Vai al contenuto

aristide

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aristide

  1. ho inserito rocce vive e spurgate date dal mio negoziante di fiducia e l'acqua e' completamente proveniente da un acquario gia' avviato da molto, e' in pratica questo che mi ha permesso di iniziare cosi' velocemente ecco comunque un video
  2. ecco la tecnica ben sistemata dentro al mobile mancano ancora diversi accorgimenti per diminuire il rumore di fondo
  3. per un solo combattente e farlo stare bene almeno 40 litri circa 50x30x30
  4. scusate per la marca nel primo post non me ne sono accorto chiedo venia
  5. la tecnica e' partita ci sono ancora regolazioni e prove antiallagamenti vari da fare ma funziona, fa un casino bestiale.... in ogni caso stasera spengo tutto prima di andare a letto (per dormire sonni piu' tranquilli)
  6. salve ragazzi ieri e' stata una giornatina terrificante: prima abbiamo sbagliato un raccordo poi mi sono accorto che la pompa e****m da 1200 litri ora e' troppo potente mi fa salire il livello dell' acqua quindi ho messo rocce ed animali con la sola pompa di movimento e riscaldatore purtroppo, forse oggi riesco nel pomeriggio ad andare in negozio a farmi dare una meno potente la situazione e' comunque questa
  7. mi spiace , aveva quasi un anno, magari lo avevi preso anche grandino.... se vuoi puoi aprire un topic e descriverci la tua vasca
  8. ivan devi farci vedere un video altrimenti come possiamo aiutarti? potrebbe essere anche idropisia e' gonfio? da quanto lo hai?il pesce combattente non e' longevo in natura vive 6 mesi in acquario raramente supera i 2 anni
  9. una femmina puo' partorire anche per 4/6 mesi senza la necessaria presenza di un maschio basta che sia stata fecondata una volta
  10. la femmina del platy e' comunque in grado di portare avanti piu' gravidanze con una sola fecondazione.....
  11. aristide

    Doctor Fish

    si perfetto, certo 300 litri sono davvero un bell' acquario valuterei la possibilita' di metterci dei pesci da "primo piano" io ne metterei quindi menio di 15 (6/7 van bene) proprio per lasciare spazio a qualcun'altro, ma e' solo un idea personale. sulla manicure lascierei perdere, non e' comunque un bene infilare continuamente mani e piedi nella vasca che ha funzione anche ornamentale
  12. si e' carino , penso che una decina di platy ci possono stare, ma che acqua hanno i tuoi amici? i platy possono stare in acque molto diverse fra di loro non sono pesci esigenti in fatto di acqua o di alimentazione. non credo che la teoria di somministrare poco possa portare a risultati in quanto gli avanotti hanno la tendenza a nascondersi e poi e' una crudelta', li puoi crescere e poi portare in negozio, o no?
  13. aristide

    I Miei Acquari

    si chiama megalechis thoracata oppure hoplosternum thoracatum e' un innocuo quanto maestoso pesce gatto proveniente dal sud america , un vero tesoro. ottimo pulitore detritivoro , di carattere socievole e tranquillo, il mio ha 4 anni e 4 mesi
  14. non ci sono problemi, piuttosto sposterei la discussione in "cheloni"
  15. come al solito difficile rispondere senza vedere un video della situazione, se poi sono davvero troppi li puoi regalare a qualcuno no? riguardo alla domanda che fai : certo li puoi mettere anche in un secchio cambiando l'acqua... quantita' e frequenza dei cambi variano a seconda degli individui presenti (e qua ho detto tutto....) in generale vale la regola (beneinteso per pesci come i platy) un centimetro di pesce corrisponde a un litro di acqua.... fai i tuoi calcoli.
  16. aristide

