Vai al contenuto

aristide

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aristide

  1. molto strano uso il tuo stesso substrato e non ho riscontrato problemi hai barbigli , piuttosto e' proprio con il ghiaino classico quarzifero che gli si rovinano i baffi
  2. devi postare una foto ,meglio un video sulla base di quello che scrivi non possiamo rispondere niente
  3. aristide

    Nuovo Acquario

    dai Ela fai una foto come ti ho detto. prova!
  4. aristide

    Combattenti

    i combattenti costruiscono un nido di bolle dove fanno le uova.... se non metti una foto non ci capiamo niente scusa ma mi viene il prurito dappertutto: assieme a molly,platy,DISCUS e SQUALETTI? presumo che tu abbia una vasca da 300 litri? nella vaschetta mettici il riscaldamento l' aeratore non serve a niente in nessun acquario, per i combattenti la vaschetta deve avere il coperchio o senno' c'e' il rischio che si ammalino. in ogni caso quando si scrive in un forum per avere risposte e' necessario descrivere bene la situazione : 1)tipo e capacita' della vasca 2)ospiti: numero e nome scientifico 3)foto
  5. aristide

    Nuovo Acquario

    come gia' detto sembra una bella vasca pero' occorre fare delle foto piu' nitide non c'e' niente da fare, non si devono vedere riflessi sui vetri porva: 1)non usare il flash 2)diminuisci l' esposizione (nelle digitali di solito c'e' un tastino che scurisce in soggetto man mano che lo si schiaccia da un lato) 3)varia l'angolo in maniera da non prendere riflessi sul vetro( prova facendo le foto della vasca dall' alto verso il basso lasciando il fasci delle lampade sotto)
  6. io li ho avuti i platy con il betta e non ho avuto problemi, il betta comunque tende ad attaccare in ogni caso pesci deboli o malati, in fondo e' pur sempre un predatore
  7. si e' possibile (come hai detto tu dipende dalle dimensioni) non ci sono problemi, i betta infastidiscono in vece pesci con le code lunghe e lenti per esempio guppy (li scambiano per maschi rivali) o scalari (ai quali punzecchiano le lunghe pinne)
  8. la temperatura alta rallenta il metabolismo quindi si riproducono piu' lentamente, in ogni caso adesso aspetta prima di inserire nuovi pesci
  9. c'e molta confusione , non e' possibile consigliare una cura sulla base delle info scarne che dai. 1) foto panoramica della vasca e macro dei pesci che stanno male, va bene anche un video magari mentre mangiano se mangiano. 2)test a reagenti (assolutamente no striscette) degli no2 (nitriti da non confondersi con nitrati) eventualmente ma solo eventualmente nh3/nh4 (ma prima facci vedere la foto per il discorso puntini) i puntini sono dovuti a un protozoo molto contagioso in grado di propagarsi molto velocemente e' vero pero' che se la vasca rimane senza pesci muore in tempi abbastanza brevi, di solito si scatena con sbalzi di temperatura verso il basso, la cura prevede un innalzamento della temperatura(il protozoo diminuisce il metabolismo)(portala anche a 32/33 gradi) e prodotti come quello che hai tu AVENDO CURA DI TOGLIERE IL CARBONE ATTIVO vizio di inconsapevoli acquariofili (si usa solo per brevi periodi).Questo se presentano piccoli puntini bianchi. MA PRIMA VEDIAMO LA FOTO MI RACCOMANDO
  10. aristide

    I Miei Acquari

    singeramente spero di no e' troppo grande
  11. aristide

    Nuovo Acquario

    bene niente da dire, una bella vasca con guppy e piante, si potrebbe pero' aggiornare con foto.
  12. aristide

    I Miei Acquari

    grazie marty ma se clicco mi dice : "impossibile contattare il server"
  13. aristide

