Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. positiva o negativa??? dipende molto probabilmente da chi la mette in pratica..
  2. ErisBad

    La Doma Di Zion

    Sara non vedo l'ora di leggere delle tue avventure o meglio il tuo lavoro con Zion, e sapere come stanno tutti gli altri.. Un abbraccio Eris
  3. Sono tornata, pensavate che Juanita finalmente mi avesse scaraventata giù, e invece no!!! anche stavolta sono riuscita a scamparla!!! Siamo uscite ed andato tutto bene fino al momento in cui abbiamo imboccato la strada del ritorno!!! ahimè!?!! c'è la siamo fatte tutto al galoppo, appena cercavo di rallentarla, buttava giù la testa fra le "gambe" (giusto Ela??) e cominciava a saltare... non vi dico il mal di schiena.. ehehehe Poi per la pulizia degli occhi non si è smentita nenache lì!! si è impennata non so quante volte, ma come dice Martina, sarà il fatto che non sono stata bene in questi giorni e ho montato veramente poco, se si considera che sono mesi che viene montata ogni 15/20 giorni, per via del freddo e del mio ginocchio, sappiamo perchè la Juany si permette di essere più esuberante del solito (che strega!!! ) LadyD, ho provata a densensibilizzarla come tu mi hai spiegato, ma non riesco a farlo, è colpa mia e non della cavalla, ma ogni volta che monto a cavallo, faccio peso proprio sul ginocchio con cui mi hanno proibito sforzi (compreso montare a cavallo) e anche se all'inizio non ci salgo, ma faccio il gesto, dopo poco vedo che il ginocchio comincia a non reggere più (sarà che sono ingrassata??? noooo!!) e quindi ho smesso di provare, per fare le cose male, è megio non farle, altrimenti la infastidirei soltanto.. adesso almeno non s'impenna subito e mi da modo di mettere prima il sedere in sella prima di accennare a farlo e questo riesco a prevenirlo senza problemi se non mi distraggo ( ho un emotoma grosso come una melanzana a dimostrazione del fatto che a volte mi succede, ma è sempre colpa mia!).. La cavalla è carica anzi carichissima e dovremmo iniziare un lungo programma di decompressione cioè tante passeggiate che man mano si allungano di tempo, vedremo quando riuscirò ad iniziare.. Il cavallo del mio fidanzato però è più carico di juanita (almeno io ogni tanto la monto) Sainz invece neanche quello, e quindi la prox passeggiata che faremo insieme sarà uno spasso per me che me l rio per un bel po.. Che altro dire??? Ah sì, per poco dimenticavo!! Martina, mica vuoi che sia solo la mia a fare bizzeffe!!! eh, no... dai un bacione e una coccola alla Lilly da parte mia!!! Un bacione grosso a tutte voi!! Eris
  4. C'è qualcosa da escludere in tutto ciò che avete detto??? Bisogna dire che fino a qualche anno fa, e forse anche più le vacanze a cavallo si facevano, belle galoppate sulla spiaggia all'alba o al tramonto, le redini sul collo e si lasciava andare il cavallo ad andature pazzesche, come se non ci fosse null'altro che noi, sul bagnosciuga.. e quando la corsa finiva si tornava al passo con l'acqua che gli arrivava fino alla pancia.. che bei ricordi!!! e come mi manca!!! Per il resto opterei per una vacanza in andalusia, seguito da 20 giorni in argentina e un mesetto in america tipo texas o qualcosa di silmile a spostar mandrie e tornando a casa, mi fermerei in toscana per un 10 giorni di relax con i nostri bei cavalli maremmani... e' bello sognare.. ma ragazze sapete che c'è gente che spende migliaia di euro per andare in posti esotici e 15 giorni in argentina a cavallo costa solo 1500 euro a testa??? avessi quella cifra da buttare via così, sarebbe ill mio sogno!!! l'america è fuori discussione, devi essere benestante.. ma anhe la spagna in fondo è fattibile!!! ma devo pensare prima alla casa che cerco con il mio compagno, poi dovremo pagarla!! e mi sa che i miei rimarranno solo sogni e dolci ricordi di qualcosa che non tornerà più!! Eris
