-
Numero contenuti
995 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paola dei gatti
-
quelle buone abbastanza, ma si può sempre trovare un parente, un amico, un vicino o un dog sitter che se ne prendano cura a domicilio!
-
oh mio dio!!!! è tentato omicidio strapremeditato!! appunto, pertanto, a volte i veterinari, quando sospettano qualche cosa del genere,per le circostanze in cui il cane è stato recuperato, preferiscono non restituire il cane per evitargli una sorte peggiore
-
tesla è ancora dolorante alle costole, draka direi che sta bene, e si stannoa abituando sia a me sia al resto della tribù, anche se il vetrinario per sdoganarli vuole essere sicuro che tuto sia andato a posto e per le costole di tesla ci vogliono 40-45 giorni. comunque, mangiano con appetito si strusciano e si lasciano coccolare
-
hai mai incontrato un gatto che non fosse una simpatica canaglia?
-
tobia, avendo 7 anni aveva un tatuaggio ormai illeggibile, però mi diceva il veterinario che molti abbandonano il cane col chip, però fanno denuncia di smarrimento, così se per caso si risale a loro dicono di averlo perso!
-
io,negli anni ho avuto due ricci, ambedue adattatisi perfettamente alla cattività. sono onnivori e simpaticissimi
-
si può sì, basta volere! e poi applicare la legge che prevede multe anche salate!
-
il veterinario notifica immediatamente l'avvenuto inserimento solo che a volte, i tempi dell'anagrafe canina sono piuttosto lunghi. per i primi cani registrati co questo metodo ci sono stati parecchi disguidi, infatti, per due dei miei cani il veterinario ha dovuto riinviare tutti i dati
-
il fatto è che il chip dovrebbe essere non solo obblligatori anche per gatti e furetti ma anche ci dovrebbero essere stretti controlli da parte dei comuni e delle asl, infatti molti non lo fanno applicare di proposito
-
anch'io ho dei castrati maschi e femmine che si comportano come se non lo fossero, di solito sono quelli che sono stati castrati già adulti, ma non è una regola!
-
è uno schifo! la gente pur di andare in ferie abbandona cani e gatti e non solo loro. certo alberghi e campeggi non facilitano le cose, ma se uno prende un animale dovrerbbe prima chiedersi come risolverà il problema.
-
me è una meraviglia1 da mangiare di baci!
-
i miei fanno l'esame del sangue preventivo
-
hai controllato lo stato dei denti?
-
dovresti prenderlo durante un periodo di ferie in cui lo puoi abituare gradatamente ad assenze sempre più prolungate ...senza piagnistei
-
sono nelle condizioni di tua nonna! come credi che si sia formata la tribù?
-
Non Capisco Cosa Abbia La Mia Micia! (e Nemmeno Il Vet Mi Sa =.=)
paola dei gatti replied to WildRose's topic in Gatti
alla micia, per regoòare l'intestino, popttresti dare una fiala di fermmenti lattici (tipo enter.....mina) al giorno -
Non Capisco Cosa Abbia La Mia Micia! (e Nemmeno Il Vet Mi Sa =.=)
paola dei gatti replied to WildRose's topic in Gatti
io svermino tutti sistematicamente ad ogni cambio di stagione e faccio gli esami ogni volta che qualche cosa non mi convince, tra l'altro, per me, avendo tanti animali, la prevenzione è fondamentale. un suggerimento. quando capita che un gatto ha la diarrea, oltr alle cure del caso è utile una dieta di qualche giorno a base di nasello lesso -
Mi dispice ma vuoi troppo... ;-) Comunque bravi tutti! Sir Hiss credo si tratti di gel inerti, non ne so di più, i miei rifiutano di mettere zampa nelle agglomeranti
-
Non Capisco Cosa Abbia La Mia Micia! (e Nemmeno Il Vet Mi Sa =.=)
paola dei gatti replied to WildRose's topic in Gatti
io la porterei, se possibile in una clinica veterinaria dove hanno tutte le attrezzaure del caso e vari specialisti, oppure, semplicemente, da un veterinario attrezzzato e coscienzioso che la visitio a fondo, le faccia un esame delle feci e, se è il caso altri esami. -
non credo si trati semplicemente di istinto, l'istinto non insegna a tirare chiavistelli e poi a riaprirli, ad accenderee spegnere interruttori e simili
-
consiglilerei un cane di piccola taglia, abituandolo, fin da cucciolo, nopn solo alle lunghe assenze, ma anche a servirsi di una cassettina con lettiera, come fanno i gatti e lasciandogli l'accesso al terrazzo, magari grazie ad una basculla (imparano facilmente , io ho le zanzariere fornite di basculle utilizzate da cani e gatti). ovviamente, se la lettiera è in terrazzo, dovrà essere sotto un riparo, ad esempio sotto ad un tavolino. una mia amica ha conciliato così il desiderio di avere un cane ed il problema che per molte ore a casa non c'è nessuno
-
io uso la seppiolite prodotto naturale proveniente dalla spagna
-
concordo: evita il giardino, troppo facile che vada in strada, magari se puoi al terrazzo puoi mettere una protezione fatta con quelle grate fitte di legno su cui si fanno andare i rampicanti, e coprirla di rampicanti, così crescendo potrà andarci senza pericolo. per ora è troppo picolo per starci da solo. la mia amica isabella ha fatto così, e Billo in 16 anni è caduto una volta sola:prima che mettesse la protezione! i gatti imparano a rispondere al loro nome perfettamente...non tutti sono obbedienti come cagnolini, però!
-
sono amicissimi! almeno una volta al giorno ofelia premde chou in bocca e...frega il pavimento! chou è sempre concio tra sbavatura e uso come strofinaccio!