
mayam
Members-
Numero contenuti
482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mayam
-
se non ho fatto male i conti mancano 3 giorni alla schiusa! nel frattempo si è verificato un inaspettatissimo avvenimento... mamma boa che doveva aver saltato l'anno di riproduzione ha invece sfornato 23 cuccioli tutti ancestrali... record per lei! ed io che ero convinta di averli ciclati tardi!
-
peccato per l'ultimo, aveva pure dei bei colori!
-
Nello http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs628.snc4/58855_1551556154550_1404513900_1459463_5057863_n.jpg Nina http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs608.snc4/58855_1551556274553_1404513900_1459466_4656464_n.jpg e la loro depandance estiva http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs608.snc4/58855_1551556074548_1404513900_1459461_5110062_n.jpg
-
spettacolo!!! i risultati migliori si fanno sempre attendere a lungo!
-
su un altro forum c'era nella firma di un utente l'elenco degli altri suoi nick. aveva in mente un progetto interessante per i rack dei leopardini e cosi cercai i suoi nick su google... girovagando per il forum nella sezione mammiferi però lessi qualche risposta imprecisa e non potei fare a meno di iscrivermi e correggere le risposte precedenti... alla fine rimasi!
-
bhe buba ma i ratti si abituano subitissimo alla spalla. basta prenderlo da piccolo e dargli da mangiare sulla spalla un paio di giorni e da li non vorrà più scendere! ora ho qualche problema ocn la micia che è arrivata quindi ratton sta ocn me solo quando lavoro, ma dalla mia spalla non scende e quando lo poso va nella sua gabbia a dormire fino a che non torno per andare a dormire... ovviamente dorme ocn marito e cane nel lettone!
-
se si ingrigisce è perchè fa la muta!
-
la tua tarta necessita della visita di un veterinario il quale saprà dirti cosa ha di preciso... online, senza vedere l'animale dal vivo potrebbe essere davvero qualsiasi cosa... in ogni caso dicci come la tieni, dove la tieni e che cosa gli dai da mangiare... se già che ci sei riesci anche a dirci che specie è sarebbe il massimo, perchè di tarte d'acqua in commercio ce ne sono diverse specie e spesso capita anche che venga scambiata una specie per un altra persino dai negozianti che vendono ocadia per trachemys...
-
tutti gli allarmi sono rientrati, oggi siamo usciti per andare a comprare il rack nuovo per i serpi e al nostro ritorno pincher visone e gatto dormivano insieme sopra al pc... in questo momento marito e bestiacce sono appisolati sul divano mentre non guardano un film tutti abbracciati insieme... una roba da cartolina... mio marito a bocca aperta con tanto di bavetta abbraccia il pincher mentre il gatto è arrotolato intorno alla zampa posteriore del cane e il visone dorme a pancia sopra con la testa poggiata sopra la schiena del gatto! che spettacolo....
-
bhe si, sono dell'idea che crescendo quello che ora vede come un attacco lo vedrà come un gioco per il semplice fatto che saprà di potersi difendere... Golia tra l'altro è un visone babbo che stamattina le ha prese da una furettina grande la metà di lui e che non fa male nemmeno ai furby di meno si 50 giorni
-
già mangiano tutti insieme, dalla stessa ciotola contemporaneamente... quando si tratta di cibo per i visoni potrebbe esserci davanti a luro pure un orco o un incendio, mangerebbero comunque... per il momento ocntinuerò a tenerli semplicemente sott'occhio, a sto punto non mi pare ci sia molto altro che possa fare per farle capire che non si tratta di aggressione ma di gioco...
-
loro sono sempre insieme e io sto dormendo sul divano per non lasciarli soli di notte.. ma se ci sono validi consigli per abbassare il livello di paura del gatto, magari anche solo con un po di desensibilizzazione a diverse situazioni datemeli...
-
più che come prede lei vede i visoni come predatori... per il momento la gatta si sente la preda... certo è che visone e furetto sono due animali simili esteticamente ma decisamente diversi, il furetto è passivo, il visone no e infatti fin da subito è passato per la figura del predatore!
-
il cotone apposta per roditori è pericolossissimo per i cuccioli, come ti ho detto usa una manciatina di fieno ma nessun tipo di cotone... se un cucciolo si annoda per sbaglio una zampetta o peggio la testa dentro è un disastro... a me è successo ocn un cucciolo di ratto, ben più grande di un cucciolo di criceto e gli abbiamo salvato la gambina da cancrena e amputazione per un pelo... le crocche per cani vanno benissimo, una al giorno è sufficiente... come insetti puoi andare al caccia e pesca e farti dare camole della farina, van benissimo, ma vanno bene anche i piccoli caimani. considera che l'apporto calorico di un insetto è pari al triplo di quello della carne.
