-
Numero contenuti
4145 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
23
Tutti i contenuti di alessiaerika
-
E' davvero una bella cosa!! Non tutti i niglietti sono socievoli al primo approccio Anche Artù è tenerissimo, soprattutto con me, ma non manca mai di mostrare il suo bel caratterino da capo colonia
-
-
-
Grazie Ti mando un MP con la mia e-mail così mi mandi la foto e la pubblico io al posto tuo!!
-
Ma grazieee!! Sono curiosa di vedere il tuo piccolino però!! Quando hai tempo prova a caricare qualche foto
-
Per inserire le immagini puoi leggere questa spiegazione!! Eccolo il mio piccolo!! Spero tu possa vedere la foto anche dal cellulare!!
-
Ciao e benvenuto anche da parte mia!
-
Se clicchi su "album" nella mia firma, accanto al nome di Artù, puoi vederne qualcuna!! E tu quando ci fai vedere il tuo di piccolino??
-
L'importante è che aumenti la quantità progressivamente. Mi raccomando, stimolalo il più possibile a bere da solo, è importante che sia autonomo e poi può capitare che un giorno non sia possibile fargli avere le verdure! Con Artù infatti è un problema, non possiamo lasciarlo mai da solo più di un giorno perchè non bevendo non gli basta rimanere con il fieno ma deve avere costantemente le verdure a disposizione!
-
Intendi gli MP? Devi andare sul profilo dell'utente al quale vuoi scrivere (cliccando sul nome in alto a sinistra) e cliccare su "send me a message", il tasto centrale in alto a destra nella pagina del profilo!
-
No, non devi superare una certa dose quotidianamente... In questo sono carente e non so dirti quanto, va in relazione al peso, io ad Artù ne do molta di più perchè da quando è stato male non beve più e si idrata solo mangiando le verdure! Per questo prova a chiedere un consulto al veterinario, altrimenti appena sento la mia glie lo chiedo! In ogni caso adesso che è ai primi assaggi comunque non esagerare, e danne sempre poca alla volta più volte al giorno perchè sennò se la mangia tutta insieme!
-
Hai ragione Anto, ma come ho fatto a dimenticarmene!! :bigemo_harabe_net-163:
-
Ciao Zari e benvenuta nella sezione conigli!! Perchè non ci presenti la tua piccola magari con una bella foto? E' positivo il fatto che abbia socializzato con le vostre gatte!! Ormai allora sarà diventata una gatta a tutti gli effetti, apparte per quanto riguarda l'alimentazione Da quanto tempo è con voi? Non tutti i conigli sono socievoli, ma con un pò di pazienza si possono ottenere buoni risultati anche da quelli più sfuggenti Ti capisco, Artù vive in camera mia ma praticamente la camera è la sua... Quando mi riferisco alla mia camera parlando con altre persone, spesso mi sbaglio e dico "in camera di Artù...!"
-
E' vero, non avevo pensato a questo... Il mio piccolo vive libero anche di notte da quando è stato male, quindi sono tre anni... Ma da allora non avendo più una completa percezione dell'equilibrio nemmeno salta più... Però ricordo che prima di allora, non sempre lo chiudevo di notte e puntualmente la mattina alle 5 mi veniva a svegliare!! Questo è un "inconveniente" che non credo si possa risolvere
-
:bigemo_harabe_net-163: La tua battuta è più che azzeccata E' normale, la notte dormono meno del giorno! Mangiano se hanno cibo a disposizione, si fanno anche qualche giretto, ma riposano pure. Se fa qualche rumorino presto ti abituerai e non lo sentirai nemmeno più
-
Con la cicoria puoi provare, sempre lavata e asciugata, anche il cicorione va bene e pure le puntarelle Le carote anche possono essere date ma con minor frequenza perchè più ricche di zuccheri rispetto agli altri vegetali!! Se le trovi con tutte le foglie apprezzano anche quelle Ah, ovviamente anche del finocchio puoi dare i ciuffi verdi e del sedano le foglie!!
-
Si, il radicchio rosso va bene, occhio invece all'indivia, quella riccia, perchè contiene molto calcio. Se per adesso non mangia quegli alimenti non darglieli per un pò e poi riprova di nuovo! Hai provato con sedano e cicoria?
-
Bene, sono contenta che al controllo sia risultato tutto ok! Occhio con la lattuga e affini, in grandi quantità fanno venire le cacchine molli! Da preferire sedano e finocchio E se non li mangia tu ciclicamente riproponiglieli!!
-
Te lo sta facendo per ripicca!! Hai capito il birbante
-
Benissimo Le palline belle sono il primo indice di salute!! Una coccola al piccolo Toffee
-
Che birbante!! Anche Artù quando la notte lo chiudevo in gabbia ribaltava tutto!! Le palline come sono?
-
Aspettiamo di vederli in foto allora
-
Lo so, se sei abituata a vederlo libero ti piange il cuore a chiuderlo in gabbia!! Però è l'unico modo per controllare che mangi e spallini! Il mio Artù ha compiuto 9 anni lo scorso 4 dicembre
-
Se per il momento è necessario adottare soluzioni drastiche fallo senza problemi! E' un buon segno che stia mangiando. Controlla sempre che faccia le cacchine!! Se la lettiera è sporca cambiala, in modo da poter verificare facilmente se spallina oppure no