Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. Dev'essere stata una bella esperienza! Pensi di frequentare un corso?
  2. Io mi sento a disagio se non lo metto...è proprio la forza dell'abitudine... Quando infilo gli stivali prima di montare mi metto il cap...meccanico... Non mi costa nulla metterlo, e secondo me rifinisce il cavaliere....eheh Sabato mi son presa anche la tartaruga, perchè adesso che devo iniziare a montare Zion ne vedremo delle belle e io non ho voglia di farmi male...
  3. ... Si si Eris..si impegna proprio....
  4. Io penso che la miglio cosa, dato che eravate due principianti, dato che eravate da soli, dato che un cavallo era zoppo e l'altro schizzato, sarebbe stata scendere entrambi (con sollievo grande di quello zoppo) e rientrare alla base a piedi con i cavalli a mano...e infamare un pò il proprietario ;-)
  5. Quoto in tutto samer. Su quello che ha detto uvetta sono in parte d'accordo.. Nel senso che quello che chiami affetto è un concetto sostanzialmente umano. Il cavallo più che affetto, voler bene, prova rispetto e fiducia. E' su queste basi che si crea un rapporto speciale, facendo capire al cavallo che può seguirci come sua guida, che con noi può stare sicuro. In fondo i cavalli non cercano altro che confort e sicurezza.
  6. Daiiii...poi li portiamo a fare il coro gospel della chiesa.... Ma il video di Caporale che canta lo avete visto?
  7. Sicuramente è un comportamento che deriva da frustrazione, dato che problemi fisici non ne ha. E' un vizio che ha preso per sfogare la sua rabbia, tipo ticchio o ballo...lui si autolesiona. Magari è un comportamento iniziato perchè non stava con i propri simili, magari vedeva e sentiva le cavalle in calore ed essendo stallone non poteva raggiungerle....le ipotesi potrebbero essere molte. Questo comportamento è talmente radicato adesso che anche senza la causa scatenante salta fuori uguale, cioè magari è iniziato perchè lui sfogava una frustrazione, poi è diventato vizio....proprio come succede con gli altri vizi redibitori...
  8. Molto strano veramente.... Hai detto che è stato castrato da poco, prima faceva le monte? Questo comportamento si manifesta ogni giorno agli stessi orari oppure è casuale?
  9. Hai visto che bravi? ihihi Ora ci provo anche con i miei quattro...e Capo fa il direttore ;-)
  10. sara84

    Cavalli Canterini

    Fate cantare i cavalli! CLICCA
  11. sara84

    Gravidanza

    Se uno fa solo passeggiate tranquille, dopo 3 mesi si può iniziare ad uscire con il puledro a seguito, naturalmente dopo aver rimesso in forma la cavalla da terra e andando in percorsi semplici e poco trafficati. Per il lavoro in piano bisogna andarci piano. La meglio è lasciare la cavalla tranquilla con la puledra fino a 6 mesi, età dello svezzamento. Lavorare in campo con la puledra non è impresa facile, comunque nessuno lo vieta, certo non ci devono essere pericoli...
  12. sara84

    Strana Lucertola

    Ti ringrazio! Mi aveva proprio incuriosita! Immaginavo che fosse un ramarro, ma li ho sempre visti verdi verdi e non sapevo che nel periodo dell'amore cambiasse così! Comunque è bellissimo...
  13. Ho aggiunto nuove fotine della piccola belvetta Dateci un'occhiata e ditemi secondo voi che colore diventerà.... Sotto gli occhi iniziano a spuntare dei peletti bianchi... FOTO
  14. Già... Comunque a piedi non si può cadere da cavallo...
  15. mmmm.... forse chi non monta a cavallo....eheh...o chi ha un c...o sfacciato...eheh
  16. sara84

    Strana Lucertola

    Ieri il mio cane ha trovato questa lucertola. Era in mezzo al campo, senza coda, ma non ancora completamente stecchita al sole. Mi ha affascinato moltissimo perchè non avevo mai visto una lucertola blu! Dall'altra parte era un pò più verde, ma sempre con sfumatura blu. Vi metto la foto... FOTO
  17. Stiamo andando un pò OT... Lo stallone fa il suo lavoro...protegge l'harem e riprende gli indisciplinati...;-) Ma la fattrice dominante chi è? Devo proprio venire a conoscere sta combriccola...in particolare l'agnello cane...attenzione a quando diventerà montone...eheh
  18. Non dirlo mai Uvetta!! eheh... Tutte le volte che lo dico sta sicura che il giorno dopo volo a terra! All'inizio è facile cadere, anche per uno scossone, piano piano si prende il giusto assetto e i riflessi si fanno più veloci. Non bisogna per forza saltare, magari saper fare qualche tronchetto giusto per gli imprevisti va bene, ma 80 cm sono più che sufficenti.
  19. E' il proverbio.....100 cadute 1 cavaliere... Heidy...non so se funziona anche così...ehehe....ma non ti consiglio di provare....
  20. Brava heidy...bisogna farsi coraggio e rimontare ;-) E poi consolati...te ne mancano solo 90 e sarai una vera amazzone...eheh
  21. Uvetta non è colpa tua...assolutamente! L'importante è che ora tu ti renda conto che si può usare anche un approccio etologico senza torcere un pelo al cavallo....e puoi ottenere un cavallo che si fida, ti rispetta e vuole stare con te, non perchè deve, ma perchè si diverte e prova piacere. Non puoi immaginarti cosa si riesce a creare con le maniere buone ;-) Continua così....
  22. il comportamento è del tutto normale. Il mio figurati che lo libero e quando trova carogne o popò di cavallo ben puzzolenti ci si rotola energicamente sopra....non gli si sta accanto dopo...menomale che gli piace fare la doccia con il tubo dell'acqua..eheh Comunque il mio istruttore mi ha insegnato che quando il cane ha in bocca qualcosa che non vogliamo tocchi, bisogna prima dargli il comando lascia, poi se è al guinzaglio a strangolo tirarlo su sempre di più finchè non molla. Altrimenti prenderlo per la collottola e scuoterlo (stando attenti che non si rigiri). Mai togliergli le cose con le mani dalla bocca.
×
×
  • Crea Nuovo...