Vai al contenuto

stevecavio

Members
  • Numero contenuti

    2576
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stevecavio

  1. ok,lei è di Alessandria,ma ha detto che li ha visti anche a Quartoggiaro(Arianna,e chiunque abiti a Milano,eccovi una chicca). dopo mi dovrebbe dare l'indirizzo.
  2. è successa la stessa cosa a me,con Elide,appena arrivata elide pesava pochissimo,aveva circa 5 mesi di differenza con cleite,e ovviamente cleite si faceva sentire a suon di culate e battiti coi denti,in seguito però,confrontando i pesi vidi che elide aveva raggiunto cleite e superata di 50g,penso se ne sia accorta anche cleite quando per la prima volta elide incominciò a ribellarsi alla sua tirannia,troppo forte,era una situazione di stallo,tutte e due volevano dominare l'altra,ma tutte e due erano terrorizzate dall'altra,tanto che nessuno si muoveva^O^ alla fine si sono riappacificate....
  3. a 2 piani hai detto eh.....uhm,sai che mi hai fatto venire un idea,una grande idea.....se li trovo forse la metterò in atto.
  4. addotta-addotta-addotta
  5. magari è la polvere....ma se non lo fa insistentemente(per insistentemente voglio dire che si gratta per mezza giornata intere)fino a sradicarsi il pelo non penso ci siano problemi.
  6. ah,vedo che vi state divertendo,che bella la gioventù
  7. ah,belli i petauri!!! ma andrea non bazzica più in questo forum?io mi ero innamorato di emily,la sua petaurina....
  8. davvero!!! mi servirebbero,considerando che le mie hanno solo la base di polionda e basta;inoltre a poco a poco incominciano a mettere fuori la testa dalla parete di polionda,e prima o poi potrebbero uscire.
  9. par ch'io abbia trovato una persona che è riuscita a trovare i Cube set,è da almeno 3 anni circa che li sto cercando,speriamo che sia vicina a Milano,poi vi faccio sapere^^
  10. l'unico concime che hanno le mie sono i rifiuti organici dei miei pesciotti,e crescono che è una meraviglia.
  11. che tipo di malattia è l'ictyo,parassita?
  12. ha ha ha ha,mi piacciono questi commenti mondani comunque le lenzuola sono di mia sorella,che credete,che rischiavo la vita dei miei cari tessuti per qualche foto?
  13. wow,auguri silvia,a quello stato dovvrebbero nascere tra poche settimane!!! una curiosità,hai notato se,come i conigli, quando sono in cinta si strappano i peli della pancia per favorire l'allattamento?
  14. pavonaria di giorno suppongo,aspetta altre risposte......
  15. non saprei proprio dire prencer,mi piacciono tutte,forse il cavallo,ma purtroppo non rientri in quella foto^^ nu,se proprio ci tieni puoi vedere il mio bulbo oculare http://img455.imageshack.us/img455/6112/occhiosq1.jpg
  16. come ha citato briciolona esiste anche un integratore di sola vitamina C che vendono comunemente in farmacia. io però vado più sul naturale e cerco di somministrargli la giusta quantità di vitamina C tramite verdure,la carota contiene si vitamina C,ma in quantità minime,è invece presente in essa grandi quantità di provitamina(il così detto beta-carotene),non dargli molte carote o il fegato collasserà per lo troppo sforzo,comunque,le verdure contenenti molta vitamina C sono i peperoni(quello rosso mi pare ne contenga di più),cavolfiori,broccoli,agrumi di ogni tipo(adesso che è inverno potrai dargli molte arance,ma non esagerare) ed i cavoli.
  17. Credo che steve lo abbia???Giusto??? E mi pare di averlo visto in quel forum!!! quando vuoi io sono di là
  18. si,ma tieni conto che da adulte esercitano un loro proprio territorio,in questo caso la gabbia,e non tollerano intrusioni,che sia maschio o femmina,in tutte e due i casi è bene tenerli separati come minimo 2 settimane in 2 gabbie diverse o nella stessa ma con un separè,comunque ben vicini,in modo tale che si possano abituare reciprocamente agli odori,ai versi,ai movimenti dell'altro. passate qualche settimana(minimo direi 2)si può provare a metterle in un territorio neutro,per neutro si intende un luogo mai visitato prima d'ora da nessuna delle 2,quindi un territorio di nessuno,io avevo usato la doccia,se non litigano lasciatele giornalmente un oretta o 2 in presenza di verdura,in modo tale che abbiano qualcosa con cui distrarsi,meglio se sorvegliate. al momento della convivenza la gabbia deve essere totalmente pulita,esente da odori di una delle 2,meglio se gli oggetti posizionati in modo diverso,e vedere come va,se litigano ancora,bisogna ricominciare da capo e separarle. io ho dovuto lottare per un mese(o 2,non ricordo)per far convivere cleite,che a quel tempo aveva circa 4-5 mesi con elide,di 2 mesi scarsi.
