Vai al contenuto

mayam

Members
  • Numero contenuti

    482
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mayam

  1. il verso che fa si chiama potpottare, ed è un verso tipico del furetto felice e giocoso... che non morda è abbastanza normale, i cuccioli mordicchiano per farsi i denti per giocare, ma se gli si da qualcosa di diverso dalle proprie dita non lo fanno! per insegnargli ad andare al guinzaglio bisogna prima di tutto procurarsi un guinzaglio a 8 e non uno a H. metterglielo e lasciarglielo qualche ora al giorno per una settimana. poi si porta fuori il furbettino in braccio a 100mt di casa su una strada che sia dritta e che sia tutta contornata da un muro... si lascia a terra il furetto e lui seguendo il muro tornerà a casa. appena arrivato un bel premietto... la volta dopo invece che 100mt se ne fanno 200 poi 500 e poi via tranquilli... i furetti tendono a tornare volentieri a casa se sanno di avere un premietto ad attenderli mentre sono un po più infastiditi dall'idea di uscire, ma col tempo si abituerà. allo stesso modo sono piuttosto infastiditi dagli spazi aperti quindi i primi giri è meglio farli costeggiando una casa o un palazzo in modo che stando rasenti al muro si sentano protetti... i miei ora che sono abituati stanno anche 2 o 3 ore a spasso, ma porto ocm ne un borsone da palestra, se si stancano si arrampicano sui jeans e ci entrano da soli... per la piscina non c'è alcun problema, ma attenta le prime volte che non beva troppo cloro, poi si abituano e smettono!
  2. hihihi che brutti vermicelli impanati! levagliela la vermiculite prima di fare le foto! hihihihihi
  3. sono uno spettacolo di tenerezza e morbidezza... peccato che 12 in casa siano davvero tante, con 13 furetti 7 visoni e tutti gli altri! ormai Tricky è un pincher senza fissa dimora, l'hanno sfrattata dal divano!
  4. http://img571.imageshack.us/slideshow/webp...?id=femmina.jpg
  5. mayam

    Lucky...