    Combattenti

    quoto in todo! per fare un esempio un pesce come un discus che vive a temperature di norma superiori a 28 gradi,non e' bene che stia con pesci come platy o barbi che prediligono temperature piu' basse, lo so tanti lo fanno ma uno dei due e' destinato a vivere di meno. sui negozianti..... prima di iniziare con il scegliere i pesci e' piu' importante scegliere un negoziante di fiducia e ce ne sono ( non tanti ma ce ne sono) quindi luciana fai una descrizione dettagliata (e con video e/o foto) e avrai una risposta dettagliata.
  17. aristide

    Doctor Fish

    si che si possono tenere, mi sono anche stati consigliati come mangialghe, non sono sempre presenti nei negozi ma si possono ordinare,3' un ciprinide originario del medio oriente,conosciuto piu' per l'abitudine a divorare le cellule morte della pelle umana.
  18. aristide

    Beta

    brava! hai fatto benissimo a dividerli non ci avevo pensato! per quanto riguarda il coperchio ricordati che non deve essere sigillato ma devono esserci fessure per far passare l' aria i betta respirano anche con un organo chiamato "labirinto" per questo li vedi ogni tanto andare in superfice a prendere una "boccata d' aria" la quale e' bene che sia calda e umida il loro ambiente naturale e' infatti costituito da risaie . le piante prima di metterle a dimora sciacquale bene per scongiurare un invasione di lumachine (io le sto combattendo adesso) la pianta che ti ho consigliato oltre ad essere bella cresce in maniera spaventosa! se vedi che la femmina migliora aspetta ancora una settimana cosi' poi prima di togliere il divisorio aggiungi altre 2 femmine (mi pare di capire che la vasca sia sui 30/40 litri) se vuoi tentare la riproduzione, devi comunque mettere in conto l'eventuale perdita di qualche femmina. se vuoi riprodurre comunque aprofondiremo in seguito ciao molto belli i tuoi pesci rossi potresti aprire un topic dove ci descrivi la vasca e i suoi abitanti
  19. aristide

    Beta

    bene.... che hai postato il video (alla fine ci fai vedere anche i tuoi pesci rossi....) ma veniamo a noi e cioe' ai betta, di riproduzione non se ne parla e la fammina purtroppo gia' attaccata dal maschio ha ormai molto poche possibilita' di sopravvivenza. Ti posso dire che cosa farei io: (ma non hai granzia di salvarla) 1) tolgo le piante di plastica 2)pianto una di queste (si chiama limophyllia sessiflora) la trovi nei negozi e' a crescita velocissima e in poco ti invade tutta la vasca creando rifugi, (cercala su google) 3)al piu' presto (domani) vado in negozio e compro un altra femmina di betta(e' un tentativo pero' senza garanzie di riuscita purtroppo) come ultima cosa ho notato che la vasca e' aperta e cioe' non ha un coperchio questo non e' un bene se si vogliono allevare con successo anabantidi come i betta che respirano aria in superfice e che deve essere calda e umida percio' se non vuoi che si ammalino devi provvedere con un coperchio (forato)
  20. aristide

    Beta

    piu' che foto io posterei un video anche fatto con la macchina fotografica o un cellulare al limite, ma attendo comunque quel che arriva
  21. aristide

    Beta

    ciao, se sta costruendo il nido significa che intende riprodursi, (a tal proposito sarebbe interessante che postassi il video), la vasca e' comunque piccolina pero' in effetti potresti aggiungere un altra femmina, non ora pero' tieni presente che se riusciranno a riprodursi puo' capitare che il maschio non sopporti la femmina vicino e se non ci sara' abbastanza spazio per tutti e due....ma questo non dipende solo dal volume della vasca ma anche da quanto e' piantumata e fornisce percio' rifugi alla femmina che comunque dopo l' accoppiamento deve fuggire dal maschio (che si occupa delle prole) Se puoi posta un bel video o al limite delle foto. dobbiamo inoltre capire se si stanno per riprodurre oppure se il maschio sta solo stressando la femmina
  22. ecco i miei con il fondo....
  23. sono piu' propenso a pensare che si siano feriti con il substrato di prima , a questo punto ti chiederei di postare un video eventualmente se riesco ti postero' un video dei miei con il fondo
×
×
  • Crea Nuovo...