
Silvia
Members-
Numero contenuti
796 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia
-
Ciao, per prima cosa evita di cercare di farli riprodurre in questo periodo, anche se non fa troppo freddo, comunque non è il periodo giusto e più naturale, in estate e in inverno le cove sono da evitare...per il resto quanto hanno i tuoi diamanti mandarini? Li tieni all'esterno o all'interno? è normale che una coppia prenda il materiale dall'altro nido, vuol dire che una è più pronta dell'altra...verso marzo, prendi due nidi (di quelli a pera) e mettili nella gabbia, il materiale per il nido posizionalo da una parte e poi saranno loro a prepararselo e a fare tutto, tu non toccare nulla, quando faranno le uova lasciali covare senza guardarli troppo, lascia le uova fino ai 20gg, vedrai che possibilmente avrai qualche frutto. Silvia
-
Ho capito quale dici, ma non mi viene il nome.
-
Che meraviglia...se fossi vicino Roma, sicuramente almeno uno lo prenderei...peccato che sto a 1000km. Ma hai provato sul giornale locale degli annunci? Credo che da voi si chiama Porta Portese...qui è il giornale delle Pulci...di solito si può trovare anche gente seria, vagliando attentamente le richieste. Per adesso c'è il rischio che si riproducano ancora?
-
sono troppo diversi per paragonarli, ognuno è bello nel proprio genere. Io ho anche tre arieti e sono bellissimi, ma anche i testa di leone, sono poi tutti tenerissimi.
-
ah se è semplicemente un testa di leone, che ho anch'io, è un coniglio come tutti gli altri, leggi questa scheda: http://www.aaeweb.net/coniglio/scheda_coniglio.htm
-
lion?puoi descrivere questo coniglietto?ho sentito nominare una razza dle genere ma non so nulla a riguardo.
-
Bravissimo Lele, proprio vero. Silvia
-
ma questo se uno vive nei poli, il clima italiano come quello della maggior parte dell'europa non necessita assolutamente di pelli animali per la propria sopravvivenze, anzi oggi tengono ancora più caldi tipi di pellicce sintetiche e poi ci sono sempre quelle ecologiche, inoltre ci sono giubbotti molto imbottiti e pesanti che tengono caldissimi. Quindi la pelliccia come sopravvivenza in Italia è fuori questione, è solo un vanto della gente o persone che non sanno che si può fare benissimo a meno, e a questa gente comunque non importa degli animali perchè le alternative ci sono...eccome se ci sono. certo, ma quando ne vanno di vite questa teoria cade del tutto. Ancora ancora finche si parla di animali uccisi per la sopravvivenza e quindi il cibo, l'idea si può accettare ma animali uccisi per il vanto allora no. Faccio solo un esempio, ma le morti sono anche peggiori, i cincillà vengono gonfiati dalle parti basse con un gas fino a farli esplodere dentro, questo per non rovinare le pelli con altri tipi di morte. Altri animali vengono sgozzati e lasciati pendere vivi a sanguinare finche non muoiono, e c'è molto di più. Silvia
-
da dove ti arriva la moffetta? Per gli scoittaoli, vuoi quelli più addomesticabili o quelli più grandi e appariscenti? anche il prezzo varia moltissimo Per un articolo sugli scoiattoli giapponesi lo trovi qui www.aeeweb.net Ciao Silvia
-
Beh sono molto diversi tra loro, e hanno bisogno di diverse sitemazioni. Quindi informati bene e poi decidi
-
Beh il terrazzo c'è ma per due scoiattoli di questa dimensione ci vuole una gabbia enorme, non facile da trovare, magari puoi farla tu artigianalmente, praticamente l'ideale sarebbe una bella voliera 2mx2m con nidi, tronchi e altro ancora. Ciao Silvia
-
avevo avuto lo stesso dubbio, cmq se cerchi gli scoiattoli hanno bisogno di tantissimo spazio, e mordono.
-
al limite potevi chiamare il wwf.
-
cuccioli di genetta: http://www.animalirari.com/foto_cuccioli%2...va%20pagina.htm
-
è un felino. Ma anche ci fossero in un negozio, non credo siamo nella stessa città.Comunque per adesso è sicuro che non li mettano perchè d'estate vendono poco.
-
Grazie,alla fine ho scelto i maschietti...ancora niente nomi, sto scegliendo, per le femmine li avevo già pronti, ma i maschi non erano previsti. certo farò tante altre foto e spero migliori di queste.
-
esperti non credo....i prezzi eranno abbastanza elevati non ricordo quanto, ma abbastanza. SOno animali selvatici hanno bisogno di grandi spazi, e poi alcune possono anche mordere, devono essere molto addomesticate.
-
se era in mezzo la strada no, ma sicuramente vicino ci sono boschi e campagna, riportalo nelle vicinanze, sicuramente ha una tana. Altrimenti se è impossibile, vedi di portarlo da un veterinario che ti sappia guidare, non saprei aiutarti. Ma non mangia solo quelle cose lì.
-
qui prima ne avevano 3 in un negozio, adesso non ci sono più, ma avranno i rifornitori. Silvia
-
Beh il problema è l'acqua secondo me e la vitamina C.
-
beh si sono i miei maschi. Ma come le lasci sole? e il cibo? Silvia
-
sono dolci domani pomeriggio li vado a trovare e li predno in braccio per la prima volta. Oggi sono contenta che le due sorelline le prende la mia amica così le potrò vedere crescere, anche perchè a casa mia doveva venire quella tricolore. Silvia
-
NUOVE FOTO ANCHE BELLE NITIDE DELLE MIE CAVIETTE!!! SILVIA
-
l'album cavie continuerà qui, ne ho aggiunta qualcuna fatta stamattina http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sylvietta85/my_photos