-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
Ciao Massimo e benvenuto!! La cosa migliore innanzi tutto è svezzare il puledro insieme ad altri puledri della stessa età. La sofferenza c'è ugualmente perchè in natura è la madre che stacca il puledro alla nascita del nuovo. In cattività invece il puledro viene spesso preso di forza e staccato dalla madre rinchiuso in box da solo per un determinato periodo... Dopo lo svezzamento è bene che viva insieme ad altri cavalli, di diverse età, in modo che impari a gestirsi con tutti da solo. L'uomo può stargli vicino e iniziare ad insegnargli cose del tipo stare legato, camminare alla longhina, essere spazzolato, dare i piedi etc etc. Se queste cose non sono già state fatte. Mi raccomando la cosa più importante in questo periodo è l'alimentazione ;-)
-
Ciao! Benvenuta!! Che bella famiglia numerosa!!!
-
Grazie Eris da Capo...anche se il mio consiglio è di mandare sempre questi abbracci virtualmente...ehehe.... Capisco il rapporto che descrivi. Con Jessi ho un feeling pazzesco, mai avrei immaginato che si potesse creare a tal punto! Anche se lei effettivamente è con me da quando aveva due anni e mezzo... Con Zion andiamo molto d'accordo, però non gliele lascio passare molto come invece faccio con Jessi (lei in effetti è sempre la prediletta...). Con Zenia chissà se ci riusciremo! Spero almeno che diventi come Zion... Oggi siamo andati da un estremo all'altro. Le ho messo la cavezzina e abbiamo camminato un pò, qualche cessione e poi le ho messo anche il sottosella! E' stata un angelo, anche se le orecchiette sono sempre indietro ed è un pò contrariata.....comunuque sto pensando che sia proprio un atteggiamento suo che non le cambierà....sta con il "broncio" anche quando è da sola... Insomma, poi la lascio e non riuscivo più a spiccicarmela! Le era venuta voglia di giocare...del tipo: ora tu hai vinto i giochi di spostamento (in parelliano è il driving game) e ora tocca a me...e lo voglio vincere!! Al chè la continuavo a rimandare indietro e lei assecondava... Poi le abbiamo dato il vermifugo ed è stata bravissima...ha aperto la bocca e l'ha mangiato da sola! Ha imparato quando le davamo lo sciroppo per il mal di gola...le piaceva talmente tanto che lo cercava e iniziava a masticare prima di avvicinarle la siringa alla bocca....che tipa!!
-
Bisognerebbe valutare tutto il resto del corpo.... Che ti segue ovunque è normale, le piace la tua compagnia e approfitta quando ci sei. Io quando entro nel recinto c'ho la processione dietro..eheh.. Solo quando le orecchie sono schiacciate indietro sono segno di aggressività, quando sono semplicemente all'indietro, ma l'atteggiamento generale è di rilassatezza non c'è da preoccuparsi. C'è da considerare anche che aumentando l'andatura aumenta il vento nelle orecchie e quindi le tengono indietro per proteggerle. Quando gioco con Jessi e corriamo insieme lei le ha perennemente indietro, ma non con aggressività, e proprio come Yuma quando mi fermo sono rivolte con attenzione verso di me, aspettando un mio segnale o la prossima mossa.... Quindi penso non ci sia nessun problema...è un comportamento normalissimo ;-)
-
Grazie a tutti dei consigli! Ela in effetti...questa sua antipatia verso di me...si trasforma in antipatia verso di lei...eheh.. Ovviamente come hai detto tu le voglio un bene dell'anima, ma mi faccio un pò troppo prendere dalle sue provocanti mosse...eheh.. Comunque domenica abbiamo iniziato a fare qualche giochetto. Appena messa la cavezza cambia abbastanza, le orecchiette sono sempre abbastanza indietro, ma almeno è agli ordini... Abbiamo iniziato ad imparare i passi indietro e il disimpegno del posteriore che alla fine faceva solo con lo sguardo, quindi sono più che soddisfatta! L'ho tenuta con me almeno 15 min, poi si è stufata e ha iniziato ad impennarsi perchè voleva tornare dal branco, quindi dopo averla fatta calmare l'ho lasciata. Dopo è venuta a cercarmi per fare grooming ad orecchie avanti, quasi sottomettendosi...di solito veniva a ciucciarmi il giacchetto con le orecchie indietro, proprio come fa il capo verso un sottomesso...eheh...
