-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
Scusate...a volte la fretta gioca brutti scherzi...eheh...non avevo capito bene la domanda... In effetti nel caso in cui al cavallo capitino incidenti come quello descritto da ela o da samer la penso come samer...il cavallo associa il dolore all'oggetto e non alla sua rallegrata....
-
Secondo me assolutamente si... Si vede anche moltissimo con i puledri che iniziano ad imparare bene a galoppare e si divertono a fare evoluzioni per aria da lasciar a bocca aperta... Esempio di Zenia: All'interno di un paddock i cavalli hanno fatto il loro bagno e in quel punto di solito è sempre scivoloso e sicuramente il miglior modo di passarci non è certo al galoppo! Ma lei non lo sapeva...e via ci passa come una matta a freccia...conseguenza: BUM IN TERRA...si rialza e trotterella con un'aria stizzita verso la mamma. Si conforta un pò e riparte...arriva li veloce veloce..una bella frenata, ci trotterella sopra e poi riparte.. Questo non è imparare dalla sua caduta?? Da allora cadute ne ha fatte altre, le prime settimane era sempre in terra, ma in quel punto c'è sempre passata piano piano...eheh...
-
Perchè non provi a contattare un vet omeopata? Magari la cura sarà lunga, ma più duratura...
-
Ragazze, il topic riguarda questi strumenti in mano ai principianti...non sul come quando e perchè è bene usarli o meno. In merito a questo ci sono già altre lunghissime discussioni ;-) Prego tornare in topic...grazie... Altrimenti chiamo la LadyD...ihihih....
-
Hai avuto una bellissima idea Lady.. non posso che non essere d'accordo con te e salutare questo grandissimo uomo...
-
Che scena Il cavallo pensava di essere un saltatore!!! Magari ha una vita frustrante perchè il suo desiderio da puledro era saltare!! Per esempio Zenietta desidera di fare pubblicità, vuole fare lo stallone nero di quella famosa pubblicità della benzina....e io non so come dirle che lei è una femminuccia...e che sta diventando bianca...
-
Questo accade prima di tutto perchè si inizia dal gioco 1.... E poi forse hai pensato troppo a come farlo invece di pensare a farti capire ;-)
-
Oddio che schifo!!!! Certo io son stata più brava perchè son riuscita a beccare una delle poche cacche presenti nel campo...lui ha scelto il mucchio gigante....ehehe
-
Io direi che affidarsi a qualcuno che possa spiegare dal vivo e dimostrare cosa, come e quando fare le cose è molto meglio.... Leggendo anche quello che ha riportato Eloin è difficile, se non impossibile, arrivare anche al livello uno se non si è mai visto niente del genere. Anche se Parelli dice di essere alla portata di tutti, direi che anche il suo metodo è fatto di un linguaggio particolare, che bisogna imparare bene, altrimenti facciamo solo gli spaventapasseri con una corda in mano ;-)
-
Per l'alt prova una via di mezzo...il contatto non dev'essere nè nullo nè forte..... il fatto di strappare le redini lo fa anche in movimento o solo durante l'alt? Per il problema di salire ci sono soluzioni. Le più veloci che però non risolvono il problema sono salire con il cavallo puntato alla staccionata o farselo tenere da terra. Poi ci sono soluzioni che invece risolvono il problema, (nella maggior parte dei casi). In questo caso il tuo cavallo parte non perchè impaurito, ma semplicemente ti previene (cosa comune nei cavalli). Lui sa che quando monti poi si lavoro....e parte... Innanzi tutto assicurati di non dare qualche comando involontario con il piede mentre monti, se non lo tocchi minimamente e lui parte allora prova così: per qualche giorno rinuncia a lavorarci, ma vai da lui, lo pulisci, lo selli, proprio come se stessi per fare lezione. Poi vai in campo, monti, appena sei in sella lo fermi, lasci le redini e stai li ferma, lo accarezzi e lo fai rilassare, poi scendi e lo riporti in box. Ci vuole un pò di tempo, ma funziona....
-
TRUMP TRUMP è stato il momento del rotolamento a cocomero..... Con tutto lo spazio che c'era son dovuta cascare su una bella cacca fresca fresca....e rotolare sul filo elettrico...
-
Speriamo che l'addestramento volante sia finito....poi penso proprio che abbia notato il mio sguardo fulminante mentre fuggiva ed io ero li che rantolavo per terra....
-
Ma...prima ero sopra...poi ho visto polvere.....
