Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. Uvetta ha sollevato un interessante questione... Non c'era nessuno?? i cavalli erano incustoditi?? da noi c'è sempre qualcuno che rimane, non rimangono mai completamente soli!! Quello sarebbe incuria di animale... come diavolo è possibile che degli esseri IMMONDI entrano in una proprietà privata e fanno quel macello senza che nessuno indaghi in modo serio sulla responsabilità del proprietario del posto che ha lasciato incustoditi gli animali... al di là di chi ha combinato quel macello che si meriterebbero una sorte cento volte peggiore di quuello che han subito i cavalli stessi... Eris
  2. Scrivi solo quelle che ti piacciono di più!!! Eris
  3. Che ne pensate di Mirto? giusto per rimanere in tema con la sardegna... ed invece di Fuorilegge? Quinter? Cenere? Eva? Nerone?
  4. Clara secondo me sarebbe un ottimo sistema di selezione naturale.. Io quando ho iniziato a saltare avevo 9 anni, e in una lezione sono riuscita a cadere sette volte, di cui l'ultima sono quasi finita crocifissa sulla croce che quella bestiaccia di pony si ostinava a rifiutare.. di cadute memorabili se ne possono raccontare a bizzeffe, l'importante e capire come mai sia successo e possre rimedio alla situazione eliminando il prblema alla radice!!! Io avevo cambiato pony... scherzo.. Eris
  5. "Fra la sella e la terra.. c'è la grazia di Dio!" proverbio irlandese "Un cavallo forte, potente, bello, è la proiezione dei sogni che la gente fa di se stessa, e ci permette di fuggire dalla nostra esistenza quotidiana.." P.Brown
  6. In realtà diventava tutto un tafferuglio!!!.. alla fine finiva che io ero in punizione e mia madre che urlava alle riunioni genitori ed insegnanti!!! Eris
  7. qui non c'è nessuno di forlì che si potrebbe informare???
  8. Questo me lo ha insegnato la mia mamma, un giorno stufa dell'ennesimo livido (andavo in seconda elementare), ha detto: "d'ora in poi falli neri, picchia e picchia duro.. se vieni a casa con un altro livido o ferita e vengo a sapere che non ti sei difesa a casa ti do il resto...) e mai fece sbaglio più grande!!! da allora veniva chiamata dalla maestra tutte le settimane... Eris
  9. "..nel montare un cavallo noi prendiamo a prestito la libertà.."Helen Thomson ".. essere amati da un cavallo dovrebbe riempirci di timore riverenziale, perchè non c'è lo siamo meritati.." Jackie Croome "Qui, dove la grazie si unisce all'irruenza e la forza sconfina nella grazia..." Anonimo "IL MIO CAVALLO CON UNA CRINIERA DI BREVI ARCOBALENI. IL MIO CAVALLO CON LE ORECCHIE COME FOGLIE DI MAIS. IL MIO CAVALLO CON GLI OCCHI DI GRANDI STELLE. IL MIO CAVALLO CON LA TESTA DI ACQUE MESCOLATE. IL MIO CAVALLO CON I DENTI DI BIANCA CONCHIGLIA. IL LUNGO ARCOBALENO E' NELLA SUA BOCCA COME BRIGLIA E CON ESSO IO LO GIUDO. QUANDO IL MIO CAVALLO NITRISCE, SEGUONO PECORE DI VARIO COLORE. IO SONO RICCO GRAZIE A LUI. DAVANTI A ME PACE. DIETRO A ME PACE. SOTTO DI ME PACE. SOPRA DI ME PACE. VOCE DI PACE QUANDO NITRISCE. IO SONO IMMORTALE E IN PACE. DIFENDO IL MIO CAVALLO" racconto navajo
  10. Mia figlia si chiamerà Ailjse Camilla, Ailjse è un nome celtico che vuol dire Alice e (in memoria di una persona fantastica).. per un maschio invece un nome greco.. Nella famiglia del mio fidanzato c'è la tradizione del nome greco, almeno uno per famiglia indipendente dal sesso del nascituro, ma visto che ho già deciso il nome della femminuccia, al mschietto tocca portare avanti la tradizione.. spero solo di trovare qualcosa di bello.. il mio fidanzato si chiama Silao che vuol dire conduttore di popoli, meglio che non vi dica gli altri!!! la sua mamma si chiamava Nives.. mi piace come nome, chissà magari con la seconda femminuccia!!! Secondo me dipende dalle persone, cmq alla fine cmq si chiameranno i miei figli, gli dirò sempre di andare fieri del loro nome e di tirare un pugno in faccia a chi oserà prenderli ingiro!!! E' sempre meglio che imparino da piccoli a sapersi difendere.. no? Eris
