Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Pesce Pagliaccio

    Vorrei prima sapere il litraggio della vasca... poi ti dirò.
  2. kay

    Pesce Pagliaccio

    Assolutamente no!! E' un pesce tropicale marino... Per quanto riguarda gli scalari, ci vogliono 100 litri di acqua a coppia, hai una vasca abbastanza grande?? Nematobrycon palmeri: Come tutti i suoi simili tende a mordicchiare le pinne degli altri pesci, quindi con gli scalari nn ci vanno a priori. Domanda: se ancora non hai la vasca, sai che devi allestirla e aspettare un mese prima di inserire i pesci, per far si che si maturi la flora batterica del Filtro?? Se inserisci i pesci prima, moriranno!!
  3. kay

    Batteriosi

    E come te la dico? Qui non si possono mettere nomi di medicinali, ne marche, non hai gli mp abilitati... mandami un'email e ti rispondo, l'indirizzo lo trovi nel mio profilo. Nel frattempo: hai testato i valori dell'acqua? Da quanto è avviata la vasca?
  4. kay

    Pesci Rossi

    Giusto!! E aggiungo, la boccia è maltrattamento agli animali e quindi perseguibile per legge!!!
  5. A parte il fatto che una dieta x tarte a base di gamberetti è sconsigliata dai più esperti, eccessivo carico proteico e vitaminico può causare serie patologie come scud e gotta, che tartarughe sono, trachemis?..... Poi le tarte con i plecostomus, cioè quelli che credo siano i pesci pipistrello, proprio nn ha senso...una tartarughiera deve contenere tarte, deve avere una zona rialzata, una lampada uva ecc ecc, un'acquario pesci...far vivere dei pesci in escrementi di tarta... è un'assurdità.
  6. kay

    Colisa

    Credo sia una questione di parametri di acqua più che di convivenza, le velifere vogliono acque dure, durezza dell’acqua tra 15-25° dGH, il Ph neutro o leggermente alcalino ( salmastre, anche con aggiunta di sali), i colisa 5-15° dGH, il Ph neutro o leggermente acido. I colisa sono anabantidi, cioè come i betta respirano aria anche dalla superficie e necessitano di vasche chiuse con acqua calma per facilitare la riproduzione e l'integrità dei nidi di bolle... mentre in genere amano la tranquillità, durante la riproduzione sono aggressivi con qualsiasi pesce. I poecilidi sono vivaci, casinisti nuotano a tutta vasca e in continuazione... Io nn li metterei insieme a priori.
  7. kay

    Gastroenterite Cronica?

    Ciao, potresti polverizzare la compressa e metterla in una siringa senza ago e sparargliela in bocca, piano però, se no l'affoghi, io dò così le compresse ai miei suscettibili gattoni... e devo dire che funziona!! Ps: il vomito provocato dall'erba è normale... cerca di controllare la diarrea...
  8. Gli Scalari non mangiano i propri avannotti, sono famose le loro cure parentali, anzi li seguono e proteggono. I pericolosi sono gli altri inquilini...
  9. E' ancora troppo piccolo per mangiare, finchè non andrà in nuoto libero non mangerà, anche perchè deve riassorbire il sacco vitellino.. comunque le artemie non andranno perse, gli altri pesci le gradiranno di gusto.
  10. Ale, nn te la prendere, ritenterai... è difficile farli sopravvivere... La mia adesso ha da ieri due foglie piene di uova..ma sicuramente domattina saranno tutte sparite..
  11. Bene, ora divertiti nell'allevamento, e facci sapere l'evoluzione. Andrea, se per una volta ti è andata bene, non è detto che vada sempre così... altrimenti a che serve il colino?? I forum sono fatti x consigliare e confrontarsi, chi legge deve vagliare le risposte e i punti di vista... non si può prendere tutto per oro colato... ma sul fatto che i gusci delle uova vanno gettati non ci piove!!
  12. Il cibo polverizzato nn lo mangiano proprio... i gusci nn vengono digeriti.
  13. Una bustina di uova poco, uno schiuditoio dipende, ci sono da 25€ e da meno con bottiglia e aereatore... le uova vanno fatte schiudere in acqua salmastra, meglio se acqua di mare... con aereatore dentro...almeno x ciò che riguarda la bottiglia, l'altro quello più caro nn l'ho comprato, una volta schiuse devi separare i naupli dai gusci delle uova con uno speciale colino che è incluso nelle confezioni dei schiuditoi, attento... i gusci creano occlusioni intestinali.
  14. Devi togliere delicatamente la foglia e metterli nella retina..altrimenti o il filtro o gli altri pesci se li papparenno. Devi poi prendere delle bustine di uova di artemia e uno schiuditoio, far schiudere le uova e colarle tramite un retino incluso nella confezione dello schiuditoio ( ci sono le istruzioni per la schiusa), poi somministrarle ai piccoli nn appena avranno terminato il sacco vitellino... i mangimi polverizzati nn sono neanche considerati dagli avannotti di scalare, loro preferiscono cibo in movimento...i naupli dovrai spararglieli vicini tramite siringa senza ago, ma munita di piccolo tubicino, in modo da nn avvicinarti troppo. Non è una cosa semplice allevare gli avannotti...
  15. Dammi più informazioni. la coppia è sola? se ci sono altri inquilini predatori sarà un'impresa portarli avanti a meno che, tu nn li metta in una nursery di rete. Finchè stanno sulla foglia poco male, devono assorbire il sacco vitellino, poi quando andranno in nuoto libero dovrai aver pronti i naupli d'artemia appena schiusi e nutrirli più volte al dì, tramite siringa senza ago... Le uova bianche sono quelle ammuffite, i genitori provvederanno a toglierle..
  16. kay

    Merlo!

