Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Colomba Bianca

    Nell'ultima che ti ho messo la coda dovresti vederla, anche se era in muta ed è un pò rovinata.. Se è bianco latte è una colomba pavoncella, le tortore sono sul marroncino rosato ed hanno un collarino scuro..
  2. kay

    Colomba Bianca

    Si, anche le mie hanno la coda a pavone, si chiamano colombi pavoncella x questo, e anche io me ne ritrovo una ventina da un matrimonio..dove deficienti hanno pensato di dargli il volo..era una coppia, impaurita e affamata..io le tengo in una voliera 4m x 4m, alta 2m circa, a parte tre pulcini che caduti dalle cove ho dovuto imbeccare e curare, l'avevano massacrati a beccate, adesso i tre stanno in garage, in gabbia di notte e di giorno sono liberi sul terrazzo davanti casa, però io abito in campagna..dovresti trovarle una sistemazione simile, hanno bisogno di volare, quindi una gabbia a loro nn basta.. X distinguere il sesso basta vedere ciò che fà, se tuba e gira intorno è sicuramente maschio.. uno di quelli che ho in garage.. http://i17.tinypic.com/2lnhlxy.jpg
  3. kay

    Colomba Bianca

    Strano ti ho appena risposto mettendoti la foto delle mie in link..ma il mio messaggio non c'è più.. va bè pazienza, ti avevo detto che è un'esemplare di allevamento..io ne ho una ventina, non puoi liberarla morirebbe.. le mie sono colombe pavoncella..ciao
  4. kay

    Colomba Bianca

    Ciao, colomba bianca con coda a ruota?? Io ne ho una ventina circa..nn puoi liberarla, è d'allevamento, morirà da sola.. guarda se è come le mie... http://i17.tinypic.com/40kettv.jpg
  5. kay

    Pianta Tipo Prato

    Dalla tua descrizione potrebbe anche essere un'echinodorus tennellus.. o veramente una vallisneria ma la spiralis, la gigantea nn fà prato.. Se la crescita è lenta ed è bassa è una E.Tennellus, se è veloce e va in altezza è una V.Spiralis.. Guarda : http://www.animalland.it/echinodurus_t.asp http://www.mare2000.it/Piante/spiralis.htm
  6. kay

    Piante In Crescita

    Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, ma x un buon ecosistema le ore di luce devono essere continuative...in natura capita un'oscuramento da eclissi, ma dura solo pochi minuti..è sbagliato luce 4 h e poi altre 4 in seguito..nn è naturale, sia x le piante che x i pesci... X quanto riguarda la pianta, è una limnophila, pianta che io definisco molto infestante, cresce a vista d'occhio e in poco tempo mi ha infestato 3 dei miei 4 acquari..potala tranquillamente...e se vuoi rinfila nel fondo...attenta però..si riprodurrà velocemente..
  7. kay

    Dubbio Sul Aereatore

    Ciao, l'aereatore o ossigenatore si usa in due casi specifici, o in assenza di piante, in quanto nn c'è presenza di ossigeno in acqua, o in caso di medicinale in quanto, anche in un'acquario molto ben piantumato, il medicinale tende a bruciare l'ossigeno stesso... dipende quale è il tuo caso.. In un'acquario che nn ha problemi e molto ben piantumato, l'ossigenatore è praticamente inutile..
×
×
  • Crea Nuovo...