-
Numero contenuti
178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di aury
-
Se non sbaglio Eddy aveva costruito una camera calda artigianalmente, magari potrebbe darti qualche dritta su come allestirla al meglio...spero che partecipi presto alla discussione... ;)))
-
Grazie Fischer, sei molto gentile! ;))) Lo sapevo che erano pennutelli strepitosi! :wub: su questo sito le fasi da pullo appena nato a pulcino di 30 giorni...bellissimi i pulcinotti tutti pieni di pumino! http://www.naturbrut.info/Bilder-user/bourke-siggi.htm (foto tratta da: http://www.geocities.com/ozwildlife_birds/...urkesparrot.jpg )
-
Quando lo prenderò state certi che vi sommergerò di foto!
-
Sì, nebulizza senza esagerare però! Bastano 2-3 spruzzate ai legnetti. ;)))
-
Ok, grazie... Se avrò altri dubbi ti disturberò ancora e tu dovrai disturbare il tuo amico!
-
Si può nebulizzare...e poi metterlo a disposizione umido. Se i rami sono raccolti in zone sicure si potrebbe anche evitare di "cuocere"...ma per i rametti raccolti in città o in zone di cui non si è sicuri allora consiglio una cottura nel forno per essere più tranquilli. ;)))
-
Che barba, non riesco ad aprire il file...grrrr!!!
-
Sì, ho sentito il loro cicaleccio pacatissimo...sono tenerissimi... Hai per caso delle informazioni sulla loro alimentazione precisa? Trovo molte informazioni generali ma nulla di specifico...grazie! ;)))
-
Quindi non va bene niente. Una volta un saggio scrisse... "Chi non fa non sbaglia ma non costruisce niente, chi fa magari può sbagliare ma costruisce qualcosa". Non conosco le vicende di queste associazioni, ma della enpa so che fa molto per gli animali attraverso i suoi volontari. Anche questo è da buttare? No, non credo... Se pensi che si possa fare ancora di meglio potresti creare tu un'associazione, passare ai fatti (legali), agire e sensibilizzare...puntare il dito contro questo e quello serve a ben poco, te l'assicuro.
-
Se le condannano di sicuro ci sarà qualcosa dietro, non credo che un'associazione come la LAV (Lega anti vivisezione) sia a favore della vivisezione. Come ha detto Daniel, io punterei sulla sensibilizzazione e non su questi blitz che vengono interpretati dalle persone come atti di vandalismo compiuti da persone fanatiche.
-
Ma scusa, prima dici che sarebbe giusto distinguere da caso a caso e poi critichi le associazioni che condannano quei blitz?
-
Semplicemente bisogna appunto distinguere da caso a caso... Bisogna distinguere e condannare queste azioni che portano solo alla morte degli animali. E anche le associazioni animalisti dovrebbero farlo, punendo e denunciando chi compie queste blitz assurdi. Sarebbe un bella azione da parte di queste associazioni che inizierebbero a ottenere più consensi da parte delle persone che, come hai sottolineato tu, non sono sempre molto sensibili a questo argomento.
-
Mah...purtroppo gli animalisti che abbandonano questi animali esistono e io condanno quelli. E visto che le notizie che arrivano sono sempre di animali rapiti e poi ritrovati morti mi sembra giusto non lasciar passare il messaggio che basta liberare gli animali per risolvere i problemi.
-
Qui tutti amiamo gli animali e siamo tutti contrari alla vivisezione (o almeno parlo per me). Assodato questo, io non tollero le persone che vanno a liberare questi animali per poi abbandonarli in natura, vedi caso dei furetti (che è un dato di fatto e non una scemenza) perchè quello non è dargli la libertà ma dargli la morte e creare un sacco di problemi anche alle persone...perchè questi animali potrebbe finire investiti da qualche automobile, con il conseguente rischio di danneggiare chi guida e i passeggeri. Poi ognuno ha i suoi eroi, per me chi compie queste azioni non è un eroe ma un fanatico assassino al pari di un vivisezionista.
-
Se la gabbia è abbastanza grande possono anche convivere, in caso contrario sarebbe meglio mettere i piccoli in una gabbia a parte appena completano lo svezzamento e cioè intorno ai 35-40 giorni. Dopo lo svezzamento ti consiglio anche di togliere il nido e il materiale di imbottitura per lasciar riposare i riproduttori. ;)))
-
Quindi quella dei due coniglietti (malati) liberati pochi giorni fa a Milano è una notizia falsa? E quella dei furetti che erano stati liberati in natura qualche tempo fa e che sono morti tutti è un'altra notizia falsa? cito: 3 giugno 2005 - Liberati 180 furetti (regione di Mosca, villaggio di Zverosovkhoz) Membri dell'ALF hanno tagliato le reti metalliche e si sono introdotti nell'allevamento 'Pushkinsky'. Le gabbie erano stracolme di furetti. Mettendoli dentro dei sacchi gli attivisti ne hanno portati via 180, per poi liberarli in una foresta lontano dall'allevamento. Lasciate sul posto le scritte "Animali liberi" e "ALF". e per fortuna che gli si trova una casa...i furetti non sono animali che sanno adattarsi in natura, visto che sono animali selezionati dall'uomo e quindi li si condanna a morte certa liberandoli così.
-
Bè...mi sembra un controsenso con la definizione di animalista. Avere un grande amore per gli animali e la natura che ci circonda ma nello stesso tempo contribuire sia alla distruzione dell'ambiente sia partecipare alla condanna a morte degli animali che si liberano e abbandonano per strada non mi sembra un grande atto di animalismo. Io condanno la vivisezione, ma per me non c'è differenza tra vivisezionista e pseudoanimalista che libera gli animali e li abbandona per strada. Entrambi non hanno rispetto per gli animali. Poi, ovviamente, sono punti di vista.
-
E nonostante tutto questo, danno ecologico, danno agli animali abbandonati e rischio che possano essere danneggiati anche gli essere umani, resti comunque favorevole alla liberazione di questi animali dai laboratori (animali spesso malati) con conseguente abbandono per strada, nell'illusione che gli sia dia la libertà (quando invece si firma in questo modo la loro condanna a morte) ?
-
Mai detto il contrario... Sì, ma i visoni hanno distrutto la fauna autoctona che già viveva nel territorio in cui si sono ambientati, e questo è un gravissimo danno ecologico. Quindi se gli animali che vengono abbandonati dagli "animalisti" non muoiono ma riescono ad ambientarsi nel nuovo territorio, è comunque un grave danno all'ambiente.
-
Non alzare mai la voce con il pappagallo, mi raccomando, sono animali davvero molto sensibili. ;)
-
Sgranocchiano tutto...metti a disposizione dei legnetti da sgranocchiare... ;)))
-
Il cenerino non presenta dimorfismo sessuale, questo significa che non è possibile distinguere il maschio dalla femmine dalle caratteristiche fisiche. Per determinare il sesso del tuo Jamiro l'unico sistema è il sessaggio in laboratorio presso un vet aviario. ;)))
-
Ciao! Potresti provare a informarti presso qualche consorzio agrario vicino casa tua, oppure prova a visitare questo sito: http://agraria.org/ e ad inviare una e-mail a info@agraria.org , potrebbero indirizzarti verso qualcuno che vende questi particolari pollai oppure aiutarti a costruirne uno. ;)))