-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Cara Cinzia approfitto del tuo topic su Peppino per fare a te ed alla tua meravigliosa famiglia gli auguri di un OTTIMO 2007. Il dolore per la scomparsa di Pepe piano piano vi lascerà per far posto all'affetto per altri magnifici aMICI che divideranno il loro cammino con te e con i tuoi figli. Ed è proprio vero che il rapporto privilegiato che tua figlia ha con gli animali la porterà ad avere molte meravigliose (e a volte dolorose) esperienze. E' la vita, e come tu stessa hai detto, quando non sarai accanto a loro dovranno essere pronti ad affrontarla. Ti lascio con un sincero augurio a te ed a tutte le persone meravigliose che ho conosciuto sul forum BUON 2007 A VOI ED AI VOSTRI AMICI Antonella
-
Chiedo Aiuto Per La Mia Gatta Con Un Tumore All'orecchio!
Antonella12 replied to perbianca's topic in Gatti
Cara Maria Grazia, un augurio a te ed a Bianca per un nuovo anno insieme. Antonella -
Il pesce va benissimo... il parmigiano essendo salato un po' meno, ma pur di farlo mangiare... Inoltre puoi dargli ricotta, latte, mozzarella, lo yogurt (tutti questi se non gli portano diarrea), tacchino, coniglio, (se hai la pazienza di disossarle le quaglie, molti gatti ne vanno matti), UNA volta a settimana il fegato (manzo, pollo, coniglio) che è molto ricco di vit. A, e ogni tanto anche un po di macinato, meglio se grasso. Il tutto bollito o arrostito. Tutti cibi che non affaticano il fegato e che non provocano problemi di calcoli. Puoi anche aggiungere un po' di olio di semi se il gatto lo gradisce. Questo per quanto riguarda l'alimentazione con cibi freschi. Approfitto per fare a te e ai tuoi protetti l'augurio per un OTTIMO ANNO NUOVO... basta lutti! Antonella
-
Di una morte così drammatica non ci si può capacitare... a me sembrano i sintomi di un infarto, oppure, se andava in giardino di un avvelenamento da metaldeide (il veleno per le lumache). Entrambi colpiscono con poco preavviso e con le drammatiche conseguenze che hai descritto. Ti prego di farmi sapere cosa risulta dall'autopsia, e se è il caso di un avvelenamento fai partire una denuncia contro ignoti. Non posso dirti altro tranne che capisco cosa provi... non sai quanti gatti che stavano bene solo poche ore prima sono morti improvvisamente... lasciandomi in preda al dolore ed allo shock... è per questo che ho incominciato ad interessarmi di veterinaria fin dall'età di sei anni. Ti sono vicina Antonella
-
Cara Mistery, le vitamine che ti ho indicato io non sono un vero e proprio medicinale anche se per i gatti sono molto indicate come disintossicante, perciò se anche dovessero ingerirle gli altri non importa. Le altre medicine che prende suppongo siano farmaci specifici ed è meglio evitare. Un abbraccio Antonella
-
Fai benissimo a farle le analisi del sangue, e visto che la tua sorellona ha un buon carattere sono sicura che riuscirai a curarla nel migliore dei modi. I gatti accettano volentieri le cure quando si rendono conto di stare meglio grazie ai medicinali. Certo 19 anni sono quasi un record, ma la mia paziente più anziana ne aveva 22!!! In bocca al lupo a tutte e due Antonella
-
Chiedo Aiuto Per La Mia Gatta Con Un Tumore All'orecchio!
