Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Grazie mille ragazze, siete spettacolari!!!!
  2. Leggo solo ora... BUBINA TANTISSIMI AUGURONIIIIIIIIIII!!!!!
  3. leo982.1

    Ciauuuu

    Ciao Lara, benvenuta!! I miei complimenti per le tartarughe che secondo me sono animali fantastici!!!
  4. Ciao Ciccia, che piacere leggere questa splendida notizia, mi fa molto piacere!!! Tantissimi auguri alla mamma, a te e benvenuti ai piccini!!!!
  5. Ragazzi e ragazze mi scuso con voi per la lunga assenza, ma importantissimi impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano sia da casa, sia dai miei cari, che dai miei hobby per un bel po' di tempo!!! Spero che comprendiate il disagio che ho avuto!! Un forte abbraccio a tutti voi ed ai vostri porcelloni,
  6. Ciao Peppe, Innanzi tutto ti chiedo quante quaglie vorresti allevare? Te lo chiedo perchè a prescindere dal numero di soggetti, secondo me la gabbia che hai costruito è un po' piccola!!! La quaglia di solito viene allevata più o meno come i polli e le galline, cioè a terra!! Quindi il mio consiglio è quello di costruire un "pollaio", magari anche con le casette per la deposizione, introdurre i soggetti ed iniziare ad allevare normalmente! In commercio vendono anche sacchi di mangime appositamente per quaglie, quindi non avrai problemi di allevamento!! Di solito gli allevatori mettono un maschio ogni 5 femmine, dovrebbero deporre a terra come le galline, di solito ed in condizini ottimali di salute, depongono un uovo al giorno per 9 giorni, poi fanno un giorno di riposo e poi ricominciano, in genere depongono 180 uova circa all'anno, ma se iniziano a covare (cosa difficile in cattività) non depongono più!! Ti conviene, comunque, informarti presso un allevatore professionista!!! Un saluto,
  7. Ciao Vix, devi analizzare il misto, vedi cosa contiene e se corrisponde all'alimentazione per i Padda... Il mio consiglio è quello di comprare un misto appositamente per loro oppure di fartelo tu....!!!!
  8. Ciao Lucia, Valdo è stupendo, proprio un bel porcellino, poi tutti assieme formano davvero un bel trenino, stanno proprio bene assieme!!!
  9. Ciao Phoebe, che bellissima notizia, mi fa molto piacere!! La foto della porcellona è bellissima, non vedo l'ora di sapere che i piccoli sono nati e che stanno bene...!!!
  10. leo982.1

    Rod E Pongo

    Che bello leggere questa notizia così piacevole!!! Ciao Rossellina, mi fa davvero piacere che i tuoi porcelli stiano bene!! Un abbraccio,
  11. leo982.1

    Cibo Per I Pulli!

    Sono perfettamente daccordo con Martyfloo, mi dispiace moltissimo per i 3 pulli morti, l'uovo sodo va dato ben cotto, deve essere molto solido e non deve contenere parti liquide!! Nei periodi di caldo deve essere sostituito frequentemente perchè marcisce subito!!!
  12. Hehehehehe!! E' vero Bubina, gli adulti ne fanno in quantità industriale.........
  13. Era abbastanza pulita, ho dovuto solo passare uno straccetto umido, asciugare e rimettere lettiera nuova!!
  14. Oggi ho cambiato la lettiera in canapa ai porcelli, devo dire la verità non mi sono trovato male, ha assorbito bene tutta la pipì dei porcelli, ho notato che i miei porcelli la fanno di solito nello stesso posto e in quel posto si sono formati dei grumi di lettiera che ho tolto con una paletta che ho preso appositamente per pulirli!! Tengo per loro pure una scopina che metto nella gabbia e raccimolo gli ultimi residui di lettiera.... Per gli odori non ci sono stati problemi, non si sente nulla! L'unica cosa è che quando scappano all'improvviso ne fanno cadereun po' a terra al pavimento, ma non sempre lo fanno, solamente quando sentono un forte rumore....!! Per il resto non mi lamento!! Mi dispiace moltissimo che Buba non si sia trovata bene, io ho visto che i porcelli sono tranquilli e giocano sereni poi non si attacca al pelo nemmeno se è bagnato!!!
  15. Ciao Vix, io i Padda non li ho mai allevati, però ti posso dire che ci vuole una bella esperienza di allevamento di uccelli esotici per allevarli, sono dei buoni riproduttori, ma ovviamente l'uso delle balie potrebbe essere necessario per i soggetti che non allevano! Il Padda è originario dell'isola di Java e Bali, oggi lo si può trovare in Malesia, Giappone, Sumatra, Filippine, Cina, Borneo; la versione ancestrale ha il becco rosso,guance bianche, testa nera, il dorso è di colore grigio, le ali un po' più scure e la cosa nera... Ovviamente ci sono tantissime mutazioni della razza!! il Padda per riprodursi deve avere almeno un anno di vita, le femmine se sono più giovani potrebbero non essere fertili. La loro alimentazione consiste in una buona miscela composta da: Avena, scagliola, miglio giallo, miglio rosso, miglio bianco, riso vestito, canapa e niger! Gradiscono anche la frutta, soprattutto la mela che adorano, ma anche verdure, in specie la lattuga e il dente di leone (tarassaco) che lo si alterna alla lattuga, ovviamente non deve mai mancare il grit, l'osso di seppia! Per il periodo riproduttivo bisogna somministrare semi germogliati, tarme della farina (vive) ed ovviamente pastoncino (secco dirante la muta e morbido durante la riproduzione)! Come ti ho già spiegato non ho mai allevato questo splendido uccelletto, quindi non conosco i metodi di riproduzione ed altre caratteristiche di comportamento in cattività!! So solo che ci vuole una bella esperienza per poterlo allevare!!! Un saluto,
  16. leo982.1

    Cibo Per I Pulli!

