
stevecavio
Members-
Numero contenuti
2576 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di stevecavio
-
già,dubito che si divertirebbero anche se in piena libertà. un consiglio,se sono ancora piccole e impaurite è meglio mettere sotto dei giornali,con molta probabilità se le caviotte avranno vescica piena dalla paura potrebbero farla e ti toccherebbe pulire.
-
accorgimenti?uno te l'ho appena detto un messaggio fa,non puoi pretendere che si possano mettere più pesci in una sola nursery,prima che figlino probabilmente si uccideranno fra di loro. comunque...non c'è molto da dire,le nutri regolarmente,quando le uova si sono schiuse,quindi quando partoriranno,dovrai togliere la/e femmina/e e lasciare la nursery ai giovani avanotti,finchè non raggiungeranno una grandezza adeguata per non essere divorati dai genitori e da tutti coloro che abitano nell'acquario.
-
Studiamo Insieme L'introduzione Di Un Nuovo Porcellino
stevecavio replied to briciolona's topic in Cavie
ci proverò.....grazie. -
non se si possono evitare amico mio^_* comunque...mi sono informato ben bene sulle artemie,cosa che avrei dovuto fare tempo addietro. 1)ho sbagliato la concentrazione di sale 2)il PH dell'aqcua,doveva essere più alto,aggiungendo all'acqua del bicarbonato 3)prima di introdurre le uova nell'acqua salata dovevano essere reidratate con acqua normale 4)cosa più importante,le artemie avevano bisogno di ossigeno,ovvero un ossigenatore che le fornisse questo gas,inoltre....per vivere avevano bisogno di calore e luce,quindi una lampada calda di circa 60 V. insomma,è stato un miracolo che mi siano nate,e io che mi sorprendevo che mi morissero. in seguito leggendo un articolo,mi sono impressionato della loro grandezza da adulte(ovvero dopo circa 8 giorni),potevano arrivare anche a 12 millimetri,ovvero 1,2cm,alla fine paiono belle grosse. ok,ho deciso,nelle vacanze voglio ritentare l'allevamento,ma questa volta con tutti gli accorgimenti a me possibili!!!
-
io ho sempre usato acqua di rubinetto,ma ogni acqua di rubinetto ha i suoi valori,dovresti capire quali e decidere se vanno bene o no. oltre al biocondizionatore è meglio lasciare quell'acqua a riposo per 24 ore circa,in modo che alcuni metalli e sodio possano evaporare.
-
proprio perchè è un venditore che ti sta consigliando di acquistare più pesci possibili genio e intanto il tuo acquario ha più pesci che acqua,le guppy non possono stare in 3 in una sola nursery,sorvolando sul fatto che è strettissima già per un pesce,ma una pescia si mette nella sala parto proprio per evitare che i piccoli vengano mangiati dagli altri pesci(oltre che dalla stessa madre a volte),se metti più pesci nella nursery,mentre una partorisce,le altre si pappano i figli e viceversa.
-
ha ha ha ha,neni,hai un caviotto davvero pulito,però il fatto che abbia eiaculato per qualche carezza sembra si che sia abbastanza in astinenza. a parer mio,bisognerebbe mettere da parte i propri pareri,del genere "gli togliamo quello che Dio a creato" o "soffrirebbe troppo"e"si sentirebbe poco maschio",da come hai potuto notare penso che soffri abbastanza senza una compagna,e con una compagna potresti far soffrire tutti e 2 e i cuccioli che ne derivererebbero,il mio consiglio è di sterelizzare,ma è una mia opinione,sta a te decidere^^
-
Studiamo Insieme L'introduzione Di Un Nuovo Porcellino
stevecavio replied to briciolona's topic in Cavie
proprio perchè ormai siete diventate espertissime ed è inutile che ripeta a pappagallo i vostri messaggi,oltretutto è fine quadrimestre e ci stanno tartassando come non mai a scuola -
ottimo hedgehogs,dei consigli da definirsi d'oro. purtroppo.....la discussione è vecchia di circa 1-2 anni,e gli utenti a cui hanno partecipato mi sembrano ormai inattivi.
-
non saprei...spesso le mie fanno così,quando una delle 2 trova un'alimento a lei gradito se lo pappa felicemente,l'altra cavia,seppur abbia d'avanti altro cibo,o che comunque quello che sta mangiando l'altra non gli piace affatto glielo ruba lo stesso,prendendoselo in disparte,per dargli qualche morso e mollarlo immediatamente;il suo potrebbe essere un fatto di gusti,assaggia e se non gli piace lo lascia lì. comunque sono daccordo con briciolona,se è un problema alimentare,il peso è un ottimo rilevatore di problemi,se la cavia sta poco bene il peso si rende instabile e solitamente scende drasticamente in pochi giorni,se non ore.
-
effettivamente la vagina della cavia è ricoperta,o meglio,è intasata da muco,per proteggere appunto questa parte delicata,durante il calore questo tappo di muco si scioglie letteralmente per far si che la cavia si possa accoppiare adeguatamente. non ti so dire se è effettivamente muco quella secrezione,potrebbe,potresti comunque portare in analisi la sostanza da un veterinario.
