Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Foto

    Delle foto molto simpatiche
  2. Anche la mia mangia sia umido che secco e non ha mai avuto problemi. A molti gatti però l'umido può provocare diarrea. Attualmente i veterinari tendono a consigliare o l'umido o il secco mai entrambi perchè ritengono che entrambi i cibi siano adeguatamente bilanciati. Io con la mia è un metodo che non riesco ad utilizzare in quanto richiede entrambi i tipi di cibo.
  3. Le cagne in genere vanno in calore verso i 7/8 mesi ma quest'età può variare in base al soggetto e alla razza. Durante il calore se la cagnetta vive con altri cani maschi e non vuole correre il rischio di gravidanze indesiderate, bisogna separarli. Se invece la si porta a passeggio bisogna evitare le zone in cui ci sono altri cani, per evitare che la cagnetta venga importunata da altri cani. La quantità delle perdite ematiche durante il calore varia da razza a razza. Per evitare che sporchi in casa ci sono delle mutandine igieniche apposite da far indossare. La sterilizzazione in genere non comporta rischi e viene fatta dopo il primo calore. La sterilizzazione sembra poi prevenire i tumori mammari e all'utero. Le anestesie che vengono usate oggi sono più leggere rispetto al passato. L'unica cosa a cui va prestata attenzione nel post-operatorio è evitare che la cagnetta si lecchi la ferita.
  4. E' un comportamento abbastanza diffuso nei cuccioli. Può dipendere da carenze di alcune o sostanze alimentari. Quando cerca di mangiare le feci altri cani cerca di impediglielo.
  5. Tieni presente che per le prime 4-5 ore dopo l'intervento sarà ancora semi addormentata per l'effetto dell'anestesia. Per i primi giorni sarebbe meglio evitare di farle fare le scale, quindi se decidi di tenerla con te al piano superiore portala in braccio. Facci sapere com'è andata!!
  6. Probabilmente il fare i versi fa parte del gioco
  7. Che foto stupende!!
  8. Secondo me avendo la compagnia dell'altro cane il nuovo cucciolo non soffrirà di solitudine. L'importante che tu lo abitui sin da subito a stare in giardino durante il giorno (anche durante la tua settimana di ferie). Avendo a disposizione un giardino spazioso il numero e il tempo delle passeggiate mi sembra sufficiente.
  9. Complimenti Sun è davvero bello!Devi essere felice che Sun abbia questo legame con i tuoi genitori, visto se come dici all'inizio non lo volevano. Capisco anche che, quando un giorno lascierai la casa per andare a vivere altrove, il non potartelo dietro ti creerà dispiacere. Intanto non ci pensare e goditelo il più possibile.
  10. Quando si perde un animale si prova un dolore grandissimo, ti sono vicina.
  11. martyfloo

    Muta

    La modalità della muta può variare da soggetto a soggetto. Dipende molto dalla razza, dall'età del cane, da dove il cane vive. Almeno che non perda il pelo a chiazze o il pelo abbia forfora io non mi preoccuperei per la tua lilly.
  12. La coprofagia può dipendere da molteplici cause. Protrebbe essere causata da carenze di alcune sostanze alimentari o da qualche assunzione di cibo che dà alle feci un particolare odore gradevole per il cane. Esisono dei prodotti che messi nelle feci le rendono di un sapore sgradevole che fa desistere il cane dal ripetere tale comportamento.
  13. martyfloo

    Gattina

    Sono contenta che Gattina stia bene. Per le foto devi prima fare con la macchina digitale, poi scaricarle sul pc con apposito cavetto o scheda. Una volta fatta questa operazioni, devi formarti un album su yahoo o su qualche altro portale e poi linkare l'indirizzo del portale qui. Facci sapere del risultato delle analisi della coltura del pelo.
  14. Sono molto contenta che Burro e Alice siano diventati grandi amici. Probabilmente Alice si comporta così con Burro perchè lo considera un cucciolo. Quando un gatto lecca un suo simile è sinonimo di grande amicizia. Una carezza a entrambi!
  15. martyfloo

    Gattina

    Sì, devo dire che gattina sta diventando sempre più affettuosa. L'atto di succhiarti le dita simula il succhiare il latte materno dei cuccioli. Per la dermatite non ti preoccupare troppo. Innanzitutto aspetta di sapere se realmente si tratta di dermatite. Hai notato se gattina ha pulci, per caso? I tipi di dermatite più frequenti sono tre: dermatite da pulci, dermatite da contatto o dermatite alimentare. Nella dermatite da pulci, la dermatite è causata dalla puntura dalla pulce. In questo caso va usato un buon antipulci per eliminare la causa. Il difficile delle dermatite da contatto è scoprire quale sostanza la provoca (se gattina è libera di girovagare anche all'aperto a provocarla potrebbe essere anche un tipo di erba). Per la dermatite alimentare ci sono dei cibi appositi da somministrare. Guarda poi che la zona dove ha le crosticine da morso non si gonfi o non si arrossisca. In genere sono questi i primi sintomi di ascesso.
  16. Che il nuovo arrivato sia un cane o un gatto, devi tener conto che i primi giorni Matisse dovrà adattarsi al nuovo arrivo. Non preoccuparti se soffierà o si isolerà. Per i primi tempi tienili insieme solo in tua presenza. Tale periodo non dovrebbe essere troppo lungo, data la giovane età di Matisse. Se il nuovo arrivo è un cucciolo ci saranno meno problemi di inserimento.
  17. martyfloo

    Cibo

    Di che razza è e che età ha il tuo cane? Normalmente le crocchette, se di buona qualità, sono un cibo bilanciato. Un pezzetto di prosciutto cotto, un pezzetto di formaggio o un pezzetto di bistecca cotta possono essere dati occasionalmente come premio o sfizio
  18. Sono entrambi belli e simpaticissimi!! Quoto i consigli che ti ha dato zarina. L'esame delle feci è importante per scoprire la presenza di parassiti intestinali che non sempre vengono debellati con una sola sverminazione.
  19. Bene, che bella notizia!!
  20. martyfloo

    Muta

    Se il cane vive all'aperto la muta avviene, in genere, 2 volte all'anno: autunno e primavera. Quando il cane vive in casa invece, si ha una continuoi ricambio di pelo seppur minimo. Nei periodi di muta il cane va spazzolato frequentemente.
  21. martyfloo

    Febbre

    Quoto Feanor.Ti consiglio di portarla del veterinario, soprattutto se la gattina ha contatti con altri gatti. Le infezioni da morso e graffio ricevute dai loro simili possono avere conseguenze anche gravi se non curate tempestivamente.
  22. Mi dispiace!! Capisco il tuo sconforto. Pensa che comunque le hai trovato una buona sistemazione dove tu la potrai vedere.
  23. Quoto sia quanto detto nell'articolo di Mistery e quanto detto da zarina. Aggiungo che io a entrambe le gatte che ho avuto non sono mai riuscita a far utilizzare la lettiera chiusa. Entrambe, sebbene ho tentato di abituarle da piccole, hanno sempre avuto paura dello sportellino. Anche secondo me i deodoranti non piacciono ai gatti. La mia, se provo a metterli fa i bisogni fuori dalla lettiera.
  24. Molto belli tutti e tre!
  25. martyfloo

    Problemino

    Quoto fabia185, vedrai che appena lucky si abituerà all'arrivo di goccia, i suoi occhietti non saranno più tristi.
×
×
  • Crea Nuovo...