    Per l'alimentazione dei piccoli i soli semi non bastano, devi integrare anche del pastoncino, di solito lo si fornisce già prima dell'accoppiamento in modo da abituare i genitori!! Puoi anche fare dei semi germogliati mescolati poi col pastoncino secco, ci vuole un po' di pratica per farli, devi state attento che non facciano muffe durante la fase di germoglio, sono un'ottima fonte di proteine per i pulli, io li ho sempre fatti ed usati, mi sono sempre trovato bene, però per farli ci vuole qualche giorno, alcune accortenze e un po' di attrezzature....!! Per ora ti consiglio di somministrare del pastoncino morbido, se hai canarini bianchi recessivi devi usare pastoncino senza uovo, totalmente bianco per evitare che si colorino!! Se non vuoi fare i semi germogliati che ti portano via tempo e ci vuole un po' di esperienza, puoi usare anche dei semi di avena mescolati a semi di canapa (70% avena e 30% canapa), tale e quali come li compri, li somministri in una mangiatoia a parte e vedrai come li mangeranno per poi imbeccare i pulli!! Questi semi sono molto ricchi di grassi e oli, quindi vanno somministrati solamente durante la fase dell'allevamento dei pulli oppure li puoi usare anche per la preparazione delle femmine un po' magroline. Li puoi usare anche per l'allevamento dei canarini bianchi che non devono essere colorati!! Un saluto,
  17. Grazie mille Erika!! Spero di riuscire a farle domani....!!! Un abbraccio,
  18. Magari Bubina, se solo potessi tenerli con me sarebbe tutto diverso!!! Mi dovrò accontentare di vederli una volta al mese...... Comunque tante paranoie non me le faccio, cerco di fare in moldo di farli stare benissimo senza troppo uscire fuori di testa!! Loro li vedo belli contenti e giocano felici, si rincorrono e fanno dei saltelli di gioia pazzeschi, ciò vuol dire che stanno bene e si trovano benissimo! Sto cercando il più possibile di variare l'alimentazione e di capire quali sono gli alimenti che più gli piacciono.... Per ora tutto bene!!! Vedrò se domani riesco a fargli le foto, anche perchè devo pulire la gabbia e li metterò nel recinto nuovo nel frattempo che la pulisco!!!! Un abbraccio,
  19. leo982.1

    Cambiare I Semini

    Io credo che per un solo canarino un kilo di miscela alla volta potrà andare bene, dura un bel po'!!!
  20. Hehehehehe è vero Bubina!! Oltre alle normali cose che ho da fare qui a casa passo molto tempo con loro, li prendo in braccio, mi scervello per pensare a cosa dargli da mangiare, li guardo in continuazione.... mi hanno proprio preso!!!! Non so come farò quando ritornerò a lavoro.....!!!
  21. leo982.1

    Cambiare I Semini

    Antonio io ti consiglio di dargli la frutta fresca e non quella secca delle confezioni di miscele, in questo modo avrà la vitamina C fresca ogni giorno. Ai canarini piace molto la mela rossa, quella dolce, non tenerla troppo tempo a loro disposizione perchè diventa nera e gli fa male! Dagliela una volta al giorno o anche una ogni due giorni!! Per la miscela la puoi fare pure tu come ti ho detto nell'altra risposta, basta che vai in un negozio per animali che vende semi per volatili anche sfusi e chiedi al negoziante di farti un kilo di semi misti con prevalenza di scagliola, mi raccomando non farlo mangiare troppo altrimenti ingrassa e non canta più!!! Un saluto,
  22. Ragazze non vi preoccupate, presto arriveranno le foto, sto vedendo il modo di fargliele perchè non stanno fermi un minuto..... Hehehehehehehe!!! Minnie grazie mille per le tue bellissime parole, anche io ne sono innamorato, non vi preoccupate che appena riesco a fare qualche scatto le inserisco subito qui!!!!! Un abbraccio a tutti,
  23. Complimenti Alessio, il tuo porcellino è davvero bello, ha un musetto molto simpatico!!!
  24. Ragazzi io ieri sera ho visto "Qualunquemente", mi son fatto un sacco di risate....!!!
  25. Ciao Cheskie, io da qualche giorno ho con me ben 3 porcellini, prima di prenderli mi sono documentato su tutto, riguardo la loro vita, abitudini, cibo, comportamenti, ecc... ecc... Così sono già partito dall'idea di prenderne 2 in modo che non si trovasse da solo ed impautito... Poi guardando gli altri cuccioli in allevamento mi innamorai di un altro e decisi di prenderne 3!! Ti posso dire che in compagnia i porcellini sono davvero a proprio agio, chiacchierano molto, si scambiano coccole, giocano e mangiano tutti assieme.... Poi si fanno coraggio tra di loro, se ne prendi una in braccio, senti gli altri che lo chiamano, affacciandosi dalla gabbia per vederlo, è proprio un bello spettacolo!! Anche io ti consiglio di prendergli un compagno di avventura, vedrai che tutto sarà diverso!! Un abbraccio,
×
×
  • Crea Nuovo...