-
Numero contenuti
4145 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
23
Tutti i contenuti di alessiaerika
-
Quindi l'antibiotico è un collirio!! L'importante è che mangi e spallini, piano piano si sistema tutto. Il fieno è la cosa migliore che possa mangiare!! Per qualsiasi cosa scrivi tranquillamente qui, almeno una volta al giorno controllo sempre e se riesco anche più spesso!!
-
Stai tranquilla, il blocco intestinale se preso per tempo e se non di grave entità si risolve senza problemi e credo proprio che tu sia stata decisamente tempestiva! Il veterinario al quale ti affidi è esperto in animali esotici? Sono un pò dubbiosa sulla somministrazione dell'antibiotico, l'unica cosa importante è farlo mangiare, assolutamente. Deve mangiare il fieno, un pò di verdura se è abituato (altrimenti è meglio non rischiare di peggiorare la situazione), ma non capisco perchè ti abbia detto di non dargli il pellet (che deve essere composto unicamente di bastoncini di solo fieno pressato e va sempre dato in quantità limitate). E' altrettanto importante che beva, e se non mangia è necessario alimentarlo forzatamente, frullando il fieno con un pò di acqua tiepida per ottenere un composto simile agli omogeneizzati per bambini e dato per bocca con una siringa senza ago dal beccuccio grande. L'alimentazione è basilare per ripristinare la corretta motilità intestinale. Al momento è tornato a spallinare probabilmente per effetto della flebo, ma controlla che torni tutto nella norma!! Una coccola al piccolo
-
Ti sei espressa nel migliore dei modi Quanti animali!! Sono curiosissima di conoscerli Per qualsiasi dubbio sulle funzioni del forum non esitare a chiedere!!
-
Si, sicuramente il fatto che faccia danni è un buon segno Il pelo ci metterà un pochino a ricrescere, l'importante è che il processo di cicatrizzazione stia procedendo nel modo giusto Non vedo l'ora di vedere una fotina del piccolo!! E' lui nell'avatar vero?
-
Si, manca ancora la materia prima!!
-
Ma grazie!! Quanti complimenti, mi fai arrossire Sono sempre positivi gli interventi di tutti, più ce ne sono meglio è!! Non tutti i coniglietti sono attratti dal cartone, ma se così dovesse essere ovviamente la carta ingerita in grandi quantità potrebbe provocare blocchi intestinali, quindi giustamente è meglio evitare!! Una cesta in vimini può essere di suo gradimento, meglio se il materiale non è trattato... Altrimenti anche un elemento in plastica, coperto da un panno... Oppure quelle cucce per gatti che sembrano tende da campeggio, potrebbe essere un'idea divertente! In ogni caso basta un pò di fantasia, puoi scegliere soluzioni da acquistare o fai-da-te
-
Aspettiamo novità allora E per qualsiasi curiosità non esitare a chiedere, è sempre una buona cosa informarsi prima!!
-
Secondo me va benissimo se decidi di tenerlo sempre libero, ma nel primo periodo, quando è piccolo, forse è meglio poter fare affidamento su una gabbia, perchè inizialmente sarà disorientato, non sarà abituato alla cassettina... Insomma avrà bisogno di un punto di riferimento e di uno spazio corcoscritto per poi iniziare ad esplorare il mondo Una gabbia non è indispensabile, magari potresti provvedere a recintare una parte di una stanza così da non avere l'ingombro della gabbia quando poi non servirà più!
-
Ciao Roberta e benvenuta nella sezione "conigli" E' un bellissimo gesto quello di adottare un coniglio da carne!! Innanzitutto posso dirti che ha le stesse necessità di un coniglio nano ed è altrettanto dolce e socievole, se non di più!! L'unica differenza è che è più grande La sua alimentazione deve essere basata su fieno (di erba medica fino ai 7 mesi e di erbe miste dopo) e acqua fresca. Le verdure potrai introdurle a partire dai 2 mesi di vita, un tipo alla volta e con gradualità. Il pellet, di solo fieno pressato, può essere un premio occasionale ma non deve essere essenziale nella sua dieta!! E' importante che la stanza nella quale lo terrai sia sistemata "a prova di coniglio", ovvero senza fili elettrici a vista, senza oggetti infrangibili a portata di muso, senza piante tossiche (stella di natale, dieffenbachia, oleandro, rododendro). Più il coniglio è libero e meglio è, ma una gabbia sicuramente potrà essere utile nel caso in cui tu abbia bisogno di tenerlo dentro per qualche motivo. Le dimensioni ideali per un coniglio nano che vive in gabbia sono di 100x60 cm, se hai intenzione di tenerlo libero anche una gabbia così può andare bene, altrimenti ti serve più grande. Potrai abituarlo ad usare una cassettina igienica per i bisogni, permettendogli di scegliere il punto prediletto e ponendo li un'angoliera o una cassettina con del brecciolino (tutolo di mais, trucioli di legno o pellet per stufe possibilmente in faggio, ultimamente viene usata anche la fibra di cocco). Cavie e conigli possono convivere ma a determiante condizioni, ti rimando per questo motivo ad una discussione che tratta appositamente questo tema: Quando il piccolo arriverà a casa sarà inizialmente di sicuro un pò intimorito, ma con tanta pazienza e tanto amore si affezionerà in breve tempo Per qualsiasi dubbio scrivi pure, assolutamente nessun disturbo!!
