Vai al contenuto

aristide

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aristide

  1. purtroppo non ti so rispondere non le ho mai avute , so che molto difficilmente si riproducono in acquario ma se hai le uova ...aspetta non si sa mai.
  2. 1800k sono da marino, il termo se ce l'hai mettilo e regoli la temperatura a 26 gradi se non scende non si accende quindi niente paura, per i discus si puo' anche piantumare la vasca con piante che resistano a temperature superiori ai 28 gradi, la vasca dovrebbe avere almeno 200 litri e una lunghezza di 120 cm, e' un bellisimo pesce necessita pero' di molto cibo , cambi consistenti e frequenti ed acqua non dura.
  3. aristide

    I Miei Acquari

    costoso, si devono avere molte piu' attenzioni, le caratteristiche chimico fisiche dell' acqua in mare variano molto meno che nel fiume (dove per esempio dopo una forte pioggia la temperatura scende anche di parecchio....) in piu' la vasca e' di soli 25 litri pensa solo al cambio di acqua che deve essere effettuato goccia a goccia. il mio come puoi vedere per ora sta molto bene una disattenzione e in poche ore ti ritrovi una pozza di alghe maleodorante, prima di passare al marino e' sempre consigliabile fare un periodo con il dolce anche per i costi il 25 litri marino mi e' costato quasi come il 200 dolce
  4. ok vanno bene, le 9000 fanno una luce fredda (anche un po' troppo) ma sono bilanciate dalle 4100 che hanno una luce decisamente calda (gialla). prova a scambiarle di posizione e vedi quale risultato ti piace di piu'. le luci sono un fattore primario sulla crescita delle piante, quindi adesso sei a posto devi solo aspettare che crescano, tieni presente che le anubias sono piante a crescita molto lenta e amano le zone in penombra (che non hai ma prevedi di fargli ombra con le altre piante) le hygrophylia invece quando attechiranno cresceranno velocemente, ricorda che hai necessita' di piante a crescita rapida in quanto "rubano" i nutrienti alle alghe altre piante a crescita veloce: egeria densa, vallisneria gigantea,ceratophyllum demersum. che temperatura hai in vasca? ti sei procurata un termoriscaldatore da 200W?
  5. aristide

    I Miei Acquari

    inserito oggi un corallo duro tipo SPS seriatopora ecco il video:
  6. 8 ore di luce al giorno per i fertilizzanti aspetterei almeno un mese poi adesso arriva l'estate (brutto periodo per le piante....) e' normale comunque all' inizio che siano un pelo insofferenti osservale in questo periodo e abbi pazienza i fertilizzanti migliori sono le pastiglie ma e' presto .... prima viene casomai la co2, ma prima di tutto la temperatura in gradi kelvin dei tuoi neon e' MOOOLTO importante . LEGGILA E FAI SAPERE.
  7. bene allietaci con tante foto e' sempre una bella esperienza allestire un acquario e il tuo non e' niente male
  8. ottima vasca hai una possibilita' di scelta molto ampia se vuoi un consiglio punta sul biotopo: america del sud, sud est asiatico, risaie, fiumi australiani, africa, malawi e tanganika solo per citarne alcuni
  9. l' hydrophyla non ha problemi , il lileopsis necessita di luce e co2; le anubias in zone di penombra di quanti litri e' la vasca?
  10. come piante vedi egeria densa o felce di giava sono abbastanza resistenti alle basse temperature
  11. personalmente non mi avventurerei i pesci di acqua fredda necessitano di maggiori quantita' di ossigeno disciolto in piu' il pesce che hai tu non si trova nei negozi... e' stato pescato? poi cresce sui 15 cm e in proporzione necessita di molto spazio per nuotare e non ci terresti niente altro.perche' non lo liberi in un lago o in un fiume??? e allestiamo una vasca tropicale? se invece sei èproprio convinta di cio' che fai mi fa piacere lo stesso seguire quest' avventura anche se sara' molto difficile avere buoni e duraturi risultati
  12. questo? http://it.wikipedia.org/wiki/Lepomis_gibbosus non credo pero' che vada d'accordo con le piante tropicali non lo conosco occorre fare una ricerca specifica del suo abitat....
  13. acqua fredda? che temperature hai d' inverno nella stanza dove tieni la vasca? poche piante resistono sotto i 18 gradi, e per quel che riguarda i pesci te li pregiudichi praticamente tutti esclusi i pesci rossi e uno o due tipi di barbi. hai un bell' acquario il riscaldatore metticelo altrimenti la co2 e' inutile (certo che la puoi inserire dopo le vacanze ma con il riscaldatore) ps controlla nel filtro di non avere carboni attivi se li hai toglili servono per eliminare residui di medicinali dopo una cura e durano un mese
  14. bene il fondo pare un pelo abbondante.... se ci hai meso il fondo fertile sotto la ghiaia interra le piante quando vuoi all' inizio no serve il fertilizzante piuttosto pensa alla co2 se vuoi piante rigogliose . hai una bella vasca di marca
  15. aristide

