
_Elisa_
Members-
Numero contenuti
1017 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _Elisa_
-
non ti sei ancor procurata scudo e corazza??male WARRIOR male! comunque anche molly non mi pare che per ora si arrenda, e vorrebbe lo stesso trattamento di prima...e gli stessi caffè!
-
mi dispiae per la piccoletta...fai bene a viverla giorno per giorno, non puoi fare altro d'altronde se non godere con lei dei momenti alti e cercare di sostenerla nei momenti bui e questo per molly è fondamentale! che nessuna delle due si arrenda! vi mando un bacione!
-
ma il rott è per te o per la tua amica? non è una scelta da fare su due piedi se non si conosce affatto la razza, non sono cani per tutti, hanno un forte carattere, bisogno di un padrone dal polso fermo che sappia imporre la sua autorità in modo leale e mai con la forza. sono cani dalla spiccata vigilanza, granmde tempra e combattività, coraggiosi e leali, perfetti per guardia e difesa, sono in genere equilibrati se affidati a mani espete, in genere il maschio ha un carattere più forte della femmina che risulta magari più malleabile e tranquilla, quindi se è il primo rott puntate su una femmina deve sentirsi parte della famiglia e integrarsi al meglio in essa, non può essere rilegato in giardino col solo scopo di guardiano, deve avere una buonisima socializzazione,soprattutto coi bambini (non è un cane bambinaia), con persone, luoghi e rumori differenti, necessita di una buona educazione di base magari un corso o qualche lezione di addestramento vi daranno una mano, ha un livello di aggressività che non va alimentato, di vertendosi magari a spronare il cucciolo contro gatti o galline per vederlo fare il duro, (ricordatevi che da adulto sarà un molosso di 63-68 cm!!robusto e pesante con una grande forza e il cucciolo riopeterà da adulto i suoi atteggiamenti da duro)la sua aggeressività va incanalata e controllata e un corso di addestramento è la cosa migliore per capire come affrontare questo meraviglioso molosso. non è una cane da prendere alla leggera o con incoscienza, rivolgetevi a degli allevatori seri che seguiranno il cucciooo e vi aiuteranno nella sua educazione,NON prendete il cucciolo nei negozi, non si sa mai da dove arrivano o chi erano i genitori, all allevatore chiedete di vedere i genitori e la cucciolata, osservate i cuccioli giocare insieme, potete capire già alcuni lati del carattere dei piccoli, orientatevi su quelli più tranquilli ripeto se non avete esperienza ha bisogno di un padrone esperto, equilirato e sereno, che non usi mai metodi coercitivi, ma che sia coerente nella sua disciplina e rispetti il cane allo stesso tempo, ha bisogno che tutti i membri della famiglia partecipino alla sua educazione facendogli capire la scla gerarchica, lui è sempre in fondo a questa e deve esserne cosciente, questo è fondamentale è un cane forte e temibile per la sua accentuta aggressività, ma se cresciuto nel modo giusto, educato e SOCIALIZZATO fin da cucciolo perfettamente gestibile e otimo cane da famiglia, occorre coerenza e fermezza su ciò che è proibito e ciò che gli è concesso, il padrone fa molto, non è il cane quello pericoloso.... con responsabilità e conoscenza molti possono avvicinarsi a questa splendida razza ma ci vuole pazienza, buon senso ed equilibrio, l'importante è non avvicinarsisi solo per fare i maschi duri, o per mostrare al nostro fianco questo imponente molosso (puntiamo il dito contro i veri responsabili delle dicerie di cane pericoloso che si è creata questa razza: noi) spero di essere stata d aiuto, se posso ancor esserlo chiedete pure, scucate se son stata magari un pò brusca ma stimo questa splendida razza e son stanca di sentire la brutta fama che la circonda solo grazie all' irresponsabilità dell'uomo
-
quello di mia cugina si chiama totò
-
per ora ci ho parlato io e gli ho spiegato tutto, ma non ho capito la sua reazione...mutismo completo.. ora vedo come va questa settimana, sabgato devo tornare dal vet. per fargli gli esami di urine e sangue, per vedere meglio la piccola calcificazione ai reni, quindi e le cose non cambiano mi porto dietro papi...e vediamo un po' che succede!!
-
hai cercato un comportamentista???