-
Benvenuta Zari, hai espresso un bellissimo concetto!!
-
Infatti è davvero una bella cosa che sia già così arzillo Però si, ti conviene sentirla per sicurezza!! Aggiornaci mi raccomando!!
-
Un caloroso benvenuto anche da parte mia
-
che spettacolo!! Sono così belli quando sprizzano energia e felicità Con la dottoressa avete appuntamento per una visita di controllo?
-
E dire che per un motivo o per un altro non si sono mai conosciuti!! Anna la nostra dottoressa è fortunata con due coniglietti così Che dice Tappino??
-
Che belle novità! Ha ripreso peso e si sente di nuovo tranquillo e a suo agio, vedrai che piano piano andrà sempre meglio!! Speriamo invece che non faccia di nuovo il tremendo e che lasci stare la medicazione!!
-
Ma che tenerone Sono davvero felice di sentirti dire che mangia con piacere!! Adesso come siete rimaste con la dottoressa? Dovrà visitarlo di nuovo tra un pò? Anto i nostri coniglietti sono una forza della natura!!
-
Ma che bello!! Bravo Tappino, mangia tanto tanto tanto!!!! Il fatto che abbia fame è sempre un buon segno Aggiornaci mi raccomando :bigemo_harabe_net-146:
-
Piccolino!! Dagli tanti baci sul musotto!! Sicuramente già domani sarà più arzillo, speriamo davvero invece che non sia troppo infastidito da questa sostanza e che non gli passi l'appetito! La dottoressa che ha detto, ci sono buone probabilità che questa volta sia l'ultima?
-
Non sempre al primo tentativo piace ciò che gli viene proposto Magari se più avanti proverai a darglielo di nuovo magari lo apprezzerà! Il mio Artù ha iniziato a mangiare la carota dopo non so quanto tempo!! Hai provato con altri tipi di verdura?
-
Che birbante!! Non preoccuparti per il biscotto, ovviamente non gli fanno bene ma se capita una volta non succede nulla Meno male che non ha fatto danni alla medicazione! Oggi come va?
-
Che belle notizie Sono davvero felice che stia tutto procedendo nel migliore dei modi!! Fai bene a chiedere maggiori indicazioni per l'applicazione della pomata, almeno sei tranquilla di agire nel modo giusto! E quando il piccino si è ripreso vogliamo una bella fotina
-
Le mie amiche sono state felici nel sapere che il nome è stato apprezzato Credo che l'osso di seppia supplisca eventuali fonti di calcio che potrebbe trovare in natura, ma non avevo pensato ai sali minerali delle verdure!
-
Meno male, sono contenta! Aggiornaci dopo la visita e speriamo che tu possa andare a fare un bel rifornimento al mercato Una coccola al piccolo Teddy
-
Si, si starà chiedendo dove finiscono le sue verdure!! Apparte gli scherzi, ne mangia una quantità così irrisoria che Artù non se ne accorge nemmeno La frattura sul guscio è migliorata, si è creata una pellicola protettiva ma la parte calcarea ancora non si è rigenerata. In ogni caso ho letto che mettendo a disposizione dell'osso di seppia si può dare un aiuto! In realtà non le ho dato nessun nome strano, non è da me... Le mie amiche ormai la chiamano Genevieve perchè l'ho trovata il 3 gennaio che è santa Genoveffa, ma siccome il nome non è proprio bellissimo lo hanno francesizzato
-
Si, credo proprio che sia normale dopo tutti questi sballottamenti un minimo di ripercussione sul fisico! Ma l'appetito non gli manca, quindi vedrai che presto riprenderà peso e che le palline torneranno belle grandi e tonde Mi raccomando, non ti far intenerire dalla sua passione per lo sciroppo e dagli solo la dose strettamente necessaria