
mayam
Members-
Numero contenuti
482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mayam
-
mah, io ora come ora nemmeno li tengo eccesi i tappetini... le temperature di adesso sono perfette quindi finchè non ti arriva il termostato tieni tutto spento!
-
ratti o cavie o topi NUDI??? ho consigliato un ratto nudo ad un bimbo che poveretto è allergico a pollini, acari, forfora e non so quant'altra roba e che va in crisi asmatica per un non nulla ma che voleva a tutti i costi un animaletto... ora il ratto ha un anno e il bimbo ci gioca senza mascherina, mentre quando esce di casa la porta perennemente e quando vado io a casa loro devo tenere una certa distanza perchè i miei vestiti sono un ricettacolo di roba pericolosa per questo bimbo. sono molto affiatati e tenerissimi insieme e il ratto pesa la bellezza di 590gr visto che il bimbo non perde scusa per dargli cioccolato o crocche per cani.
-
bhe prima di tutto i cinesi e i vietnamiti non sono lo stesso animale... variano per dimensione in modo abbastanza evidente... il freddo per loro non è il massimo, sopratutto nei primi anni di vita, io ho tenuto una coppia per quasi 8 anni di cinesi, e devo dire che, passati i primi 2 anni un po complicati, dove il freddo era un problema, anche se noi a -15 non ci arriviamo mai, dopo con il nuovo ricovero le cose sono andate meglio... il ricovero iniziale era come dici tu in tavole di legno, mentre il secondo era formato da un doppio strato di tavole con nel mezzo uno strato di lana di vetro e un telo da laghetti...
-
ti capisco e mi dispiace tantissimo! sono animali "creati, non esistenti in natura" e bhe, se l'uomo ha avuto ottimi risultati con cani e gatti non ne ha avuti di cosi buoni con i furetti. tirati su, ora è in un posto migliore, io me lo dico sempre!
-
hai i messaggi privati disabilitati.... io ho ancora dei cuccioli di furetto disponibili e sto a 40km da milano! contattami....
-
si fai foto! mi sembra assurdo, avrai visto male!!!
-
non è una domanda con una risposta semplice... per esperienza mordono meno dei russi, ma molto più di un ratto
-
sono mediamente maneggiabili, nel senso che un po va a fortuna e un po a pazienza e bravura dell'allevatore... io ne ho 6 coppie, tutte riproduttrici e con alcuni ho un ottimo rapporto, mentre altri non vedono l'ora di girarsi sul pancino e urlarmi tutta la loro rabbia appena mi avvicino... molto sta nel carattere del criceto in se, fin da piccoli si capisce con pochi gesti chi sarà un bravo criceto e chi no, ma poi solo un adeguato rapporto con la bestiola può permettere un rapporto di affettività. devi comprarli con il cibo e pian piano si affezionano, o meglio, si adattano, perchè in quanto animali di natura solitari non hanno un vero rapporto di affezione nei confronti di nessuno, ne sui simile ne dissimile.
-
a guardare questo album sembra che il colore non sia ancora fissato, quindi ancora in crescita, ma bho, le dimensioni mi sembrano di un animale grandicello... se non mangia per un paio di giorni non lo sforzare, non sono a sangue caldo, quindi non hanno necessità di nutrirsi quotidianamente. per la questione disidatrazione, lo metti in acqua e si gonfia, bhe non è che sia un palloncino...
-
niente vegetali, sono insettivori puri... bhe 13 centimetri potrebbe essere un cucciolone ben cresciuto o un adulto mal cresciuto, ma di per se la coda fa più pensare ad un adulto mal cresciuto...
-
ora non serve a molto! è stressato in qualche modo? sta in un posto di forte passaggio o qualcuno lo infastidisce spesso?
-
nel mondo dela terrariofilia le regole da rispettare sono poche ma importanti quanto semplici. non serve sperimentare convivenze strane, gli animali vanno rispettati!
-
scusa forse mi son scordata di dirti che il calcio lo trovi in farmacia alla metà del prezzo che in un negozio di rettili... non ocntiene vitamina d3, ma meglio del multivitaminico! quel geco è adulto come immaginavo... a volte capita che il primo giorno si rifiuti di mangiare, prova a dargliene tra un paio di giorni quando si sarà ambientato... i caimani dovrebbe mangiarli, ma se proprio si rifiuta trova i grilli... c'è chi li vende anche su internet a prezzi decenti... fossi in te visto il dimagrimento investirei 10€ da un veterinario per un esame delle feci, si sa mai che abbia parassiti o simili nel pancino!
