Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Nuovo Iscritto

    Dipende dal biotopo che vuoi ricreare, prima della ghiaia, in caso mettessi vere piante, il che è consigliato, devi mettere un substrato fertilizzato.. Quello che posso consigliarti è di partire con una vasca media..di almeno un centinaio di litri.. tanto chi si appassiona e parte con vaschette, nel giro di pochi mesi le cambia con vasche più grandi.. e poi più è grande la vasca, più l'ecosistema regge..nel senso che in acquarietti piccoli i valori sono più difficili da mantenere..e c'è quindi più manutenzione.. i prezzi si aggirano intorno ai 200 euro, senza mobile, 300 con mobile..ti parlo di un 100 litri..ma puoi trovarne anche a meno o anche a più euro, dipende come giustamente detto da Include, dalla marca, dal filtro ecc ecc..
  2. kay

    Ampullarie

    Grande Giuseppe.. a proposito..depongono fuori dall'acqua..come detto sopra..ma l'ambiente sovrastante deve essere umido..nn aprire spesso il coperchio..
  3. Quando ti ho detto fai una ricerca, intendevo di cliccare qui ci sono tutte le sintomatologie, così da confrontare quale può essere il tuo caso..
  4. Più che ictyio, potrebbe essere costia...cmq penso più ad una batteriosi.. i pesci si grattano lo stesso..fai una ricerca qui
  5. kay

    Ictio

    Al momento ho beccato anche io l'ictyo in vasca..ho comprato un maschio di ancistrus e stava benissimo..forse col viaggio gli si è abbassata la temperatura, fatto sta che è puntinato..ho alzato a 30 gradi e messo medicinale, tre gg e sparirà tutto.. ma le luci sono accese normalmente..unica cosa diversa è l'aereatore..
  6. kay

    Ictio

    Di niente Giuseppe, se posso una mano te la dò volentieri..
  7. kay

    Ictio

    L'acquariofilia è bella xkè è varia.. io filtro su carbone attivo per 24h, poi lo tolgo e faccio un robusto cambio d'acqua.. il carbone nn serve tenerlo molto, in quanto una volta esaurito rilascia le sostanze nocive...
  8. Ecco il collegamento..strano eppure mi sembrava di averlo messo..forse mi sono confusa.. http://www.paleatus.com/avannotti.htm
  9. Stevecavio, questa da te non me la sarei mai aspettata... Ma come un cambio totale! Deve essere seeempre parziale, vale la regola del poco e spesso! Comunque l'acqua "domestica" contiene fosfati e quindi potrebbe favorire l'aumento della popolazione algale in acquario, usa l'acqua osmotica. Luigi Non acqua osmotica.. ma acqua con le stesse caratteristiche..se abbassi di botto il ph..i pesci moriranno..queste cose vanno fatte gradualmente..puoi inizialmente tagliare acqua di rubinetto con osmosi.. prima in bassa percentuale e poi eventualmente andare x gradi.. x abbassare i nitriti..fai cambi più spesso, metti batteri denitrificanti nel filtro e dai meno mangiare..
  10. Generalmente i cory fanno uova uno o due giorni dopo i cambi..magari se i cambi hanno un grado di temperatura in meno sono molto stimolati..infatti in natura si accoppiano dopo le prime piogge, quando la temperatura dell'acqua si abbassa.. io ho riprodotto i cory aeneus..ho tolto le uova, le ho messe in una vaschetta immersa nell'acquario con la stessa acqua dello stesso, ho aggiunto un'aereatore e qualche goccia di un'antifungine, si sono schiuse quasi tutte.. sono cresciuti, e dato che erano tantissimi li ho trasferiti in acquario da 20 litri con avanotti di platy.. Guardati questo, c'è tutta la tecnica.. e anche se è specifico x paleatus, vale x tutti..ciao
  11. kay

    Pesci Trasparenti

    Solo che i chanda ranga stanno pure a basse temperature, gli altri no..lei ha parlato di pesci che stavano con pesci rossi..
  12. kay

    Pesci Trasparenti

    Chanda Ranga?? http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/58.html ecco quelli che ti ha messo include.. http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/83.html
  13. Le uova delle ampullarie sono arancioni..per deporre escono dall'acqua in zona umida e calda, in genere lo fanno di notte e depongono a grappoli.. probabilmente i pesci rossi potrebbero papparsi le uova se queste venissero a contatto con l'acqua o le piccole lumachine nate, ma non dovrebbero far niente a quelle grandi.
  14. kay

    Acquario Di 22 Litri.