-
Vorrei rendervi partecipi della crescita di Zenia e della situazione che sto vivendo. Ormai la nostra piccola pepina ha quasi 8 mesi, cresce forte e sana, anche se di recente ha avuto un problema ad un piedino che l'ha fatta soffrire parecchio... Nei primi giorni di vita ho notato subito un lato del suo carattere un pò preoccupante: LA PREPOTENZA.... Il primo mese si lasciava avvicinare tranquillamente e non mostrava segni di insofferenza, nel secondo e terzo mese aveva iniziato ad essere diffidente (probabilmente perchè aveva un fastidio immenso causato dagli insetti e noi le mettevamo la pasta antimosche....cosa che non gradiva particolarmente), quando poi l'abbiamo messa insieme a Jessi e Zion è tornata più socievole ed ha imparato da subito come si vive in branco. Nei giochi cercava e cerca tutt'ora di primeggiare, anche se poi viene sempre sottomessa in quanto più piccolina, e lei con chi se la rifà?? Ovviamente con le persone. Ha sempre avuto il comportamento di sfida, ma bastavano due brontolate per rimetterla in riga...finchè non mostrò veramente un'atteggiamento palesemente intimidatorio e di prepotenza contro una ragazza che viene li da noi, circa un mese e mezzo fa... Era entrata nel recinto e stava tranquillamente guardando me e Jessi al lavoro. Zenia si avvicina piano piano da dietro e inizia a mordicchiarla, a quel punto lei l'ha brontolata e la piccola pepa se l'è presa...iniziando a fare quello che Parelli chiama "Driving game".....si spostava di lato verso di lei a orecchie schiacciate....facendola spostare dove voleva... Da lì ha iniziato a capire che poteva un pò "rigirarci" come le pareva... Questo comportamento ha iniziato ad averlo anche con me, la brontolo e lei subito mi da il sedere a orecchie indietro.... Tuttavia non lo fa con tutti... con Pier Angelo si limita a mandare le orecchie indietro, e comunque con lui è più tranquilla, ci sta più volentieri insomma... Ora mi chiedo...sarà che le sto antipatica? Ripensando a quando era piccola ha sempre preferito lui a me... Per il comportamento prepotente non mi faccio tanti problemi perchè presto inizierò a farci qualche lavoretto "etologico" e le farò capire che comando io....ma entrerò nelle sue grazie?? Su 5 puledri che ho lavorato lei ha senz'altro il carattere peggiore, anche se ne ho avuto altri due che non scherzavano... Sia Jessi che Zion hanno sempre adorato più me che lui...si vede chiaramente dal loro comportamento. La prima figlia di Zingara era "abbastanza" tranquilla con me e Pier non lo poteva proprio vedere...cercava sempre di attaccarlo, un pò come fa Zenia a me ora... Secondo voi migliorerà la situazione? Diventeremo "amiche" quando chiariremo i ruoli sociali?
-
Benvenuta nel forum e nel meraviglioso mondo degli anglo arabi!!! Io ho 3 AAS, una di 11, una di 5 euno di 3 anni...tutti stupendamente bravissimi... Hanno un carattere formidabili, adatti a tutte le discipline, dall'equiazione di campagna, al salto al dressage... Sono curiosoni e coraggiosi, ti danno veramente il cuore e l'anima se sai come prenderli. Certo sono anche cavalli nevrili, sensibili e facilmente irritabili....ma basta prenderli con delicatezza e diventano compagni inseparabili. Adatti a tutte le categorie di cavalieri (ovviamente in base all'età e al grado di addestramento), fanno veramente divertire e vivere grandi emozioni. La più grande la uso come cavalla da scuola, anche per bambini piccolissimi perchè ha una sensibilità estrema, ma quando è montata da cavalieri più esperti ha una grinta pazzesca, soprattutto in campagna. Poi ovviamente ogni soggetto, come in tutte le altre razze, ha un carattere personale.... Parlaci del tuo cavallo!
