
mayacoya
Members-
Numero contenuti
862 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di mayacoya
-
Citazione dal libro OSCAR DOG. Animali disabili ma felici "un cane, un gatto, un furetto, un coniglio, non si chiederà mai perché ha quell’handicap, non si dispererà di non avere quello che aveva prima, semplicemente si darà da fare per ottenere lo stesso quello che vuole con i mezzi d’oggi ! "
-
Per Kitty sono una annotazione negativa: con tutta la gente adulta che DICEVA POVERO CANE, mi pare che NESSUNO abbia fatto nulla a parte te.! La sensibilità non basta contro gli abbandoni, la gente deve agire! Semplicemente tutti questi adulti, potevano fare una foto al cane e chiamare I VIGILI URBANI per denunciare l'accaduto e far prelevare il cane, e cominciare ad attaccare volontani in giro e sui siti internet per dire TROVATO CANE... etc..invece l'hanno lasciato lì e basta Quasi sicuramente il cane si sarà spostato o se l'ha preso qualcuno, cosa rara in questo periodo, temo non sia finito in buone mani.
-
Mi spiace per DUCHEZZA e capisco il dolore che sta provando Samantha...ma diavolo..pensavo fosse accaduto qualcosa a lei come era accaduto un anno fa ad un altro utente! E date con calma queste notizie!!
-
HAI LETTO le istruzioni per educare il tuo cane che ti sono state date dai utenti e moderatori?
-
Vi riporto l'articolo uscito sul IL MESSAGGERO- Rieti del 16 luglio sul Canile di Rieti (uscito anche sull'Ansa) COLLE ARPEA, processo per i cani maltrattati. Rinvio a giudizio per il titolare della Tecnovet Ci saà un processo per la vicenda di Colle Arpea, la struttura di Cantalice convenzionata con diversi comuni, dove numerosi animali sarebbero stati sottoposti a maltrattamenti. E' la conclusione alla quale è giunto il giudice delle indagini preliminari, Stefano Venturini, che ha respinto la richiesta di parziale archiviazione presentata dal pubblico ministero Fabio Picuti nei confronti del'amministratore e di un dipendente della TECNOVET srl, società incarica di gestire la struttura nonchè di un veterinario, indagati per i reati di maltrattamenti, falso ideologico, abuso edilizio e discarica abusiva, unica imputazione, quest'ultima, per la quale la procura aveva chiesto il rinvio a giudizio nei confronti del solo gestore del canile. Il gip, accogliendo l'opposizione presentatata dalla LAV, LEGA ANTI VIVISEZIONE, ha invece ribaltato le conclusioni dell'accusa, obbligando il pubblico ministero a formulare l'imputazione coatta per il solo reato di MALTRATTAMENTI nei confronti di tutti gli indagati, veterinario compreso. All'origine dell'inchiesta c'è un rapporto del NIPAF della Forestale che aveva rinvenuto diverse carcasse di animali interrate in un'area limitrofa, e denunciato che le condizioni in cui venivano tenuti gli altri cani, cosretti a vivere in piccole GABBIE tra la SPORCIZIA, era tali da essere ritenute inaccettabili. Conclusioni ribaltate completamente dalla consulenza disposta dal pm Picuti e dalle testimonianze rese dal direttore sanitario delle struttura e dal servizio veterinario dell'Asl. Per perito e medici gli animali vivevano in condizioni normali e anche per i cani soppressi non si erano verificate violazioni alla normativa sanitaria che consente l'abbattimento di esemplari affetti da malattie gravi o con sintomi di aggressività. Anche per l'interramento delle carcasse il consulente aveva evidenziato come già la gestione precedente alla Tecnovet fosse stata autorizzata dal Comune a procedere a questa operazione. La procura aveva invece escluso, sulla base di una consulenza amministrativo - contabile, l'ipotesi di falso in atto pubblico, basata sulla rpesenta alterazione del numero di animali ricoverati e sul loro stato di salute, il tutto teso a ottenere maggiori contributi dai comuni convenzionati.