  5. So che adesso sono a Rivoli, ma il posto mi hanno detto è poco adatto perchè i cavalli sono troppi oramai!!! Devo capire esattamente dove, poi ci andrò!! Eris
  6. Inverno: jeans neri, stivali butteri (infangati), due o tre maglioni ( a volte sopra aggiungo una camicia di flanella pesante a scacchi), sciarpone, cappello e guanti in pelle Estate: jeans beige, stivali butteri (impolverato), t-shirt o canotta. I jeans sono molto leggeri tipo stoffa, elasticizzati, molto comodi e non sono da equitazione.. Prima viaggiavo con i pantaloni di equitazione, poi li ho stracciati durante una passeggiata e ne ho più trovati un paio che mi piacessero, infatti ne ho tre paia nel cassetto.. Eris
  7. Juanita adora le pozzanghere, e quando ci entra lo fa con energia, arrivando sempre a bagnarsi sotto la pancia, all'inizio non collegavo ma poi ho fatto caso che ogni tanto si scrollava per benino e ho capito che l'acqua era un po deleteria per me, perchè lo fa sempre dopo essere passata da un bella pozzanghera gigante e averci sguazzato per bene dentro.. e quando si scrolla non riesco a stare in sella, tanto è vero che mi metto in sospensione, altrimenti si scrollerebbe anche me.. Ma adesso l'ultima neews che mi sono dimenticata di raccontarvi, un po di tempo fa sono stata alle giostre, sapete di quelle stagionali, era un sacco di tempo che non ci andavo, ebbene ne avevano un nuova, di quelle con il toro meccanico, ho subito pensato mi faccio un giro.. dopo juanita nulla mi riesce a sbalzare di sella.. O mamma mia!!! non mi sono resa conto che questo toro oltre ai movimenti classici aveva anche la possibilità di inclinarsi lateralmente e durava quasi dieci minuti.. Ebbene la buona notizia è che sono testarda come un mulo!!! quindi la mia volontà ha prevalso sul buon senso e sono rimasta in sella per tutta la durata del giro, la brutta notizia è che ha ceduto il ginocchio malandato e sono andata via zoppicando e ho dovuto rimettere il tutore.. All'inizio tutta gasata non mi tenevo neanche, facevo tutto senza mani, poi quando ha cominciato a inclinarsi a dx e scrollare sempre da qual lato poi inclinarsi a siniztra e scrollare da quell'altro lato, bhe!! era tutto più difficile, e mi sono anche spiegata perchè non c'è ne era uno che riuscisse a rimanere in sella... Alla fine quando sono scesa, c'era un bella folla, tra cui i miei amici.. tutti che urlavano applaudivano e la tizia della gistra che mi faceva i coplimenti ed io che dopo essere scesa mi avvio verso l'uscita e bum! giù come una pera cotta e i miei amici ridevano, tranne uno che ha avuto pietà di me ed è venuto a raccogliermi! però mi ha anche sussurrato all'orecchio le odiate parole "te l'avevo detto.." e sì mi aveva avvertita, ma io come al solito non ascolto mai nessuno, poteva quindi anche evitarsi quella frase!!! Eris
  8. MyLady, ha fatto uno schema preciso, ma non è solo questo purtroppo, è difficile trovare anche maneggi ed istruttori qualificati (che non vogliono portarti in gara a tutti i costi subito) a prezzi accessibili.. parecchi anni fa ho smesso di montare per circa un anno e mezzo, quando ho deciso di riprendere a montare, mi sono guardata intorno per decidere in quale maneggio andare e sono rimasta scioccata! trovavo ovunque andavo posti dove anche chi per la prima volta metteva il cu.o in sella già usciva in passeggiata.. oltraggioso!! oramai sono più i posti dove trovi questi sedicenti maneggi, che posti dove t'insegnano l'equitazione.. e quando li trovi, hanno dei prezzi assurdi; alla fine trovato un maneggio dove facevano anche lezioni, dopo soli 20 minuti di lezione, mi hanno detto che avevano nulla da insegarmi (ma