-
io mi son fatta delle tabelle di marcia che funzionano bene per i boa, cambio la preda in base al peso dell'animale, mantenendo sempre preda pari al 20% del peso... man mano che cambio la preda perchè l'animale cresce dilungo i pasti seguendo la mia tabella... 9 dei miei boa sono ormai adulti e devo dire che sono proprio in splendida forma! 1 primopelo ogni 5 gg 1 topo ogni 6 gg 1 topomucca ogni 8 gg 1 rattino ogni 9 gg 1 ratto medio ogni 11 gg 1 ratto adulto ogni 13 gg 1 ratto jumbo ogni 15 gg
-
la roba bianca sono urati, ovvero pipi, quello marrone invece è un bell'escremento! se sta facendo la muta a pezzi significa che i parametri di stabulazione non sono corretti... ha una ciotola in cui immergirsi completamente e rimanere a mollo? hai smesso di alimentarlo quando è entrato in muta? in questo periodo non serve tenere acceso nulla, ma preparati per settembre!
-
i topi mucca sono i praomys natalensis e sono più grandi di un topo e più piccoli di un ratto, una specie di via di mezzo... c'è un problema però, essendo la preda naturale dei pitoni capita che alcuni serpi dopo aver assaggiato il topo mucca denigrino ogni altra preda e alla fine si è costretti a rimanere su questi per farli mangiare... io non amo i pitoni, ma uso i topi mucca con elaphi e boa, sopratutto perchè con la scusa che si riproducono molto velocemente a comprarli surgelati a volte si fanno dei veri affari!
-
io sto andando a letto, appena lo misuri scrivilo, ti risponderò quando mi sveglio! CIAO
-
ho letto nell'altra discussione che parli di ratti da 300gr ma ne esistono anche da 700gr e per un boa adulto son più che sufficienti... io su internet trovo i surgelati da 700gr senza problemi ad un prezzo onesto... tra l'altro perchè andare ad inventiva quando puoi tranquillamente dare 2 prede senza alcun problema?
-
l'acquario non ha abbastanza areazione per poterlo ospitare, il terrario ha prese d'aria in basso e in alto per favorire l'areazione... se hai dimestichezza con il vetro puoi sempre modificare il tuo acquario creando le prese d'aria, ma di solito costa meno comprarsi un terrario o anche solo una semplice scatola portabiti a cui praticare con un trapano o una punta a caldo dei fori! per quel che riguarda il cibo è sempre meglio evitare di dare insetti presi in natura in quanto portano con se parassiti a cui gli animali di cattività non sono abituati. se fatichi a trovargli cibo vai in un negozio di caccia e pesca, troverai quel che ti serve! per curiosità, mi sai dire lunghezza e peso della bestiola?
-
è un comune geco leopardino anche un pochetto denutrito... niente di annormale. prepara un terrario con una tana al caldo sui 28° e una tana dal lato opposto che rimanga sempre umida... fornisci 4 o 5 grilli o camole o caimani un giorno si e uno no e ogni 2 pasti 1 lo fai spolverando i grilli di calcio vitaminizzato... per il momento e finchè la coda non diventerà molto tonda e larga quasi come la testa con il cibo abbonda pure...
-
io ho schiuso oggi 23 elaphine e settimana scorsa 2 lampro, spero nelle altre ovette a breve! i tuoi come stan messi?
-
topi topimucca ratti conigli... con queste 4 tipologie copri tutte le dimensioni possibili e immaginabili, non vedo perchè inventarsi prede diverse e sopratutto vive... vitamine o polveri non ne servono, i miei 26 boa sono cresciuti tutti a ratti topi e topi mucca surgelati senza alcun genere di integratore!
-
carica la foto con imageshack e poi copia nella discussione il link che ti appare! un geco mutante? ehehe bella definizione... metti una foto, è meglio!
-
ehehe ammetto, le zanzare le uccido anche io, ma già le mosche no!
-
non devono mangiare, la muta dura circa 6 8 giorni... prima si appannano, poi si spannano e poi mutano... dopo un paio di giorni dalla muta nutrilo!