-
sono tornata 1 oretta fa dal vet con michi....volete spare che cos'è? allora michi è sano come un pesce a parte il tartaro nei denti, il cuore va alla grande aparte un piccolo soffietto, ma talmente lieve che può sopportare un anestesia per la pulizia dei denti, che faremo a breve, i reni vanno bene a parte piccole calcificazioni che però non sono la causa del disturbo, la prostata è leggermente ingrossata normale alla sua età. il vet quindi mi chiede è cambiato niente e io "no" stessa cosa che vi ho detto a voi, e poi gli ho raccontato di mio padre....ecco il problema: il rapporto tra loro è cambiato michi si sente escluso e fa vedere la sua presenza in questa maniera, facendo pipi, ribadisce la sua presenza e non a caso la fa proprio nella stanza più frequentata da mio padre!!! il vet ha detto che è fondamentale che i cani facciano le stesse cose, che possano accedere alle stesse stanze e dato che queste cose con me le fanno già per risolvere il problema mio padre deve tornare quello di prima, rilegarlo in giardino peggiorerebbe quasi le cose, anche se sarebbe con la koki, si sentirebbe punito ed escluso il doppio perchè le sue abitudini vengono ribaltate maggiormente!!! ora devo solo scalfire l orgoglio di mio padre e farlo cambiare....HELP!!!!!
-
allora son a postissimo e in regolissima! anche con la capa!
-
è che non ho mai affrontato la terza età con un cane, e mai con uno dei miei cani, quindi non so come comportrmi e tantomeno come poter risolvere i suoi problemi senza farlo soffrire per colpe che non ha, e quindi vi ringrazio tanto per l aiuto che mi state dando! intanto domani mattina me lo carico in macchina e via dal veterinario fidato (quello della Kora)! poi sentirò che mi dice, e che consiglio mi darà! ora vado a profumarlo tutto! e spero che il vet non pensi che mi si sia ristretta la kora quando mi vedrà arrivare col batuffolino! e stanotte gli metto la traversina, cosi vedo se deve farla dove va! grazie a tutti! doni ho visitato il sito, molto interessante non ero bene a conoscenza di queste lettierine!grazie cara zietta d america!
-
fan club la molly che non molla...BELLO!! ne posso fare parte? c'è una quota bastano mille bacciotti??ci aggiungo un abbraccio euno slurp della koki e michi...
-
innanzitutto grazie a tutti per le risposte!! penserò anche ad una lettiera, ora che le giornate son belle se la gode a stare fuori, anzi è lui a chiederlo, fuori ha ripari all ombra e acqua a disposizione. questo inverno quando uscivano a fare pipi lui e la koki per ripararsi stavano nella stessa cucciona della kora ( è immensa) ma se sarò costretta a metterlo fuori ne farò una piccina anche per lui, per ora spero ancora di spuntarla, quando ci son le belle giornate ok, ma con la pioggia e di notte sta in casa come ha sempre fatto! proverò a mettere delle traverse per ora...anche se nella lettiera ci sta, potrebbe imparare ora ad usarla? farò anche la visita dal vet, se riesco lo porto domani mattina!! poi vi dirò! fortuna che qualcuno mi capisce....i miei proprio non comprendono questa passione e questo amore sfrenato per loro!!!
-
per riprenderti da questi dieci giorni se saranno tutti cosi ti ci vorrà un mesetto buono!!!! ci sfiniscono la zia americana!!ma mi fa troppo tenerezza saper che la greta se la gode in spensieratezza con toby!!!tanti baci!! appreffitta dei loro pisolini anche tu!!
-
povera, ha paura d esser sostituita! no piccola!! la greta mangiatrice di cavi-salvia-menta è INSOSTITUIBILE!! è solo normale gelosia, dandole più attenzioni capirà di non essere a rischio e tornerà tranquilla a breve! per l OT se ti arriva grissom a casa chiama!! pensa te! chi frega due bici?
-
wow!!!ma questa non è una sorpresa...è un vero e proprio scoop!!!!!siamo già alla convivenza!!!!sono bellissimi insieme! mi raccomando vogliamo sapere altri scoop in diretta!!!!non mancare di avvisarci eh! insieme son fantastici, felici e spensierati...spero che toby la tenga e non ti territorializzi tutta casa!!e se lo fa è solo per amore di greta, cosi che lei si ricordi sempre di lui....ah l'amour!!
-
...non ce la facevo più...da quando ero entrata per vedere di che si parlava e t avevo suggerito anche un nome, praticamente visitavo il post ogni sera speranzosa nella grande notizia e come potevo non intrufolarmi di nuovo per farti un sacco di complimenti e per vedere la puledrina??!!!!! complimentoni davvero è bellissima!!! anche il puledrino pezzato di samer..non ho parole...!!!!!!complimenti a tutte!!!!spero che posterete anche foto della crescita perchè son 2 amorini formidabili! samer come si chiama il piccoletto pezzato del tuo amico?