come???), abbuonati quei venti minuti, mi hanno fatto fare una passeggiata di un ora al posto della lezione.. E questo ahime!! non è l'unico esempio, un mia conoscente si è comprata un cavallo che le piaceva moltissimo, ma quasi verde, e lei principiante con soldi da buttare via decide di prendere lezioni in un maneggio mentre il suo cavallo veniva addestrato, ebbene dopo poco più di due mesi, si era già convertita al mondo del salto ostacoli e secondo il suo istruttore pronta per la sua prima gara.. ma siamo pazzi??? L?equitazione è diventato un mondo dove contanto i soldi più del cavallo, saper saltare, correre, volteggiare conta più del nostro compagno quadrupede, che al massimo se non corrisponde alle nostre esigenze, può essere sostituito da un altro.. è per questo che non ho mai voluto fare gare a cavallo, ho sempre avuto paura di perdere di vista il punto più importante: il cavallo. e nel mondo delle gare soprattutto quelle ad alto livello, è facile farsi prendere da questa smania di vincere e non pensare più alle cose importanti. questo vale per tutte le discipline a livello agonistico, per tutti i maneggi che preferiscono far soldi anzichè insegnare l'equitazione, e per tutti quei sedicenti istruttori che rovinano la categoria, ma soprattutto con l'era moderna, dove oggi si vuole tutto e subito, non esiste più lavorare duro per ottenere qualcosa, non si va avanti per meriti, ma per conoscenze e soldi perchè sono i soldi che smuovono il mondo. Eris
  9. Martina fossi in te, non lo direi così convinta, anche perchè i cavalli soprattutto le nostre streghe, adorano farci scherzi e impazzire.. con comportamenti del tutto inusuali al loro carattere.. ti faccio un esempio... Juanita non ha paura di nulla, qualsiasi cosa le chiedi di fare fa, e non scarta, non sgroppa, non rifiuta, non cerca di tornare indietro e soprattutto non si ferma all'improvviso se sente qualche rumore sospetto, quindi nonostante il suo caratteraccio avrai capito che con lei mi sento traquilla.. Ebbene qualche tempo fa al galoppo su uno sterrato di fronte ad una piccola salita (Juanita non sa resistere alle salite) abbiamo un po aumentato l'andatura, tutta concentrata sul tenere la cavalla tranquilla senza farla uscire di testa etc etc quella mi pianta una stoppata così di punto in bianco e poi riprende lo stesso ritmo di galoppo come se nulla fosse, in genere sarei volata tipo superman, ma stavolta le sono finita solo un po sul collo e lei non ha neanche approfittato del mio momentaneo squilibrio per aumetare l'andatura (come avrebbe fatto di solito).. chissà cosa le era preso!?!!!! quindi fossi in te starei attenta all'acqua, si sa mai!!! Eris
  10. Martina fossi in te, non lo direi così convinta, anche perchè i cavalli soprattutto le nostre streghe, adorano farci scherzi e impazzire.. con comportamenti del tutto inusuali al loro carattere.. ti faccio un esempio... Juanita non ha paura di nulla, qualsiasi cosa le chiedi di fare fa, e non scarta, non sgroppa, non rifiuta, non cerca di tornare indietro e soprattutto non si ferma all'improvviso se sente qualche rumore sospetto, quindi nonostante il suo caratteraccio avrai capito che con lei mi sento traquilla.. Ebbene qualche tempo fa al galoppo su uno sterrato di fronte ad una piccola salita (Juanita non sa resistere alle salite) abbiamo un po aumentato l'andatura, tutta concentrata sul tenere la cavalla tranquilla senza farla uscire di testa etc etc quella mi pianta una stoppata così di punto in bianco e poi riprende lo stesso ritmo di galoppo come se nulla fosse, in genere sarei volata tipo superman, ma stavolta le sono finita solo un po sul collo e lei non ha neanche approfittato del mio momentaneo squilibrio per aumetare l'andatura (come avrebbe fatto di solito).. chissà cosa le era preso!?!!!! quindi fossi in te starei attenta all'acqua, si sa mai!!! Eris