-
D'accordissimo....infatti quando ho detto che si usa per tradizione..non intendevo assolutamente quella dei classici, ma intendevo la "moda"...
-
Ela provo a spiegarti quello che penso io... Il cavezzino non è poi così nocivo, il chiudibocca sicuramente... Comunque in base alla mia personale esperienza ogni volta che l'ho tolto mi son sempre trovata cavalli con più voglia di decontrarsi masticando l'imboccatura... In effetti anche il cavezzino limita l'apertura e la mobilizzazione della mascella, anche se non serra la bocca come il chiudibocca. Io seguo i pensieri "baucheriano e karliani", anche se non posso dire di essere a chissà che livello...nel mio piccolo ho sempre ricercato il bene del cavallo, seguendo teorie che a parer mio sono giuste. Naturalmente tutto quello che dico non lo dico solo perchè ho letto un libro o l'ho sentito dire, ma perchè provato e riflettutto sopra.... Si usa così diffusamente perchè si è sempre usato...o perchè la testiera te la vendono completa di chiudibocca e cavezzino....o perchè gli istruttori non hanno voglia o tempo o non sanno, insegnare ai loro allievi come non essere pesanti in bocca (e quindi avere il cavallo a bocca spalancata)...ci sono tanti motivi per cui viene ancora usato... Comunque io invito tutti a togliere tutto e provare... Ma in effetti perchè tenerlo se non ci attacchiamo il chiudibocca? Per estetica? Per tradizione?
-
Penso che con la Juanita ci vorranno ben più di 2/3 giorni...eheh... Io sono super convinta (per ora non ho incontrato nessun cavallo che mi abbia fatto cambiare idea) che tutti i cavalli possono essere recuperati.... La tua deve aver avuto sicuramente un brutto passato per essere così e tu l'hai sempre accettata per come era, adattandoti te a lei... Adesso che vuoi cambiare qualcosa fissati una linea da seguire, segui i consigli di Lady (i fattori comodità scomodità sono essenziali) e non deviare mai...non ti arrendere a lei. Ma sappi che all'inizio peggiorerà vedendo che nel tuo comportamento qualcosa è cambiato... In bocca al lupo ;-)
-
Hai passato momenti bruttissimi....vedrai che presto tutto si aggiusterà e torneranno tutti a star bene...
-
Da questa descrizione sembra che sul garrese non sfreghi nulla....quindi non dovresti riscontrare problemi di fiaccatura...
-
In effetti....mi metto a cercare qualcosa se lo trovo ;-)
-
Ok...descrizione perfetta Samer La prima descrizione è riferita alla REDINE DI OPPOSIZIONE CONTRARIA IV effetto la seconda alla REDINE DI OPPOSIZIONE CONTRARIA V effetto Adesso quando montiamo il nostro cavallo proviamo a guidarlo solo con una redine in tutte le direzioni... ;-)
-
Eloin usi un filetto ad anelli? Per risolvere il problema delle rosette che penso tu le abbia messe per evitare il pizzicamento sulle labbra, basta cambiare il filetto e metterne uno ad oliva, che non ha gli anelli scorrevoli...
-
Adesso che sappiamo il significato di CONTRARIA e di OPPOSIZIONE, chi vuole provare a descrivere cos'è una REDINE CONTRARIA DI OPPOSIZIONE? Anche se poi si differenzia fra IV e V effetto..... Almeno in generale...prendiamo sempre l'esempio della mano destra, come agisco? Quale effetto ottengo?