-
sperando che gli ancistrus non si pappino gli otoncinclus....
-
wow,ma concretamente ti ha davvero passato attraverso coi denti?e la falange?
-
il vero nome è Chimilab,ovviamente non ci gioco più,però era una delle mie più appassionate attività che facevo da piccolo,con intrugli e vari acidi(acidi non tossici e comunque poco potenti,tipo acido tartarico),in dotazione c'erano vari oggetti tra cui lo spazzolino da me utilizzato. a tutto si può disinfettare birba,si,lo ammetto,uso lo stesso spazzolino,ma ovviamente dopo averlo adoperato lo pulsco ben bene per togliere i residui più grossi e poi lo metto in lavastoviglie.
-
mmmh,pecorella,se non ti è di troppo disturbo mi puoi mandare via mp l'indirizzo di questo vet che reputi esperto,nella mia lista ne ho 2,magari questo non ce l'ho.
-
mmmh,ma per areatore intendi l'ossigenatore,quello che fa bolle insomma? io lo adopero giorno e notte,non so se servi o no,ma quando il motore che aspirava aria dall'esterno rallentò,di conseguenza l'ossigeno diminuì,vidi tutti i guppy,pesci che hanno bisogno di molto ossigeno, che stavano tutti in superfice e molto vicini all'ossigenatore,cosa strana visto che di solito erano tendendi si a stare nella parte alta dell'aqcuario,ma non così in estremo,ed erano ben sparsi e non così ravvicinati in un solo punto.
-
non è che sono le uova,che sembrano secche ma che invece devi far schiudere? mi pare strano che un animaletto così piccolo si possa seccare,è lungo 3-4 millimetri,diventerebbe polvere. ma le hai date subito appena nate ho le hai fatte crescere?io ho provato ad allevarle così per diletto ma mi sono durate solo una settimana o meno,le nutrivo con del lievito di birra,essendo venuto a conoscenza che per lo più si cibavano di batteri.
-
tra cui i veterinari stessi,sono contento di vedere un veterinario che sa qualcosa su questi animali.
-
purtroppo,è da qualche giorno che trovo interi steli di fieno all'interno del beverino,ne favorisce l'aumento di batteri. la pulizia del beverino la faccio quando noto che è davvero sporco,prima lo immergo nel sapone per stoviglie,e nell'eventualità limone e bicarbonato,poi utilizzo una specie di spazzolino a lungo manico trovato in uno scatolone del piccolo chimico,è utile,lo uso anche per pulire i tubi dell'acquario da alghe infestanti.
-
spero di no,non potrei sopportare la morte della mia satanone dark. ma ne dubito,l'albinismo è una mancanza di un pigmento,la melanina che da gravi conseguenze agli occhi e all'epidermide,avendo la funzione di protezione raggi ultravioletti oltre che di colorante,il fatto che un animale abbia il pelo nero è come dire che una persona ha i capelli mori,non ha certo conseguenze questa colorazione atipica.
-
a meno che io non mi sia dimenticato la volta scorsa di farlo,avevo già firmato,per sicurezza firmo un'altra volta. ma....con tutta sincerità theo,dubito fortemente che questo servi veramente a qualcosa,non per dire,ma se in Canada tanto per fare un esempio non è stata abolita la caccia alla foca,che speranze ci sono di abolire un materiale globale,facile da reperire,economico,e soprattutto che non da morte certa,il 60% penso dei criceti che utilizzano cotone per farsi la casa o muoiono e gli viene amputato l'arto,non c'è morte certa;io ho firmato,vediamo come va la cosa...
-
rispettivamente un mese circa e 3 mesi circa,ovviamente non a mese spaccato,un criceto può maturare un mese di ritardo se non più,ma è difficile.
-
effettivamente mi sembra strano che un criceto possa avere il tetano,sorvolando sul fatto che se un criceto domestico,quindi che è vissuto sempre in casa contrae il tetano,la stessa persona dovrebbe già averla da un pezzo,sorvolando su questo,a quanto ne so il tetano è un batterio molto resistente che si annida nel terreno o comunque in presenza di metalli ferrosi,spesso nel ferro stesso,quindi mi sembra assai improbabile che possa passarti qualcosa di veramente pericoloso,ti fa male semplicemente perchè è infetto,i denti di un criceto sicuramente non sono molto puliti,e mangiando cereali,quindi dotando ai batteri di un terreno più che favorevole per proliferare te ne ha passati in grandi quantità.
-
se l'hai comprato ieri,non puoi certo aspettarti che viva come niente fosse in una nuova gabbia,una nuova casa con nuovi odori,aspetta qualche giorno per ambientarlo,non prenderlo ne toccarlo,lascialo in una stanza priva di forti rumori. come hai potuto vedere tu stessa é un animale molto diffidente,motivo in piü per evitare di prenderlo in mano.
-
la gravidanza di una femmina dura in media 20 giorni,proprio come lo svezzamento di un cucciolo,io non ho mai avuto,ne sentito, una cucciolata subito dopo lo svezzamento di un altra,fra 2 cucciolate passavano sempre circa 20 giorni,probabilmente il maschio si accoppia immediatamente,ma dubito fortemente che la femmina sia fertile.