Antonella12 replied to perbianca's topic in Gatti
Cara Grazia, da un po' non mi collegavo ed ho letto con dispiacere le notizie di te e della piccola Bianca. Purtroppo sembra che nonostante l'età il tumore stia progredendo rapidamente. Sarà Bianca a dirti cosa fare, vedrai, se per ora mangia, ogni tanto fa le fusa e non ti sembra sofferente o spaventata, tienila ancora con te. Conosco benissimo la devastante malattia che l'ha aggredita, e so che i gatti hanno notevoli capacità di sopportazione. Sembra che avvertano il dolore meno di noi, e questo gli consente di sopravvivere a terribili incidenti, malattie e cattiverie che gli "uomini" non si fanno scrupolo di fargli. Quando un animale con una malattia terminale rinuncia al cibo vuol dire che ormai ha deciso di raggiungere l'arcobaleno. Io aspetto questo segnale per prendere un'eventuale decisione. Mi dispiace che queste feste siano per te segnate da questo brutto periodo... ma pensa che questo periodo è brutto solo per te, perchè Bianca ha avuto la FORTUNA di incontrarti un anno fa e non potrebbe affrontare in modo migliore quello che la vita le ha riservato. Un grosso abbraccioù Antonella -
Ciao Roberta! Hai fatto BENISSIMO a preoccuparti subito per il tuo gatto, credo che il tuo vet. ti abbia spiegato com'è pericolosa questa patologia. Purtroppo occorre tempo per far dissolvere i calcoli, e se tu dovessi notare che NON URINA PROPRIO NON ESITARE e CORRI DAL VETERINARIO per fargli mettere il catetere. Se invece urina (anche se con difficoltà) piano piano vedrai che espellerà pure i calcoli che non si sono sciolti. Rassicurati perchè CON LA DIETA specifica il problema SI RISOLVE ed una mia amica ha un gatto che ha avuto un occlusione 13 anni fa (ora ne ha 16) e non gli è mai più capitato niente. L'importante è controllare l'alimentazione e non "sgarrare". Sono sicura che con l'attenzione e l'amore che hai dimostrato verso di lui gli assicurerai una vita lunga, sana e felice. Un saluto Antonella
-
Ciao Mistery, come ha giustamente osservato Cinzia, Ivan se ne sta in disparte perchè sentendosi debole non vuole entrare in conflitto con gli altri... mi è capitato di vedere dei gatti che da giovani erano stati delle tigri diventare veri e propri agnellini quando sono diventati vecchi Comunque nella situazione di Ivan non c'è niente di divertente, poverino. Prende anche le vit. B? Ho risposto alla tua mail ma non so se l'hai ricevuta. Le flebo sarebbero un grosso aiuto, ma se lui non collabora... che possiamo fare? Questo è il GUAIO con i gatti semidomestici, quando stanno male non sai come curarli... e ti assicuro che è già tanto che prende le medicine col cibo. Appena puoi dacci notizie! Antonella
-
Dimenticavo... dato che non è un medicinale e non occorre ricetta, se vuoi un'indicazione più specifica contattami via mail... magari ti specifico le dosi... Antonella
-
Ciao Mistery!!! I gatti rispondono benissimo ai trattamenti a base di vitamina B. In commercio ci sono vari tipi per uso umano, ma di solito hanno un cattivo odore e loro non li assumono facilmente. Non posso darti nomi, violerei le regole, ma c'è un tipo di prodotto molto comune che è commercializzato sia in forma di sciroppo che compresse... chiedi in farmacia, è un complesso vitaminico B. Per i gatti è un ottimo disintossicante e li aiuta in caso di epatopatie. Un saluto Antonella
-
Ciao Cinzia mi associo agli auguri delle amiche del forum. ...e prevedo per te un futuro ricco di quttrozampe, duepinne, dueali e duezampe (Noi) tutti pronti a ricambiare tutto il tuo affetto. Un bacione Antonella
-
Ciao Mistery mi rendo conto che il problema del tuo Ivan è complicato dal fatto che lui sia semi-selvatico e diffidente, e dopo un po' di stress da veterinario la cosa è peggiorata. Perchè non ti fai spiegare dal tuo vet. come si fanno le flebo (sottocute) e provi a fargliele nel tuo ufficio? Quando ho un gatto recalcitrante e che non ama stare in braccio prendo un ago a farfalla n. 21 (è un po' grosso ma così fai prima) e dopo averlo messo sottocute al gatto lo lascio andare e lo seguo con la flebo in mano. In genere se i gatti non sono costretti a stare fermi o mantenuti accettano il fastidio dell'ago e del medicinale (se non brucia troppo) e potresti curarlo senza trasportarlo avanti e indietro. Lo so che sembra strano ma ti assicuro che ho fatto diverse cure in questo modo. Anche se si spaventa per la puntura, il fatto di non essere mantenuto lo dovrebbe rassicurare e tu forse potresti curarlo... Dammi notizie Antonella
-
Chiedo Aiuto Per La Mia Gatta Con Un Tumore All'orecchio!