-
Uvetta ci mancherai tantissimo.... Oggi ce l'ho io l'avventura da raccontare...a proposito di puledri di 3 anni...il rumore è stato "TRUMP TRUMP...."... Indovinate un po'??
-
Come Mai Il Cavallo Mi Si Strofina La Testa A Dosso?
sara84 replied to trottolina40's topic in Cavalli
Lo fanno per grattarsi. La testa è un punto difficile da raggiungere per il cavallo, quindi quando si vogliono grattare lo fanno su alberi o altri cavalli....in questo caso su di te. Il problema è che questo comportamento è anche indice di scarso rispetto in quanto fra cavalli solo quello più dominante può grattarsi sull'altro, se un elemento del branco gerarchicamente inferiore va dal superiore e ci si gratta sopra, sicuramente si beccherà un calcio od un morso... -
L'idea non è male... Per gli insetti pultroppo non c'è posto della terra in cui non ve ne siano... L'estate è una continua lotta. Proverai con aglio e repellenti....magari mascherine antimosche e tutti gli altri espedienti vari...eheh...
-
Disponibilissima.... ;-) Giacomo, sono disponibile anche a venire a visionare dal vivo il terreno e aiutarti ad organizzarlo al meglio, tanto prima di portare giù il cavallo dovrai avere tutto pronto alla perfezione
-
Spero che si rimetta bene e al più presto.... Comunque sono contenta che tu abbia deciso di tenere scalzi i tuoi cavalli E' una cosa naturalissima
-
Sono sicura che alla fine prenderai la decisione migliore e troverai le parole giuste....come sai far sempre tu
-
Ora...finchè vi fa fare percorsi difficili con cavalli ben sicuri del fatto loro è un conto. Son cavalli abituati alle uscite, dal piede sicuro, anche su percorsi non proprio semplici e lui li conosce bene, sa che carattere hanno e le loro reazioni nelle diverse situazioni. Ma Sampey è un altro discorso....lo ha montato lui e l'altra ragazza già esperta...non può sapere che reazione avrà. Io con Zion son sempre pronta, magari la volta prima è stato un angelo, ma non so se gli prende qualche pazzia....è possibilissimo, vuoi perchè ha qualche doloretto o si sdubbi di qualcosa..son cose da mettere in conto. Quindi lui non può sapere come sarà....e non ha il diritto di mettervi in pericolo. Siete clienti, non lavorate per lui.....
-
Il problema è proprio quello..... Se lo monti rischi...e magari confondi il cavallo....se non lo monti il tuo istruttore sentirà puzza di bruciato....però non puoi permetterti di cambiare maneggio, è il meno peggio che hai in zona...bel dilemma... Ma il tuo ragazzo che dice? Lui lo vorrebbe montare?
-
Quoto sicuramente le altre....rieducare un cavallo da maneggio è difficile, se non impossibile..... Tu comunque nel tuo piccolo fai ciò che puoi....magari alla fine con te questi problemi spariranno, anche se rimarranno con gli altri che la montano ....
-
Ricorda che uno stallone non è nè una cavalla nè tantomeno un castrone......sono animali molto molto molto più impegnativi. Per il suo bene lo dicevo perchè potrebbe creargli confusione.....il cavallo ha finito ora l'addestramento, ha lavorato poco....e io sono assolutamente contraria al farlo passare in mano a dei principianti, purchè bravi che siano.... Mi dispiace ma sono categorica, anche se fosse il cavallo più bravo di questo mondo. Poi...fosse un cavallo a sangue freddo si potrebbe anche chiudere un occhio...ma un AAS...è un AAS....e non dico altro...eheh..
-
Io direi che più giovane è il cavallo più facile è rovinarlo. I cavalli adulti con solide basi alle spalle sono difficili da cambiare (sia in male che in bene). Un puledro è facilissimo da far crescere male, basta viziarlo, lasciargli fare tutto, dargli da mangiare dalle mani e da grande sarà un cavallo prepotente, che morde, e si prende tutto ciò che vuole, oppure basta picchiarlo un pò perchè venga un cavallo con il timore dell'uomo, magari aggressivo e innavicinabile... Riguardo al lavoro in sella, anche qui è più facile rovinare un cavallo giovane, appena domato che un veterano... Una mano troppo dura, una gamba troppo insistente...può suscitare conseguenze disastrose che portano il cavallo a difese a volte anche molto violente. Con cavalli più grandi, sani di mente, con un addestramento discreto, si può concedere un pò di più, ma sempre cercando di ricordargli che non si può approfittare di noi... La disciplina è essenziale, il giusto mix fra dolcezza e fermezza....il margine è molto sottile...