-
Eris...forza e coraggio! Vedrai che andrà tutto bene e sappi che ti sono vicina Scrivi anche cento pagine se ti è di aiuto! Penso che sul forum incroceremo tutte le dita....e gli zoccoli...per te e per lei!!!
-
Lasciamo da pare questo OT e continuiamo con le redini e i loro effetti. Abbiamo analizzato la prima e seconda redine. Passiamo alla terza REDINE CONTRARIA E' comunemente chiamata redine d'appoggio. Al contrario dei primi due effetti chiamati diretti, questa è una redine contraria perchè ha un effetto contrario alla direzione in cui agiamo. In pratica agiamo con la mano destra e l'effetto, cioè lo spostamento lo abbiamo a sinistra. Andiamo ad agire con la mano destra sulla redine destra tirata avanti e a sinistra (senza oltrepassare la lineda del collo). In questo modo portiamo il naso del cavallo leggermente in alto facendo basculare l'incollatura e il peso sulla spalla sinistra. Il cavallo in marcia sarà quindi costretto a girare a sinistra molto fluidamente, nello stesso modo in cui girava a destra per mezzo del primo effetto, della redine diretta di apertura. Con il cavallo fermo come nel primo caso non si avrà alcuno effetto. Il peso del corpo è a sinistra e le gambe agiscono insieme con uguale pressione.
-
Quella dell'olio d'oliva non la sapevo ;-) Per gli impacchi freddi sono d'accordo, però se la contusione è dura non va bene perchè il ghiaccio non fa sciogliere l'ematoma....in quel caso so che bisogna frizionare con alcool che ammorbidisce la parte....
-
Hai ragione Ela...solo che ho argomentato questa mia posizione più e più volte in altri topic: Allora: La capezzina e più in particolare il chiudibocca servono a non far aprire la bocca al cavallo, o meglio a non fargliela spalancare... Perchè il cavallo dovrebbe spalancare la bocca?? Semplice, lo fa in caso di un uso delle mani non corretto che provoca fastidio e dolore. mettendo questo strumento (sia chiudibocca che cavezzina anche lenti limitano il gioco della mascella, vuoi anche perchè il cavallo ne sia intimorito e quindi non muova per nulla la bocca), il problema sicuramente si risolve, ma non la causa e il cavallo continua a soffrire a causa della mano scorretta... Il cavallo deve poter masticare liberamente e giocare con l'imboccatura per mobilitare la mascella, in questo modo si decontrae e diventa più sensibile ai comandi (sempre nel caso che la mano sia usata correttamente). Da quando ho tolto sia chiudibocca (che in verità avrò usato 3 volte) e cavezzina i miei cavalli son molto più morbidi, tranquilli, con la bocca al loro posto....
-
Certo che serve, i pollici devono essere verso l'alto! In quella foto ci sono più cose nel mio assetto che non vanno, l'ho postata per far vedere un'incollatura tenuta bassa.
-
Primo consiglio: leva chiudibocca e cavezzina....solo costrizioni inutili Secondo consiglio: lascia che il cavallo si riscaldi e defatichi in distenzione come sta facendo (lavorando a testa bassa il posteriore va sotto in automatico e la schiena si inarca)....se ho ben capito la sua posizione è corretta Terzo consiglio: l'incollatura si rileva piano piano con il lavoro, con delle mezze fermate, ma non è cosa da spiegare a parole, ti dovresti affidare ad un istruttore... L'idea che mi son fatta da quello che racconti è di un cavallo molto sensibile in bocca che lavora bene, che ha bisogno di un contatto sicuro ma leggero.
-
Non abbandoniamo il topic! Potrebbe risultare molto utile.... Passiamo alle CONTUSIONI...chi sa dirci qualcosa?
-
Si vede che la pensiamo uguale Lady...ehehe.... Posto due foto di Zion alle redini lunghe e di Jessi montata (anche se è leggermente incappucciata), mentre lavorano con incollatura e testa basse ZION JESSI