  11. per quanto riguarda i primi due video che ha posta Rowena: nel primo la ragazza si comportata bene sul salto, ma non sta dritta quando galoppa, stesso errore nel secondo viedeo, dove al di là delle mezza sospensione sul galoppo, tende a buttarsi in avanti, le punte dei piedi sono all'esterno, i talloni alla stessa altezza delle punte le mani, sono rivolte con i palmi verso il basso anzichè perpendicolari al suolo e non modifica il suo assetto al prossimarsi del salto, fa tutto uguale che galoppi o che salti.. e sì! il cavallo è troppo incappucciato e qui sembra che non c'entri nulla l'istruttore, dato che non è presente.. per l'ultimo video postato da MyLady, il tizio in questione, era impaurito, troppo teso, non aveva assetto ne il controllo del cavallo, appeso al morso, dava l'impressione che fosse un miracolo il solo fatto di stare in sella.. Tirava troppo le redini, ma aveva le gambe incollate al costato del cavallo dandogli così l'imput all'accellerazione, cercava di stare in sella, mantenendosi rigido, rimbalza sulla schiena di quel povero cavallo, che ha la pazienza di un santo perchè al suo posto Juanita lo avrebbe già scaraventato a terra dopo i primi due metri.. si butta all'indietro alzandosi in sospensione dandogli spesso comandi contradditori, il cavallo non stava lavorando, e non da assolutamente ascolto al cavaliere che gli sta sopra. Eris
  12. è semplice, dipende solo a che velocità bisogna farlo.., al canter non desta particolari problemi, certo se devi farlo al galoppo, allora la precisione si va a far friggere, dipende se uno vuol dare la precedenza alla velocità a discapito della precisione millimetrica.. Eris
  13. Io pensavo che i dolori migliorassero con il tempo.. invece oggi sto peggio di eri.. mah!?! c'è qualcosa che non mi torna... mi sono svegliata e mi sentivo uno zombi, non riuscivo a muovere bene il collo, e quanto alla camminata sembravo un vero cowboy... sigh! Domani (cioè oggi ndt) proverò di nuovo a montarla.. se non mi sentirete per due giorni di fila, saprete già perchè!!! Oggi avevo la Yuma in vena di coccole, e dato che ero mezza intirinzita (già non vi ho detto le ultime neews, il mio fidanzato mi ha regalato la spieder cabrio) ho viaggiato con la cappotte aperta, mi sono rifugiata nel suo caldissimo e morbido pelo, è incredibile con tutti i bagni di fango che fa, la trovo sempre pulita, al contrario di Sir che sembra sempre una pozzanghera ambulante.. Eris
  14. Credo che questa le batta tutte.. Mi è successo tantissimi anni fa, ero in un altro maneggio e dovevo montare un bell'argentino palomino, lo avevo già montato altre due volte e sapevo che era uno orologio svizzero, ero contenta perchè quel giorno si svolgeva una gara tra noi, una specie di Gimkana, l'unica cosa si doveva iniziare da terra e montare a inizio gara.. nonostante fosse una cosa tra noi, quel giorno sugli spalti c'era veramete tanta gente ed io odio fare brutte figure quindi ero anche un po nervosa, anche se sollevata dato che mi era stato assegnato quel cavallo così bravo.. Arriva il mio turno, entro in campo tenendo il cavallo per le redini e mi metto in posizione aspettando il via.. Appena c'è l'ho, mi appresto a salire sul cavallo, ma non arrivo neanche a metà che comincio a sentire fischi e urla.. cavoli rinuncio a salire e mi guardo intorno.. silenzio.. guardo la giuria che mi da il segnale di proseguire e mi riappresto a salire che si ripresenta la scena di prima.. di nuovo non porto a termine l'operzione e guardo il cavallo che sembrava sonnecchiare.. ci riprovo e di nuovo come prima.. Non riuscivo a capire cosa avessero da fare tanto