
mayam
Members-
Numero contenuti
482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mayam
-
è di una ristretta area del continente africano, a nord. no non punge!
-
il tasso è europeo... non si tratta di un mustelide europeo!
-
asia? NO europa? NO stati uniti? NO i mustelidi sono presenti in tutto il globo, ma hai scordato un paio di continenti!
-
do un ulteriore aiutino... questa specie oltre ad essere originaria di un area molto limitata ha la caratteristica di avere 3 tipi di pelo... il sottopelo bianco, il pelo bianco e nero e infine ha delle setole più lunghe bianche che gli danno un aspetto un po disordinato. queste ultime hanno il solo scopo di far risultare più imponente l'animale nel tentativo di spaventare piccoli predatori.
-
non sapevo fossi di milano e dintorni... se vuoi io sto a mortara e qui da me siamo in 2 allevatori di ratti pet di cui uno è il primo selezionatore in assulto di questa specie in italia... in caso posso recapitarteli a milano, se non li ho io li ha lui tanto.
-
il mycoplasma è normalmente presente nei ratti, ma solo in alcuni cronicizza fino a dare problemi, se è successo una volta può succedere ancora. si tratta a tutti gli effetti di una marcata sensibilità e in quanto tale è facile che il problema si ripresenti nell'arco della vita del ratto ma è anche vero che alcuni ratti da laboratorio particolarmente sensibili a tale problema vivono anni rantolando.
-
per topo intendi mus musculus? se si bhe, la perdita di pelo potrebbe anche essere una semplice conseguenza della vecchiaia. la rogna non si prende dal nulla, mentre le micosi a volte arrivano anche semplicemente da sbustrati scadenti. fallo visitare da un veterinario!
-
la famiglia dei mustelidi è molto ampia, solo facendo domande mirate sull'areale di provenienza etc potrete indovinare!
-
i fancy sono selezionati per bontà, longevità e sopratutto i portatori di micosi e polmoniti vengono esclusi dalle riproduzioni. un feeder deve vivere il tempo di diventare abbastanza grande per finire in bocca al serpe quindi al massimo viene selezionato per dimensione da adulto. io mi farei rimborsare le spese dal negoziante e andrei altrove a prendere il rattino!
-
ti costa di meno comprarli online già surgelati anche perchè uccidere un pinkie con la dislocazione cervicale è praticamente impossibile. ti prendi il tuo sacchettino di pinkie e ne scongeli uno ogni 4 giorni. appena vedi che uno non gli basta passi a 2 e quando hai finito il sacchettino passi ai primopelo, poi ai fuzzy e infine ai topi... tra le altre cose riprodurre topi per 1 solo serpe è economicamente svantaggiosissimo
-
sono animali diversi. sicuramente per via dell'alimentazione diversa a lungo andare il geco è più costoso dell'elahe. come difficoltà siamo li, non sono animali impegnativi, entrambi ottimi per un neofita... se fai domande precise ti do risposte precise.
-
scusa se non ti ho più risposto... il mio consiglio è di affidarsi a allevatori e portarsi a casa ratti da compagnia come si deve...
-
su ordinazione si trovano dai grandi importatori!
-
no, ma hai azzeccato la famiglia... è un mustelide!
-
come molti animali (quasi tutti) della stessa famiglia incontra i suoi simili solo durante il periodo del calore che, essendo fotoperiodici, inizia a fine primavera e finisce ad inizio autunno. in cattività 2 animali di sesso opposto possono convivere se crescono insieme fin da cuccioli, ma devono avere tane separate in quanto il maschio può diventare abbastanza aggressivo.
-
dai su bella gente, volete forse dirmi che non avete domande da fare per capire chi è? io scommetto che almeno il 10% di voi tutti ha già visto questo animale e che di questo 10% il 99% ha detto "troppo bello, come mi piacerebbe avere sta palla i pelo in casa"
-
è quasi introvabile nelle nostre case anche se detenibile e in natura vive in un areale molto limitato.
-
ehh si, al costo di circa 1200€ ad esemplare, più megaterrario fatto ad hoc, più lampade riscaldanti e uv, più alimentazione etc diciamo che uno stipendio mensile normale non basta per queste bestiole...
-
mephitidae è una famiglia... ovvero quella che include le puzzole americane... ma non è una specie... diciamo che anche se dovrei rispondere solo SI NO FORSE posso dirti che per certi versi ci siete vicini... non è giusta la famiglia, ma sempre di PUZZONI trattasi! dai dai che ce la fate!!!!
-
il suo peso va da 1,5 a 3 kili circa in base al sesso.
-
dai ragazzi, partecipate, ci sarà in palio un bel premio per i vostri animaletti! ma se non partecipate come fate a vincerlo?
-
ahaha buba, io scommetto che senza fare domande mirate non ci arrivi, come primo animale non ne ho scelto una facile...
-
no... fai domande mirate, forse ti ci avvicini prima.... vi do un indizio: è un animale che IO detterei volentieri!
-
Partecipa anche tu al nuovo gioco di Animali Nel Mondo nel subforum Mammiferi/Altri...