Vai al contenuto

aristide

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aristide

  1. allora e' ok visto che anche i nitrati ci sono puoi inserire le caridinie se vuoi la vasca e' pronta
  2. i valori sono buoni tranne no2<0,3 che test hai usato? e' il colore piu' basso?
  3. le aghe verdi possono anche essere segno di buona maturazione della vasca comunque: non spezzare le ore di luce non va bene; per combattere le alghe 8 ore di luce al giorno filate van bene, nelle ore restanti la vasca deve stare pressoche' al buio mai sotto la luce diretta del sole, sarebbe molto interessante sapere quanti gradi kelvin ha la tua luce. se ne hai la possibilita' analizza l'acqua e fai sapere i valori di no3 e po4 (se non hai i po4 non importa) carica una foto della situazione, tieni presente che se inserisci le caridinie la situazione dovrebbe migliorare in quanto si cibano proprio di alghe
  4. aristide

    Caridinaio?

    bene bello! brava niente da dire ottimo ambientino per le red cherry io lo lascerei anche cosi' per non appesantirlo troppo
  5. aristide

    Caridinaio?

    come tutti i gamberetti sono delicati con la chimica dell' acqua , si possono mescolare ma e' fortemente sconsigliato in quanto si ibridano, le red cherry sono ottime belline e a prezzi economici vanno bene per iniziare , visto che le hai nell' altra vasca e praticamente non le alimenterai potresti provare a metterle subito assieme all'acqua della vasca matura e delle piante adatte, ottimo e' il muschio di java, le caridinie si alimentano di alghe quindi mettici una pianta che magari ne abbia un po'. per finire posta delle foto dell' allestimento PS ti dico che puoi iniziare subito con inserimenti anche per facilitare la sua maturazione e tenendo conto che sono animali che sporcano pochissimo e che tu cambierai 5 litri di acqua ogni settimana (cascasse il mondo) stabulata e alla stessa TEMPERATURA.
  6. aristide

    Caridinaio?

    forse non ci siamo capiti ...in 25 litri di pesci che possano starci c'e' praticamente il solo combattente (e solo uno eh?) figuriamoci una coppia di ramirez pesce delicatissimo e che necessita (anche se non di dimensioni notevoli) di molto spazio. il tipo di vasca che hai tu e' da considerarsi a pieno titolo un nanodolce adatto all' allevamento di quelle piccole,graziosissime e costosissime caridinie nane colorate (le avrai viste nei negozi ma quando ti diranno il prezzo....)comunque ne trovi di meno colorate a prezzi piu' acessibili (se non sei disposta a sborsare 10/15 euro per una bestiola di un cm) ma di pesci NON NE METTERE ! pena collasso della vasca
  7. aristide

    Caridinaio?

    no e' anzi pericoloso, perche' i batteri muoiono e le sostanze all' interno del filtro marciscono e la mattina quando lo riaccendi le distribuisci di colpo in vasca, tutti i filtri avendo una pompa fanno rumore (hai idea del casino che fa un marino in salotto? non te lo dico neanche) comunque se la vaschetta e' 25 litri, e ci alleverai caridinie (se ci metti il betta assieme mi sa che saluti le caridinie ) non ti serve nessun filtro ci cambi 5 litri di acqua ogni settimana e sei a posto, piuttosto se tieni il riscaldatore in vasca potresti mettere una piccola pompa di movimento anche da un centinaio di litri ora in maniera da omogeneizzare la temperatura in vasca e quella puoi azzardarti a spegnerla di notte (considerando che avrai la camera riscaldata)
  8. dalle foto avrei detto idropisia, quindi votati a morte certe, se pero' dici che sono vispi significa che non hanno niente di importante, pesci e tutti gli animali quando stanno male non mangiano piu' e comunque la tendenza e' quella di isolarsi,di immobilizzarsi. per quanto riguarda i medicinali perche' usarli se stanno bene? hai pensato che potrebbero essere fatti proprio cosi? magari sono "imparentati" con dei molly baloon piuttosto cosa sta mangiando il pesce nella terza foto?
  9. se hai test a reagenti in casa fai sapere il valore di nitriti e nitrati (no striscette) , posta una foto della vasca e del pesce malato . in ogni caso procedi con tre giorni di digiuno assoluto , lascia stare per sempre piselli bolliti o altre schifezze inquinano mortalmente
  10. i pesci rossi sono senza stomaco, quello che racconti tu sullo stato dei pesci non e' certo promettente, pero' una cosa salta subito all' orecchio: pisellini bolliti.... evita di mettere in vasca cibi che inquinano. usa il solo cibo liofilizzato in fiocchi per pesci rossi. NORMALMENTE FALLI DIGIUNARE ALMENO UN GIORNO LA SETTIMANA, E FAI IN MODO CHE IL CIBO CHE GLI DAI FINISCA NELLE LORO BOCCHE NEL GIRO DI 1/2 MINUTI. da quello che dici ho l'impressione che tu gli stia facendo venire l' indigestione
  11. aristide

