-
Numero contenuti
588 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CASAFC
-
ciao :-( Olimpia è stata venduta, e anche Ofelia. non ci sono più quelle due puledrine pazze che scorrazzavano in mezzo a noi! per Olimpia mi dispiace particolarmente, mi dava i bacetti!!! era un pò stronzetta, ma a volte....era dolcissima! in più la lezione in maneggio non è stata proprio simpatica! abbiamo fatto un pò di galoppo seduto e devo confessare di aver fatto schifino. però mi è venuto un dubbio che non dipendesse dalla "forza" e mi sono messa in sospensione al passo e non restavo nemmeno un secondo. lì ho capito che ero nella mia giornata no.....e in effetti questa settimana sono stata un pò maluccio. ho avuto febbre e anche oggi non ero in forma. forse sarebbe stato meglio non montare per niente. è stato demoralizzante. anche l'istruttore è rimasto un pò perplesso... oggi ho ripreso Minù in campo e sono riuscita a farle fare i passi indietro e le diagonali senza redini...cioè solo gamba d'appoggio e peso. mentre galoppo e anche il trotto seduto sono stati deprimenti!!! che vergogna! mi sentivo le gambe molli molli. ho perso la staffa al galoppo.....mamma mia, è stato come tornare indietro di 4 mesi! speriamo che la settimana prossima mi passi questa spossatezza (e anche la bronchite sparisca del tutto)....altrimenti il mio ragazzo mi sfotte troppo!!! oggi è stato più bravo lui e non mi rende molto felice!! alla prossima devo fare un galoppo seduto stupendo.........o almeno decente!! HO gia letto il topic sul galoppo seduto, ma se volete darmi altre dritte sono sempre gradite!!GRAZIE! BACI!
-
I discorso è talmente pieno di MA e SE che è prorio questo che mi rafforza i dubbi. alla fine sapete qual'è la mia paura più grande? è che ci rifilino gli Ogm senza nemmeno rendercene conto. in fondo ci dicono che quel prodotto è senza ogm......ma in realtà non possiamo esserne sicuri. io capisco che il mercato è quello che è.....anche quello che ci vendono per biologico non è poi molto più sicuro.....ma non mi fido. badate bene....anche i farmaci...io....mi tengo 4-5 giorni di febbre e solo se mi sale a 39 mi prendo il paracetamolo. gli antibiotici, solo se indispensabili. per mal di testa, nausea, mal di denti, ecc .. mi affido alle erbe. quanto alle mutazioni che sono poco stabili......l'ho letto su una publicazione scientifica di genetica.......è chiaro che ci sono diversi studi contradditori, a seconda di chi finanzia gli studi e dei vari interessi. anche noi, la mia prof segue una linea per i suoi studi e spesso le sue publicazioni sono in contraddizione con quelle di altri.....solo che a lei non la finanzia nessuno se non l'università...gli altri...beh...lasciamo perdere!! io ho fatto parte di un gruppo di ricerca, come interna, e devo dire che a seconda di chi paga l'interpretazione dei dati può farti ragionare in termini di vantaggi e non di danni. le mutazioni naturali sono più stabili quelle da manipolazione meno. questo è quello che ho letto io. prendiamo anche la fusione nucleare.....grandissima scoperta.....ma puntualmente ci sono quelli che la usano male e l'hanno usata malissimo! che dobbiamo farci? niente....come al solito possiamo solo dire la nostra...tanto non ci calcola nessuno!!
-
un abbraccio fortissimo anche da parte mia......mi dispiace tantissimo! il caro Romanello non starà più male.....se esiste un paradiso per noi uomini, quello degli animali sarà di sicuro mille volte più bello, perchè mille volte più meritevoli! buon riposo!
-
Sono contenta che non si sia fatto nulla di grave! poveretto....ma non ho capito...stava facendo lo scemino e si è fatto uno scivolone nel paddok? poverino!!!! tanti auguri a SIR....guarisci presto!!!! Martina....il mio rapporto com MiNù è caduto da quell'uscita famosa dove non mi dava retta al galoppo e magiava ovunque...poi ho preso uvetta...e diciamo che è rimasto in sospeso....quindi per lei sono meno del letame che le si incastra nello zoccolo!! mi usa a suo piaccimento per le coccole, e io stupida innamorata ci casco come una pera cotta. credo che ne riparleremo quando ci monterò di nuovo. adesso voglio andare avanti con Uvetta, anche se non è altrettanto stimolante!
