
kay
Members-
Numero contenuti
758 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kay
-
Le bocce??? Come no... di al tuo negoziante che si aggioni, sono perseguibili per legge, è maltrattamento agli animali... mah!!!
-
La campana d'aspirazione col sifone, in vendita anche quella nei negozio di acquariofilia, è indispensabile per tener pulito il fondo dell'acquario... http://thumbs.ebaystatic.com/pict/2601191590804040_1.jpg http://www.caniepescecani.it/fig/pesci/att...ture/797_a1.jpg
-
Che diffenza fa? lavarle vuol dire togliere impurità e uova di lumaca infestanti, l'importante è che sia acqua, e niente detergenti!!!
-
Dipende che capacità ha la vasca e che altri pesci hai. Essendo un labirintide, non necessita di alte vasche, deve arrivare alla svelta in superficie per respirare. Il Betta non ama i pesci con lunghe pinne, e può venir attaccato da altri...tipo barbus o crossocheilus siamens per le sue lunghe pinne, non convive con gli scalari ecc... Adora acquari bassi e ricchi di piante galleggianti, purchè siano chiusi.
-
No, te l'ho detto non danno nessun fastidio, i cory non attaccano altri pesci.
-
Ascolta... lavale bene sotto acqua corrente e basta... eviti di mettere veleni in acquario.
-
Cambi Parziali Ogni 15 giorni cambi l'acqua, un 15% circa, sifoni il fondo con una campana mentre togli l'acqua, nel secchio dell'acqua tolta sciaqui le spugne del filtro, i cannolicchi non li devi mai toccare, rimonti le spugne e metti acqua pulita che avrai fatto decantare ed arrivare, in precedenza, alla stessa temperatura della vasca. Stop, non devi fare altro... se i vetri sono sporchi ci sono dei raschietti o delle spugne apposite per uso acquariofilo in commercio, usa solo quelle. Non toccare i pesci, se togli il 15% non li dai fastidio. Se invece dopo tot anni di attività vuoi rifare l'acquario: Per disfare l'acquario: munisciti di un contenitore abbastanza grande da contenere almeno l'80% del contenuto della tua vasca, ci sono vasi da fiori senza buchi o catini grandi in commercio, deve essere nuovo.. travasa l'acqua del tuo acquario li... metti il riscaldatore e un'ossigenatore, meglio sarebbe anche un filtrino...mettici i pesci e gli elementi del tuo filtro (al limite gli elementi puoi metterli in un secchio, ma l'importante è che siano coperti dell'acqua della vasca).. finisci di svuotare la vasca, lavala solo con acqua e lava la ghiaia dal vecchio fertilizzante... una volta fatto.. metti del nuovo fertilizzante, rimetti la ghiaia, metti un piatto sul fondo e versaci il 20% di acqua nuova, biocondizionata e che avrai fatto decantare x almeno 24 ore, logicamente riscaldata... metti le piante...e mettici piano piano la vecchia acqua del catino... quando stai x arrivare in cima, rimonta il filtro e metti i pesci.. finisci di riempire l'acquario con l'acqua rimasta nel catino.
-
Nessun fastidio, ma come detto nell'altro topic, non è il loro ambiente...
-
Ma infatti...serve a capire, solo che se fai i danni da te e poi ce li posti, come possiamo aiutarti??? Prima di pulire l'acquario basta chiedere come fare, non ci vuole la scienza.... ora devi ripartire dall'inizio... Ps: la temperatura non deve oscillare, ma essere tarata a 25°!!!
-
No, hai ragione, hanno due habitat diversi, il cory è tropicale e i rossi di acqua fredda... Ma ormai l'hai preso, se proprio non puoi darlo via, prova a tenere la temperatura della vasca almeno a 25°, però ricordati che i coridoras sono pesci gregari, e che dovrebbero stare in branco, uno solo soffrirà, ma è anche vero che non puoi metterne altri li, quindi o lo dai via o lo metti con altri in vasca con biotopo tropicale a loro confacente. Ciao e auguri!
-
Detto così niente, postaci i valori dell'acqua, dimensioni vasca, altri inquilini...insomma tutto ciò che ci può portare ad una spiegazione logica..
-
Io non capisco se scherzi o mi prendi in giro.... hai pulito i vetri col detergente?? E non ti viene il dubbio che li hai avvelenati??? Prima di fare certe cose non potresti postare e chiedere aiuto??? Mah... Oppure potevi fare un giro nel forum no? http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=18355 http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=17460 Il carbone attivo del filtro di casa??? ma roba da pazzi
-
Io non lo vedo, a volte si riposano così, comunque tienilo d'occhio...
-
Se non ha altri comportamenti strani, tipo apatia ecc ecc, credo che stia semplicemente dormendo.
-
Ma chi legge non sa che hai solo quelli, a meno che tu non lo specifichi... devi tenere conto che chi chiede consigli si affida a te... poi seguono le tue istruzioni alla lettera... casomai prima accertiamoci di quanti inquilini è abitato l'acquario...Ciao.
-
5 cory in 60 litri sono tanti, anzi troppi... dovresti avere l'acquario dedicato solo a loro... Giusto il tuo ragionamento del branco, ma amico mio, 60 litri per 5 cory e altri pesci sono davvero pochi, io ne ho 4 in 120 litri e 6 in 230. Quoto invece l'accostamento oranda / cory, anche se gli oranda vivono bene anche a 25°, al contrario dei comuni carassius... l'unico pesce che accosterei all'oranda, certo in acquari grandi, è il pleco.
-
Per non sbagliare controlla se hanno le chele, le caridine e le neocaridine non ce l'hanno, i gamberi con chele affettano i pesci...
-
C'è un prodotto che cura i pesci di laghetto, è ad ampio spettro... informati al negozio.. qui non si possono dare marche, in alternativa metti il pesce in una vaschetta e fai la cura con un antibatterico.
-
E no Sixia, la prima sono stata io...ma vi ho lasciato l'onore...
-
Se la dieta della tartarughe è carnivora, spiegami come fanno a convivere con i pesci... Forse da piccole...
-
Le verdure devi darle sbollentate, a piccoli pezzetti e non in abbondanza, ma tali da essere consumate in fretta... se no inquini troppo l'acqua...
-
Il sesso nei carassius si riconosce facilmente solo nel periodo della fregola, quando il maschio corre dietro la femmina e cerca di spingerla in alto mettendole la testa sotto la coda.. e dai tubercoli nuziali che appaiono sulle branchie del maschio, inizio pinna caudale e lato pinne anteriori..ma solo ed unicamente quando sono in amore..in genere maggio giugno..quando l'acqua arriva ad una certa temperatura..
-
La batteriosi colpisce i pesci debilitati, a volte anche se l'acqua è perfetta il pesce debilitato può comunque ammalarsi... Per la pancia gonfia, ti copio una mia risposta di qualche giorno fa: ...... quando mangiano se ingeriscono troppa aria, lo stomaco si comprime e ne risente la vescica natatoria, causando la perdita di equilibrio. Per far si che ciò non accada, si opta per una dieta a base di granuli e non di fiocchi, in quanto i primi tendono a scendere e il pesce nel mangiarli non ingerisce aria, poi si somministrano regolarmente verdure sbollentate ( zucchini, pisellini, spinaci ecc) e si da poco mangiare per volta, magari due volte al dì.
-
Giusto, almeno 30 litri a pesce, riscaldatore e un'ottimo filtro potente...