Vai al contenuto

kyky

Members
  • Numero contenuti

    569
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kyky

  1. è strano questo, perche è molto piu facile galoppare sull'inforcatura che seduti, soprattutto se si ha un cavallo che da molto la schiena. Ma da quanto è che monti? E quando salti al galoppo, ti fa rimanere sull'inforcatura sempre?
  2. bhe, il sesso si dovrebbe comunque capire, anche se ha il pelo lungo, spostandolo a modo si dovrebbe capire.... in caso contrario se hai dubbi, ora che è cresciuto, lo porterei dalla veterinaria e chiederei per sicurezza se è un maschio. Il fatto che faccia versi strani è normale, soprattutto se sente l'odore delle gatte che abitano vicino, lo fa come richiamo magari
  3. la fiducia è importante, soprattutto anche per trasmetterla al cavallo. Fai le cose con calma e per gradi; quando riesci a fare una cosa fatta bene e senza ansia, passa ad un livello superiore; solo cosi riesci ad imparare bene, a conoscere e controllare il cavallo e a sentirti sicura di quello che fai
  4. kyky

    Olio Sul Pelo! Help

    anche balsamico?? Pensavo macchiasse... proverò, appena il micione si sporca fuori gli faccio un impacco d'aceto
  5. kyky

    Olio Sul Pelo! Help

    ah ecco, ero rimasta un pò perplessa leggendo "olio" Ma davvero funziona? Che tipo di aceto usate?
  6. kyky

    Olio Sul Pelo! Help

    l'olio della macchina è terribile...forse in toelettatura sanno come fare senza dare noia a cute e indebolire il pelo...
  7. kyky

    Pelo

    anche il mio Pilù ne perde a valanghe anche a spazzolarlo regolarmente non conta piu di tanto
  8. ;) ricordati comunque che è un lavoro che richiede diverse lezioni, alla prima volta è difficile che il risultato sia perfetto ;)
  9. Ho iniziato in uno di quegli agriturisimi dove fanno le settimane per ragazzi, e ti inseganno anche ad andare a cavallo e fai una passeggiata ogni giorno. L'istruttore mi aveva preso bene, gli ero simpatica si vede, capiva la mia passione...e in una settimana ho fatto passo-trotto-galoppo-e i primi saltini. Lui l'avrà fatto anche pr orgoglio suo, ma di certo a me è stato utile fino ad un certo punto...
  10. Per "ricezione" intendi quando il cavallo si riceve, quando scende dal salto diciamo? Se intendi questo, probabilmente il cavallo che hai ora "da piu la schiena", e dovresti sentire la differenza anche al galoppo, in teoria doveva essere piu facile fare galoppo seduto col cavallo di prima che col nuovo per esempio. Inizia piu che dalle crocette, a lavorare sul galoppo, ad abituarti al suo movimento e al suo spingere con la schiena. Poi lavora sulle barriere a terra al galoppo e cerca di tenere la cavalla impegnata e riunita. Poi inizia con le crocette al trotto con barriera davanti. Al trotto dovrebbe tirare meno verso il salto, quindi la riesci a controllare di piu. Appena senti che lei appoggia gli anteriori dopo il salto rientra subito col sedere nella sella(scusa il termine,ma cosi capisci bene ), tendi le gambe e i talloni verso il basso, apri le spalle indietro e segui morbida col bacino i tempi di galoppo che seguono il salto. Quando riesci a fare questa cosa fatta bene, senza cadere in avanti dopo il salto, allora prova anche le crocette al galoppo.
  11. kyky

    Vomito Notturno...

    ciao, da qualche tempo ho lo stesso problema anche io col mio micio, un persiano. Anche lui vomita di notte, del pelo, e credo sia perche dorme tutto il giorno, mentre la sera o il mattino presto (nelle 5) si lava e quindi si toglie il pelo. Sebbene lo pettino con regolarità, lui riesce lo stesso ad ingerire pelo e a rimetterlo
  12. io ho iniziato ad andare a cavallo non in un maneggio, quindi non faccio testo... però penso che le prime lezioni sia utile farle da soli con l'istruttore, poi quando si è in grado di gestire il cavallo, di tenerlo sulla pista ecc. .. siano molto utili le lezioni di gruppo (o riprese) perche cosi ci si abitua a dare le precedenze, a rispettare gli spazi ecc...
  13. kyky

    Si Lava I Denti?

    ma dai?? Pilù mi odierebbe se solo provassi ad avvicinarmi con lo spazzolino
  14. kyky