  19. ben arrivato nel forum alex!!! considerando la grandezza direi che è ancora un cucciolo,si,esatto,un mese e qualcosa. per il sesso puoi vedere su http://www.cavyspirit.com/sexing.htm affatto,quando si è inesperti,è d'obbligo chiedere^^ è ancora molto spaventata,la cavia in se è un animale molto timido,e non sopporta i cambiamenti bruschi,è più che normale. vorrei sapere chi ha detto una roba simili-_- l'unico motivo perchè non si tiene l'acqua in una ciotola è perchè la cavia,dopo aver superato la paura della nuova casa,soprattutto da piccola,gli piace saltare e giocare,in tal modo manderebbe le sue feci e la lettiera nell'acqua contaminandola. ah,il beverino prendilo,il fatto che tu non la veda bere non significa che non lo sappia fare,hanno un fiuto molto acuto e l'acqua,anche se non sembra,ha un suo determinato odore,se veramente ha sete credimi che in meno di un minuto saprà far funzionare un beverino. le cavie fin dalla nascita sono (quasi)autosufficenti,e riescono a vedere,essendo animali predati,come nei conigli riescono ad alternare la chiusura di un occhio e dell'altro,solitamente quando dormono ne tengono uno aperto e sono in uno stato di dormiveglia,un piccolo rumore e si svegliano,nel tuo caso si era svegliata. la casetta è fondamentale,almeno per adesso,è l'unico modo che ha per sentirsi un minimo protetto,anche la compagnia è importante,la cavia è un animale gregario che in natura vive in branchi,stare da sola nella maggior parte dei casi comporterebbe stanchezza e apatia e in casi gravi rifiuto di cibo(poi dipende da cavia a cavia). però prima di prendere un'altra cavia bisogna capire il sesso di questa e di quella a venire,per evitare cucciolate indesiderate sarà bene avere 2 cavie di sesso uguale. infine,la 3,rientra nella seconda,difatti un/a compagno/a è il miglior gioco che una cavia possa avere(a chi l'ho fregata questa frase? ). ah,la gabbia va bene come misure^^ per ulteriori informazioni guarda il sito http://cavies.lightskies.net/ non dimenticarti di somministrarli vitamina C per prevenirli scorbuto.
  20. girando per il web ho trovato un forum di achatina,considerando che sfornano circa 200 uova al mese praticamente tutti me le volevano rifilare,così mi sono fatto spedire le lumache senza spendere un eypo^^ le trovi nel congo..... mmmmh,bhe,mettiamola su questo piano,le puoi osservare per non andare off-topic,metto una mia foto un po' più recente^^ http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...jpg&.src=ph ho la faccia da drogato,però mi piace,forse perchè praticamente non si vede la mia faccia poco fotogenica.
  21. non ci provare comunque sono Leda ed Elimax(leda era una moglie di zeus che diede origine a Elena,Elimax significa lumaca in greco),le mie sbavosoneanche se non so mai se dargli del femminile o del maschile essendo ermafrodite. ah,sono 2 achatina fulica,lumache africane(giganti ovviamente,fai conto che adesso sono ancora 2 cucciole di pochi mesi).
  22. purtroppo è così....
  23. bene^^ fra 6 giorni dovrebbero uscire dalla tana,così potrai sapere con precisione quanti sono. comunque 8 solitamente è il massimo che un criceto rischia a fare.
  24. o meglio ancora portalo da un veterinario con un campione di questa sostanza,analizandola si saprà determinare che cos'è e che problema ha(es.oltre al sangue c'è una forte presenza di urina,può significare calcoli ai reni).
  25. troppo piccole,non incutono ancora molto timore,aspetto che diventino di dimensioni ragguardevoli dopo ve le posto.
×
×
  • Crea Nuovo...