  11. Anche io monto subito senza cap, anzi non mi devo ricordare neanche di andarlo a cercare..
  12. Quoto Trot.. Uvetta che tipo di monta pratichi? c'è una grossa differenza sull'uso dell'imboccatura.. il cavaliere della monta inglese ha sempre il contatto con la bocca del cavallo, mentre il cavaliere della monta western invece ha le redini molto molto morbide.. lasciate quasi libere sul collo del cavallo e si usano solo per le richieste necessarie, tipo fare una svolta un rollbeck etc etc ma anche il quel caso le redini non vengono tirate ma appoggiate sul collo del cavallo nella direzione in cui si vuole che vada, tutto ciò però è un contorno, perchè se il cavallo è ben addestrato e mai montato da incompetenti, dovrebbe saper fare quasi tutto con assetto, perso e gambe.. Eris
  13. io avevo smesso dai 18 anni ai 20 anni subito mi è mancato moltissimo, poi credo di aver convissuto con questa mancanza, ogni volta che vedevo un cavallo giravo la testa da un altra parte convinta che fosse un capitolo chiuso.. Poi un giorno incontro quello che adesso è il mio compagno e come primo appuntamento una bella passeggiata a cavallo... mi sono fatta prendere dal panico.. e se non mi ricordavo più niente? e se cadevo da cavallo facendo una pessima figura??? e se.. e se... allora tre giorni prima sono andata in un maneggio di cui avevo sentito parlare per farmi una bella lezione di monta inglese per una ripassatina delle regole basilari.. Sono arrivata lì terrorizzata di non saper più andare, ed invece una volta salita a cavallo e iniziato la lezione è fluito tutto in modo naturale, le cose mi venivano spontenee, quando mi si chiedeva qualcosa, non dovevo neanche stare a pensare, lo facevo e basta.. e infatti l'istruttore a cui avevo detto che volevo fare una lezione di ripasso, ha interrotto la lezione dopo 25 minuti, me li ha azzerati.. mi ha detto: non c'è nulla che ti posso insegnare che tu non sappia già, va a farti una bella passeggiata.. ha chiamato una ragazza e siamo uscite insieme.. e mi sono divertita tantissimo.. e tre giorni dopo all'appuntamento è andato tutto bene (più o meno) ... ci sono momenti a volte con i nostri amici pelosi che diamo alcune cose per scontate.. e poi all'improvviso ti ritrovi a vivere un momento, magari già vissuto centinaia di volte, che riempe di gioia, serenità e meraviglia... Io adoro i miei cavalli e i miei cani.. e loro mi fanno sempre sentire come se fossi la persona più fortunata della terra!!! A proposito di nomi.. indovinate come chiamerò la mia futura figlia???? Eris
  14. Mi spiace per la cavallite, non c'è cura.. abbi solo tanta pazienza, cavalli al mondo ne esistono tanti.. impara prima il più possibile.. poi guarda che non esistono solo gli annunci!! In Italia, esistono quei mercati di bestiame dove trovi tanti cavalli a poco prezzo che stanno per essere macellati.. e magari sono ancora sani... Avessi la possibilità economica di mantenere tanti cavalli, li comprerei tutti in posti del genere!! C'è una mia Amica che si è comprata un argentino giovane e in salute, solo magro da far paura.. bravissimo.. l'ha curato, lo fatto ingrassare di quei 150 kg mancanti.. e adesso sono due anni che "galoppano" felici insieme... Impara prima di tutto le realtà del mondo equestre, le belle (bellissime) cose e quelle brutte (bruttissime), cerca di conoscere le varie discipline, le varie tecniche di addestramento, come si accudisce bene un cavallo, i comportamenti.. gli umori.. come è stato addestrato.. Impara a stare in sella in ogni situazione, a non pesare sul cavallo e non affidarti esclusivamente a lui, perchè lui farà lo stesso con te.. a cercare di cavartela sempre e cmq.. cerca di capire bene tutto quello che puoi, impara l'arte e mettila da parte è così che si dice no? impara a riconoscere una zampa con un princio di gonfiore, un principio di laminite o di colica, osserva e memorizza bene cosa sono le cose da fare e da evitare, quando è opportuno chiamare un vet (uno si può mica svenare a chiamarlo tutti giorni oer ogni cavolata, no??).. Perchè quando comprerai un cavallo, hai quello... dovrai occupartene, è una grande responsabilità! dovrai capirlo, saperlo spronare senza costringerlo, coccolarlo senza viziarlo, dovrai capire che tipo di alimentazione è più opportuna per lui e non per te, e se lui dopo un po ha un caratteraccio?? che fai lo rivendi??? oppure è dominante??? Abbi tanta pazienza, cerca di montare tanti cavalli, e contnua a fare tante domande, ogni risposta contiene un principio di verità e saggezza.. Un abbraccio Eris P.S. Se passi da Torino, chiamami, ti faccio fare un giro sui miei musi pelosi..
