Vai al contenuto

aristide

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aristide

  1. se sono a 0 e' ok puoi inserire i pesci, comunque non ci devi avvertire quando l' ospite e' gia' in vasca ma quando l'intenzione di comprarlo ti assale cosi' ti diamo delle dritte su che cosa scegliere in particolare se sceglierai discus occorre conoscere certi accorgimenti per scegliere esemplari sani in negozio
  2. non ti servono altri test gli no2 sono leggermente piu' giallini del primo giallo che indica 0? se si aspetterei la situazione potrebbe non essere ancora del tutto stabile, gli no3 a circa 10 mg/l va bene indice che il filtro gira bene. fammi sapere che pesci decidi di mettere
  3. si i cacatuoides sono un po' piu' rari nei negozi ma se chiedi al negoziante te li ordina di sicuro, il discus non e' un pesce difficile solo che richiede spazio per nuotare , molto cibo e acqua pulita e visto che e' grosso sporca anche e quindi ti impegna nel senso che devi fare cambi abbondanti e frequenti di acqua. anche lo scalare e' un bel pesce molto piu' esuberante del discus per questo e' sconsigliata la loro convivenza.infine se vuoi dedicare la vasca alle piante hai pensato a soli branchi di pesci piccoli e gamberetti caridinie? se invece opterai per i discus ti aiutero' volentieri a fare la scelta giusta in negozio (per dire prima di andare a comprarli chiedi a me!)
  4. aristide

    I Miei Acquari

    la vasca e' 120 x 40 x 50 217 litri netti non e' chissa' che grande
  5. aristide

    I Miei Acquari

    panoramica vasca discus http://1.bp.blogspot.com/-ScKWm308C2M/TjMXyPWNQoI/AAAAAAAAD1w/_uriTVZXPt4/s1600/panoramica+29+luglio+2011+%25282%2529.JPG
  6. allora gli stick non sono test seri ed affidabili sono giochini per bambini. vai in negozio e compri 2 tests a reagente (askoll,sera,tetra,salinfert,jbl....) cioe' con le boccette di liquido, tutti e due avranno un costo di circa 20 euri ma servono per misurare il livello di maturazione della vasca. poi posti i risultati qua (LE STRISCE NON USARLE). no i ramirezi non ti distruggono le piante ti ho detto che spesso in negozio se ne trovano provenienti da allevamenti intensivi asiatici e sono poco resistenti , oltre ad essere pesci particolarmente esigenti in fatto di acqua e quindi nei nostri acquari hanno una frequenza di mortalita' alta se ti piacciono tanto pero' puoi tentare, in cambio ti avevo proposto gli altri (a mio avviso molto piu' belli) per il discorso discus piante (io ho discus e piante) non e' che sono distruggitori di piante e' che sono grandi , te lo immagini un pesce che ti gira in vasca con un diametro di 15/20 cm? qualche pianta magari ogni tanto te la sradica (magari perche' si e' spaventato...)e le piantine troppo delicate magari te le assaggia. in ogni caso vasca permettendo se opterai per i dischi sposta le piante devi prevedere un area vasta per nuotare, poi tenendo conto delle alte temperature un paio di piante che hai (tipo le rosse althernantera) ti moriranno dovrai optare per piante a cui "piacciano" (resistano) alle temperature dei discus che in natura vivono in calde acque stagnanti.
  7. ciao , scusa vedo solo adesso il post precedente all' inserimento delle foto (chiedo scusa) , dalle analisi noto che gli no3 risultano a 0 , questo sta a significare che la vasca non e' pronta ad accettare nessun tipo di pesce infatti quello che fa il filtro e' semplicemente aggiungere attraverso i batteri uno ione di ossigeno ai nitriti no2 trasformandoli in nitrati (appunto no3) . i nitriti sono pericolosi proprio perche"legano" con l' ossigeno impedendo ai pesci di respirare gia' a bassissime concentrazioni (< 1 mg/l) mentre i nitrati sono gia' "saturi" di ossigeno e pericolosi da 100 mg/l , in una vasca matura i nitrati di solito si stabilizzano sui 20/30 mg/l oltre si hanno proliferazioni di alghe. tornando a noi semplicemente SE NON HAI PESCI IN VASCA METTI UN PIZZICO DI MANGIME OGNI 2 GIORNI PER ALMENO 2 SETTIMANE poi misura i valori , il cibo decomponendosi andra' a formare ioni ammonio che s itrasformeranno immediatamente in nitriti , che il filtro trasformera' in nitrati , SEMPLICEMENTE quello che accadra' : ci sara' un picco di nitriti (pericolosissimo se hai pesci in vasca e se li vuoi vedere morire tutti nel giro di qualche ora) seguito poi da una rapida discesa della concentrazione di questi ultimi e un aumento dei ben piu' innoqui nitrati (no3) quindi QUELLO A CUI DEVI ARRIVARE E': NO2=0 NO3>10 mg/l quando posterai questi valori parleremo di pesci da inserire .
  8. la vasca sembra abbastanza grande... o discus o scalari, per discus almeno 200 litri per scalari almeno 150 litri in ogni caso pesci grandi problemi grandi sopratutto per le piante (gli scalari peggio dei discus) il pesce che piace a te si chiama microgephagus ramirezi (o apistogramma ramirezi) non te lo consiglio anche a causa dell' allevamento intensivo che ne viene fatto, piuttosto se ti piacciono i ciclidi nani guarda questo (apistogramma cacatuoides) http://wildandpet.ch/pesci-tropicali-dacqua-dolce/41-ciclidi/241-ciclide-pappagallo.html mentre quello che avevi adocchiato tu era questo http://www.inseparabile.com/pesci/ramirezi.htm
  9. bella , se ne hai la possibilita' mettici la co2 se la merita che fauna intendi inserire?
  10. aristide

