Vai al contenuto

CASAFC

Members
  • Numero contenuti

    588
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CASAFC

  1. CASAFC

    Sgroppa..

    CIAO! mi solleva un pochino tutto questo.....pensavo che il mio istruttore fosse il peggio del peggio. vedo che non è così....piccolo sospiro di solievo. chiusa la parentesi potrei aggiungere che anche le redini troppo strette possono indurre alla sgroppata. la sgoppata ti informa che il cavallo prova fastidio, e ha una mezza intenzione di toglierti dalla sua schiena. se gli dai calci......si convince e ti butta giù! non rischiare.....prendilo con le buone. cerca di migliorare quello che ti sembra possa non essere corretto, primo tra tutti le sgambate, magari stai troppo indietro sulla sella e non te ne rendi conto, magari le redini tirano un pò troppo in bocca.... e nonostante la mia esperienza con instruttori non degni di stima....mi unisco all'ultimo post di LadyD. un istruttore che insegna a care calci ai cavalli fa veramente pena!!!
  2. mi dispiace tantissimo per trotty!! purtroppo so bene cosa vuol dire. tommy, quello nero....mi ha lasciata ad agosto, e ancora mi manca tanto. Ancora mi sembra strano ...
  3. GRAZIE....me lo sbaciucchio da parte vostra! in realta da piccolo era un piccolo mostro.......ma crescendo è diventato il RE della casa!!
  4. CASAFC

    Paura

    CIAO! BENVENUTA!!!
  5. CASAFC

    Paura

    ho capito adesso quello che vuoi dire....si, in effetti se il cavallo non calcola minimamente il trattore, il cane, la pozza d'acqua o qualunque altra cosa noi pensiamo possa innervosirlo, nel momento stesso in cui noi diamo la nostra attenzione a quell'oggetto il cavallo lo sente e si innervosisce. noi dovremmo intervenire solo se il cavallo realmente punta l'oggetto, primo segnale le orecchie, la decisione dei passi, e se si inizia a "gonfiare" bisogna rassicurarlo. queste sono le cose che mi inducono a intervenire.....non prima. in effetti non ha senso rassicurare se non c'è motivo.
  6. CASAFC

    Paura

    non per niente ho esordito dicendo che ho iniziato con una dose eccessiva di imprudenza! con una voglia di farmi male. data forse dalla troppa fiducia ad una cavalla che non ne aveva nemmeno dal proprietario. non mi ha mai fatto nulla...comunque, nemmeno pestato un piede. si in effetti il termine paura non è proprio corretto
  7. ho aggiunto le foto recenti. in realta nello stasso album ci sono da quando ha 2 mesi....sino a una settimana fa. non è un amore??? http://casafc.spaces.live.com/photos/cns...CD02E6!191/
  8. l'ho fatto visitare. ha fatto un emogramma e va bene. ha solo i leucociti un pò più alti, ma di pochissimo. ieri ha mangiato e bevuto...e devo dire che il cambio di antibiotico è stato importantissimo. adesso starnutisce ancora un pòchino...ma almeno è sveglio, gioca,mangia e fa le fusa. ah....visti i precedenti gli ho fatto fare anche una lastra e sia i bronchi che i polmoni stanno bene. comunque appena sta megliogli faccio tutti i vacini. non bastonatemi, lo so che avrei già dovuto farli.....ma tra mille cose da fare ha compiuto 11 mesi e ancora non l'ho fatto. 10 giorni di quest'altra molecola e poi test e vacini. PROMESSO! ................................................................................ ..(E speriamo non finisca come Tommy)
  9. CASAFC

