Vai al contenuto

paola dei gatti

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paola dei gatti

  1. http://gattiblog.typepad.com/photos/salvat..._cal/index.html a questo link trovate i calendari che, con l'aiuto di due amici bloggers e con le foto della tribù, hoassemblato per gli amici. questa mattina ho fatto stampare i primi per alcune amiche-colleghe di zampa e l'impareggiabile segrtaria gattara: sono venuti benissimo. potete scegliere e stampare, uno o più calendari, oppure scegliere le pagine che ritenete più intriganti e assemblare il vostro personale calendario. per ora sono 5 ma ne stiamo progettando un sesto!
  2. http://gattiblog.typepad.com/photos/salvat..._cal/index.html a questo link trovate i calendari che, con l'aiuto di due amici bloggers e con le foto della tribù, hoassemblato per gli amici. questa mattina ho fatto stampare i primi per alcune amiche-colleghe di zampa e l'impareggiabile segrtaria gattara: sono venuti benissimo. potete scegliere e stampare, uno o più calendari, oppure scegliere le pagine che ritenete più intriganti e assemblare il vostro personale calendario. per ora sono 5 ma ne stiamo progettando un sesto!
  3. sai che non sapevo di questa contrapposizioe? comunque è un tesoro dolcissimo e tirabaci CHE STUPENDA CREATURA!!!!!!!!!!!!!!!!!! è anche un micio specialissimo, si è immediatamente integrato ha già imparato tutti i trucchi di casa e pare narto qu, sembrala reincarnazione di uno dei molti gatti che hanno accompagnato i miei passi, affettuoso così potrebbes essere meme primo o radames o mille altri
  4. beh...ofelia non è buona fino a questo punto!
  5. infatti è così i grossi cani, a meno che non siano stati resi aggressivi da un'educazione sbagliata, sono tendenzialmente pacifici, perchè assolutamente sicuri di sè, le carognette sono i piccoli, qui il dolce chou di 2 kg si comporta esattamente come la dolce lilly!
  6. anche ofelia è tenerissima e dolce , ma non essendo proprimente "ina" (65 kg abbondanti di molossoide:da parte di mammà dogo e napoletano, da parte di papi rotweiler e sanberardo)la gente tende ad averne paura
  7. sai che non sapevo di questa contrapposizioe? comunque è un tesoro dolcissimo e tirabaci
  8. non è solo bello: è dolcissimoi ed intelligente e pare nato qui!
  9. domenica sono andata a Nizza Monferrato dalle mie amiche gattare Tonina ed Alina e sono tornata a casa con Helrik uno splendido micione bianco salvato da Alina. Helrik è un bianco a pelo lungo con un occhio azzurro e l'altro giallo, geneticamente molto prossimo all'abinismo. Tale condizione implica quasi sempre la sordità, come nel caso di Sturm e Drang. Dato che non è stato possibile trovare il proprietario e che non è facile trovare chi adotti un gatto adulto e sordo, ho deciso di inserirlo nella tribù. Helrik si è dimostrato subito affabilissimo e, appena uscito dalla cesta, ha cominciato a comportarsi come se fosse sempre vissuto qui! è dolce e simpaticissimo![bENVENUTO HELRIK! http://gattiblog.typepad.com/.a/6a00d8341c...b5089970c-popupAlina, ricordando che in casa ci sono pure Sturm e Drang, che sono sordi come campane, ha suggerito di chiamarli il trio Din, Don, Dan!
  10. La strada che passa davanti a casa è paragonabile alla scena del teatro romano: le case di sfondo, ognuna con cancellata, e relativi cani (un amico di mio figlio insinua che la residenza qui venga concessa solo a chi convive con uno o più animali!), da una parete porta in piazza e dall’altra in campagna, pertanto non è molto trafficata ed è quindi l’ideale per gli amanti dello jogging, i quali, ovviamente, procedono tra una vasta claque di latrati d’incoraggiamento. Casa nostra, per evitare sconfinamenti, è circondata da un’alta e fitta cancellata in puro stile Sing-Sing, con cancelli “pieni”. Ofelia, in questo contesto, ha inventato uno scherzetto che attua di preferenza all’imbrunire, quando tutto è tranquillo, soprattutto ora che abbuia presto ed i colleghi sono in casa ad assistere le relative padrone nelle operazioni culinarie. Ofy controlla che i colleghi siano in casa, in altre faccende affaccendati, in modo che non le guastino il divertimento facendo confusione e preavvertendo la vittima prescelta, poi, chiede di andare in giardino, gironzola un po’e , quando sente il ritmico scalpiccio di un ignaro joggista, si apposta al riparo del cancelletto o del portone carraio, aspetta che lo o gli sventurati arrivino all’altezza del suo nascondiglio e sbuca improvvisamente emettendo uno scherzoso quanto spaventoso BUUUU! Che pare un ruggito, facendo compiere un balzo in aria alla sua vittima. Gli habitué, ormai, lo sanno e si tengono sul ciglio opposto, ma quasi non passa giorno in cui qualcuno ci casca fornendo un sano divertimento alla dolce Ofelia