-
meno male, mi stavo facendo un'idea di Juanita non proprio simpatica, e invece è solo un pò lunatica e dispettosa? meglio così.....almeno c'è sempre la speranza che abbia la buona! :-) comunque ho letto tempo fa che qualcuno,non ricordo chi, ha scritto che ai nostri animali perdoniamo tutto...o quasi.... direi che sono perfettamente daccordo! ieri Minù mi ha letteralmente appiccicata allo steccato...un colpo di testa al petto e si è posizionata di traverso per non farmi andare via. non mi schiacciava, ma mi ha messo tra lei e lo steccato! perchè?? non era in fare aggressivo...più gelosia forse...ma non era per farmi male,era in vena di coccole e io me ne stavo andando. l'ho sgridata e guardata malissimo,visto che con quella testata poteva farmi cadere, e poi un pò mi ha spaventata all'inizio....quindi ho pensato che farle capire il mio disappunto fosse il modo migliore per evitare questo eccesso di confidenza. non so se la voce un pò grossa e lo sguardo arrabbiata sia servito........anche perchè dopo è riuscita a strapparmi qualche coccola! lo so....non avrei dovuto.....prima la sgrido e poi la coccolo: sbagliatissimo.....ma era troppo tenera e mi mancava un sacco!! uvetta è dolcissima....fedelissima...ma non da soddisfazione. può salire chiunque che non fa differenze....uff...e non mi devo nemmeno impegnare più di tanto con lei. anche la bocca....sta migliorando molto. in campo la sento più leggera di prima. per farle fare un giro su se stessa mi basta una trazzione leggera...prima le dovevo "piegare il collo" e dare di gamba d'appoggio. la gamba d'appoggio la uso ancora,ma non è più un colpetto ma una pressione. quindi da quel punto di vista sono molto molto contenta. ci abbiamo pure messo poche lezioni.....ma lei si presta bene, è merito di uvetta, impara in fretta!
-
beh...il mio incrocio non era addestrato. puro istinto. vuoi che è sempre stata trattata come un membro della famiglia, vuoi che è sempre stata abbituato alle persone, non ha mai morso nessuno....ne fuori casa e ne in casa....ma ha minacciato più di una volta persone particolarmente insistenti. forse era un'eccezzione...capita....ma lei capiva da sola guando era il momento di intervenire, sia a casa, sia quando uscivano a fare la passeggiata notturna. non era ne un cane da diffesa, ne da guardia, ne un bebysitter.......era una sorella maggiore. ci sono cani che tendono a dominare, ma se hanno motivo di dominare!! non mi piace il rapporto che molti cercano "cane-padrone"......mi criticheranno gli addestratori ecc.....ma ho avuto anche cani considerati aggressivi che non hanno mai fatto male a nessuno nonostante fossero degli ottimi cani da guardia....senza nessun addestramento.
-
NON L'HO NEMMENO FINITO DI GUARDARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! però devo sottileare una fatto più grave. avevo già parlato del primo cavallo su cui sono salita, Emson, il cavallo del cugino del mio ragazzo. beh...io ho assistito a una scena simile,ma in più quel genio aveva legato una gamba, in questo modo il cavallo non poteva scalciare...peccato che si è impennato e quando è risceso gli è mancato lappoggio ed è caduto di muso. si è spaccato due denti e il labbro!!!!! ma io dico.......a che serve tutto ciò secondo loro? e poi si lamentano se il cavallo tenta di mordere o appena può tira calci! e ci credo!!!!
-
DOMANDA PER ERIS: ma ci sono state delle volte in cui la tua cavalla ha fatto l'angelo? che ti ha fatto fare una splendida passeggiata tranquilla? da quanto tempo hai juanita? non si addolciscono mai i cavalli con la sua doma? io invece Avevo in mente la gitarella di 5 ore, ma la pioggia ha rovinato i piani. piove spesso e non è il caso di prendersi un'acquazzone....così martedì ci siamo accontentati di due ore. sono state piacevolissime.....pensavo di essre un pò arruginita, ma invece è andata bene, in fondo due settimane di pausa non sono molte e le gambe non hanno perso il tono. adesso spero di riprendere regolarmente. baci.
-
ciao! non so se anche i pastori belga hanno problemi di displasia ecc ma io avevo un incrocio tedesco/belga che è rimasta con me per 13 anni anni ed è stata agilissima e sana sino all'ultimo. favolosa................non esistono altri agettivi! altre persone hanno avuto questo incrocio e tutti quelli che conosco me ne hanno parlato come io parlo della mia cara Laky. sono sensibili e prottettivi con i bambini, attenti cani da guardia...che non abbaiano per niente ma solo quando c'è da attirare l'attenzione. fedelissimi cani da difesa.....e ne ho avuto prova personalmente.
-
caspita!! quando si dice la sfortuna!!! mi dispiace...... proprio stanotte ho fatto un sogno un pò idiota...visto che non ho un cavallo mio....ma ho sognato di trovarlo steso a terra morto.....e mi sono svegliata di cattiv umore! ed era un sogno..............non oso immaginare cosa può essere una realtà simile!