-
Quindi è solo un dispetto. 1) chiudete la camera da letto 2) controllate se in caso non abbia un pò di cistide, una piccola infezione alle vie urinarie in certi periodi 3) mettete una plastica sotto i cuscini del divano e sotto la copertura del letto. Talora il rumore della plastica dà fastidio al gatto, ma in ogni modo può servire per non dover cambiare lenzuola, materasso etc.
-
NON DARE MAI LATTE AI GATTI...soprattutto i piccoli RISCHI DI FARLO MORIRE.. Devi usare il latte in commercio per i gatti NON il nostro latte. Per quanto riguarda i vermi portala dal veterinario perchè deve fare una cura particolare con il vermifugo.
-
Per FORTUNATO I nostri vigili rasentano la più totale ignoranza per quanto riguarda i diritti animali. In italia i CANI non vengono più soppressi nei canili o nei rifugi a meno che non siano malati terminali. Sei stato invece fortunato, perchè raramente i vigili intervengono e ti rimpallano da una parte all'altra. Sarebbe stato loro dovere chiamare la Usl, far prelevare il cane, sterilizzarlo e rimetterlo al suo posto.
-
SERVIZIO ATTIVATO DA PRONTO FIDO Se vedi un animale abbandonato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SULLE AUTOSTRADE ITALIANE invia un sms al 334 1051030. I messaggi saranno pubblicati automaticamente sul nostro sito e da lì inoltrati subito alla sede più vicina della POLIZIA STRADALE che attiverà le necessarie operazioni di emergenza ed interesserà le strutture preposte al recupero del cane. Maggiori dettagli saranno inviati dagli automobilisti più facile sarà intervenire e salvare gli animali!
-
le città come Roma e Milano sono fuori dagli standard con i prezzi. E' tutto molto alto. Sapessi che differenza di prezzo per i veterinari dei quartieri bene e i veterinari di un quartiere "normale"... e lo stesso vale per il caffè, il latte, la frutta... TUTTO A ROMA dipende dal quartiere e in che punto si trova il negozio. Tempo fa all'Eur ho pagato seduta cappuccino e cornetto 9 euro...mi è preso un colpo!!! Il mio veterinario fa 30 euro visita e vaccino, ma la sterilizzazione va sui 100 euro.
-
Per CORIANDOLA... sbagli SIAMO PROPRIO noi cittadini ed acquirenti a poter fare qualcosa: BOICOTTARE prodotti che utilizzano il lavoro minorile, boicottare i negozi che sfruttano animali, gli allevamenti di pelliccia, BOICOTTARE le multinazionali che inquinano e lucrano. Ci sono leggi nazionali ed internazionali, sta a noi farle rispettare. Per i negozi che espongno ANIMALI ci sono leggi precise e se vedi qualcosa che non va fotografa l'animale e denuncia il commerciante.
-
Molto dipende dalla città e dalla zona in cui opera il veterinario. In genere VACCINO e visita a Roma: 30 euro STERILIZZAZIONE: dipende se gatto maschio o femmina e dove lo sterilizzi. Se vai al CANILE COMUNALE i prezzi sono il minimo tariffario. Li trovi su www.corrieredelcanile.org. Se si tratta di gatti randagi ci sono veterinari che applicano prezzi molto bassi.
-
quoto CIBERLAURA e ZARINA. SE guarda negli acquisti on line del sito ci sono alcuni libri a scheda su COME RIEDUCARE IL CANE. Ti consiglierei anche una visita da un comportamentista perchè rieducare un cane di 3 anni non e' facile. Ottimi consigli si trovano anche da parte di Nicholas Dodman Il cane che amava troppo. Il vostro cane DEVE capire che nell'ambito della coppia LUI è al terzo posto dopo il tuo ragazzo e te.
