Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    La Mia Curry

    Bere spesso significa bere di fequente. Ti faccio un esempio: con la mia prima gatta cominciai a sospettare che qualcosa non andava quando in un giorno si finiva la ciotala d'acqua. Le anasalisi mi dettero ragione: era diabetica.
  2. La displiasia è una malattia genetica. Il Labrador è una delle razze più predisposte a questa patologia. La displasia può essere all'anca e al gomito. Ci sono diversi gradi di diplasia: dalla forma più lieve a quella più grave. In caso di diplasia conviene evitare di far correre o saltare l'animale. Per quanto riguarda, la morderna chirirurgia ci offre diverse possibilità Tutto dipende dal livello di displasia. Ti consiglio di affidarti a un buon centro ortopedico che saprà darti le soluzioni migliori. Facci sapere.
  3. martyfloo

    La Mia Curry

    Tranquilla. Secondo me bere due volte al giorno non significa bere molto. Tieni presente che se alimentati con mangime secco i gatti bevono un po' di più. Anche il quantitativo di urina mi sembra nella norma. Ci si deve allarmare quando si vede i gatti bere spesso.
  4. Hai notizie del tuo cane?
  5. Molto teneri!! Sicuramente faremo il tifo per Pete.
  6. Non. è una decisione facile da prendere, ti posso solo dire che ti sono vicina.
  7. martyfloo

    Help Cibo!

    Benvenuta sul forum. A mio parere se dai ai gattini delle crocchette per cuccioli di buona qualità, sono già un pasto bilanciato e non neccessitano di altro.
  8. martyfloo

    Consigli Utili

    Grazie per questo utile e interessante articolo.
  9. Quando i nostri amici pelosi stanno male ci sentiamo impotenti. Capisco cosa stai passando. Ti sono vicina. Un abbraccio a te e una carezza a Nuvola.
  10. Sono contenta che tutto sembra procedere bene speriamo continui!
  11. martyfloo

    Mira E Tea!

    Complimenti!! Sono entrambe splendide. Devo dire che sono state anche molto fortunate a trovare una famiglia come la vostra. Una carezza a entrambe.
  12. Ciao anche a me dispiace per il tuo micino. Speriamo di ricevere buone notizie!!
  13. I gatti sono animali molto cuoriosi. Quoto i preziosi consigli che ti ha dato zarina, e aggiungo: appena hanno completato il loro svilluppo fisico (verso i sei mesi) sterilizza la femmina e castra il maschio. Questo li renderà più tranquilli.
  14. Come sta il piccolo pete? E il suo fratellino?
  15. Secondo me la prossima settimana potresti portarlo a lavare. Il gonfione è normale basta che non sia arrosssato. Fai bene a usare ancora per un po' la soluzione disinfettante.
  16. Quoto samantha. La dermatite da morso da pulci è molto frequente nel cane e nel gatto. La dermatite si presenta con papule molto pruriginose e la presenza di croste dovute a grattamento. Le zone più colpite sono: la zona lombo - dorsale, l'addome, la parte anteriore delle coscie, i fianchi. I rimedi sono: eliminazione delle pulci dall'animale con i vari prodotti antiparassitari, eliminazione delle pulci dall'ambiente, limitare la risposta allergica delle punture delle pulci. Come prevenzione consiglio l'uso di antiparassitari sia d'estate che d'inverno.
  17. Lo so che le pipì dei cuccioli sparse in giro per casa possono essere "antipatiche". Ma cosa vuoi che sia la pipì a confronto con questo splendore?
  18. Incredibile! Sembrano davvero mamma e figlio. Come si chiama il piccolo?
  19. martyfloo

    Gattone.....

    Mi dispiace molto per Gattone. Ti consiglio, se Gattina lo accetta volentieri, di tenerla in casa. Quando e se ti sentirai pronta potrai prendere sicuramente compagnia a Gattina. Non ti crucciare per quello che è successo, tu non potevi farci nulla. Sono contenta che almeno la coltura dei peli di Gattina non abbia dato esiti preoccupanti.
  20. Mi dispiace infinitamente per la tua Musetta. So bene cosa significhi perdere un animale. La mia prima gatta l'ho persa 6 anni fa e ancora oggi se vedo una sua foto non posso far a meno di commuovermi. Non sentirti in colpa per non averle fatto la flebo prima, non serve a nulla. Prova pensarla sul Ponte dell'Arcobaleno che corre felice. Ti sono vicina
  21. martyfloo

    Gattina

    Come sta Gattina? Che risultati ha dato l'esame della coltura del pelo?
  22. Complimenti a tutti, davvero belli.
  23. Sono contenta che l'operazione sia andata bene!!
  24. Anch'io utilizzo normale detersivo per piatti. Provvedendo poi a risciacquare bene. Quoto sia per quanto riguarda l'aceto come anticalcare che per quanto riguarda le ciotole di acciaio
  25. martyfloo

    Lesmaniosi

    E' una malattia causata da un protozoo il cui il vettore è un insetto:il flebotomo. La trasmissione può avvenire anche per via materno-fetale. E' una zoonosi, può essere trasmessa da animale all'uomo. Il periodo di imcubazione variabile: da qualche giorno a un anno. I sintomi possono essere variabili: lesioni cutanee, dermatiti esfollianti. La prevenzione si fa utilizzando degli antiparassitari, sopratutto nelle zone endemiche.
×
×
  • Crea Nuovo...