non la si conosca!
-
sono loro ad essere straordinari, non io!
-
credo che matisse abbia capito perfetttamente la situazione perchè ha dato a daniela tutto il suo amore, ma le ha anche fatto capire che non l'ha dimenticata ma che con me è felice! ora daniela è assai più serena, e presto verrà ancora a trovarlo! matisse è stato allegrissimo tutta la sera! quelo che mi ha stiupita è che non ha cercato di seguirla quando si è accomiatata:l'ha baciata e mi è venuto in braccio, una cosa straordinaria! matisse è statosempre molto amato e ha con le persone un rapporto speciale!
-
mi sono commossa, il cuore degli animali è sempre immenso
-
matisse è estremamente intelligente!
-
oggi l'incontro tra daniela ed il suo matisse è stato commovente: lei temeva che matisse non volesse più saperne di lei e che pensasse di essere stato abbandonato, invecie le è andato in braccio, le ha fatto i bacini e le fusa e quando lei ha dovuto andarsene è tornato da me co la massima naturalezza! matisse aveva capito che lei stava male, al punto, mi ha spiegato il veterinario, da sviluppare lui una forma di intolleranza alimentare, che ,ovviamente ora è sparita. quindi lui sa di non essere stato abbandonato!
-
ecco la foto! http://gattiblog.typepad.com/photos/quant_...%B9-seduta.html
-
un'altra buona notizia: oggi verrà daniela a trovare il suo matisse. daniela è la signora che ha dovuto rinunciare a matisse a causa di una grave malattia, una persona stupenda: pensate che non iniziava la chemio perchè prima voleva essere sicura che il suo gatto fosse in buone mani. da allora tutte lesere chiede nnotizie di matisse-mirù, ora ha trovato il coraggio di venire a trovarlo! ne sono felice!
-
è già più calma, si lascia accarrezzare (temevo di no perchè quando era in colonia si lasciava toccare solo da tonina, d'altra parte è bene che i gatti di colonia siano un po' diffidenti) fa la pappa e sembra tranquilla, anche se, per qualche giorno non le farò incontrare i cani e anche questi per gradi. prima chou e bamba che sono grossi come gatti e poi gradatamente gli altri.
-
kori è la madre di demon?
-
Caspita ma non si possono dire nemmeno parolacce ecco il riepilogo!Pomponia, Fagiolino, Sigfrido, Esopo, Scheeva, Alice, Teja, Fujiko, Belfagor, Sam, Sally, Agostina, Fanello, Sturm, Drang, Romeo, Tontolone, Makallè, Dada, Tata, Agrippino, Muni, Sheherazade, Alcmena, Elettra, Milou, Agilulfo, Teodolinda, Soledad, Freya, Ermione, Skadhy, Sigyn ,Jasmine, Erin ,Ossian, Fingal, Rashid, Falstaff, Yoda, Tafferuglio, Artemisia, Marasma, Matisse, Conan, Tesla, Draka, Helrik , Liù(i gatti)Chérie, Vladimir, Ofelia, Sandy, Cambise ll, Bisina, Isidoro, Bionda, Bamba, Chou-Chou, Tabuy,She-She, Tobia(i cani) Carlotta, Walter , Achille, Oliver (le tartarughe)
-
personalmente auguro una morte atroce a chi ha fatto ciò. liù ora è qui con me, abbastanza tranquilla, anche perchè i miei animali sono estremamente tranquilli ed amichevoli, per qualche giorno, ovviamente non le farò incontrare i cani, ma nnon credo che dopo il primo impatto ci sarannoproblemi, in quaznto loro sono estremamente tranquilli in presenza dei gatti e non si avvicinano nemmeno per annusarli se non si tratta di gatti dall'odore di casa!
-
si ma bisogna denunciarli!
-
oggi vado ritirare un nuovo membro della tribù: liù è una micia di circa un'anno. è l'unica sopravvissuta di una colonia devastata da un delinquente che ha aizzato i cani. liù la mamma e due sorelle vivevano trsnquille in unnorto abbandonato. l'altro iweri la tragedia, ieri le mie amiche sono riuscite a catturare la superstite terrorizzata, oggi vado a prenderla. liù è semiselvatica, con me può vivere tranquilla, ma nessun'altro adotterebbe un gatto adulto semidomestico e spaventato. pertanto, benvenuta liù!
-
per fortuna abito in un paeswe dove i botti non sono previsti, forse perchè quasi tutti hano almeno un cane. comunque, un buon acorgimento è lasciare tv e stereo col volume alzato, in modo che copra i rumori estranei. quando abitavo in città funzionava
-
un amico di mio figliomha avuto per molti anni uno splendido doberman fornito di orechie e coda e nessuno lo avrebbe preso per un cane da caccia, inoltre ha mai avuto calli! i miei veterinari a costo di perdere i clienti rifiutano tali amputazioni ritenendole contro natura
-
mai rprovocarmi sui miei beneamati logobardi sono medievista! peggio per voi1 però era un bel tipetto rosmunda! mi è sempre stata simpatica. quando volete del gossip sui longobardi non avete che da chierdere! buone feste!
-
Scusa ma Rosmunda non'era la moglie del re Albondio, dove obbliga la moglie a bere anche lei nel calice di teschio? Se è così, poverina la ragazza, ho faticato anch'io a ricordare i vecchi libri di scuola, dove credo che molti di noi del forum non ricordavano la storia di Rosmunda. Se poi non ti riferivi alla storia, allora sono completamente fuori anch'io. Povera ragazza chi sà come si sarà sentita in imbarazzo rosmunda era figlia di cunimondo re dei gepidi, inzialmente era stata promessa in moglie ad alboino come garanzia di un'alleanza, ma i due popoli entrarono in guerra, alboino uccise cunimondo e sposò rosmunda dopo averla violentata. dibventata regina dei longobardi rosmunda meditò la vendetta (quella del paterno teschio è probanilmente una leggenda), sedusse elmichi , uno dei duchi, e lo spinse ad assassinare alboino. poichè rosmunda non aveva potere legittimante (potere che avevano le regine dell'antica stirpe reale dei lithingi e di ascendenza amala come teodolinda e la figlia gondeberga) elmichi non fu accettato come sovrano dai duchi, con rosmunda fuggì a ravenna (probabilmente dietro il tentativo di colpo di stato c'erano le frange gepide fagocitate dai longobardi durante l'occupazione della pannonia e bisanzio, trasmite l'esarca di ravenna). a ravenna rosmunda sedusse l'esarca con l'intento di sposarlo ed avvelenò elmichi, questi si accorse dell'avvelenamento e prima di morire uccise rosmunda.
-
sapeva perfettamente che era un cane ma evidentemente gli dava fastidio. fosse capitato a me avrei chiamato il 133 col cellulare tenendo d'occhio il tizio e lo avrei denunciato, tra l'altro non era a distanza di sicurezza dalla strada. certa gente dovrebbe far la fine che fa fare algli animali per sentirsi potente. per quel che mi riguarda fa benissimo il signore che ha i campi sotto casa mia che se sorprende i cacciatori (nei giorni di caccia arriva prima di loro nella sua azienda che data l'estensione è impossibile cintare) li insegue col trattore e se li riconosce li denuncia (trova sempre un motivo)
-
il tronco di ulivo è utilissimo ... mio marito è neurochirurgo ma...ha imparato a rivestire sedie e poltrone!