    Paura

    Ciao! Ecco, ora mi sento toccata. Ultimamente faccio parte dei fifoni. Non chiedetemi perchè, non lo so nemmeno io. Credo stia passando comunque. Piccola testimonianza. Dunque io ho iniziato con la più irresponsabile voglia di farmi male. Gia dopo pochi mesi mi infilavo tra le gambe di Minù, mi gasavo quando era un pò più vispa del solito, ero felice di essere messa sempre alla prova da una cavallona che veniva accompagnata da mille raccomandazioni e un elenco di difetti. Sai una cosa...mi piaceva per questo! Adesso, monto la cavalla dei bambini......sono caduta da lei ben tre volte....per errori miei e nonostante questo, cioè la consapevolezza di essere caduta a causa mia e non del cavallo, ogni volta che salgo mi viene il magone. Cosa mi suggerisci? Di mollare? Mi dai della fifona? Di quella che vuole andare a cavallo ma non accetta l’idea di cadere? No...mi dispiace. Non sempre è così. Spesso non dipende dal cavallo, ma da qualcosa che ci scatta dentro.... Credo che a tutti sia capitato di stringere un pò di più le gambe, o incollare un pò di più il sederino alla sella e ,per chi crede, chiamare l’angelo custode. A te no? Non si può mai dire...capiterà :-) (è in tono scherzoso) Quanto ai cavalli e ai trattori.........è vero che alcuni hanno paura! È vero che alcuni vanno rassicurati. Un cavallo giovane, non abituato alle passeggiate, agli spazi aperti, va rassicurato spesso sino a quando prende fiducia. Non è questione di coccole.....ma di comunicazione. Se vuoi puoi anche non dare le pacchette. a quella pazza di Minù bastava la voce e un “abbraccio di gambe”. Se il cavallo si fida di te, e tu lo spingi ad avanzare con una voce rilassata e tranquilla hai una possibilità in più di farlo passare oltre il pericolo!!! Al contrario se ti sente agitato, e qua ti do ragione, poi fargli tutte le carezze del mondo che tanto non faranno effetto. Una cosa è verissima però...........lo sa il mio posteriore...........chi non è sereno in sella è già per metà a terra.
  10. Il veterinario l'ha visto e mi ha detto di dargli l'amoxicillina e ac clavulanico per 5 giorni. stanotte dovrebbe prendere l'ultima pastiglia. secondo voi devo fargli fare un'altra visita? il gatto ha 10 mesi. sterilizzato 1 mese fa....
  11. ciao! vi ricordate dei miei micioni? Tommy era il mio panterone,venuto a mancare l'estate scorsa. Sassy,il micione bianco è morto qualche giorno fa pe una polmonite. Minù si è ammalata, rinite e tosse che in tre giorni di amoxicillina già non c'era più...guarita in un lampo! adesso c'è Charly...che ha una rinite. fa le bolliccine al naso e starnutisce. ha già preso l'antibiotico, oggi è il 5°giorno, ma non si vedono miglioramenti. in più l'antibiotico lo manda in coma. dorme e non mangia. volevo chiedervi....quanto ci mette a guarire? perchè non ne possiamo più di vedere le nostre gioie ammalate. se ci mette 10 giorni mi metto l'anima in pace! ma mi pare strano che per una rinite ci metta così tanto tempo!!! aiuto!
  12. benvenuta anche da parte mia!!
  13. SI..SI...l'ho visto con i miei occhi e mio padre mi ha detto che la cosa andava avanti da un pò. quando l'ho scoperto aveva già qualche foglia ingiallita.
  14. CASAFC

    Mixomatosi

    OH...CASPITA! le guardie forestali mi hanno detto di bruciarlo......siamo a questi livelli? io non me la sono sentita e l'ho consegnato a loro. povera creaturina...... il mio cane sentirà molto la sua mancanza. faceva la guardia alla sua gabbietta. lo proteggeva dai gatti un pò troppo curiosi! vabbè.....riposa in pace NESPOLINO ..............................................gli ho dato un nome, io non mi trattengo mai!!!
  15. SI, infatti quando l'ho scoperto ho fatto il vano tentativo solo per la mia coscienza...sapevo che non c'erano speranze ma ci ho voluto provare. credo che l'abbia fatto di proposito!
  16. CASAFC

    Mixomatosi

    DOMANDA: non è contaggiosa anche per cani e gatti? il coniglio era pieno di pulci.....no vorrei che qualcuna fosse finita sul mantello dei miei domestici. mia sorella mi ha già minacciato di morte se uno dei nostri animali si ammala per colpa mia e dei miei trovatelli! sono un pò in ansia! comunque hai ragione....ho sbagliato scrivendo...è MIXOMATOSI
  17. CASAFC

