-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Molto bello!!
-
Molto bello e neppure a me sembra aver bisogno di dieta.
-
Sì si vedono.Sono esemplari molto belli
-
Dipende da quanto tempo ha il piccolo. Se ha sui 2 mesi o più oltre al latte in polvere per cuccioli puoi provare a dagli del cibo umido per cuccioli. Se ha meno di due mesi dargli solo latte in polvere. Tieni presente che i cuccioli una volta svezzati, mangiano 3 volte al giorno, poi si passa a 2
-
Sarebbe meglio che i cuccioli stessero con la madre e i fratelli per almeno 60 giorni. Così facendo imparano le regole della socializzazione con i propri simili. Un cane ben socializzato con i propri simili non avrà problemi di socializzazione una volta adulto. In casi di emergenza come questo però puoi anche portarlo a casa a patto che tu fin dopo il richiamo del primo vaccino (questo per evitare malattie infettiveb al cucciolo) lo porti a socializzare con altri cani.
-
Dopo aver fatto le foto con la digitale, devi scaricarle sul tuo pc tramite apposito cavetto o card. Una volta fatto questo devi crearti il tuo album in uno di quei siti gratuiti tipo yahoo, poi devi postarci qui l'indirizzo dell'album da te creato.
-
Bellissimo, molto tenero!
-
Sono felice che a Gattina vada tutto bene e tu sia più serena. Il gatto è un animale per natura predatore per cui è naturale che a Gattina piaccia arrampicarsi sugli alberi. Per quanto riguarda il suo comportamento con te devo dire che sei davvero fortunata: hai un gatto dolcissimo.
-
Molto meglio così!! Fare le analisi non guasta mai, meglio farle per niente ma toglersi ogni dubbio.
-
I feromoni vengono prodotti dalla gatta durante l'allattamento. Essi tranquilizzano i gattini dando loro una sensazione di benessere. I prodotti che li contengono non creano nessun problema ai gatti
-
E' normale essere apprensivi con i cuccioli. Sono così teneri e indifesi! Il tuo atteggiamento sta indicare che ci tieni a lui. Una carezza al piccolo
-
Se il cane è cucciolo il fattore predatorio dovrebbe essere meno accentuato. Il gatto potrebbe avere un po' di difficoltà ad accettare il nuovo arrivo. Con il tempo e la paziensa lo dovrebbe accettare. L'importante è per i primi tempi non lasciarli mai soli senza sorveglianza. Tutte le razze da te elencate hanno bisogno di lunghe passeggiate e tante corse.
-
Tutte le razze da te elencate sono razze da lavoro.Ti posso dire che lo Shikoku veniva usato per la caccia al cinghiale, il Cane da orso della carelia veniva usato per la caccia dell'orso e dell'alce, lo Shiba Inu è un cane da caccia, l'Akita Inu è un cane da caccia di animali di grossa taglia, l' Alaskan Malamute, il Siberian Husky sono invece cani da slitta. Tutte le razze da te elencate avrebbero problemi con la convivenza con un gatto in quanto è nel loron istinto vederlo come preda.
-
Per mettere la foto devi prima fare la foto con la digitale poi scaricarla sul tuo pc, tramite cavetto o card. Infine creare un tuo album su un sito tipo yahoo, poi devi postare qui l'indirizzo dell'album stesso. Sono contenta che il piccolo stia bene.
-
Quoto e aggiungo che i bastoncini per l'igiene orale in presenza di carie non servono a nulla. Purtroppo il cimurro può lasciare anche di questi segni! E' fortunata a essersi salvata.
-
Concordo con quanto ti ha detto il veterinario. L'unica soluzione è sedarlo per fargli una bella pulizia ai denti. Considera che oggi le anestesie sono più leggere che in passato. I vari prodotti in commercio sottoforma di pasta per la pulizia ai denti, in presenza del tartaro non servono a nulla.
-
Sicuramente faremo il tifo per il tuo cane. Ti ricordo che se sarà accertata la displasia, non solo non potrai partecipare a mostre o gare ma non potrai nemmeno accoppiarlo. Sono sicura che anche senza fare queste cose il tuo bel cagnone saprà regalarti tanto affetto
-
OT Mi permetto di ricordare che prima del raggiungimento dei 30 messaggi è impossibile inviare mp
-
Prima di tutto devi orientarti su che razza allevare e cercare di docomentarti su tale razza. Poi partecipare a mostre canine dove potrai sia vedere soggettti che parlare con allevatori e visitare i loro allevamanti. Infine, ma non ultimo come importanza, comprarti un cucciolo della razza prescelte. Solo dopo aver fatto questo cose puoi cominciare a pensare di allevare non prima! Sappi che un buon allevatore prima di tutto deve amare i cani e il grande impegno che dà il vivere con loro.
-
In genere, tieni presente che il peso è soggettivo, la femmina va dai 3,5 ai 4,5 il maschio va dai 4,5 ai 6,5. Fai una carezza a Pepe
-
La displasia se non reversibile è comunque controllabile. Più si interviene in giovane età più si hanno buoni risultati. Premesso che solo le radiografie potranno darti una chiara visione della situazioni, da quanto descrivi non mi pare un livello di displasia molto grave. Ti consioglio di far fare le radiografie prima possibile.
-
Tutti molto belli, complimenti! Riguardo le dimensioni di Pepe concordo con quanto ti ha detto il tuo veterinario. Tieni presente che i maschi pesano più delle femmine. Se Pepe come immagino è quello delle prime foto mi pare un norvegese. I norvegesi sono di struttura più grossa.