    in effetti i furetti sono soggetti a insulinoma. malattia grave causata dal tumore del pancreas. si rimuove parte di esso, ovvero la parte tumorale e di conseguenza il problema dovrebbe risolversi...
  6. stasera faccio la fotina! oggi un vero DISASTRO!!! 20 topi mucca, i peggiori compagni di vita che si possano scegliere, aggressivi come non mai, sono scappati dentro casa mia! MI MORDONO LE CAVIGLIE MENTRE STO AL PC! e io che li ho portati a casa per salvarli dal surgelatore!
  7. se mentre fanno i versetti si allontanano è paura, se invece si avvicinano o rimangono ferme è curiosità. devi comprartele, i topi non spiccano per intelligenza purtroppo, nulla a che vedere con i ratti!
  8. Da domenica, al ritorno dalla fiera, una dolcissima rattina blu rimasta sola (i suoi fratellini sono stati venduti) vive sulle mie spalle. Dovreste vederla, non si scompone ne si stacca da me nemmeno quando vado a letto... Non è la mia primissima esperienza di convivenza con un ratto, ma prima di lei erano tutti ratti nudi, lei è VESTITA!!! Ora, mentre fingo di lavorare, se ne sta tranquilla sulla mia spalla a rosicchiare un pezzettino di mela, è davvero eccezionalmente tenera!
  9. allora?? come va con le topastre???
  10. se vai nei centri di falconeria non solo trovi i corsi e le informazioni che ti servono, ma anche gli animali che cerchi. ovvio non a prezzi facilmente abbordabili, una civetta delle nevi costa uno stipendio, ma ci sono diversi altri rapaci più abbordabili, quale il barbagianni. l'allevamento se svezzati a mano non è cosi difficoltoso e l'aggressività è limitata, ma se non sai svezzare e devi farlo fare il costo aumenta!
  11. i cuccioli ormai svezzati li ho levati oggi. l'allattamento artificiale porta ad un successo di circa il 40% mentre quello interspecifico ha un successo del 97%. in natura i roditori fanno cicli riproduttivi in base alle stagioni, sebbene le femmine abbiano estri ogni 3 10 giorni in base alle specie durante le stagioni troppo calde o troppo fredde smettono di riprodursi e io seguo lo stesso ciclo. questo perchè un interruzione forzata nel periodo sbagliato può favorire l'insorgenza di tumori, mentre nel periodo giusto è meno rischiosa. attenta a dare consigli imperfetti possono rivelarsi pericolosi!
  12. oggi casa mia sembra molto più vuota, furetti visoni e moffette sono diminuiti in numero, ieri in fiera ne ho dati via molti... spero che stiano tutti bene, dita dei padroncini incluse ehehehe!
  13. gli esperti con cui hai parlato fin ora sono esperti su questo forum da qualche mese, nessuno a differenza di quel che credi fa alleanze, chi è diventato esperto qui è perchè ha meritato tale carica. il nostro compito è informare, consigliare e dare pareri che salvaguardino il benessere animale nulla di più. ho letto tutti i tuoi post e anche se la cosa ti fa male non posso che riconfermare che hai ancora molto da imparare in fatto di animali in cattività, quindi se chi ha molta più esperienza di te ti da un consiglio o ti fa una critica costruttiva non la devi prendere a male. nessuno qui parla per alleanze, gli unici essere viventi con cui ci alleiamo sono gli animali, quelli che decidiamo di prendere e quelli che per tanti buoni e cattivi motivi arrivano ad occupare uno spazio nella nostra casa. se ritieni che un animale che si chiama CRICETO non possa essere pericoloso è perchè la tua conoscenza del mondo animale è in un certo modo limitata, mentre c'è un mondo parallelo non fatto di teneri e dolci palline di pelo con potere di morso pari a 0, non fatto di coniglietti o cricetini, ma fatto di animali decisamente più rustici, più ingestibili e più pericolosi. parlo appunto di manguste genette ma anche di moluri sebae e via dicendo. ognuno fa le sue scelte, ma se incappi in un mondo diverso da quello che conosci permetti che qualcuno che conosce quel mondo possa dirti "attenta, non hai la preparazione per farlo"? è come se solo perchè so guidare la 500 domani decidessi di andare a fare gare di formula1. in quel caso qualcuno mi direbbe NON HAI LA PREPARAZIONE. qui è la stessa cosa, è vero che con la formula1 ti ci ammazzi, ma con un animale pericoloso ci lasci un dito, un labbro o peggio una caviglia e in più a rimetterci non sei solo tu ma pure lui.
  14. devi stare molto attenta. purtroppo è molto rischioso con i conigli... io allevo centinaia di blatte e sono l'ultima che ti consiglierà come ucciderle, ma posso consigliarti di spegnere tutte le luci, rimanere un oretta ferma e in silenzio poi accendere le luci e raccogliere con scopa e paletta le intruse e portarle fuori. al buio escono più facilmente! a me non fanno schifo e le tocco ocn le mani, ma se proprio non ci riesci risparmiagli almeno la vita portandole all'aperto.