    Caridinaio?

    in una vaschetta cosi' piccola non hai bisogno di co2,la lista e' perfetta, ottima anche la lampada controlla che sia per dolce pero' altrimenti leggi i gradi kelvin e posta qui
  12. bellissimo perfetto nulla da eccepire anche la luce e' buona ricordati di cambiare lampadina ogni 6 mesi pero'
  13. bene metti delle foto che lampada usi?
  14. grazie hai visto il filmato "nuova lampada"? il segreto sta in gran parte li, e' proprio la lampada a permettere la crescita e la riproduzione delle alghe zooxantelle che entrano in simbiosi con quasi tutti i coralli e invertebrati permettendo loro di alimentarsi delle loro sostanze di rifiuto e assumere i colori piu' belli, siamo solo all' inizio ....assieme alla luce ho iniziato a somministrare phytoplancton per alimentare tutta la flora bentonica (piccolissimi gamberetti , copepodi che vivono fra le rocce) alimento e stimolo per la predazione di tutti i coralli, e vitamine ed aminoacidi proprio per stimolare questa predazione da parte dei coralli
  15. e' arrivata la nuova lampada e l'ho fissata al soffitto ha un consumo di 90 w a led ed e' costata circa 300 euro
  16. bene se c'e' qualcosa domanda pure
  17. aristide

    Acquario 60 L

    il ferro ai pesci non gliene importa io perlomeno non ho mai comprato o usato un test simile. la triade ph,gh,kh e' perfetta hai un acqua tenera con un ph piu' che accettabile con quest'acqua ci allevi anche discus senza bisogno di tagliarla con osmotica. sull' no3 = 0 ci credo poco probabilmente saranno < 5 mg/l; i PO4 interessano relativamente e solo in caso di proliferazione di alghe ecessiva. Dunque tutto ok scegli il tipo di pesce che vuoi non hai problemi con quella acqua non ci allevi solo i ciclidi africani
  18. aristide

    Acquario 60 L

    che valori ha la tua acqua? i guppy vivono bene con tutti i valori sono adattabilissimi e anche i cardinali non si fanno troppi problemi, a meno che tu non abbia un acqua particolarmente dura e con ph sopra gli 8 piuttosto i cardinali amano vasche gia' ben avviate
  19. mi spiace jo ma i tuoi collegamenti non si aprono... tu posta i valori precisi di quello che ti ho detto perfavore
  20. aristide

    Acquario 60 L

    20 cardinali?giusto per fare un po' di colore?
  21. aristide

    Pesce Sole

    gli scalari non molto i discus non gliene frega niente ma alle temperature in cui vivono la scelta delle piante e' limitata
  22. bene allora prima di iniziare procurati i test a reagenti (no striscette) di Ph , Kh ,ed NO3 (dovrebbero bastare) , fai le analisi della tua acqua di rubinetto e posta qua cosi' vediamo se e' dura o tenera, acida o basica , inquinata all' origine o meno e da li stabiliamo con cosa e' meglio partire il costo si aggirera' sui 30 euro
  23. aristide

    Pesce Sole

    si troppi amori, il problema e': 1)vuoi tenere il persico sole? sara' difficile accompagnarlo (qualcosa troveremo ma la star sara' sempre lui e quando muore la vasca non avra' piu' senso) 2)scalari? se ti piacciono bene sono facili da allevare e litri ne hai e io ho una buona esperienza anche su quelli e ti aiutero' volentieri 3)discus 180 litri ce ne starebbero 3 (netti i litri) e li forse ti potrei consigliare anche meglio decidi tu
×
×
  • Crea Nuovo...