casino.. stavolta tutta rossa in faccia, decido di salire velocemente senza dare ascolto alle urla e vedo che la prospettiva della mia vista cambiava, ma anzichè salire, scendeva.. Insomma il cavallo quando facevo peso sulla gamba per salire, si abbassava mentre io mi alzavo, alla fine mi si è sdraiato sotto il sedere, la gente rideva a crepapelle, anche la giuria rideva!! appena sono scesa dal cavallo, si è rialzato tranquillamente e si è scrollato per benino, altre risate.. ecco credo che questa sia stata una delle mie peggio figure.. Alla fine avevano appurato che gli faceva male un ferro ( o qualcosa del genere adesso non ricordo bene), solo una cosa mi ricordo di non averlo più voluto montare, per settimane mi hanno preso in giro... Eris
  15. Ciao perina stracotta.. ehehehe... Sì Ela, oramai anche io dovrei prevedere certe cose era tutto troppo perfetto! ed invece ci sono cascata, ma è un bene in fondo... Mi sono resa conto che da quando ho dei cavalli miei, e soprattutto quando si comincia a conoscerli a fondo, a volte tendiamo a diventare troppo sicuri di noi stessi, perchè sappiamo cosa aspettarci e come reagire... quando prima montavo tutti i cavalli del maneggio ero sempre pronta per ogni evenienza, non c'è n'era uno fisso e così ne montavo tanti... Ieri con Juanita, sono uscita troppo rilassata e pronta a godermi la giornata di sole e sono tornata che sembravo uno scaricatore di porto ... Il bello che l'altro ieri da noi sono arrivati una decina di cavalli, e il proprietario ci aveva chiesto una mano per montarli ed io gli ho detto no, perchè dovevo montare la mia che non usciva da un sacco di tempo, mi sa che mi sarei goduta di più la passaggiata se avessi accettato la sua proposta!!! Oggi sto già meglio, sono solo un po acciaccata, ma tutto sommato se fossi caduta credo che mi sarebbe andata peggio.. Eris
  16. Quindi la puledra è visibile (accessibile) anche da altre persone? se è così, non è possibile che le diano qualche leccornia direttamente in mano?? La mia puledra ( i puledri in generale) di solito il vizio del morso lo prendono quando gli si da mangiare dalle mani, ne vogliono sempre di più, e prima che si capisca che gli abbiamo dato un vizio, loro cominciano a mordere, ma non per cattiveria in realtà ti stanno chiedendo altro cibo.. Se non sei tu, magari è stato qualcuno che passando davanti ai box oppure nei paddok si è intenerito di una cosucia così pelosa, che non ha resistito alla tentazione di farlo avvicinare e cosa è meglio del cibo per attirare un animale?? Pensa che la mia puledra, una volta ha morso in faccia una persona che si era avvicinata troppo al paddok, in realtà quella persona di solito le portava sempre un ciuffo d'erba, quella volta lì non le aveva portato nulla e lei per chiedere l'erba l'ha morso.. Non lo so spiegare meglio di così.. Toglierle il vizio è un po più lunga che darglielo.. Poi dipende sempre se è stato quello il motivo, anche se all'80% cento è sempre quello il motivo nei puledri! Eris
  17. Ci devi spiegare un po la situazione.. dove la tieni? oltre a te chi guarda la tu puledra? se ci sono stati cambiamenti significativi nel posto in cui sta.. C'è da prendere in considerazione che i puldri non nascono già educati e prima o poi avrebbe scoperte le proprietà di un bel morso .. devi insegnarle che è una cosa che non si deve fare.. Per le motivazioni, dovresti essere un po più specifico sulla vita della piccola.. Eris