  15. il mio dito sta bene, è segnato a vita, mi han dato diversi punti e fatto extradosi di ogni antiqualcosa che gli capitava a tiro per paura di infezioni e quant'altro ma sono forte e sana! delle tante solo uno è particolarmente aggressivo. è arrivato da me già adulto, e aveva capito che, se qualcuno lo prendeva in braccio e lui mordeva lo si lasciava. quando ha visto che con me il gioco non funzionava e che io non ero quella che lo lasciava spaventata dal suo morsetto è passato ai morsoni. le altre 4 sono tranquillissime anche con i cuccioli e non hanno mai morso, mostrano il culetto puzzoso in segno di minaccia senza spruzzare, quello si, ma non mordono, mentre lui bhe, a distanza di 4 anni che sta con noi ancora devo usare i guanti in cotta di maglia. non so che gli abbiano fatto da piccolo, ma è risaputo che le moffette hanno una memoria lunghissima..
  16. non aggiungo altro se non che il criceto del gambia, sebbene si chiami cosi è un rattone di 80cm di lunghezza, con incisivi da 3 cm taglienti e pericolosissimi e io chiamo bestiacce tutti i miei animali e lo trovo un termine dolce e non dispreggiativo...
  17. se ben cresciute si... ci sono alcuni casi che hemmm... io son finita in ospedale per il morso di una moffetta... ricevo morsi piuttosto spesso, e non sono certo una che si impressiona, ma parte del mio dito penzolava senza vita ed ero riuscita a levarmela di dosso solo facendo pressione con l'altra mano sulle mandibole... ancora oggi lo ricordo come il più doloroso dei morsi
  18. bhe con tutto il rispetto, parli di cavie, di piccoli mammiferi, ma hai mai avuto a che fare con un criceto del gambia, con una volpe o con un procione? già la genetta non è per tutti, ma un tasso è molto più pericoloso di quelli che ho nominato quindi invece di arrabbiarti senza alcun motivo prova a pensare che un animale selvatico morde, graffia ed è pericoloso anche se sembra dolce cucciolo e bello, ma sopratutto un animale selvatico tende con l'età adulta a ritornare selvatico sebbene sia stato accudito da umani fin da piccolissimo. condivido la casa con bestiacce mediamente aggressive, arrivano da me proprio perchè la gente non se la sente di tenerle dopo averle prese e ti posso assicurare che già solo il criceto del gambia se mi avvicinavo alla gabbia mi correva contro con i dentoni aperti pronto a staccarmi un dito nel vero senso della parola. i procioni mangiavano solo con un pezzo di carne ficcato sulla punta di un asta lunga un metro che facevo scivolare dentro la gabbia da una misera apertura e bhe, se non hai mai avuto a che farci si, sembrano carini e teneri, quasi innoqui, ma la realtà è ben diversa! per non parlare delle genette che mi facevano gli agguati dai ripiani della voliera e dovevo entrare a pulire con casco da motociclista, stivali alti di pelle, guanti in cotta di maglia e camice in pelle o delle moffette aggressive per cui ho quasi rischiato il pollice della mano destra...
  19. carino si, gestibile NO. sopratutto per una persona che a quanto ho capito ha poca esperienza con gli animali particolari e potenzialmente pericolosi.
  20. per il momento tutto bene, mangiano, dormono e mamma gerbilla li lecca amorosamente. a breve mi sa che si accorgerà che crescono più velocemente degli altri..
  21. eppure ho fatto l'album... provo a caricare le foto da qui! foto moffette baby
  22. http://www.animalinelmondo.com/anm/fotogal...p?storia_id=968
  23. la cattura è stata del tutto fortuita... mio marito ha svuotato il sacchetto della carta igienica appena comprata nel mobiletto all'ingresso del bagno. dopo aver finito ha accartocciato il sacchetto ed è venuto da me nella stanza dei roditori e dei pc per rollarsi una sigaretta... ha appoggiato il sacchetto sulla scrivania ed è caduto a terra. in un baleno il topastro infame ci si è fiondato dentro incastrandosi e mi è bastato chiudere l'ingresso del sacchetto per catturare il cricetone... con i metodi classici non ci sarei mai riuscita e lui manco sapeva di aver rischiato la vita visto che in settimana un ratto quasi adulto ha deciso di farsi un giretto fuori dalla sua gabbia dato che ci passava dalle sbarre... adesso ci sono a spasso i citelli che finalmente dopo settimane di clausura possono uscire senza rischiare di ammazzare nessuno... poverini, sono abituati a stare in giro tutto il pomeriggio mentre lavoro, con il pincher che li segue silenziosamente con lo sguardo! i criccini stanno bene, mangiano come criccini e spero che mammina ce la faccia a tirarli grandi tutti. di solito lei è molto lattolosa, ha già svezzato 2 rattini senza fare una piega...
  24. le adozioni interspecifiche si fanno in questo modo... si allontana la mamma dai cuccioli per una mezzoretta, in questo lasso di tempo si lasciano i cuccioli di una specie insieme all'altra facendo in modo che prendano lo stesso odore, poi si riavvicina la mamma e lei non sarà in grado di capire chi era suo e chi no quindi dopo un attimo di stordimento li allatterà tutti! per fortuna non sanno contare!
  25. non ci credo!!! ingabbiato! in compenso mammina ha abbandonato 5 dei 6 cuccioli, li sto facendo svezzare a dei gerbilli, spero che reggano!
×
×
  • Crea Nuovo...