-
posso dirti come ho fatto io.......ho smesso di pensare "speriamo che parta" e l'ho sostituito con "andiamo bella" nel mio caso era una femmina... c'è da dire però che le prime lezioni è probabile che il cavallo ti testi!! per quello alcuni sostengono che il frustino serva a "farsi rispettare"...passatemi il termine, non è vero rispetto quello con il frustino...... devi avere pazienza, man mano che monterai lo stesso cavallo troverete un punto d'incontro. il cavallo ti conoscerà e tu conoscerai lui. non ti preoccupare se all'inizio non sei decisa, la decisione arriva con la confidenza secondo me.
-
Io me la sono presa per l'articolo. certe volte per rendere le cose più agghiaccianti di quelle che sono si scrivono mezze verità e mi da molto fastidio. per il resto anche io sono mezza carnivora.....mangio animali a me sconosciuti....ma se per caso,come è capitato simpatizzo con un animale in particolare smetto di mangiarlo. ad esempio dove vado a cavallo c'è un agnello molto particolare cresciuto insieme ai cani, ed è un pò confuso,ti fa le feste e scodinzola come un cane........ora non mangio più nemmeno l'agnello. mi sono rimasti i pesci,e il maiale!!!! tra un pò divento vegetariana!
-
scusate.....ma queste cose accadevano secoli fa!!! che non scrivano cavolate solo per fare scena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! purtroppo è vero che qualcuno gradisce la carne. un mio compagno di classe ha mangiato il suo gatto a causa di uno scherzo di pessimo gusto di un gruppo di suoi amici. quando l'ha scoperto ha preso una zappa....erano in una casa in campagna......e ha disintegrato macchine e moto dei suoi amici. e uno è finito all'ospedale don la tibbia fratturata. il mio compagno si è beccato la denuncia.....quei bast....di nemmeno una multa!!! ma per favore non scriviamo favole!!! la tradizione sarda la conosco molto bene.............abbiamo fatto cose orribili agli animali per secoli, ma per favore finiamola!!
-
Di una cosa sono molto delusa, che nonostante la strepitosa gara e i meritati risultati, non abbia sentito una mezza parola ai tg. non so se sono io che bazzico poco con la televisione, ma non mi pare che abbiano dato la notizia. se non avessi visto la gara forse non l'avrei mai saputo. anche sulle pagine iniziali dei siti principali non ho visto un traffiletto!!
-
cavolini......sono entrata nelle discussione per leggere un pò le novità sul tuo micione e ho letto la notizia. Mi dispiace! ma è vero...non è detto che un gatto con la fiv stia male....il mio ha tutti gli acciacchi del mondo ed è negativo!! davvero..lo so che è snervante....e questa è l'ennesima botta che si aggiunge alla assenza di spiegazioni per la dermatite, ma vedrai che alla fine si risolve! un abbraccio a te e una carezzina a PACO!
-
anche i miei quando mangiano l'umido fanno le puzzette! l'ho stabilito....se do crochette e carne o pesce...o altro al posto dell'umido le feci puzzano meno e non fa aria. anche il cane risponde allo stesso modo. hai sempre dato l'umido della stessa marca? bocconcini o patè? il patè ad esempio nei miei puzza un pò meno. comunque anche io sono curiosa di sentire o meglio leggere che cosa dice L'esperta!
-
l'ho visto!!!! che bello!!!! un gigante a tutta la squadra!!
-
ciao a tutti!!! purtroppo in queste due settimane non sono riuscita ad andare dalla mia cara Minù......anche se ora dovrei dire Uvetta....ma non è ancora CARA. ho avuto un pò di impegni....ma la settimana entrante promette molto bene, e infatti sto pensando di accettare l'invito fatto dall'istruttore per una gittarella un pò lunghetta. (5 ore) questo pomeriggio ho fatto un giro in moto insieme al mio ragazzo dove in teoria dovremmo passare a cavallo, e mi è venuta una voglia matta. stavo per piangere dalla malinconia!!! il mio moroso è in ferie tutta la settimana....(dovevamo andare in campeggio,ma per motivi di "salute" abbiamo disdetto).....e così ci faremo una settimana DI CAVALLI! per la gioia del mio istruttore ho intenzione di stargli tra i piedi spesso questa settimana, anche per raccogliere il letame dal paddok!!!!i999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999otr questi scarabocchi sono un salutino dal mio gattino che si è accomodato sulla tastiera!!!! tornando a noi........i cavalli mi sono mancati tantissimo.......e questo mi rassicura sul fatto che il mio futuro amico non rischia di essere parcheggiato a casa. è più un bisogno ora che una passione. una volta che si inizia è davvero dura farne a meno!!! domani chiamo il mio "guru"............( ).............è organizzo una bella uscita, anche su Uvetta, così la testiamo, in campo stavamo andando bene,anche se la bocca è quella che è. a presto! Ps. bacino a Lilly pps. sculacciata a Juanita......tratta bene la tua padroncina!!!!!! e sposta il sederone da un'altra parte!!!!!!
