-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Bellissimo pure lui!!
-
Lucky è geloso dall'arrivo di Goccia. Cerca di coccolare prima lui quando la piccola è presente, dai da mangiare prima a lui, Vedrai che col tempo si abituerà a dividere il tuo affetto con Goccia. Fai una carezza a entrambi!
-
Il collare di Elisabetta può creare un po' di fastidio ai cani i primi due giormi poi, in genere, si abituano.
-
Sono contenta che lucky stia migliorando. Ti consiglio di metterle il collare di Elisabetta, per il tempo in cui rimane sola. Visto che dici che si gratta e si mordicchia quando è sola, non potrebbe trattarsi di ansia di seperazione? L'ansia di seperazione è un comportamento stereotipato abbastanza diffuso nei cani.
-
Complimenti!! Molto bella con degli occhietti che sembrano molto vispi.
-
Mi spiace moltissimo. Spesso purtroppo i cuccioli abbandonati in tenera età hanno poche possibilità di sopravvivere. Non riescono a nutrirsi o possono insorgere infezioni molto spesso mortali per dei cuccioli già deboli.
-
Hai veramente due mici affettuosi. Come si chiamano? Se vuoi puoi postare delle foto in modo da farci conoscere questi due teneroni!!
-
Ai cuccioli va dato da mangiare del latte in polvere apposito ogni 3 ore circa. Bisogna tenerli al caldo mettendo loro vicino una boule di acqua calda (non bollente), coperta con un panno, da cambiare ogni volta. che si raffredda. Dopo ogni pasto al cagnolino vanno fatti con un batuffolo di cotone bagnato con acqua tipieda i massaggi sul pancino e nella zona anale. Questo per aiutare il cucciolo ad espletare i suoi bisogni fisiologici, simulando il leccamento materno. Quando il cagnolino avrà circa un mese e mezzo, due mesi si può cominciare a svezzarlo facendogli prima leccare il latte apposito per cuccioli da solo, poi dandogli del cibo umido per cuccioli.
-
Leggendo la testimonianza del tuo amore per Snopy mi sono commossa. Dalle tue parole traspare il grande legame che avevi con il tuo cane. Questo ci fa riflettere su quanto è importante il legame con un animale e di come alla sua dipartita ci possa lasciare un grande vuoto. Vuoto che quando e se ci sente pronti, potrà venire colmato da un'altro animale, Prendere un'altro animale non vuol dire dimenticare o sostituire l'animale che l'ha preceduto, ma offrire amore a un nuovo animale che ne ha bisogno.
-
Vuol dire che è molto attaccata a te. Il comportamento che descrivi è lo stesso che le gatte hanno coi loro cuccioli. Hai una gatta molto dolce!!
-
Complimenti molto bella.
-
Puoi provare ad aggiungere un cucchiaino di olio d'oliva nella pappa. La stitichezza può essere dovuta ai tricobezoari, ossia ai bolli di pelo che si formano nell'intestino durante il leccamento nella normale pulizia del gatto.
-
Se vuoi abituare il gatto a mangiare in due fascie orarie al giorno, ti conviene provare ad abituarlo da cucciolo. Fino a 6 mesi puoi dargli 3/4 pasti al giorno, dai 6 mesi 2. Così, passando a due pasti, eviti di sentire miagolii insistenti e di vedere due occhi pietosi che ti guardano.
-
E' difficile suddividere i pasti del gatto in due razioni quotidiane (andrebbe fatto per evitare che il ph delle urine rimanga costantemente a valori alti). Il gatto in genere ama mangiare poco e spesso. Per quanto riguarda il tuorlo fa bene ma non tutti i gatti lo gradiscono. La mia per esempio non ne vuole sapere
-
Quoto zarina. Le crocchette se di marca buona e se date nelle dosi adeguate, sono un alimento comodo da somministrare e bilanciato. Il difficile sta proprio nel dare le porzioni adeguate.
-
Quoto vibrisse. Uno degli elementi di cui il gatto ha bisogno di assumere è la taurina. Questo è un amminoacido che l'organismo del gatto non riesce a sintetizzare. La carenza di tale amminoacido può portare problemi alla vista e al cuore. Per quanto riguarda il cambio di alimentazione, il gatto non ha nessun bisogno di cambiare gusti o marche. Se un tibo di cibo è bilanciato e risponde alle esigenze del gatto cambiare non serve anzi può causare disturbi gastrointestinali.
-
In attesa della nostra esperta Antonella (mi permetto di chiamarti per nome ormai) ti posso dire che il calore nelle gatte dura tutta la vita. Nelle gatte anziane in forma più lieve rispetto alle giovani.
-
Che carino!! Come si chiama?
-
Scusa volevo dirti che molto probabilmente Dawa, hai problemi nel mandare Mp e cambiare opzioni al tuo profilo perchè non hai ancora raggiunto i 30 messaggi
-
Quoto zarina. La mia prima gatta cadendo dal 2° piano aveva perso un canino sbattendo il muso sull'asfalto. Questo non le impediva di mangiare le crocchette.
-
Bellissimi! La nera è splendida! Hai scelto davvero bene.
-
La notizia che forse Lucky la terrai tu è bellissima!! Per quanto riguarda l'allergia bisognerebbe capire a cosa è allergica. Di solito se si sospetta allergia di tipo alimentare, il veterinario fa la dieta per esclusione, toglie dall'alimentazione un cibo per volta fino a scoprire quale cibo causa allergia. Esistono anche cibi ipoallergenici. Se non è allergia alimentare potrebbe essere da contatto.
-
Vedrai che se i micini saranno curati a dovere, tutto si risolverà. Farò il tifo per loro!!
-
Veramente molto tenero!!!!!