    Mixomatosi

    ciao a tutti.... questa volta mi è andata male. l'hanno scorso ho salvato una cagnetta randagia, due anni fa un passero si è ripreso dalle grinfie dei miei gatti.....ma questa volta ho fatto cilecca!! domenica ho trovato per strada un coniglietto selvatico, aveva gli occhi pieni di puss bianco e andava a sbattere contro il marciapiede,contro i muri. alla fine sono riuscita a prenderlo e me lo sono portata a casa. ho pulito gli occhi, dato un pò di lattuga e di erba. mangiava bene, senza complimenti. lunedì era festa, 2 giugno, e quindi niente veterinario, e visto che stava bene ho deciso di aspettare a stamattina. mi avvicino all'ambulatorio,che è a due passi da casa, e il vet mi dice che devo dare l'avviso alla forestale in quanto è una malattia altamente contaggiosa, e mortale. il coniglio stava bene...a parte gli occhi.... peccato che alle 13 di oggi gli sono venute le convulsioni ed è morto..... non ho fatto in tempo a fare nulla..... che sensazione di impotenza.......sono quasi avvilita. dico quasi solo perchè obbiettivamente non potevo fare di più!!! ora sono molto curiosa di sapere qualche cosa in più su questa malattia. qualcuno mi sa dire se c'è una cura?
  18. SONO MORTE!!!!!!! il mio cagnaccio ha alzato la zampetta sul vaso e ci ha rinato dentro.... ho cambiato vaso, terra...ma non c'è stato nulla da fare!! che tristezza!!!
  19. mi dispiace per la tua gamba!! ecco, mi sento anche ridicola per questo. la mia paura è immotivata perchè non mi sono mai fatta male.... se avrai un pò di fifa la tua sarà più che comprensibile. cosa ti è successo? quanto a Martina ed Ela, grazie mille del sostegno....non vedo l'ora di rimontare in sella, giuro. sono anche decisa a non trattenerla più con il trotto allungato e farla sfogare un pò col canter.... adesso sono questi i miei pensieri, spero che una volta pogiato il mio posteriore sulla sella non cambino. i buoni propositi ci sono sempre!!!! e il mantenimento di tali propositi che va un pò....come dire...migliorato! :-)
  20. no, beh...credo di essere lontanissima dall'idea di fermarmi. sono cocciuta sino al midollo, per questo mi da fastidio questa situazine mia. perchè è solo mia. Il mio istruttore mi ha detto che volendo potrei riprendere Minù, anche se ha la puledra e questo significa fare salti mortali per uscire dal maneggio, e questo non mi preoccupa. per questo mi rendo conto che è legato al cavallo. poi qualche settimana fa sono andata in campeggio e ho montato in passeggiata una cavalla mai vista. la guida ci ha chiesto ad un certo punto se volevamo fare un pò di canter e io ho risposto di no. Mi sentivo tesissima. il trotto seduto non mi veniva, avevo la schiena rigida come una lastra di marmo.... cavallo "nuovo" crisi isterica.....e non va bene per niente. non posso montare solo e sempre Minù. a questo punto dovrei sentirmi un pò più sicura anche su cavalli nuovi, e invece PANICO! Ho deciso di insistere con Uvetta...........e speriamo passi presto.
  21. ah...si...le stelle di natale fanno parte delle EUPHORBIACEE e sono tossiche. io le ho avute in casa e i miei gatti non le hanno mai nemmeno anusate.
  22. GRAZIE !! lo so, cadere è comune. se non si vuole cadere da cavallo l'unico modo è non salirci...però a volte me lo dimentico!! il problema è che alla fne mi sono legata al cavallo, credo che sia anche quello il problema! con Minù potevo fare qualunque percorso,incontrare cani trattori,mucche in mezzo alla strada.....che ero di una serenità impressionante, nonostante Minù non sia proprio stabile psicologicamente.....ma ero preparata e mi fidavo delle mie sensazioni. riconoscevo subito quando stava per apaventarsi,la strincevo un pò e "dai Minù, è un cagnaccio pulcioso,che vuoi che sia" ecc e lei andava alla grande. con Uvetta....che è un angelo caduto in terra ho paura di una farfalla. io mi preoccupo alla minima cosa. lei lo sente e si innervosisce....io vado in crisi....e cado! adesso sono due uscite che dopo una serie di giri in maneggio di trotto senza staffe ho preso un pò di sicurezza anche su lei, ma è ancora molto dura.