    I Miei Acquari

    HOT raccolta di foto con musica prog fatta da me!!!!!!!!!!!!! :
  16. aristide

    I Miei Acquari

    e cibo al granchio ...
  17. in primo luogo osserva il pesce come si comporta? e' vispo ? mangia? come tutti quando sta male diventa apatico. procedi con un sostanzioso cambio di acqua diciamo di una quindicina di litri (quindi la metà) ma facendo MOLTA ATTENZIONE alla temperatura dell' acqua che DEVE ESSERE uguale a quella della vasca. in pratica se ci metti un temometro in vasca la temperatura dopo il cambio non deve scendere oltre un grado. e poi facci sapere come reagisce. ti auguro di riuscire a salvarlo ma tieni presente che non e' sempre facile salvare un pesce affetto da una malattia
  18. ci metta del fondo fertile e ci interri diverse piante e' necessario un riscaldatore e un piccolo filtro a zainetto (economico) in 30 litri un maschio e due femmine possono anche riprodursi. meglio evitare altri pesci in spazi così ridotti. vasca chiusa e t a 27 gradi e' ottima le piante forniranno i necessari nascondigli anche per eventuali avanotti, il pesce combattente vive in natura nelle risaie e ha una longevita' di circa 6 mesi in acquario puo' vivere anche 2 anni
  19. su 30 litri inizia con il cambiare 5 litri ogni settimana non e' pesante (circa mezzo secchio) e l' acqua lasciala riposare almeno 24 ore nel secchio stesso. il blu di metilene e' un blando disinfettante usalo secondo le dosi prescritte se hai un riscaldatore porta la temperatura a 30 gradi per una settimana e poi ricordati di farla scendere lentamente un grado ogni 24 ore
  20. in vasca c'e' una carica batterica alta puoi usare ge**ral to**c di t***a o del blu di metilene , quanto grande e' la vasca dove tieni il pesce rosso e quanta e quanto spesso cambi acqua?
  21. usi acqua di sorgente per i cambi? o acqua di rubinetto alla stessa temperatura? ha le pinne sfrangiate?
  22. premesso che se hai intenzione di tenere un pesce cosi' e' meglio che lo riporti in negozio, si chiama tortura di povere bestie. anche il betta e' un pesce tropicale percio' necessita di una temperatura costante al di sopra dei 25 gradi, quello che fa e' normale essendo un anabantide possiede un organo che gli permette di respirare anche una parte di aria atmosferica che dovrebbe essere calda e umida (percio' vasca coperta...) se compri la vasca ti puo' bastare una 60 litri e ci puoi metter un maschio e tre femmine naturalmente con piante vere di queste misure qua un buon acquario di marca con mobile e tutti gli acessori avra' un prezzo che si aggira sui 250 euro circa.
  23. di ancystrus ne ho riprodotti a bizzeffe.... hanno 2 difetti: se il fondo e' leggero scavano buche ovunque ... se scoprono che le piante sono piu' buone delle alghe .... un buon mangialghe per acquari di media dimensione e a buon prezzo e' il crossachelius siamensis cercalo su internet lo troverai in tutti i negozi mangia tutti i tipi di alghe. se invece vuoi dei pesci spazzini per gli avanzi di cibo prendi dei corydoras in ogni caso SAREBBE MOLTO piacevole iniziare a vedere qualche FOTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! forza coraggio inizia a postare delle foto NO PHOTO NO PARTY!!!!! :bigemo_harabe_net-117:
×
×
  • Crea Nuovo...