Antonella12 replied to perbianca's topic in Gatti
Ciao Maria Grazia, una carezza alla tua bianca ed un applauso a te ed a tuo marito perchè poche persone sopporterebbero croste sanguinanti perse per casa... so cosa significa ed i sacrifici che state facendo per lei. Antonella -
Ciao Cinzia, come stai? Sì è vero, i bambini sono bambini e presto il dolore lascerà solo un ricordo nel loro cuore. Volevo dirti come ti apprezzo in qualità di mamma, perchè metti i tuoi bambini di fronte alla realtà della vita. Quando ero bambina anche noi avevamo moltissimi animali, ed ogni volta che qualcuno moriva i miei, per non farmi piangere, mi raccontavano un mucchio di bugie... è scappato, la nonna ha lasciato la gabbia aperta..., è dal veterinario... il mio amato primo cane, Lady, fu soppressa a causa di un tumore alla mammella. Avevo 8 anni e la mattina che decisero di porre fine alle sue sofferenze lei si trascinò fuori dalla cuccia (ormai non ne usciva quasi più) e mi venne a salutare prima che andassi a scuola. Sono passati 34 anni da allora e rivedo ancora i suoi occhi nocciola che mi dicono addio. Ricordo che con il mio piccolo intuito da bambina le dissi: "non ti preoccupare, vado a scuola come tutte le mattine, ma poi torno!" ...e non capii che sarebbe stata lei a non esserci più. E poi mesi e mesi di bugie, ed il mio sesto senso che mi DICEVA che Lady non sarebbe tornata mai più, ma con tutto il cuore volevo credere ai miei. Una tortura. Mettere in dubbio le parole dei genitori o fidarsi degli occhi del mio cane? Quest'esperienza mi ha segnata profondamente, e spesso, quando uno dei nostri pazienti non ce la fa, le "mamme" vorrebbero raccontare ai bambini che li ho portati da me... ed invece io li prendo da parte e gli racconto che il loro amico è andato in cielo, o magari gli facciamo un bel funerale assieme... Nessun bambino deve soffrire per le cosiddette "bugie a fin di bene". Le lacrime di dolore si asciugano, la delusione per un tradimento (perchè mentire ad un bambino è tradire la sua fiducia in noi) rimane. E TU SEI UNA SUPERMAMMA ed UNA PERSONA STRAORDINARIA Un grosso abbraccio Antonella
-
Carissima Cinzia, nonostante la tristezza che c'è nel mio cuore ogni volta che un nostro piccolo amico ci lascia, ho provato sollievo nel vedere quante persone ti sono state vicine con le loro belle parole. Spesso mi capita che chi ha perso il suo amico a 4 zampe mi dica: posso parlane solo con te, chiunque saprebbe come sto soffrendo non lo capirebbe e mi prenderebbe in giro. E purtroppo ci sono ancora molte persone che non capiscono l'amore e la gioia che può dare un rapporto con una creatura diversa dagli umani. Ma per fortuna ci sono anche TANTE, TANTE persone che, come noi, come voi che ho conosciuto per caso gironzolando in internet, non chiudono il loro cuore e lasciano che l'amore per la VITA, per tutte le creature viventi li avvolga e li travolga. Quando c'è un grosso dolore, una grossa perdita, come quella di Pepe, il nostro cuore vorrebbe chiudersi nel suo dolore, non amare più per non soffrire più. E tante volte anche a me è capitato di dire: basta! Ma poi basta uno scodinzolio, un purr-purr ed il cuore si apre di nuovo, pronto a dare e ricevere AMORE! Ed allora vedrai che, un giorno non molto lontano, guardare le foto di chi non c'è più ti porterà solo ricordi di gioia, ricordi di amore. Tredici anni di gioia non si possono cancellare con pochi mesi di sofferenza!!! Pensa che quest'anno ho scansionato quasi tutte le foto dei miei animali, tutti quelli che non dividono più il loro cammino con me, e le ho messe come salvaschermo sul comp. a lavoro. E quando sul maxischermo compaiono gli occhi colmi di amore che mi guardavano attraverso l'obbiettivo, il mio cuore si riempie di bei ricordi. Ti auguro che la tristezza sparisca presto dalle tue giornate. E, sembra stupido, ma io credo che quando uno di loro ci lascia, c'è sempre un altro amico che ci attende. Un altro unico ed inimitabile AMORE. Un grandissimo bacio Antonella
-
Cara Cinzia, non sai quanto ho sofferto leggendo il resoconto di questi ultimi giorni, e anche perchè sono sparita proprio in questo momento. Purtroppo non potevo collegarmi da casa e adesso sto approfittando della connessione di una mia amica. Capisco benissimo come ti senti. Posso solo dirti che hai preso la decisione giusta al momento giusto. I pochi momenti che restavano al tuo Pepe magnifico Juventino non sarebbero stati belli. E so anche che quando un animale soffre quell'ultima iniezione è accettata anche da loro come una liberazione. Ho accompagnato con carezze e parole dolci tanti pazienti, ed anche alcuni miei animali, e ti assicuro che spesso ho letto nei loro occhi il sollievo e la gratitudine. Loro SANNO che la fine è vicina, e se per un animale selvatico o randagio questo momento è terribile perchè sono soli e senza alcuna difesa, e nei loro occhi si legge paura ed angoscia, questo non accade con i nostri compagni domestici giunti alla fine della loro vita per cause naturali. E così nei loro occhi c'è la gratitudine per la vita serena che le persone che li hanno amati gli hanno donato, e la serena accettazione della fine del loro cammino. E sono sicura che anche negli occhi di Peppino c'era riflesso tutto l'amore che gli hai (e gli avete) dato. Un GROSSISSIMO abbraccio Antonella