-
so che è un accoppiata un po strana, ma mio marito ha trovato una gattina in un bidone dell'immondizia insieme a 5 fratellini morti sotto il sole... portata dal vet e poi ha casa, lei sta bene e pare avere sui 3 mesi... in casa ho xena e golia, 2 visoni di 3 mesi liberi 24 ore al giorno, e tricky, un pincher... la gattina l'abbiamo chiamata onion, perchè è salva solo per il gran piangere che faceva nel bidone. onion e tricky si studiano, ma in linea di massima vanno d'accordo e si tollerano già da oggi, primo giorno a casa dopo la degenza di onion dal veterinario per ristabilirla. golia ha inizialmente curiosato la nuova arrivata e lei lo seguiva per casa, poi però il visoncino ha tentato di giocare ocn lei come fa con sua sorella xena e la cosa è finita in lite... peli in giro, e i 2 che se le davano di brutto... separati si sono ignorati per 4 o 5 ore, ma poi onion ha incontrato xena e prima ancora che lei facesse una qualsiasi mossa onion l'ha attaccata. di nuovo una breve lite, ma si sono divise subito. come mi consigliate di comportarmi? conosco bene i visoni, non aggrediscono, giocano, ma la gattina prende i giochi come aggressioni e risponde a tono... il problema è che una volta che la gatta risponde il visone non è certo un esserino che si tira indietro, se le prende lui contrattacca e lo fa di cattiveria... dubito potrebbero ferirsi seriamente, ma come convinco onion che golia e xena quelle cose le fanno per gioco? GRAZIE
-
è molto probabile che lo sia... tienila isolata, fornisci crocche per cani o insetti come integrazione alla normale dieta e preparale un nido comodo. i materiali preferiti sono fieno e trucioli di legno, evita cotone, stracci o qualsiasi altro materiale che possa creare filamenti in cui i cuccioli possano soffocare o amputarsi gli arti. buona fortuna!
-
oggi abbiamo portato a casa una gattina trovatella... dividerà casa con xena golia e tricky! vedremo come va...
-
gli amorini hanno fatto il danno del giorno... evidentemente non imparano le lezioni... settimana scorsa hanno rubato il cibo alle moffette (verdura sbollentata), hanno fatto cacchina variopinta e avevano l'alito che puzzava di broccoli... uno schifo andato avanti per 1 giorno intero in cui continuavano a fare ruttini orrendamente puzzosi! stamattina hanno rubato il lattino ai cuccioli di furetto, e ora fan cacchina a spruzzo e hanno l'alito che sa di formaggio!!! mangiare solo il proprio cibo no??? DISGRAZIATI!!!
-
appena nascono le uova di lampropeltis getula california vi butto su le fotine anche di loro... stiamo aspettando la schiusa dei leopardini e delle pogoncine a metà settembre!
-
http://img709.imageshack.us/img709/8786/15082010838.jpg
-
ehehehe un po meno per la quantità di "cremini" che producono!!!
-
il più completo e gratuito è GIMP... ha gli effettini come photoshop, permette una buona manipolazione immagini ed è totalmente e ocmpletamente pubblico quindi puoi scaricarlo e installarlo senza problemi!
-
il telo da laghetti faceva da strato impermeabile sopra alle tavole di legno. sto organizzandomi per prendere un altra coppietta, ora voglio vedere se sono i veri pancia a tazza o se sono i falsi pancia a tazza e poi decido... la differenza sta sulla dimensione finale, quelli veri non superano i 50 kili, quelli falsi arrivano ai 100!
-
i mie allevavano bulldog inglesi e francesi... bhe il 90% di loro sono dei puzzoni, o meglio, inspirano dalla bocca ed espirano da dietro, ma sono cani di un intelligenza eccezionale e decisamente molto molto affetuosi con il compagno umano... non ci sono mai stati problemi di litigi anche se 17 cani vivevano divisi per razza su 2 recinti enormi. io ho un beagle che non solo tende per istinto ad uccidermi galline ratti e conigli, ma è anche un pochetto testardo e decisamente iperfamelico... lo portiamo a correre spesso ma con altri cani fatica ad instaurare rapporti sebbene viva con un maremmano e sia cresciuta ocn un pincher... cresciuta già, perchè una volta adulta me l'ha quasi ucciso il pincher, un giorno dormivano insieme e il giorno dopo erano entrambe piene di graffi e morsi... puzzette a parte al bulldog ho lasciato il mio cuore, mentre per certi versi mi son pentita di aver adottato il beagle, ma infondo devi capire tu che bestiola vuoi in casa e non parlo degli aspetti estetici, ma di quelli caratteriali