    Si va bene, ma calcola che dopo che le uova si sono schiuse e hanno mangiato il sacco vitellino, dovrai togliere anche il maschio, se no mangerà gli avannotti nn appena andranno in nuoto libero..
  15. kay

    Acquario Di 22 Litri.

    Anche i locaridi mangiano le uova, ancistrus e c..
  16. Per potarla tagliala dal basso e ripiantala..se le tagli la punta sotto nn si rinfoltirà.. tanto ha senz'altro radici aeree..
  17. kay

    Acquario Di 22 Litri.

    Le condizioni giuste x l'accoppiamento dei betta è la tua vaschetta con loro e basta!! I tuoi pulitori, credo siano corydoras albini, mangerebbero le uova mentre stanno deponendo..infatti qualche uovo cade sul fondo e il maschio lo recupera..sempre se il maschio nn li fa fuori prima.. Per la pianta galleggiante lascia stare, basta un quadrato da 7/8 cmq di polistirolo..posizionato all'angolo della vasca contrario a quello del filtro, il maschio farà il nido li sotto..il filtro deve essere al minimo possibile x nn danneggiare il nido di bolle.. Se intendi riprodurre i betta, va benissimo l'acquario coperto..
  18. kay

    Acquario Di 22 Litri.

    Allora dovresti, x tenerli tutti, incominciare a pensare ad una vasca più grande.. La pianta dovrebbe essere una Vallisneria, fatta come un'alga...taglia le foglie ad un paio di cm dalla superficie, x le piantine, se hanno abbastanza radici, puoi benissimo dividerle dalla pianta madre.. Alimenti in alternativa ci sono: vivi e congelati, io però mi fido poco, specialmente del vivo..cambia qualità di mangime, alterna il mangime in scaglie ad un mangime granulare..o a larve di zanzara liofilizzate..dai un giorno un tipo e il giorno dopo l'altro..le larve di zanzara dalle con parsimomia e una o al massimo due volte a settimana, con quelle liofilizzate nn rischi di far prendere vermi ai pesci..col cibo vivo invece questo rischio c'è.. puoi somministrare anche pisellini sbollentati e sgusciati o zucchine lesse.. La spirulina va bene x pesci di fondo, ci sono compresse apposite da dare ai pulitori.. mentre c'è un mangime secco a base di spirulina x i poecilidi (molly)..
  19. kay

    Ancistrus Tontolone

    Se viene somministrata al buio, nn c'è il rischio che se la mangino gli altri..
  20. kay

    Acquario Di 22 Litri.

    22 litri bastano solo ad una coppia di betta x la riproduzione, avvenuta la quale, la femmina va tolta..che ne dici? Si sono decisamente troppi..
  21. kay

    Digiuno!

    OT L'acquariofilia è bella perchè è varia.. esistono varie scuole e varie linee di pensiero..comunque caro amico, fai male a fidarti dei negozianti, in genere tendono a tirare acqua al proprio mulino, mi ricordo che quando allestii il mio primo acquario, mi fece fare tutto il contrario di un allestimento normale, mi fischiò subito dentro 20 pesci che morirono di ictyo.. allorchè ho studiato..e adesso di acquari ne ho 5, per un totale 470l di acqua..
  22. Il problema è che le code nn dice che sono punzecchiate..ma spezzate in due.. potrebbe essere una malattia.
  23. Qui nn si possono scrivere nomi di medicinali ..e dato che sei nuovo nn si può neanche mandarti mp.. Attento...se metti un medicinale, in questo caso un antimicotico o un antibatterico, togli gli invertebrati..se no moriranno..
  24. kay

    Pesci Rossi

    Hai mica fatto cambi con acqua fredda?? Controlla se aumentano, potrebbe essere ictyo.. e se aumentano aumenta la temperatura dell'acqua gradualmente e se nn si staccano ci vuole il medicinale.
×
×
  • Crea Nuovo...