    I Miei Acquari

    il granchio di porcellana (neopetrolisthes ) fa un bagno di bolle
  11. si i cory sono pesci abbastanza resistenti non serve che ti crucci tanto con il ph lascia cadere una o due (se sono piccole ) pastiglie per il fondo 10 minuti dopo che la luce si e' spenta e stai apposto in ogni caso anche durante il giorno i cory mangiano perche i platy non riescono a mangiare tutto all' istante e quello che cade sul fondo e' proprieta' dei cory
  12. tutto quello che si raccoglie in mare o in acque salmastre (foci di fiumi e torrenti) NON DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE MESSO IN VASCHE DI ACQUA DOLCE) COMPRESE CONCHIGLIE E SABBIA DI MARE
  13. consigli? 40 giorni sono troppi , non ci pensare ed aspetta che prima o poi li vedrai i piccolini , riprodurre i platy e' facilissimo
  14. probabilmente una malattia del labirinto frequente in pesci come i betta labirintici per l' appunto in ogni caso in natura sono pesci molto poco longevi la loro speranza di vita si aggira intorno ai 6 mesi , in acquario non supera i 2 anni, pesci piccoli come i neon hanno invece una speranza di vita di oltre 10 anni .... ingiustizie di madre natura...
  15. partecipo anche io con questo bel ragno http://4.bp.blogspot...-h/100_6319.JPG foto e blog sono miei
  16. le immagini non riesco ad aprirle comunque il betta non e' che si gonfi se ha le uova molto probabilmente era malato di idropisia
  17. aristide

    I Miei Acquari

    intanto stamattina gli "splendidi " discus mi hanno sradicato una grossa pianta.....
  18. aristide

    I Miei Acquari

    video musicale (con la nuova canzone fatta da me)
  19. aristide

    I Miei Acquari

    aggiorno il marinetto.... sto risparmiando per comprare un cubo da 60 litri..... quest' autunno.....
  20. be' hai dei bei pesci... rinnovo la mia domanda ma quanti acquari hai?
  21. belle foto e bei pesci ma perche' le hai fatte ovali?
  22. ma quanti acquari hai???
  23. aristide

    I Miei Acquari

    non e' che hanno bisogno di una vasca poco piantumata e' che spesso la temperatura dei discus e' troppo alta per la maggior parte delle piante
×
×
  • Crea Nuovo...