  18. Oggi, sole, una leggera brezza, la giornata ideale per una bella passeggiata rilassante.. e anche la Juanita, mi ha aiutato a decidere, si è lasciata prendere come un docile cavallina, si è lasciata pulire, nonostante lo facessi in modo veloce, sellare e mettere il morso il tutto in 20 minuti circa.. veloce insomma, poi un tirata alle zampe anteriori, e pronti per balzare in sella.. Fin qui, tutto ok.. Dopo dieci minuti di passeggiata, mi stupisco, niente scherzi.. nessun sbarellamento, comincio a rilassarmi sul serio, il sole che scalda, la prima passeggiata della stagione in cui non siamo coperti con 20 strati d'indumenti, nenache i guanti!! penso: la giornata perfetta! dopo 20 minuti, sono stata catapultata all'inferno... Tenete bene a mente che l'acida non si spaventa di nulla, siamo arrivati su una strada chiusa (lavori in corso), quindi scelta obbligata tornare un pezzo indietro, appena svoltiamo, fa due salti in aria sulle zampe posteriori senza toccare terra con gli anteriori (e lì mea culpa perdo una staffa) e poi parte sfrenata per una discesa a rotta di collo e dopo un salto su per una salita, il tutto senza nessun controllo da parte mia, che cercavo ancora il modo di stare in sella.. poi arriviamo su un altopiano cerco di rallentare la sua corsa, e lei Carogna fino in fondo (mi dovevo ancora mettere la staffa) butta la testa tra le zampe e comincia a saltare e poi riparte di nuovo al galoppo..per rimanere in sella e recuperare il controllo, ho dovuto sfilare anche l'altra staffa ( è più faciale sfilarla che cercare di infilarla in certe momenti) poi riesco a farla tornare in se e abbiamo uno scambio di opinioni abbastanza acceso, dove io le intimo il passo con voce dura e gesti decisi e lei insiste nel voler galoppare a pancia a terra a briglio sciolte e ribadisce il concetto impennandosi più volte.. alla fine compromesso, ritono verso casa al canter, tenuto a stento.. al minimo rilassamento l'andatura aumentava vertiginosamente, se cercavo di metterla al passo s'impennava e camminava su due gambe, non propriamente comodo.. Questo è un resoconto di circa 50 minuti di passeggiata, siamo tornati che l'acida era sudata marcia e ci ho messo due ore ad asciugarla, e come al solito quando da il peggio di se in passeggiata, una volta smontata si ritrasforma in una dolce cavallina.. e cosa ancora più strabiliante si è fatta anche spazzolare nel box, cosa che odia... mai invadere in suo territorio personale senza un motivo più che serio e si è fatta fare i grattini sulle orecchie!!! OHI OHI che male alla schiena che ho adesso.. ma possibile che una volta tanto non la trovi rilassata e tranquilla??? eppure comincia ad essere vecchietta, non si stanca mai??? Voglio un cavallo tranquillo... Eris
  19. ErisBad

    Ciao

    Benvenuta tra noi! Eris
  20. Il cavallo dovrebbe stare in paddok d'erba tutto l'anno... Eris
  21. Io uso un metodo un po diverso.. Sfilo la capezza e le lascio solo la longia sul collo, come se fosse legata ma in realta non lo è, poi con la mano destra tengo la testiera dall'alto di fronte alla fronte della cavalla e con la sinistra ho il morso appoggiato sul palmo e glielo avvicino al muso, e appena entra in contatto con le labbra, apre la bocca subito.. per mia fortuna è una delle poche cose in cui non mi fa penare.. Forse se mettete il miele sul morso come suggerito nell'altro topic, le cose pian piano possono migliorare senza neanche dover mettere il pollice in bocca al cavallo.. Eris
  22. ErisBad

    Miele

    LadyD che ci dici dello yogurt, è giusto quello che dice Ronni (non è che mi fido Ronni, ma chiedere un parere in più non fa mai male), per sicurezza, comunque non lo darò neanche ai miei cani, sai mai!!! LadyD quindi le caratteristiche di questi tipi di miele le possiamo somministrare anche ai cavalli all'occorrenza? Eris
  23. Esatto, proprio quella!! Ragazze siete meglio di un enciclopedia... Due anni fa circa ne è passato uno dal nostro maneggio, e devo dire che come cavallo mi era piaciuto ed era anche bravissimo.. Er
×
×
  • Crea Nuovo...