-
mio padre vuole un gran bene a michi, ma ultimamente ha la sindrome del cane grande....da quando è arrivata la kora gioca molto con lei e michi lo vede più piccolo, indifeso e più tonto...con la kora usa un certo tipo di gioco, corpo a corpo ( i boxer vanno matti per la lotta a corpo libero, naturalmente dosata nella giusta maniera) che con michi non può usare, a volte tenta..ma lui si imparisce e si rintana nella cuccetta....sono due caratteri diversi, molto diversi michi e la koki, mio padre sembra non capirlo!! io ci sto malissimo per il loro rapporto crinato, ho cercato più volte di spiegargli come michi vive nella sua psiche canina i nuovi atteggiamenti di mio padre....ma non c è verso, non so più che dirgli, sembra un bambino testardo che non ragiona!! spero davvero di spuntarla e sì, camilla, ho usato anche cose del tipo " quando sarai tu vecchio ti butto fuori eh? vediamo come la prendi" mi s è offeso e m ha detto "non puoi paragonarmi a un cane" non mi capisce, per me loro son sullo stesso piano delle persone!!!son i miei figli!
-
sono bellissimi non è che ti sembra! a me mi fanno una tenerezza ssurda i cuccioli...penso a tutti, ma mi emozionano proprio a pensare a queste piccole vite che la mia compagna a 4 zampe ha portato in grembo....è un'emozione che non so spiegare a parole...è impossibile farlo...lascio tutto alla vostra immaginazione! fai tante coccole a nina complimenti a lei, a te e a quelle splendide nove palline pelose, tanti bacioni anche a loro!!!!!
-
furbetta e troppo bellina!!!!ma quella sotto la coperta deve essermi sfuggita...troppo carna comunque!!!
-
ai pannolini non avevo pensato..a dirla tutta non sapevo nemmeno che esistessero...ma con tutto quel pelame....magari posso provare a mettere le traverse dove va a farla di solito, in modo che la faccia li, speriamo...dovrei mettere la traversa contro il muro però, dato che alza la zampetta ma ci proverò lo stesso, magari la esagero io, ma il giardino, mi sembrerebbe una punizione per lui cagnotto da salotto; e poi sentirmi dire "è un cane! non puoi prendertela così" o " fa pipi in casa, bene in casa non sta più"...ecco frasi del genere contribuiscono a farmi bloccare la vena che porta il sangue al cervello e non connetto più! grazie Sonia, proverò con le traverse magari!!
-
eccomi di nuovo qua..a difendere michi dall'ignoranza di mio padre il problema è il solito: michi non la tiene più come prima mio padre s arrabbia e lo punisce, pur non avendolo beccato sul fatto e pur sapendo che ha 11 anni e il problema non riguarda un fatto di educazione stasera stessa solfa al mio rientro " quel cane non può più stare in casa quando noi non ci siamo, oggi ho chiuso tutti i buchi in giardino da cui poteva passare così lo mettiamo lì con la kora" ora per carità, il giardino è sicuro (o quasi dato che mesi fa è entrato un cane da un fantomatico buco e ha donato 4 punti di sutura al mio vecchietto che si difende ancora con tanta grinta), ma michi è sempre stato abituato a stare in casa, al riparo da sole o intemperie, o eventuali pericoli, nella calma della sala, in tranquillità e pace; io non lo trovo giusto, è un problema di età e gliene si fa una colpa, ho cercato di far capire a mio padre tutti i perchè e le mie ragioni ma 2 testardi a confronto non trovan mai un punto d accordo, neppure per il mio adorato peloso...io son preoccupata, non voglio farlo star male, non voglio incolparlo di niente, non voglio che cambi tutto per questo suo piccolo problema!come può prender un cambiamento del genere? come faccio a metter in quella zucca di mio padre un po' di comprensione! pulisco io! solo perchè comincia ad accusare l'età pensa di in giardino?MAI!!! son disperata, non riesco nemmeno a parlare...ho solo una gran rabbia...sembra che non mi capiscano!
-
quanta forza in questi cosini pelosi!!! FORZA MOLLYYYYYYY!!!!!
-
cinzia ha detto tutto in poche righe è una situazione che pochi comprendono davvero fino in fondo, ma con noi puoi condividere a pieno ogni tuo momento doni! ti mando un abbraccio e un bacione alla mollyna! come va oggi?
-
no io in realtà, mi chiedevo se avevi un posto in più stasera la pizza mi va tanto!!! tornando a molly, povera piccola..spero che non peggiori di più, ma mi chiedevo, il fatto di ansimare, è dovuto al cuore? quindi quel "mmmmmm" continuo che fa michi quando si addormenta...è legato al cuore? devo portarlo dal vet della Koki, al suo se lo becco gli spezzo braccina e gambine!!!!!!!