Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Quale Fertilizzante?

    Dipende dalle piante che hai... io sono più per lo strato di fertilizzante sotto la ghiaia. Le dosi del fertilizzante liquido le trovi sulle confezioni, variano da marca a marca!
  2. Tu ti fideresti? Io no... Ce ne sono tanti, più economici e per uso acquariofilo, perchè rischiare??
  3. Hai pensato ad un combattente? In 20 litri ci starebbe da Dio... però ci vuole un filtrino e un termoriscaldatore... più piante vere galleggianti.
  4. Se vuoi un consiglio, 20l sono pochi, un pesce rosso può arrivare a 30 cm e vivere oltre i 30 anni se tenuto a modo, quelli che piacciono a te sono i fantail, bellissimi... ne ho 4 in 140 litri netti... Tutti tendono a comprare il classico pescetto rosso che costa poco più di un euro e a tenerlo in anguste vaschette di pochi litri... senza biocondizionare l'acqua ne farla decantare, poi piangono se i pescetti dopo un mese sono già morti. Voglio raccontarvi un fatto di pochi giorni fa: Ero in un negozio, entra una famiglia, padre madre e bimba piccola... chiedono una boccia per il pesce rosso... il negoziante dice: ma è vietata... e gli fa vedere acquari di plastica dai 20 litri in su... e loro ecco si quello.... e gli indicano una vaschetta da due litri... allora mi avvicino e gli dico...scusate..ma sapete quanto cresce un pesce rosso? e sapete che necessita di un filtro e di un biocondizionatore per trattare l'acqua? Mi guardano allibiti... quindi ci costa più del pesce stesso... mi dicono, e io: Se volete vederlo crescere.... Bè, hanno comprato la vaschetta da due litri.. niente biocondizionatore e niente di niente... mentre uscivano ho sentito la madre dire: lo porteremo nel laghetto delle suore, ne hanno tanti... Tornando a te, se vuoi allestire un acquario per i pesci rossi e vuoi sapere tutto... dimmelo e ti aiuterò passo passo... ma 20 litri sono veramente pochi.
  5. kay

    Abbellimenti Acquario

    Muriatico, Cloridrico, a volte anche del semplice togli calcare per bagni.
  6. kay

    Abbellimenti Acquario

    In qualsiasi negozio di ferramenta o supermercato...
  7. kay

    Abbellimenti Acquario

    Accertati che non siano calcarei..basta prenderne uno, che ovviamente poi butterai, e metterci un pò di acido sopra, se frigge è calcareo..
  8. kay

    Filtro Acquario

    Sarebbe più semplice prendere il substrato fertilizzato e la ghiaia da mettere sopra...
  9. kay

    Abbellimenti Acquario

    Le rocce non devono essere calcaree, in genere sono sassi di fiume, reperibili in qualsiasi negozio per acquari.
  10. kay

    Pesce Pagliaccio

    Assolutamente niente scalare!! 30 litri sono utili per un betta, un gruppetto di neon o di rasbore... per gli scalari ci vogliono grandi vasche di almeno 100l, te l'avevo già detto!!! E una piccola vaschetta, allestita sarà ancora di meno litraggio... non basta nemmeno per un pesce rosso! E per le piante, con quella capacità avrai si e no luce sufficiente per mettere delle anubias...
  11. kay

    Temperatura

    Credo che tu stia parlando del sesso dei nascituri... io miei sia a 25 che a 30° sono rimasti tali e quali, c'è chi dice che a seconda della temperatura si possa controllare il sesso dei nascituri... ma onestamente lascio fare a madre natura... anche perchè a temperature elevate o troppo basse non tutti i pesci riescono a vivere.
  12. kay

    Info Persci Rossi

    Ti avevo già risposto qui http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=17988
  13. Mi dispiace Cinzia, mai avuto a che fare con le rane, mai prese in quanto non possono convivere con i pesci, i pesci sono la loro dieta, adesso è piccola, ma crescerà... prova a postare in anfibi...
  14. kay

    Pesci Rossi

    Potrebbe... i miei carassius, dall'acquario al laghetto, sono passati dal arancione chiaro al rosso acceso, hanno sole, schermato nelle ore di punta da un'ombrellone di 3 mq...
  15. kay

    Black Moore E Guppy

    La versione corretta sarebbe: no perchè i guppy sono di acqua tropicale e i black moore di acqua fredda... la differenza di taglia ecc... il fatto delle malattie... beh mi giunge nuova... Probabilmente i guppy erano già malati o nn si sono ambientati bene perchè già stressati...
  16. kay

    Aiuto Urgente

    In genere da soli tendono ad isolarsi (ci sono sempre eccezioni)... lo faceva anche il mio poi ne ho presi altri e addesso è rinato. I botia sono tra i pesci che più temono l'Ictiofiriasi (puntini bianchi), e difficilmente si riesce a salvarli... state sempre attenti alla temperatura dell'acqua dei cambi, deve essere la stessa dell'acquario, bastano un paio di gradi in meno per farli ammalare... Comunque, qui con i botia siamo in OT, se vi interessa conoscere meglio questo simpatico pesce, aprite un altro topic..
  17. kay

    Aiuto Urgente

    Scusami Eli, ma non rispondevo a te, conosco anche io Supermassy, cioè so dove scrive, ma un botia in 40 litri non può vivere bene, qui legge altra gente non esperta e non posso appoggiare una cosa del genere!! Riguardo il topic era sulla convivenza betta e guppy, quindi siamo andati in OT... Scusami se ti sono sembrata scortese, ma non era mia intenzione riferirmi a te. infatti ho citato Massy e risposto a Tibert. Per quanto riguarda il botia, tutti possiamo sbagliare, anche i pleco vendono per i 40 litri, e diventano enormi... Il mio consiglio nei tuoi riguardi è: non metterci altri pesci... sono già troppi. Se non riesci a trovare una sistemazione adeguata a suddetto pesciolino, appena puoi trova una vasca più comoda!
  18. kay