    I Miei Acquari

    scusami non lo vedo...
  14. aristide

    I Miei Acquari

    mi costringi a cercarlo???? o lo faresti tu?
  15. i tubi al neon sono standard 36 cm corrispondono a 14 w li trovi nei negozi si acquariofilia, se no la sigla e' 865 philips , ma ti conviene andare sul sicuro spenderai qualcosina in piu'.... il riflettore e' utilissimo puoi farlo con la stagnola ma di solito li vendono con la vasca eventualmente li trovi come pezzi di ricambio
  16. *neon t8 36 cm 14 w sarebbe interessante sapere la temp di colore ma se ha piu' di 6 mesi cambialo vai in un negozio di acquari e prendine uno daylight da 6500k, l'impianto luci con un solo neon e' scarso niente piante esigenti quindi. *il termoriscaldatore non si stacca mai se la temperatura e' alta lui non si accende punto riattaccalo settato a 26 gradi *puoi lasciarli nel secchio anche senza aeratore , per fare il lavoro ti ci vorranno un 2 orette *il ghiaino lo devi togliere tutto se ci metti il substrato sopra una parte potresti creare zone aerobiche dannose
  17. aristide

    Alghette

    premetto che ancora non si capisce che cosa siano "pulitori da vetro" girinochelius? ancystrus?crossachelius?.... le macchie verdi sul vetro potrebbero essere alghe buone segno di buon funzionamento della vasca (bisogna vedere in che quantita') il teppeto nero pelosetto invece non indica niente di buono. non usare alghicidi per adesso prima dobbiamo: 1)vedere le foto per renderci conto del problema 2)vedere le analisi per scoprire le cause (no con le striscette ,compra un test a reagente per controllare i nitrati no3 costera' sui 10 euro ma li recuperi se non vai a farti fare le analisi in negozio) altre domande importanti: che tipo di illuminazione hai? watt (in alternativa lunghezza del neon), tipo di neon t5 o t8?,temperatura di colore in kelvin in alternativa leggi quello che e' stampato sul neon,periodo di accensione delle luci,frequenza e quantita' dei cambi di acqua,tipo di acqua utilizzata nei cambi. RISPONDI IN ORDINE A QUESTE DOMANDE
  18. aristide

    I Miei Acquari

    se vuoi aprire un topic e descrivercela.... con le foto e i video naturalmente (la meta' e' sempre 100 litri!)
  19. aristide

    I Miei Acquari

    per i discus da 180 litri netti in su , che vasca hai?
  20. descrivi la vasca misure e capacita' e l'impianto luce che cosa hai un neon t5 o t8? misuralo quanto e' lungo, senza fondo fertile e' naturale che viva solo l'anubias che potresti legarla ad un tronco ramificato (e' una pianta da tronco) , io prima di pensare alle piante prenderei in considerazione la possibilita' di inserire il fondo fertile quindi procedi cosi': 1)svuota la vasca conservando l'acqua i pesci li metti in un secchio con aeratore e termoriscaldatore 2)togli il fondo che hai (penso ghiaino) 3)inserisci il fondo fertile e sopra ilghiaino che hai tolto dopo averlo lavato 4)riempi di acqua (quella che avevi tolto) porti a temperatura e ci rimetti i pesci 5)adesso puoi piantare piante poco esigenti la bacopa se ha fatto il fiore e' uscita dall' acqua non e' detto che in vasca ti muoia certo che sarebbe meglio fare il lavoretto descritto sopra
  21. aristide

    I Miei Acquari

    1)symphysodon discus e' il discus selvatico , costa molto spesso si tratta di esemplari di cattura molto esigenti in fatto di acqua e alimentazione ecco una vasca dedicata a loro: ******** 2)symphysodon aequifasciata e' il discus ibrido persente spesso nei nostri negozi gli allevatori gli danno nomo altisonanti ce ne sono di tutti i tipi i miei sono il blu: cobalt. il rosso nuovo: red melon , poi chekerboard, red tiger, snake skin, rossoturchese, cerulea, leopard,white and red leopard,red pearl,pigeon blood,malrboro red... solo per citarne alcuni, insomma se bazzicate per negozi ed allevamenti troverete sicuramente l' esemplare che fa per voi!!!! cercate questi nomi su google e vedrete di che discus si tratta... il DISCUS e' il re dei pesci di acqua dolce
×
×
  • Crea Nuovo...