
kyky
Members-
Numero contenuti
569 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kyky
-
spero di cuore che stia guarendo.... ""
-
esatto, l'mportante è che le provi tutte, che poi non ti vengano sensi di colpa in futuro.... e guada negli occhi la tua micia, ti dirà lei cos'è meglio fare... ""
-
Direi di si...a meno che il cavallo non sia spaventato dalle galline e viceversa....non dovrebbero fare niente in teoria, però è pericoloso, metti che una gallina gli va a mangiare in mezzo alle gambe e il cavallo scalcia?
-
si, il mio l'ha fatto una volta....perche era finita l'erba da mangiare e dopo aver saltato si è messo buono buono a mangiare l'erbetta fresca Però è difficile che accata, a meno che non ci sia un incendio o qualche pericolo improvviso, è difficile che un cavallo compia uno sforzo cosi per niente, o per scappare...alla fine sta bene, puo muoversi e ha da mangiare
-
a me fanno una gran paura a guardarli... "£$!"
-
Ciao Silvia, posso solo dirti che anche io ero disperata, seppure piccolina(avevo 12/13 anni) vedendo stare il mio micio cosi, ma dopo un paio di mesi di flebo e medicine è iniziato a stare bene..... Spero accada cosi anche per la tua micia, non so che altre terapie consigliarti "£$!"
-
Ciao! Bentornata! Ti dirò, sono circa due settimane che anche il mio micio ha comportamenti strani, in particolare ha un "attacco di coccole" impressionante Lui sente molto quando arriva la bella stagione, e cambia totalmente carattere in questi giorni. Forse anche la tua, se lo fa da poco, sente il tempo, oppure si tratta solo di voglia di attenzioni e coccole. Non è che magri le hai preso recentemente qualcosa da mangiare di nuovo e che le piace molto?
-
In questo caso, se le cose sono cosi estreme, è bene allora che intervieni tu. Quando le vedi che si rincorrono, sgrida la micia nuova, con un No secco e scuotila un pò (piano) per la collottola, poi vai dalla tua micia, prendila in braccio e rassicurala. Dai da mangiare prima alla tua, poi all'altra; magari dalle anche qualcosa di nuovo e appetitoso, tipo il macinato di maiale, mentre all'altra solo le scatolette; gioca con la tua, e lascia l'altra in dispiarte. Cosi dovresti fare capire ad entrambe che non devono odiarsi e che prima viene comunque la micia che c'era gia
-
e cosa avrei dovuto fare? (A parte che in cucina non l'ho fatto apposta)...comunque non mi sembra di avere fatto una cosa cosi scandalosa.... Non credo che tu non abbia mai schiacciato un ragno o una formica..o magari una zanzara che ti stava pizzicando....
-
Io lascierei ancora un pò di tempo a tutte e due per vedere come vanno le cose; e credo anche sia impossibile che non vadano mai d'accordo per tutta la vita. Magari non ci sarà una gran complicità, ma credo che prima o poi la smetteranno di rincorrersi o azzuffarsi. La micia nuova, quando dici che rincorre la tua, lo fa con cattiveria, per aggredirla o per giocare? E la tua come reagisce? Soffia cattiva o scappa e si rifugia? Mangiano, bevono, fanno i bisogni regolari tutte e due? Si sono trovate tutte e due un "rifugio" dove riposarsi o intanarsi durante il giorno?
-
Mi è capitato due volte di vedere un animaletto simile a questo nel lavandino del bagno e della cucina. Non era proprio cosi, era piu scuro e mi pareva che le zampette fossero piu corte. E' un millepiedi o un cento piedi? Poi, aprendo l'acqua sembrava fosse affogato, era a pancia in su e non si muoveva. Poco dopo torno sul lavandino per lavarmi le mani e, in entrambi i casi, non era morto ma si era gia girato e spostato. Sembra che l'acqua, anche dirigendoli il getto proprio sopra, non gli faccia nulla come mai?
-
Non so quantificarti esattamente i giorni, ma di certo dai tempo un mesetto alla tua micia di adattarsi; deve solo sbloccarsi un attimo, accettare il nuovo arrivo e invertire i ruoli, fare capire cioè alla nuova che lei c'era da prima. L'importante è comunque tenere le abitudini della tua prima gatta sempre le stessa. Mai farle mangiare nella stessa ciotola, o dare da mangiare prima alla nuova; le lettiere separate e magari in due stanze diverse; coccole in misura uguale ma sempre prima alla micia che c'era gia. Poi lasciale fare, non cercare di avvicinarle a forza o di metterti in ginocchio accarezzando la nuova e invitando l'altra a non avere paura.
-
prova a mettere una di quelle porticine per gatti che si montano nelle finestre...cosi non devi neanche alzarti e gli insegni ad uscire da solo
-
anche il mio micio fa cosi, per due motivi: quando inizia a venire la bella stagione, e il sole sorge prima, oppure dopo svariati mesi che mi sono alzata alle 5.45 aveva preso l'abitudine di quell'orario solo che non riconosceva il sabato e la domenica
-
non sono una veterinaria, quindi prendi con le pinze quello che dico.. però io farei una cosa per volta; va bene curare con le medicine, ma anche assicurare alla micia un minimo di tranquillità psicologica credo sia importante per reagire al meglio alle cure..
-
Io intanto le farei un ciclo di flebo (da 2 settimane a un mese), poi ripeterei comunque gli esami, ora no però. Una domanda, quando le dai da mangiare con la siringa, fa molte storie o mangia bene? Non vorrei che oltre ai suoi problemi, avesse anche male alla bocca
-
l'avevo gia letta..... ...mi sarebbe piaciuto essere quel pollo in quel momento....quante sghignazzate mi sarei fatta