Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. i miei hanno il chip e forse lui stava tornando a casa però avevo il terrore che d finisse sotto un'auto o si perdesse in campagna: qui è un pugno di case che esce in campagna
  2. dipende dalle dimensione del cane. a quellil di grossa stazza ho insegnato da subito a no alzarsi addosso alle persone, anche se vlad e ofelia quando vedono l'amico bob proprio non resistono alla gioia...ma lui ormai è pronto a ricevere 50 +65 kg di cani festanti e si offenderebbe se così non fosse! chou invece è un pomerania di due kg quindi...praticamente cammina su due zampe però io adoro vederli infesta. anche vlad e ofelia siaffacciano al terrazzo verso stradas ad ogni suono sospetto però sono bellissimi ...e un ottimo deterrente per i malintenzionati!
  3. Una di queste sere, ho accompagnato Vladimir e Chérie, dal veterinario per i prelievi necessari per il loro passaporto. Vladimir è un signore, quindi, nessun problema, ma Chèrie dev’essere la reincarnazione della Duse: ha cominciato a recitare la tragedia: alti lai, sguardo tragico, brividi di terrore e a divincolarsi. In quel momento, in ambulatorio non c’era nessun altro, a parte la sottoscritta e Paolo, che avrebbe dovuto effettuare il prelievo, mentre la sottoscritta avrebbe dovuto tener ferma la Duse, che agitata com’era, si divincolava a più non posso e mostrava i denti a Paolo, atteggiamento che ritengo intollerabile in un cane ben educato, nei confronti di chi conosce fin dall’infanzia e che le ha anche salvato la pelle. Ammetto di aver perso la pazienza, ma Chérie, quando si comporta così, la farebbe perdere ad un santo, anche perché la conosco abbastanza per sapere quanto c’è di vero e quanto è teatro… per fortuna è arrivato il padre di una mia collega, grande amante dei cani, che si è offerto di tenerla lui ed ha cominciato a blandirla, e quella teatrante con l’atteggiamento di “oh sì! Sottraimi agli artigli di quella crudele aguzzina! solo tu mi capisci e mi difendi, e quel bruto che cosa vuol farmi?...” roba da donzella insidiata dalla strega e dal drago che si affida grata al prode cavaliere! Ovviamente, il prode cavaliere ha rimproverato noi due, perché traumatizzavamo con la nostra brutalità quella dolce, indifesa, creatura terrorizzata, la quale si stava di certo godendo la scena dall’alto della sua malignità! Perché queste scene Chérie le crea ad arte ed è ben consapevole di che cosa fa, infatti, tornando a casa, ha subito assunto l’atteggiamento “SCUSA, SCUSA, SCUSA!... stavo scherzando! ”
  4. questa non c'entra nulla, ma è veramente carina. nei giorni scorsi mio figlio era in inghilterra, una sera è andato a trovare un'amica inglese, e, ovviamente, ha preparato lui una cena molto raffinata, a lume di candela, con vini scelti etc... ad un certo punto riempie una coppa e la offre alla fanciulla declamando- bevi o rosmunda , nel paterno teschio!- la fanciulla, non del tutto digiuna di italiano, è esplosa in un perplesso:- what?- e quello capita la gaffe:- citazione storica, mia cara!-, ed ha tradotto in inglese: bevi o rosmunda, nel paterno calice- sorvolando su chi era rosmunda e con che cosa era fatto il paterno calice
  5. ero veramente poco ovunque, compreso il mio blog, a parte le solite riunioni a scuola , si sono intensificate le lezioni al centro studi e, a volte, mi trovo ad uscire di casa prima delle otto ed a tornare dopo le otto di sera. adesso sono in vacanzxa fino al sette. mio martito credo non veda l'ora che la scuola ricominci, oggi, in assenza del figlio cuoco ho cucinato io: doveva essere una parmigiana di melanzane ma è uscita una meppazza informe ed ho anche dovuto chiamare il figlio perchè non capivo come funzionava il forno . dopo le istruzioni, gira lì poi là e poi lì mi son sentita dire: ma scusa sei il maghetto del pc e non riesci a far funzionare un maledetto forno?