    Aiuto Urgente

    Ne sei sicuro? O ti informi poco o hai a che fare con questo hobby da poco tempo... ciò che tu chiami "in vasca la crescita e' regolata in base a quando spazio circonda la bestia" in gergo acquariofilo si chiama nanismo!! Sacrificare un pesce al nanismo solo per tuo capriccio è farlo vivere bene? Allora non ci capiamo... Certo un botia vive in 40 litri... non cresce, un discus non ce lo metteresti e un botia si?!! Rimane piccolo per mancanza di spazio, secondo te è tenuto naturalmente? Io ho la bellezza di 6 acquari... ho riprodotto di tutto... sempre cercando di tenerli in condizioni più naturali possibili... arrivando a comprare vasche sempre più grandi e adatte alle loro esigenze... E ti posso assicurare che in 40 litri ci puoi mettere giusto un betta con due femmine, un gruppetto di neon o di rasbore... ma niente di più... C'è gente che tiene i pesci rossi in bocce da tre litri d'acqua... mentre l'ideale è avere almeno 30 litri a pesce... ma che importa, non muoiono... e secondo te, non è sopravvivenza questa? Tu fai una sparata del genere ad un acquariofilo esperto e ti mangia vivo!! Fidati! Leggi Qui!! Ragazzi, io vi dò consigli da persona innamorata dell'acquariofilia, ho addirittura costruito un laghetto per i miei pesci rossi cresciuti troppo... ma logicamente, sono solo consigli, liberissimi di fare come più vi pare! X Tibert: Probabilmente il tuo botia era timido perchè era da solo, ti posso assicurare, che pur vivendo in 230 litri, i miei tre attaccano anche le pinne dei scalari...
  19. kay

    Aiuto Urgente

    Dubito che in 40 litri ci viva benissimo, forse sopravvive , il che è diverso... ne ho tre in 230l, nel 40 litri tengo solo avannotti e non riesco a tenere i nitrati bassi, causa la dimensione della vasca, e tu vuoi addirittura aumentare i pesci... I botia arrivano a 30 cm in natura, in acquario di rado sfiorano i 20, ma come è ormai risaputo, i pesci costretti in piccole vasche soffrono di nanismo, cioè si adattano alla dimensione della vasca stessa... e ciò, cara amica non è vivere benissimo, ma sopravvivere... Inoltre sono pesci gregari che soffrono la solitudine standosene nascosti negli anfratti, i miei ad esempio che sono tre si rincorrono e giocano tutto il giorno, rimanendo sempre visibili. Se veramente vuoi tenere bene i tuoi pesci, ti consiglio di lasciare nel 40 litri il bettone e magari affiancagli due femmine, e prendere almeno un 100 litri per il botia (se li prendi un compagno è meglio) e per i guppy, allora si che i tuoi pesci te ne saranno grati, a quel punto potrai mettere anche dei pulitori. Ps: Per quanto riguarda i negozianti, tutto si può, purchè si riesca a vendere, ricordatevelo!!
  20. kay

    Aiuto Urgente

    Ciao, in genere è una convivenza sconsigliata, il Betta potrebbe scambiare i guppy per suo rivali per via delle lunghe code e farli fuori. Per esperienza, data dall'aver allevato molti betta, ti posso anche dire che: non tutti i bettoni hanno lo stesso carattere... c'è quello più tranquillo e quello più cativo... e comunque potrai appurarlo solo dopo che si sarà ambientato... perchè essendo i guppy pesci più piccoli, farà sicuramente lui da padrone.
  21. Aspetta, non vivono, ma sopravvivono insieme, la cosa è diversa...
  22. kay

    Filtro Acquario

    Personalmente uso tutti e due, anche perchè con la mia acqua di rubinetto, non mettere il biocondizionatore sarebbe come mettere i pesci a morte sicura.
  23. kay

    Filtro Acquario

    In genere i carboni attivi, sotto forma di spugna nera, si lasciano nell'attivazione del filtro e una volta esaurita si toglie o si lascia la spugna come ulteriore filtro meccanico... l'uso costante dei carboni attivi invece, non può che essere nocivo, come detto dall'amico Andrea, in quanto filtrano sia il buono che il cattivo... e quindi vanno usati solo in caso di estrema necessità... ed inoltre non mi risulta che fermino la crescita delle alghe. Per quanto riguarda il tubo pompa, dovrebbe già essere lungo a modo, non ho mai visto un filtro già completo di attrezzatura con pezzi da adattare, a meno che il filtro era vuoto e i materiali li hai comprati tu, in quel caso andrebbero adattati!!
  24. kay

    Filtro Acquario

    O non hai detto che avevi le istruzioni?? non tutti i filtri sono uguali, la maggioranza è fatta così: 1° vano entrata acqua e riscaldatore, 2°vano spugne o lana di perlon, 3° vano cannolicchi, 4° ed ultimo carboni attivi e pompa con uscita acqua. Ripeto, nn tutti i filtri hanno la stessa dinamica...il tuo potrebbe non essere fatto così!!
  25. kay

    Areatore

    Dipende... se metti le piante non serve l'aereatore, se non le metti si. Il riscaldatore, se metti pesci tropicali, va sempre tenuto acceso, come il filtro...anche solo per le piante!!
×
×
  • Crea Nuovo...