    Nessuna patologia... si è lasciata morire... ma non è colpa tua.. la maggior parte dei pulcini presi in cattività lo fa.. è la natura... difficilmente riusciamo a farli campare... ecco perchè insistevo di portarla ad un centro di recupero, in genere muoiono entro il secondo giorno. Ora però non pensarci, tu hai fatto il possibile.. baci.
  17. kay

    Help Civettina!

    Sei stata bravissima!!
  18. Ciao grande piccola amica, sei proprio sicura che la tua fontana sia da 10 litri? 10 litri non sono neanche un secchio di acqua, sarà più grande... se dovesse essere di 10 litri, fatti regalare un'acquario più comodo... mettitelo in camera e goditi i tuoi pesciolini... e continua a crescere così, con la tua grande passione x gli animali...baci!
  19. kay

    Merlo!

    Non te la prendere, non è colpa tua, hai fatto il possibile x farla sopravvivere, la colpa è di quelli che hai chiamato e nn ti hanno dato soccorso...qui da me nel grossetano vengono a prendere gli uccelli in difficoltà... ti chiedono solo degli accorgimenti x farli sopravvivere fino al loro arrivo.. Su con la vita... sei stata bravissima.
  20. kay

    Galline.

    Il terreno del pollaio deve essere di cemento, che eventualmente puoi ricoprire con terra x far si di creare un'ambiente più naturale. questo x evitare predatori, tipo topi ed altro che scavano buche e si pappano le uove ed a volte uccidono le galline stesse...il recinto deve essere con doppia rete di cui una a maglie finissime da un cmq o meno, murate alla base, io l'altro anno ho trovato nel mio una coppia di cervoni da un metro e 60 che si facevano fuori un colombino...e nn c'era traccia di uova... ti consiglio inoltre di ricoprire il recinto a mo di stanza con la rete (praticamente come una grande voliera), sempre x le stesse cause... Ho inoltre una casettina in muratura (150 x 150cm), con una porta x entrare (che deve stare chiusa o leggermente aperta in estate, meglio se in parte di plessiglass) ed un buco in basso x far entrare i polli, dentro la casetta ci sono le cove con la paglia e delle strutture fatta a scala a pioli, dove galline e colombi vanno a dormire. Ricorda di mettere sul soffitto a rete qualcosa che ombreggi d'estate e ripari dalla pioggia... in modo che nn siamo costrette a stare sempre nei ricoveri!! Per quanto riguarda le nascite, può darsi che tuo nonno nn abbia mai voluto averle... x avere le nascite devi: innanzitutto avere un gallo maturo, poi aspettare che una delle galline faccia la chioccia ( nn sempre lo fanno, te ne accorgi perchè sta sempre nel nido) poi metti un pò di uova fecondati sotto e aspetti il lieto evento!!
  21. kay

    Merlo!

    Ragazzi attenti: Il merlo è protetto in Italia ed è vietata la detenzione e la vendita dei soggetti non anellati e sprovvisti di certificato di nascita in cattività. Come x la civettina il mio consiglio è sempre lo stesso..portarlo alla Lipu o alla Forestale... eviterete grane PENALI, SANSIONI ecc.. Inoltre non è consigliato svezzare animali selvatici in casa da liberare quando autosufficienti, si abituerebbero troppo all'uomo e nn riuscirebbero a sopravvivere in natura..
  22. kay

    Help Civettina!

    Vally, ho capito le vostre buone intenzioni, ma vai che vi beccano..andate a spiegare che la volete tirar su x poi darle la via... mica ci credono... in genere vanno chiamati subito al ritrovamento x nn avere grane..portano il pulcino in uno dei centri di recupero, cercano di maneggiarlo il meno possibile x evitare che si addomestichi... un'animale svezzato in casa, nn sarà più selvatico e rischierà di fidarsi troppo degli umani x finire ucciso.. io vi ho dato il mio consiglio x il bene della civettina e x il bene vostro... poi fate come vi pare.
  23. kay

    Help Civettina!

    Ciao.. devi immediatamente consegnare il rapace, o alla Lipu o al corpo forestale più vicino, gli telefoni e se la vengono a prendere, e la riabilitano in natura... Se te la tieni, rischi questo: detenzione di specie particolarmente protetta dalla legge 157/ 1992 con arresto da 2 a 8 mesi e l’ ammenda fino a 2.065 euro ... se il tuo coinquilino nn intende ragionare, prova a dirglielo... Ps: x alimentazione, va benissimo carne macinata, in natura la madre spenna o spella le prede prima di farliele mangiare!!
  24. Per quanto riguarda la temperatura, metti il riscaldatore a 25°, nn lo staccare mai, tanto se è più alta nn si accenderà..mentre se si abbassa i tuoi pesci nn avranno danni..apri il coperchio e metti una rete di protezione...
  25. Io ne ho 5 di cui un 180 in allestimento. x un totale di 600 litri d'acqua... l'acquariofilia ha correnti di pensiero diverse, ma il picco dei nitriti avviene sempre, o più alto o più basso, è inevitabile... comunque ogni allestimento deve avere il tempo suo, aggiungendo batteri in massa x accellerare la maturazione del filtro si può ottenere la classica acqua bianca.. quindi meglio aspettare e lasciar fare il suo corso!!
×
×
  • Crea Nuovo...