  6. è andata peggio con chérie e vlad, i cani di mio figlio: sono partiti dietro ad un leprotto e son finiti nel letamaio di una pporcilaia! mio figlio li ha riportati a casa e li ha chiusi in cortile per cambiarsi e far loro il bagno e loro, nel frattempo, hanno aperto la porta di mia madre e sono andati a ripulirsi sul tappeto del salotto!
  7. anch'io sono allergica, ma non rinuncerei ad un solo membro della tribù
  8. anni fa, peluche, il persiano che ho avuto per 16 anni, prima di matisse, è finito nell'olio che avevo rovesciato , si è unto tutto, poi, prima che potessi acciuffarlo, è saltasto nel camino e si è avvoltolato nella cenere. ho dovuto portarlo a ripulire dal veterinario!
  9. si, è vwero, io ho altri due gatti sordi (pare sia un gene legato al mante llo candido-occhi azzurri) e ho avuto animali ciechi, di soito suppliscono affinando gli altri sensi. helrik poi è intelligentissimo:impara qualsiasi cosa a velòocità supersonica! i gatti, di soito imparano in fretta, ma lui non fa che stupirci!
  10. nel frattempo metti nei posti dove sporca i soliti ferormoni e pulisci la cassettina con candeggina invece che ammoniaca, potrebbe interpretarla come la traccia di un gatto estraneo
  11. paola dei gatti

    Helrik S'amuse

    Oggi, mentre stavamo pranzando, Tobia si è incautamente avvicinato ad Helrik per prendergli il boccone, ormai, il cagnetto, dovrebbe aver imparato che non è il caso di sfidare i gatti… ma , ogni tanto ci ricasca! Helrik, senza nemmeno alzare gli occhi, gli ha tirato una violenta zampata e Tobia è balzato indietro guaendo. Mio figlio, ridendo, ha premiato Helrik con un altro ghiotto boccone di lonza , infatti, qui i gatti devono far rispettare l’ordine costituito! Ed Helrik è arrivato meno di un mese fa! Il candido principe del caos ha subito capito l’antifona. È saltato su una sedia ed ha cominciato a tirare vigorose zampate ad ogni cane che gli passava a tiro, richiedendo puntualmente il compenso ed ottenendolo, infine, quando ha esaurito i cani, che hanno deciso di tenersi prudentemente alla larga, è saltato sul vicino mobile ed ha cominciato a picchiare energicamente il lettore di cd! Helrik di Mélniboné, principe del Caos, è totalmente sordo, però direi che percepiva le vibrazioni perché… prendeva a zampate non propriamente metafisiche non solo l’apparecchio, ma anche l’aria circostante!
  12. non mi ci far pensare! un incubo! lui ha il collare col nome, maè molto pauroso e forse non si sarebbe lasciato avvicinare da nessuno. l'amico di mio figlio voleva aiutarmi, ma gli ho detto di no, per paura che tobia si spaventasse di più:l'ha visto solo qualche volta!
  13. ma è stupendo! non lo conoscevo!
  14. si, mi sono spaventata, avevo paura che finisse in campagna, dato che il paese è circondato dai campi, e si perdesse o che finisse sotto un'auto anche se qui il traffico è scarso!