-
ho avuto un problema simile con il galoppo, e anche a me hanno dato il frustino, ma ti assicuro che il cavallo ha iniziato a partire bene al galoppo solo quando io ero messa bene in sospensione, se ero appena un tantino sbilanciata in avanti o peggio,di lato, lei si fermava da sola, e il frustino,anche se non ho mai picchiato, non serviva a molto, giusto a farle fare due falcate.
-
Ciao Rowuena! è capitato anche a me all'inizio. se l'assetto è giusto, e il tuo istruttore non ti corregge nulla su quello, devi lavorare sulla convinzione. a volte capita di credere di essere convinti, o fare finta...e il cavallo lo sente. l'unico modo per evitare il frustino se l'assetto è giusto è la tua determinazione. comunque se parti dal passo non dovresti perdere stabilità usando le gambe, se al contrario non hai ancora una buona sicurezza ti consiglio prima di migliorare quella, perchè la sicurezza delle gambe è fondamentale, non solo per comunicare con il cavallo, ma per la tua sicurezza in sella.
-
[quote name='lalli88' date='Sep 22 2007, 08:50 PM' post='2774 qualche anno fa ho perso una cavalla per il tetano.. anche li è stato un brutto colpo... Ciao Lalli.....caspita, mi dispiace tantissimo per il tuo poldo! deve essere stato duro decidere di abbatterlo. so che spesso è la scelta migliore che possiamo fare per i nostri amici, il nostro ultimo gesto d'amore, ma a volte mi chiedo quanta forza di volontà ci vuole....è una cosa davvero difficile da fare, proprio quanto vederlo soffrire. chiaramente lasciarlo soffrire non è di certo la scelta giusta. piuttosto volevo farti una domanda...... come mai è morta di tetano? ci sono i vacini....giusto? cosa è successo? sono curiosa perchè il mio cane si è preso la gastroenterite (virale..non alimentare..da porcherie varie) nonostante fosse vacinato. può accadere che il vacino sia inefficace?
-
si...Kris è una mamma splendida con i suoi figli, ma con gli altri micetti è la matrigna di cenerentola!! una vera str....za. la mamma,cioè Ariel, ha subito un cesario qualche settimana fa,forse due, e sono un micino è nato vivo. beh...ariel non l'ha allattato e io avevo la speanza che Kris intenerita si prendesse cura del piccolo, visto che avevo appena regalato i suoi ultimi figlioletti e eaveva le mammelle grondanti di latte. ma non c'è stato verso...soffi...e addirittura morsi. il piccolo è morto dopo due giorni, senza un minimo di colostro era privo di immunità. la vet dice che è stata un'inf respiratoria.... comunque ci sono novità. il mio ragazzo mi ha portato a casa un nuovo micino................NON PER SOSTITUIRE TOMMY, ma per aiutarmi a sopportare la sua assenza. in effetti mi mancava un battuffolino tutto mio! adesso ve lo presento............si chiama CHARLY! E ha due mesi, compiuti i primi di settembre. http://casafc.spaces.live.com/?_c11_PhotoA...p;_c=PhotoAlbum
-
davvero bellissima!! che occhioni!!!
-
ciao Valeria..... anche io questi giorni ho perso un micetto che ho tentato di salvare. la sua mamma,la mia gatta ha avuto problemi duranto il parto......le abbiamo dovuto far fare un cesario...e solo uno su 5 era vivo. lei li ha rifiutati e nn ha preso nemmeno una poppata. nonostante gli sforzi dei veterinari e le mie notti insonni non sie è salvato e dopo due giorni è morto per una infezione respiratoria. purtroppo sono delicatissimi e la mamma è molto importante per il loro sviluppo. credo che la percentuale dei piccoli che soppravvivono all'abbandono della mamma sia davvero molto bassa. fai il possibile ma se qualche cosa va storto non fartene una colpa......non puoi fare miracoli e nn puoi sostituire la mamma,per quanto impegno e amore tu ci metta..... in bocca al lupo!!
-
scusate il ritardo....ci sono le ultimissime. la cagnetta mamma ha il suo padrone. è stata smarrita mesi fa, e il padroncino l'ha persa in quanto la bricconcella è corsa dietro a un cane........forse il padre dei cuccioli. l'ha persa nelle campagne di un paese a 15 km dal mio....e gira che gira tra le collinette è finita nella mia zona. la mamma è sistemata, e i cuccioli verranno regalati a quelli che si erano già proposti e nn dovranno attendere più i tempi dell'assocciazione. LIETO FINE........e speriamo che il padrone stia più attento la prossima volta!!!!!!! quando è periodo di accoppiamento è magari meglio tenerli a casa?? non è più sicuro??? mah!!! ciao a tutti!!!