  11. come hai scoperto, anche i cuccioli cambiano i denti da latee , quindi, nessun allarmismo, anch'io ne ho una discreta collezione....poi c'è qualcuno, ormai decisamente maturo, che perde i denti...e non gli ricrescono!
  12. comunque gli odori creano a volte problemi: un amico di mio figlio, conosciutissimo e ben accetto ai cani, è ufficiale dell'esercito, qui è di casa, ma , mprima di venire deve fare una doccia e mettersi in borghese o, comunque, una divisa che NON sia stata lavata in caserma altrimenti ofelia gli ringhia: non lo attacca, anzi, rifiuta di andargli vicino, gli scodinzola perchè lo riconosce, ma nello stesso tempo se si avvicina mostra i denti. è cominciato tutto dopo che è stato trasferito a Roma, mentre quando era a viterbo e ad aosta non è mai successo nulla. ovviamente, data la mole di ofelia, non ho nessuna intenzione di forzarla ad avvicinarsi: antonio sta a poco a poco tentando u approccio, però dev e essere un odore, perchè se è in borghese no succede nulla, a meno che il mio cane noln sia antimillitarista!
  13. di solito il maschio teme la femmina coi cuccioli che, istintivamente è aggressiva, tu fai così: controlla come vanno le cose e, quando non pupoi sorveglliare chiuidi la porta della stanza dove si trova la nursery. io però aho avuto alcuni gatti (bisnonno, nonno padre e nipote) che hanno sempre aiutato la gatta ad accudire la prole, addirittura , cid e teja anche cuccioli non loro
  14. anch'io quando ho dedi piccoli ho la tentazione di avvitare asse e coperchio alla tazza! ne ho il terrore perchè sono atttratti dall'acqua ma se cadono non sanno uscirne!
  15. non posso che concordare con marty
  16. devo smentirti: provano interesse eccome! sally, freya, teodolinda alcmena sono solo degli esempi e passano anche ai fatti : nb anche i maschi sono castrati questi sono Rashid e sally http://gattiblog.typepad.com/photos/indice...a/rashid57.html
  17. la castrazione non esclude l'amore...farinelli docet
  18. il?? r++++++r che cos'è??? ti ho risposto con un messaggio privato, nel forum non si possono citare marche
  19. ieri mattina, per una volta, ho osato alzarmi alle otto! Ovviamente la truppa era in attività dalle fatidiche sei, però è bello indugiare giocando coi mici ronfanti, coccolarli e farsi coccolare... però due ore di ritardo, nonostante i croccantini del buongiorno, erano, evidentemente troppo per la pazienza felina, ad un certo punto, Teodolinda è saltata sul tavolino da notte, mi ha fissata con intenzione, ha preso in bocca il tratto non protetto del filo del caricabatterie, che sporgeva dal cassetto e lo ha tranciato di netto con un colpo deciso dei denti:- cosa sono ‘sti ritardi?! Ecchémiao!- mi sono alzata! _________________
  20. sterilizzali entrambi, la gatta andava sterilizzata appena smesso l'allattamento ed il maschio è ora, poi, vedrai che si calma
  21. dagli regolarmente o i croccantini contro i boli di pelo oppure il r+++++r pasta e controlla che non abbia mal di gola. anche crios non ha mai avuto nulla salvo qualche raffreddore passeggero e sigyn ha una salute ed un appetito formidabili
  22. la cagnetta di mio figlio detesta bagnarsi, pertanto, se piove rasenta la casa per stare sotto portico e cornicioni, fuori si fa la gincana cercando di ripararla grazie ad un grosso ombrello e ad un buffo impermeabile verde!
  23. una denuncia formale per maltrattamenti
  24. non si è più fermato danoi! pensi che sia perchè quando tacciono i cani comincio a far casino io per nutrire tutti prima di andare a scuola? poi c'è in giro pure mio marito e la tribù che vuol mangiare... chissà
  25. A casa mia, la sveglia è, senza fallo, col cane delle sei! Qualche minuto prima dell’ora fatale, la micia Alcmena comincia a tirarmi i capelli ed a mordicchiarmi il naso facendo le fusa, forse per evitare che mi venga un colpo svegliandomi di soprassalto, ma, allo scoccare dell’ora fatidica, il cane delle sei ulula a pieni polmoni, seguito da tutta la masnada canina, più o meno convinta. Attualmente, il cane delle sei è Cambise: alle sei in punto dà il “La” al coretto e gli altri lo seguono modulando, poi, improvvisamente, come è cominciato, il concerto cessa repentinamente, come se qualcuno avesse girato un interruttore e, fino alle sei di sera, si sentono solo latrati sporadici, dovuti a qualche rumore inusitato. Alle sei di sera, l’evento, puntualmente si ripete. Questo fatto si verifica da circa trent’anni, ovviamente con cani diversi. Il veterinario ipotizza che, data la regolarità, sia scatenato da un ultrasuono emesso ad orari fissi, anche perché altri cani della zona si comportano nello stesso modo. probabilmente, non tutti i miei cani sono infastiditi, ma, sentendo uno di loro che ulula, lo imitano tutti, con maggiore o minore convinzione. Un amico di mio figlio, dice che, la prima volta che è stato nostro ospite non essendo stato preavvertito, per poco non gli veniva un infarto
×
×
  • Crea Nuovo...