-
Sì Cinzia, purtroppo niente di buono. Gli occhi "spalancati" come tu dici forse sono dilatati, anche loro per l'aumento dell'azotemia. A volte quando l'azotemia sale si ha anche la perdita di un po' di sangue insieme alla saliva, perciò se capita a Peppino sai cosa sta succedendo. Mi dispiace darti queste notizie, ma può succedere quando un vet. non è rintracciabile per spiegarti, ed almeno cerco di spiegarti cosa sta succedendo. Di solito quando i valori salgono i gatti vanno in una specie di pre-coma, sembrano lenti e sbandano quando camminano. Solo a te la decisione se aspettare o decidere con il tuo vet. se addormentarlo. So che le mie parole ti sembreranno crudeli, ma tu hai fatto tanto per Pepe, e con i valori che aveva è sopravvissuto così a lungo solo grazie al TUO AMORE. Mentre ti scrivo ho le lacrime agli occhi, perchè anch'io mi sono affezionata a quel bel micione juventino dalle macchie così irregolari. Domani non potrò connettermi per tutta la giornata, vado dal medico e poi a scuola (ho deciso di finire gli studi e magari iscrivermi a veterinaria) e mi dispiace molto. Vedrò se posso con il mio pc verso le otto di sera. Un grandissimo abbraccio a te ed a Peppino Ti sono vicina Antonella
-
Cara Cinzia, purtroppo ho notato osservando i miei gatti ed i miei pazienti che l'alito orribile, spesso accompagnato d a una saliva vischiosa, indica che i valori di azotemia e creatinina sono aumentati. :-( Lo so, non è una buona notizia... mi dispiace di dirtelo così, da lontano, senza poterti stare più vicina... Proverò a collegarmi più tardi per avere notizie di Pepe. Un abbraccio affettuoso Antonella
-
Chiedo Aiuto Per La Mia Gatta Con Un Tumore All'orecchio!
Antonella12 replied to perbianca's topic in Gatti
Mi dispiace che non si possa tentare l'intervento, ma sono contenta che hai trovato dei veterinari che rispettano te e la tua gatta e non tentanto il tutto per tutto solo per guadagnare i soldi dell'intervento. E allora sotto con la cura omeopatica e tante carezze a Bianca Antonella -
Ciao Cinzia, scusa se ieri non ti ho più scritto ma a lavoro è stata una giornataccia!!! Purtoppo conosco bene l'orribile odore di cui parli, e non è affatto un buon segno. ... credo tu abbia ragione... forse si sta arrendendo... o meglio, non lui ma i suoi reni. Ho sempre avuto gatti e devo dirti che il 90% di loro mi ha lasciata a causa dell'insufficienza renale. Il gatto è un animale prevalentemente carnivoro, perciò niente di strano che a deteriorarsi siano gli organi filtro per eccellenza. ... e comunque prova a nutrire un gatto con l'insalata!!!! Posso solo starvi vicina in questo brutto periodo con il mio pensiero. Sono sicura che il tuo GRANDE CUORE ti farà stare vicino al tuo Peppino nel migliore dei modi. Un bacio ed un forte abbraccio Antonella
-
Il problema non è che i vet. vadano a tentativi ma che oggi si ha cieca fiducia nelle analisi e ci si dimentica la buona vecchia diagnostica fatta con una VISITA APPROFONDITA!!! Purtroppo visitare un gatto ribelle è un'impresa... e non tutti hanno un approccio corretto con i gatti! Infatti in America ed in Inghilterra, oltre alle specializzazioni vet. (ortopedia, chirurgia, cardiologia etc.) i vet. si stanno anche distinguendo in vet. per cani, per gatti, o altri animali. Non è detto che chi è bravo con i cavalli lo sia con i cani e così via. E non sto parlando di bravura diagnostica, ma di un corretto modo di approcciarsi all'animale. Pensa che ho girato decine di vet. prima di trovare la MIA vet., con la quale collaboro, e ti assicuro che in 22 anni NON UN GATTO ha potuto evitare il prelievo del sangue... e tutto senza mai sedarli. Comunque fatti consigliare dal tuo vet. una pasta per evitare la formazione delle palle di pelo e dagliela con costanza. ... e non dimenticare che visitare una creatura che non parla è molto più difficile!!!! Una carezza a Camillo Antonella
-
Ciao Cinzia, come va Peppino oggi? Spero che per voi due le cose siano un po' più serene. Baciotti Antonella
-
Chiedo Aiuto Per La Mia Gatta Con Un Tumore All'orecchio!
Antonella12 replied to perbianca's topic in Gatti
Ciao Maria Grazia! Che bello leggere che magari Bianca ha qualche possibilità! Lo spero tanto!!! Tienici informate, mi raccomando. Un abbraccio Antonella -
Ciao Cinzia, mi dispiace sapere che Peppino non va tanto bene. Purtroppo con i valori di creatinina così alti è già un miracolo del tuo amore che Peppino stia reagendo comunque alle cure. Un grosso bacio Antonella