-
ma come diavolo si fa ad educare un CANE CON LE BOTTE??? E se uno cominciasse a picchiare i BAMBINI perchè fanno pipì a letto o piangono?? Lo trovereste normale? I cani devono essere educati con un RINFORZO POSITIVO. Per la pipì e le cacca fai come segue: metti il cucciolo di notte vicino al tuo letto, magari dentro una cuccia in un posto alto o in un gabbione. Quando comincia a guaire, ti alzi e lo porti fuori senza dire nulla. La notte successiva, aspetta 10 minuti prima di alzarti dal letto e portalo fuori, SENZA GRIDARE, PICCHIARLO, URLARE se sbagli, E così di seguito aumentando di 10 minuti ogni notte. Nel giro di un mese dovrebbe aver imparato. NON PULIRE DOVE SPORCA con ammoniaca, varechina etc..perchè contengono lo stesso principio ATTIVA DELL'URINA e quindi abitueresti il CANE che deve sporcare in quel punto. USA ACQUA E ACETO per pulire. Inoltre se fa la cacca sui giornali, lodalo quando lo fa e pian piano comincia a spostare i giornali verso la porta di casa. ps. l'educazione di un cane dipende anche dalle esperienze passate. Dove lo hai preso, c'era la madre? Come l'hai trovato? Ricordati che entro 30 giorni dovrai METTERE MICROCHIP ed iscriverlo all'ANAGRAFE CANINA, che è obbligatoria dal 1999.
-
DAL SITO ANIMALI E ANIMALI IT LANCIATO CONIGLIO IN DERBY, "TIFOSO" RISCHIA GALERA A MILANO 16 lug 07 Per Milan-Inter di qualche mese fa. 16 luglio 2007 - Non solo bengala e bottiglie. Adesso i tifosi piu' sfegatati lanciano dagli spalti in campo animali in carne ed ossa. E' quanto successo, a Milano, in occasione del derby di ritorno Milan-Inter, quando un ultras rossonero ha gettato dal primo anello dello stadio Meazza un coniglio nano nero con le zampe legate e un cartello con la scritta 'coniglio neroazzurro'. Un gesto per il quale, ora, il tifoso potrebbe rischiare una pena molto severa. La vicenda, sulla quale la Procura milanese ha aperto un fascicolo, risale all'ultimo derby, quello dello scorso 11 marzo. M.V., un 52enne di Vigevano con precedenti penali, non avrebbe esitato a scavalcare i cancelli di San Siro per arrivare al primo anello rosso, portando con se' un coniglio nero nano al quale aveva legato le zampette e appeso al collo un cartello che riportava parole sbeffeggianti per la squadra avversaria. Ma il tifoso, davanti allo stupore di molti, non si e' fermato qui e, prima dell'inizio del secondo tempo, ha preso l'animaletto e l'ha buttato in campo. Un ispettore capo della Polizia, come e' scritto nei verbali agli atti dell'inchiesta, se l'e' visto piovere sopra la testa mentre si trovava a bordo campo e poi precipitare al suolo. Immediati i soccorsi per il povero coniglio che e' stato raccolto dagli steward e portato in infermeria ancora vivo ma con le zampe immobilizzate. E cosi' malconcio e' stato adottato. Sono partite subito le indagini per identificare chi avesse compiuto quel gesto, definibile tra 'la bravata e il cattivo gusto' come qualcuno ha fatto notare. Sono bastate un paio di testimonianze, tra cui quella dello stesso poliziotto, per arrivare all'ultras di Voghera che, circa un mese dopo, e' stato iscritto nel registro degli indagati non solo per aver violato la legge sulla correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive, ma anche e soprattutto per maltrattamento di animali. Nei confronti del tifoso del Milan e' stato chiesto al gip Fabrizio D'Arcangelo di emettere un decreto penale di condanna pari a 10 mila euro di multa. Una richiesta che il gip ha rigettato, profilando per lui il reato di lancio di materiale pericoloso nei luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive. Reato per il quale e' prevista una pena che va da uno a quattro anni di carcere. Ora gli atti dell'inchiesta sono ritornati al pm che ha intenzione di chiudere le indagini al piu' presto e chiedere il processo per il tifoso che ha avuto la brillante idea di lanciare un coniglio in campo e che ora rischia guai seri. (ANSA)
-
ma povero! tosato è proprio buffo! E' bellissimo!!! : bigemo_harabe_net-122: Ricordati di mettere microchip e di iscriverlo all'anagrafe canina, così sarà sempre e solo vostro e lo ritroverete anche in caso di smarrimento!
