Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Ciao Abe, guardando le tue foto si direbbe che sia femmina, di solito il maschio ha le narici di un colore azzurro marcato, la femmina le può avere sia rosa che marrone scuro!!! Un saluto,
  2. Tantissimi auguri Zarina!!! Buon Compleanno!!!!
  3. Ma sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  4. Grazie mille Bubina, sei fantastica!!!!! La voglio davvero provare!!!! Grazie, grazie, grazie!!!!!
  5. Ciao Bubina, mi fa davvero piacere che finalmente hai trovato la lettiera che soddisfi a pieno le tue esigenze, mi farebbe piacere provarla in modo da paragonarla a quella in canapa....
  6. Non sapevo che Belta fosse un maschio!! Chiedo scusa...!!!
  7. Sissy non mi dire che non te n'eri mai accorta.........!!!!!!
  8. Emma sono felicissimo per te, so benissimo la gioia che hai provato quando sono entrati in casa tua e li hai visti giocare felici!!!! Mi fa davvero molto piacere!!!! Un abbraccio,
  9. Ciao Stellinaaaaaaaaaaaaaa, tutto ok grazie, ho appena finito di lavorare, tu come stai?? Un saluto!!!

  10. Sono daccordissimo con Buba, io ho 3 porcellini d'India e devo dire la verità si comportano proprio bene, solo all'inizio erano un po' paurosi (ma davvero un po'), ora sono proprio sciolti, mangiano come porci, giocano e saltellano felici.... Anche io ti consiglio di prendergli un amichetto!!! Facci sapere,
  11. HAHAHAHAHAHAHA!!!!!! Belta io ci sono da un bel po', forse non ti sei mai accorta di me????? Comunque grazie mille per l'accoglienza!!!! Un abbraccio,
  12. Concordo a pieno con Malinois, i pappagallini ondulati (o cocorite oppure "parroccheto canoro") sono dei veri chiacchieroni, si limitano a gorgogliare molto tra di loro, ma allo stesso tempo emettono dei suoni molto acuti.... Purtroppo non sono in grado di ripetere suoni come parole!!!
  13. Se riesci tramite la FOI a trovare il proprietario, magari lo contatti e vedi cosa ti dice!!! Un saluto,
  14. Certo che puoi Federica!! Un abbraccio,
  15. Molto probabilmente ha perso l'orientamento e non sa dove si trova!!! Me lo fa pensare anche il fatto che rimane dove si trova immobile anche di sera, perchè di solito di sera si trovano un riparo tra gli alberi o nelle buche dei muri degli edifici per trascorrere la notte per poi ripartire e riprendere il viaggio alle prime ore dell'alba.... Tutto questo però lo fanno sempre in gruppo e mai da soli!!! E' probabile che si spaventi perchè vede altri piccioni che non sono del suo "gruppo" e quindi non li conosce.... Un saluto,
  16. Buba ha spiegato come si fa in un post, sta in tutte le sezioni, leggilo è molto facile mettere le foto!!! Un abbraccio,
  17. Ciao Federica e benvenuta tra di noi!!! Ti troverai sicuramente bene, anche noi amiamo tantissimo gli animali!! Un salutone,
  18. Ciao Fedi, di solito gli allevatori di piccioni viaggiatori lasciano liberi i volatili per fargli percorrere molti chilometri, in questo modo i soggetti si tengono in allenamento e tengono il piumaggio in regola per eventuali mostre o gare! In genere questi piccioni ritornano alla loro casa senza problemi, possono percorrere in volo migliaia di chilometri, hanno un buon senso dell'orientamento! Ora, se questo piccione è arrivato sul tuo balcone, può essere che sia stanco oppure che sia arrivato alla meta e quindi dovrebbe tornare indietro (i tempi di partenza e delle soste che fanno li conosce solo madre natura....)! Se continui a dargli da mangiare è probabile che non se ne vada per molti giorni, oppure dopo la sosta, riparta da solo per proseguire il suo viaggio... Mi stranisce il fatto che stia da solo, in genere stanno sempre in stormi, forse ha perso l'orientamento e non sa dove andare!! Come ti ha consigliato Martyfloo faresti bene a chiamare la FOI, dandogli il numero di anello (o etichetta) in modo tale da risalire all'allevatore!!! Facci sapere! Un saluto,
  19. Credo che 4 o 5 soggetti vadano benissimo per il tua gabbia "artigianale", però proverei a vedere il pollaio che suggerisce Ela, mi sembra un'ottima idea e molto più comodo per le quaglie! Un saluto,
  20. Allora ragazze ho parlato con mia sorella che giù a casa tiene i porcelli assieme a mia mamma, quei furboni si sono già abituati ai suoni ed ai rumori della casa, non appena sentono rumori di buste, porta del frigo, e qualsiasi cosa abbia a che fare col cibo, si mettono a fischiare come matti.... Dalle 6,30 del mattino iniziano a fischiare per la colazione, mangiano molto fieno, ne consumano in quantità industriali.... Mangiano molto volentieri le verdure fresche, la frutta, il peperone e gradiscono anche il pellet!! Il pomeriggio vengono presi dai ragazzi del doposcuola e a quanto pare amano farsi coccolare senza problemi!!! Che dire, sono davvero felice e soddisfatto, la cosa che mi fa morire dalle risate è che mangiano tantissimo, anche dopo la razione giornaliera, ne vogliono ancora, fischiano tanto, ma poi finiscono per mangiare il fieno che adorano!!! Hitch (il peruviano piccino) è il casinista del gruppo, è il primo ad arrivare al cibo e mangia voracemente, gli altri 2 lo lasciano fare, riconoscono che è piccolo.... Sono davvero felice!!! PS mi sto organizzando per le foto.....!!!! Un bacione a tutte,
  21. Grazie mille ragazze, mi fate sentire davvero a casa!!!!! Le news ci sono, le posterò nella sezione "le nostre caviotte"!!!! Un bacione a tutte voi e grazie ancora!!!
  22. Lu sono magnifici!!! Davvero molto belli!! Guardo queste foto e resto a bocca aperta....!!! Un abbraccio ed un bacio ai porcellotti,
  23. Finalmente dopo tanta attesa è arrivato il momento di prendere i porcellini.... Sono felicissimo per te, è un momento davvero bellissimo quando li andrai a prendere perchè non vedi l'ora di portarteli a casa e di coccolarli!!! Appena puoi posta le foto, siamo tutti curiosi di vederli...... Un abbraccio,
  24. Speriamo che sia tutto ok!!! Sposina ti aspettiamoooooooo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...