  23. Ciao a tutti! È da un pò che non scrivo. Scusate....e ora che ho deciso di rifarlo è per sfogarmi un pò. Anche per chiedere conforto e consigli. Il punto è che mi sento 10 passi indietro rispetto a mesi fa. Dovrei migliorare, prendere più sicurezza....ma in realtà non riesco più a lasciarmi andare. Sono tesa e alla minima difficoltà penso di cadere. La cosa più triste è che mi accade con la cavalla più buona del mondo, Uvetta. Circa un mesetto fa sono caduta in passeggiata...sono caduta quasi in piedi e non mi sono fatta niente, ma la ferita più grave e profonda è nell’orgoglio. Sono caduta al trotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma si puo????? E ancora adesso, che un pò sto riprendendo la mano con lei, ho la paura di ricadere, e appena sale quella paura sento di perdere il controllo e l’equilibrio e solo un autoconvincimento del tipo “non devo cadere” mi tiene in sella. Il mio istruttore non sa delle mie crisi interiori....in realtà non saprei nemmeno a cosa sono dovute. Forse ho paura di farmi male perchè non posso permettermi il “lusso” di farmi male...sembra una cretinata....ma in quest’ultimo anno sono successe un pò di cose che forse mi hanno cambiata. Mi hanno resa più fifona o semplicemente meno sicura. Sapete da quando è che non mi faccio una vera galoppatina al canter? Non lo ricordo nemmeno più. Forse dall’ultima volta che ho preso Minù. La prima volta che sono caduta ero felice!!! Si..perchè finalmente l’avevo esorcizzata, ero caduta, risalita in sella e caduta di nuovo a distanza di 1 minuto. Eppure ero indolenzita ma carica e felice. Adesso invece mi sento come se fossi alle primissime lezioni.....anzi...peggio. vorrei lanciare al canter la mia cavalla quando siamo fuori, ma ho paura di farlo, e quando capita che il cavallo che mi precede lo sia io trattengo Uvetta per evitare che anche lei vada al canter. E pensare che prima in passeggiata facevo gli esperimenti....appena imparavo un’andatura (trotto seduto,canter in sospensione,canter seduto) ero la prima a farlo di nascosto in passeggiata senza ancora essere “perfetta” . che mi succede???
  24. Ciao! Ho ripensato alla compostiere e mi sono ricordata di una che aveva mio padre. Era un bidone per la spazzatura, sai,di quelli di plastica nera con il tappo. Ecco, aveva preso uno di quelli e l’aveva riempito di buchi nelle pareti. Poi se invece vuoi divertirti con tavole,chiodi e martello ecco come fare: prendi delle tavole, dei listelli di qualche cm di spessore, chiodi e martello. In pratica devi costriure un cubo ma le tavole devono avere degli spazi tra loro,non troppo grandi altrimenti il composto esce dai lati, ma deve entrare aria, quindi niente di blindato!! È meglio se le tavole le disponi orizzontalmente, così volendo man mano che il composto matura puoi staccare la tavola più in basso e iniziare ad usarlo. A questo proposito in vendita ci sono anche quelli a cassetti. Poi ci sono anche i biotrituratore a motore o a benzina che sminuzza i rifiuti così da velocizzare la decomposizione. Ma se hai abbastanza pazienza di armi di coltellino e mentre guardi la tv dopo pranzo prendi la buccia della mela che ti sei appena mangiata e la sminuzzi. Funziona anche come antistress!!!!
  25. io se devo essere sincera non l'ho mai vista!! che bella!!! perchè chiederne altri esemplari? non ti attira l'idea di accudire uno di quegli scriccioli che circondano la loro "mamma foglia". scusa...sarà che io adoro allevare più che coltivare.....per me parte tutto dal seme o da mini talee altrimenti non c'è gusto!!! ma io sono un pò strana!!
×
×
  • Crea Nuovo...