    Addio Piccola Mira

    Mi dispiace tantissimo "£$!" Un abbraccio ""
  15. io lo chiamo spesso col suo nome, Pilù, e col tipico suono con le labbra per chiamare i mici. Poi spesso lo chiamo anche topone o Piccola Palla di Pelo Pelosa
  16. Pensa che il mio vecchio micio, che mamma lo aveva preso mentre aspettava di partorirmi, si era talmente affezionato a me, che quando entrava il medico in casa( si vede che sentiva il mio timore) gli saltava alla faccia con gli artigli fuori Comunque, è vero che di solito i gatti sono piu distaccati dal padrone rispetto che i cani per esempio, ma ci sono mici che comunque, soprattutto se presi da molto piccoli e abituati a stare col padrone, si affezionano tantissimo. Secondo me devi solo cercare di fare accettare gradualmente al tuo gatto il tuo ragazzo. E il tuo ragazzo deve essere attento a rispettare gli spazi del tuo micio (so che sembra strano detto cosi ). Bisognerebbe anche prestare attenzione a qualsiasi atteggiamento di avvicinamento del gatto al tuo ragazzo, che dovrebbe subito essere ricompensato con una coccola o una crocchetta. Chiedi anche al tuo ragazzo se è disposto a provare a fare giocare il micio ogni tanto, o a dargli lui la pappa. Cosi il micio dovrebbe capire che anche il tuo ragazzo fa parte della "famiglia" e non esistete solo tu e lui
  17. qualcosa a livello neurologico io non lo escluderei, forse esagero, ma se il gatto non è vecchio farei esami piu approfonditi.
  18. bhe, se è 1-2 anni che ha questa cosa, il minimo penso sarebbe dirlo al veterinario durante la solita visita annuale.... comunque, anche il mio micio a volte muove velocissimo la testa per pochi secondi, ma di lato, e lo fa quando ha fastidio alle orecchie. Ma è proprio un tremolio, leggermente accennato, o si nota bene il movimento del su-giu con la testa? Tiene gli occhi aperti mentre lo fa? Solitamente è seduto? Non ha eccessiva salivazione?
  19. kyky

    Insuf.renale Flebo

    allora, innanzi tutto non esagerare a dosare l'acqua, nel senso che comunque è piu che un bene che beva tanto, in modo che faccia pipì senza problemi. Se mangia un pò meno di prima non succede nulla; se mangia molto meno di prima chiederei al vet. Non sapevo la carnitina aumentasse l'appettito...
  20. Se lo fa all'inizio è normale, magari si deve ambientare e prima era poco abituato a vedere delle persone, stava magari solo con mamma e fratelli. Prova a lasciarlo stare, che abbia il tempo di perlustrare tutta la casa e che non vi veda sempre lì, che lo tenete d'occhio ogni movimento che fa. Se vedi dove si nasconde mettigli vicino la ciotolina con la sua pappa e un'altra con l'acqua, poi allontanati; è piu facile che se non ti vede nelle vicinanze provi ad uscire e a mangiare qualcosa. Prova anche ad incuriosirlo con qualche giochino, anche una semplice cordella o una pallina di carta, cosi capisce che anche tu potresti essere un compagno di giochi e non deve avere timore
  21. kyky

    Insuf.renale Flebo

    Può capitare che rimetta perche magari ha preso un pò di freddo. Prova ad aspettare, se poi vedi però che si ripete contatta il veterinario
  22. Conosco gente che ha sia due femmine, che due maschi, che un maschio e una femmina e non ha problemi. Chi ha maschio e femmina però li ha castrati/sterilizzati per evitare certi "inconvenienti". Il fatto di avere un appartamento piccolo non credo sia proprio un problema, i gatti non ne soffrono. Se ne prendi due, ti consiglierei di prenderli piccoli, magari della stessa cucciolata.
  23. kyky

    Neve

    Il micione che avevo prima era un "perfettino", odiava tutto ciò che era bagnato, quindi se c'era la neve non usciva neanche Pilù invece se ne frega proprio ci cammina in mezzo come niente fosse
  24. kyky

    Insuf.renale Flebo

    se dice cosi, vuol dire allora che va bene ;) comunque hai fatto bene per me ad insistere per fare un altro ciclo tra un mesetto Non ti preoccupare se non ti riesce subito di farla, si impara in fretta L'alimentazione è molto importante, mi raccomando; non sgarrare per alcun motivo. Solo crocche e scatolette di quella marca e basta. Non pensare di darle "un premio" con un bocconcino di carne cruda, o altre scatolette piu appetitose. Il mio micio odiava quel tipo di alimentazione, proprio non gli piaceva. C'è voluto un pò di tempo perche si abituasse e dopo non ho avuto problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...