Ciao e benvenuta,
che età hanno le tue calopsite? Dalle foto si direbbe un maschio, però dovrebbe essere osservato con più attenzione, perchè non mi sembra un ancestrale puro al 100%, in quanto il maschio ancestrale puro ha la coda grigio uniforme!! Molto probabilmente è figlio di un "incrocio".... Però a mio parere è maschio perchè ha il ciuffo e tutta la faccia gialla probabilmente ereditata dall'ancestrale!! Per essere sicura al 100% devi portarlo da un veterinario esperto in volatili e fargli fare l'analisi della piuma.
Per l'altro soggetto, è una femmina ancestrale, ha il ciuffo e la faccia grigia mentre la parte inferiore della coda è barrata. Nella foto non si vede se ha il bordo della coda giallo....!!!
Per la riproduzione dovresti fargli prima una preparazione (ad entrambi i soggetti partendo almeno un mesetto prima dell'accoppiamento) con delle vitamine e vedere come procedono!! Il veterinario può consigliarti i prodotti da somministrare per l'accoppiamento.
La voliera è abbastanza grande da ospitare tutti i soggetti senza che ci siano scaramucce per il territorio??
Per la questione "epidemia", anche io credo si sia trattato di un virus, capita molto spesso!! Di solito gli allevatori fanno eseguire molti controlli medici sui loro soggetti per prevenire epidemie e malattie virali!!!
Un saluto,