Vai al contenuto

fafdami01

Members
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fafdami01

  1. vero!! è un ottimo consiglio!
  2. si, Vera credo sia di Roma. Tra l'altro io ne conosco un altro personalmente, davvero molto bravo ed eventualmente se come zona ti viene più comodo puoi andare da lui piuttosto che dall'altro. facci sapere che ti mandiamo i contatti!
  3. hahahahahha!!!!!!!! io avevo lo stesso problema col gatto ciccione da piccolo...mi si arrampicava dietro la schiena! cioè affondava gli artigli nella carne e risaliva verso le spalle! tutto questo quando meno te l'aspettavi! certi stranguglioni...ho rischiato svariate volte l'infarto (con conseguente soffocamento da boccone andato di traverso) crescendo però non l'ha più fatto... sissi invece mentre cuciniamo viene in cucina a piagnucolare sperando in un pezzetto di carne, e a volte l'accontentiamo...ma lei può permetterselo visto che è una principessa comunque devi essere più intransigente, è importante...deve capire quando e dove e cosa deve mangiare...educare i gatti non è cosa facile, ma ci si riesce anche con loro. devono capire chi è che comanda. Tu li sfami, senza di te non saprebbero come cavarsela, o forse si perchè son gatti,hanno 9 vite e son pieni di risorse, però di certo farebbero molta più fatica, mentre ora hanno tutto ciò di cui hanno bisogno senza dover alzare un artiglio quindi non devono approfittarsene!
  4. bene!!! vedrai che in poco tempo si abituerà..lascialo curiosare in casa, è molto importante per loro conoscere ed adattarsi ai nuovi ambienti..se ogni tanto si rintana per parecchio tempo da qualche parte, negli angoli della casa, al buio, sotto i letti o nello sgabuzzino, è normale.non forzarlo a uscire.. è solo spaesato e ha bisogno di tempo per ambientarsi! comunque stai andando bene, brava! fagli tante coccole, e tienilo al caldo, servirà a fargli sentire meno la nostalgia..
  5. uffiiiiiii daaai dammelo ti do il gatto ciccione in cambioooooooooo!!!!!!! ahahahahaahhaah (ovviamente scherzo..il gatto ciccione è mio MIO SOLO MIO! però mi macano tanto le pulci schizzate in giro per casa... )
  6. oddio lo voGLIO ANCH'IO!!!!!!!!!!!!!!!!!
  7. ahahahahhaHAHHHAHAHHHAHAHAAHAH io devo conoscere la tua gatta.. mi sta troppo simpatica, diventeremo grandi amiche!!!
  8. allora facci capire...l'hai preso da qualcuno che aveva una cucciolata?non l'hai trovato peer strada, giusto?sei sicura abbia 2 mesi? se si è appena staccato dalla madre è normale che pianga, le prime notti lo farà..tienilo al caldo, cerca di tranquillarlo, mettilo a dormire con te magari. il latto freddo gli fa male, evita.. e cmq a due mesi dovrebbe essere già svezzato quindi non deve berlo. hai altro da dargli da mangiare?? se hai carne a casa sbollentane un poì e tagliala a pezzettini piccoli piccoli, domani vai a comprare i croccantini per i gattini.
  9. può essere che abbia subìto un trauma durante il parto o la gravidanza...una frattura o un danno neurologico.ma forse è solo più impacciato e fa più fatica degli altri ad imparare a coordinarsi..io chiederei consiglio al veterinario, più che altro perchè ho paura che essendo così piccolo se fosse un danno serio potrebbe diventare irreparabile...e la selezione naturale purtroppo è senza pietà! potrebbe non imparare a camminare e le zampe non si rafforzerebbero e si atrofizzerebbero (oddio sto facendo le peggiori supposizioni possibili!!! )se così fosse magari il vet saprebbe intervenire... tienici informati!!! spero davvero non sia nulla di preoccupante!
  10. la cosa più importante adesso è tenerlo lontano dagli altri altri gatti!!! cacchio questo è un problema serio.. fai tutto quel che puoi per il micino, ma preoccupati anche della salute dei tuoi gatti.. io consiglio per ora di non dargli medicinali, soprattutto se a caso, visto che domani verrà il veterinario..intanto fai come ti hanno consigliato gli impacchetti di camomilla, e tienilo d'occhio, non vorrei avesse crisi respiratorie porello...solo evita di toccare i tuoi gatti dopo essere stato a contatto con lui, è difficile lo so..disinfetta bene le mani oppure usa i guanti per maneggiarlo.. in bocca al lupo e facci sapere!