-
Il micetto ora cerca CASA. Se volete potete contattare l'Ufficio diritti Animali del comune di Roma e chiedere di adottarlo. Sarebbe quella che i volontari chiamano ADOZIONE DEL CUORE.
-
Concordo sui METODI di addestramento! Per Pesk! come procede quella situazione di cui mi avevi parlato qualche mese fa per email?
-
E NON DATE SOLDI A CHI CHIEDE ELEMOSINA CON I CANI Roma, 5 luglio 2007 COMUNICATO STAMPA: UDA ANIMALI: CIRINNA', TROVATI 50 CUCCIOLI IN CAMPO NOMADI ABUSIVO Circa cinquanta tra cagnolini di pochissimi mesi, almeno due cucciolate di neonati, e altri cani adulti, rinvenuti stamani durante lo sgombero del campo nomadi abusivo di via della Martora, area Collatina, nel municipio Roma V. Sul posto è intervenuto subito l'Ufficio Diritti Animali del Comune di Roma, insieme alla Polizia Municipale del V e dell'VIII Gruppo. "Secondo quanto mi è stato riferito – precisa Monica Cirinnà, Delegata del Sindaco ai Diritti degli Animali - appena la Forza pubblica è entrata nell'area abusiva ha trovato decine di cuccioli: molti, purtroppo, sono scappati. Altri sono stati prelevati dalla squadra monitoraggio dell'Ufficio Diritti Animali del Comune di Roma e dalla Polizia municipale, che ringrazio. Per loro, dopo le dovute visite mediche, partirà subito il piano adozioni". "Non mi stancherò mai di ripetere – prosegue Cirinnà - che i campi nomadi sono fabbriche di cuccioli, fatti nascere per accattonaggio, in violazione del nostro regolamento comunale di tutela degli animali. Il racket dei cuccioli sta vanificando la campagna di sterilizzazione attuata dall'Amministrazione comunale per limitare le nascite e sta facendo aumentare a dismisura gli abbandoni e il randagismo. Ancora una volta mi appello ai cittadini, affinché non elargiscano neanche un centesimo a chi fa elemosina usando cuccioli".
-
Sapete cosa ho visto che funziona? invitare vigili, poliziotti etc ad intervenire dicendo che uno e' attivista LAV o LEGA DEL CANE, o ENPA o OIPA..quando si tratta di qualche onlus rompiscatole per evitare polemiche accorrono subito! Io sono attivista Lav e quindi ho il tesserino da socia da mostrare...
-
Non DATE MAI SOLDI, non vi fate pietire da chi chiede l'ELEMOSINA con animali o bambini. E' l'unico modo per evitare che cio' accade. Le volontarie di molte colonie feline a Roma hanno fatto un VADEMECUM per i turisti stranieri con scritte le istruzioni cioe' NON DARE SOLDI a chi lucra sulla sofferenza di bambini, gatti, cani, furetti e soprattutto DENUNCIARE DENUNCIARE...
-
Ha i vermi e va sverminata con prodotti appositi dal veterinario.
-
Tranquilla, i gatti si autoregolamentano da soli. Si metteranno al fresco tra le correnti d'aria. Attenta al latte freddo, mai dare cibo appena uscito dal frigorifero. Cambia solo l'acqua della ciotola due volte al giorno.