  15. affronta le difficoltà e prendila con te, er le allergie cìè rimedio, lei preferirà una casa piccola ad una estranea e le regole condominiali noj posssono impedirti di tenerla con te, ti possono solo imporre di non lasciarla libera negli spazi comuni
  16. anch'io ho subito pensato al mantello ocelot è bellissimo
  17. ovviamente, i gatti fanno il cavolo che gli pare : stamane la bracchetta chèrie ha osato ANNUSARE il piatto di Helrik e si è beccata un graffio, che poi non aveva nemmeno il coraggio di percorrere il corridoio dove il suddetto principe albino stava facendo toilette, per raggiungere la camera di mio figlio e farsi consolare PS.- questa è la tribù felina, tanto perchè tu possa renderti conto:Pomponia, Fagiolino, Sigfrido, Esopo, Scheeva, Alice, Teja, Fujiko, Belfagor, Sam, Sally, Agostina, Fanello, Sturm, Drang, Romeo, Tontolone, Makallè, Dada, Tata, Agrippino, Muni, Sheherazade, Alcmena, Elettra, Milou, Agilulfo, Teodolinda, Soledad, Freya, Ermione, Skadhy, Sigyn ,Jasmine, Erin ,Ossian, Fingal, Rashid, Falstaff, Yoda, Tafferuglio, Artemisia, Marasma, Matisse, Conan, Tesla, Draka, Helrik (arrivato tre settimane fa ma perfettamente inserito da subito)
  18. controllo perfettamente i miei cani, ma, per ogni evenienza, li ho tutti e 13 assicurati...l'assicuratore però mi fa uno sconto sull'assicurazione contro i furti!
  19. scusa , prova invece del cortisone a dare pesce lesso titpo nasello e riso stracotto, oppure carni di solito non presenti nei mangimi come carne equina o di struzzo o di canguro (si trova)
  20. Ieri sera mi è scappato Tobia: ho fatto uscire un amico di mio figlio e lui è andato sulla strada , niente di che , se il passaggio di un’auto rumorosa non l’avesse spaventato. Tobia si è allontanato con me dietro, lui sempre 5 metri avanti, lo chiamavo ma era spaventato e non si faceva raggiungere, sarebbe tornato, ma avevo paura, anche se siamo in un paese, che venisse investito, c’era la nebbia ed era buio, o che non sapesse tornare è qui solo da agosto, quando l'ho trovato spaventato nel traffico di un incrocio. Abbiamo fatto il “giro delle 7 chiese” come si dice da noi , poi, per fortuna, sii è fermato a far lo stupido vicino al cancello dove c’è una cagnetta e l’ho potuto legere con il cordone della tuta, a rischio di perdere i pantaloni!
  21. In questi giorni è stato nostro ospite Agente K, che assomiglia abbastanza a Tobia, soprattutto nella luce incerta del primo mattino. Chou è gelosissimo di Tobia e, quando esce in cortile prima di lui, gli fa gli agguati nascondendosi dietro al battente del portoncino dell’ingresso. Una mattina, ‘Bia e K sono scesi insieme, ma Chou-Chou, più maligno e mattiniero li aveva preceduti e ,come da copione, li aspettava al varco,però, quando ho aperto la porta, Bia si è scostato, cedendo il passo all’ignaro K che, stranito, si è visto piombare addosso l’amico fraterno Chou! Ho pensato ad un caso ma, dato che la cosa si è ripetuta, ho dovuto dedurne che Bia non è poi così ingenuo come pare…forse la frequentazione coi gatti equivale ad un corso universitario d’aggiornamento….
  22. Avresti dovuto vedere il suo sguardo!!!! Davvero non sapeva più che fare! STRANITO IL RAGASSUOLO?
  23. in effetti il problema non sta nel cane ma in chi lo educa o, molto spesso diseduca. se il padrone è capace ed equilibrato, qualsiasi cane può essere un buon compagno e sicuro per gli altri. ho sempre avuto cani anche "potenzialmente pericolosi2 uno rieducato, ma non ho mai avuto incidenti perchè ho sempre saputo controllarli, mi aveva insegnato mio zio , fin da piccola ed è la prima cosa che ho insegnato a mio figlio. trattare e controllare gli animali
  24. in questi giorni sono molto presa e sono passata di corsa e questa mi era sfuggita, siamo qui, io e mio marito, con le lacrime agli ovcchi dal ridere! bellissima! lo hai preso alla sprovvista!
×
×
  • Crea Nuovo...