  15. dai che fra qualche tempo te lo comprerai un bel cavallo!!!! Eris
  16. Secondo me è la parte divertente quella di scegliere nomi, io ho già scelto come chiamerò la mia ipotetica figlia.. e per il mio ipotetico figlio un nome greco di sicuro... Quando ho dovuto scegliere il nome per la piccola Yuma, ne ho presi in considerazione a migliaia.. alla fine ho optato per Yuma, un nome corto, senza fronzoli quasi secco e limpido.. sperando che il carattere sarebbe somigliato al nome, ma ahimè!?! credo di non avere azzeccato.. è lunatica, affettuosa, insofferente, complessa e dalle mille sfaccettature, sempre a far casino a dominare le situazioni.. chissà quale nome potrebbe adattarsi ad un carattere così??? Eris
  17. Yuma, fa i versacci... Juanita invece sbuffa di continuo... e Sir è muto come un pesce.... Secondo me, un accordo alla fine lo si trova, dove e come mettere tutti... sai che coro??? Eris
  18. non ti crucciare.. neanche i miei, i nomi sopra erano dei miei cani, poi possiamo provare a metterla accanto a tutto il gruppo, non si sa mai cosa possa uscirne... Eris
  19. Oh, la fisioterapia ne ho fatta a bizzeffe.. la cosa che mi più mi ha aiutata è stato il nuoto con le pinne e dato che il pinnato nella mia città non se ne faceva (ho cercato tanto) e le pinne in piscina non si possono usare, ho dovuto fare un corso da sub, è durato tanto e mi sono anche divertita alla fine... conteporaneamente mi hanno fatto fare una fisioterapia per l'equilibrio del corpo, come dici tu infatti appoggiando sempre il pes a destra il mio corpo aveva cambiato tutto il baricentro etc.. ecco mi hanno fatto veramente male.. per mettermi di nuovo a posto.. Il mio "carceriere" sembrava prediligere le prese del lottatore di Sumo... Ed infatti adesso che ho lussato la rotula del ginocchio sempre lo stesso tra l'altro (infortunio sul lavoro) il mio medico sta già facendo pressione per un ulteriore corso di sub e le prese del lottatore di Sumo... Mannaccia a me che mi sono dovuta infortunare di nuovo... oramai sono rinchiusa in casa da tre settimane, e ho appena tolto le stampelle.. adesso giro con il tutore che parte da metà coscia e arriva a metà polpaccio e sarò così per almeno altri dieci gg e poi si vedrà.. ahhh come mi mancano i miei cavalli... Eris
  20. Skully, che ulula come un vero lupo ha una tonalità molto bassa, Kira invece ha la vocetta da bimba .. Per la sistemazione lascio a te il compito da vero direttore d'orchestra, di queste cose non me ne intendo, ma so riconoscere dei talenti quando li sento... Adesso bisogna solo contattare la Corrida e cominciare le prove.. Fatemi sapere quando non mancherò!!! Eris
  21. Fai pure un paio di kg.... Eris
  22. Ciao Martina, in effetti ad un certo punto mi sono sentita sotto un fuoco incrociato Cmq spero tutto risolto senza rancore... Eris
  23. Sì Uvetta, ma gli esercizi in piano ti servono per imparare bene ad andare sul cavallo, in un mese e mezzo impari le conoscenze minime per l'uscita di piacere, ma ti consiglio cmq di continuare le lezioni, sono molto importanti per la sicurezza.. Prova ad alternare lezioni ed uscite piuttosto, ma non ti dedicare solo a queste ultime... Un Abbraccio Eris
  24. ErisBad

    Nome

    A questo punto chiamatelo: SHREK... tanto peggio del suo attuale nome non si può fare... Eris
×
×
  • Crea Nuovo...