  11. però che bello!!!!!! ma tu hai vissuto sempre così?? cioè ci sei nata in questi posti con questo stile di vita ? (intendo anche quello "meno frugale" del resto dell'anno). mai provato a vivere in città?
  12. A me non danno fastidio..certo che se a voi hanno fatto danni è un bel problemino. a me proprio no! ma se avessi questo problema di certo non ricorrerei alle trappole o altri metodi violenti insomma se è una cosa così diffusa ci sarà un modo per risolverla e qualcuno a cui potersi affidare senza far del male alle bestiole!
  13. scusate ma le associazioni non operano in situazioni simili?? avete provato a contattarle?
  14. M dici veramente????????????????? sisi! incredibile, vero?!?
  15. O_O ..bè magari ubriaca muore più felice....
  16. bene! son contenta per entrambe!
  17. bè..il gatto di una mia amica è tornato dopo.... 7 ANNI!!!!!!!!! CHE CARRAMBATA!
  18. ahahahahaah meravigliossooooo comunque cose da matti ma come caspita ti viene da lasciare l'eredità al cane!?!? rapimento o no, ci sarebbe comunque stato qualcuno a gestire i soldi per lui, e secondo voi questo qualcuno avrebbe speso due milioni di euro in pappe, ciotole, giocattoli e copertine morbidose? ... ma poi è ridicolo!!! come se un cane avesse davvero bisogno di tutto questo! invece di pensare a dargli una sistemazione adeguata e affidarlo a persone che l'amerebbero come lui e ne farebbero un cane felice... assurdo..... e quale è stato il risultato di tutto ciò?! che il cane è scomparso.... mah.... mi immagino il cane che se la spassa su un'isola del pacifico, su una sdraio un cocktail e le donnine che gli sventolano le palme addosso... oppure ancora meglio, il rapitore con la pistola puntata al muso del cane che gli fa: "Dimmi dove hai messo il denaro ed avrai salva la vita!"
  19. MENO MALE! CHE SPAVENTO è successo anche a mia cugina..ma purtroppo la gatta non è mai più tornata ormai sono mesi che è sparita... l'hanno cercata ovunque, messo annunci promettendo ricompense ma nulla...era una siamesina dolcissima..che tristezza ù ma quando è tornata??!! da pochi giorni? caspita se così è passato un sacco di tempo da quando era scomparsa!!!! sono contenta
  20. scusa stefy ma non riesco a trattenermi non posso fare a meno di ridere immaginando la scena oddio muio!!! mwaaaaahahhahaah ecco perchè è così schizzata lilo! è rimasta traumatizzata da questo evento!!
  21. sono contenta che finalmente hai scoperto quali possano essere state le cause!!! speriamo guariscano ! in bocca al lupo
  22. fafdami01

    Compagnia

    l'ideale sarebbe prendere un altro coniglietto! ti consiglio però ti sterilizzare prima il tuo (l'operazione è facile e non rischiosa, certo devi affidarti a un veterinario esperto in esotici e affidabile) e poi prendere una femminuccia magari, sterilizzando anche lei in seguito eventualmente. potresti adottarne una! prima però procedi con la sterilizzazione, perchè che il compagno sia femmina o maaschio comunque la convivenza non è ideale se sono sessualmente attivi. se dello stesso sesso si massacrano, se di sesso opposto ti sfornano cuccioli a dozzine!!!
  23. bè bassino come prezzo per comprare una scimmia comunque sono senza parole.. la tua amica è primo un'irresponsabile, secondo un'esaltata. Vuole una scimmia per un capriccio e per il vanto di possedere qualcosa fuori dal comune assurdo pensare di rinchiudere una scimmia in casa, piccola o grande che sia. quando la scimmia sarà nevrotica e le sfascerà tutta casa e inveirà contro le persone dove la piazzerà!?!?! è ciò che meriterebbe!
  24. novità? le hai portate dal veterinario??
×
×
  • Crea Nuovo...