-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
Evviva il trio allora! come dev'essere bella e buffa la tua topolandia in casa....
-
Davvero che bella notizia! ho avuto anche io i criceti (una miriade) e sono davvero degli animaletti simpaticissimi! Buona fortuna, e tienici aggiornate!
-
Ma dai non rimproverarti così....mi dispiace tanto per la tua cavietta, ma tu non hai sbagliato nulla...quando stava male l'hai accudita al meglio e non c'era nulla di più che tu potessi fare. Purtroppo queste cose succedono, lo so che è terribile ma non bisogna commettere l'errore di colpevolizzarsi per le malattie che disgraziatamente ci portano via il nostro amichetto, dopo che l'abbiamo accudito con tanto amore. Qui ti siamo tutti vicini, e se hai ancora bisogno di sfogarti siamo qui. Prova a stare su col morale
-
Guarda flame, mi dispiace un sacco che tu la prenda così male, ma in effetti la cosa migliore per accogliere un animale in casa sarebbe avere il consenso di tutti i membri della famiglia...direttamente o indirettamente tutti sarebbero coinvolti dall'arrivo dei nuovi "inquilini", e quindi penso che se i tuoi non sono daccordo forse è meglio non tenere animali,per evitare litigi famigliari (che a mio parere sono peggio che non tenere un animale). Sicuramente tua mamma ha paura di finire per doversi occupare lei delle pulizie e di tutte le cure, e fidati le mamme non ci credono mai quando diciamo che ce ne occuperemo noi, anche se lo diciamo davvero e con le migliori intenzioni... Però ti capisco tantissimo, perchè anche io quando ero più piccolina ho dovuto lottare per avere degli animalini in casa, ed ero tristissima quando mi dicevano sempre di no...alla fine sono riuscita a spuntarla con i criceti, ma da quella volta ho sempre avuto vari animali...anche se premesso, le pulizie e tutto il resto sono compito mio. Tu magari ogni tanto richiedi, insisti, fai capire quanto ci tieni, e magari non tra una settimana ne tra un mese, ma tra qualche anno cederanno... (questa è stata la mia tattica vincente ) e magari come poi hanno fatto i miei si abitueranno e ameranno anche loro avere animali in casa NON DISPERARE!
-
ma....simmy....io avevo risposto! è sparito?! :'( o forse non ho cliccato post....scusa!
-
Io utilizzo una ciotolina in cui metto la verdura, ma più per una questione di "ordine" mio che per il porcellino, visto che appena ci metto la verdura lui la ribalta e trovo tutto sparso per la gabbia! in genere però il mio porcello mangia fuori, quindi dove non c'è la lettiera, ma quando sta su dai miei la sera mangia in gabbia con il truciolo, ma non fa particolari storie anche se la verdura si riempie di lettiera... magari le tue caviette sono solo un po' abituate "male", credo che magari prima o poi si possano abituare a mangiare la verdura anche se cade in terra!
-
io in genere quando lo compro lo do al mio porcellino tutti i giorni, non lo compro sempre ma lo mangia per anche una settimana di fila e non ha mai avuto problemi...vediamo poi che dicono le esperte ;)
-
brava simmy! non so che altro dire, sei completissima! e comunque BENVENUTA A FLAME! ;)
-
Allora Buba, mi sono un attimo ri-documentata anche io per essere sicura di non fare troppe gaffe... allora si parla di coccidiosi quando abbiamo delle infestazioni da protozoi del genere Eimeria (per volatili e erbivori) e del genere Isospora (per i carnivori); la caratteristica di questi due generi è di avere un ciclo diretto, ovvero che svolgono il loro ciclo vitale (infezione-->riproduzione) tutto all'interno dello stesso ospite, il quale dopo l'infezione sarà quindi eliminatore di oocisti, che potranno a loro volta infettare un altro animale. Per quanto riguarda Toxoplasma (e lo stesso discorso vale per Neospora) invece, il ciclo prevede il passaggio in due ospiti diversi, uno dei quali avrà i protozoi sotto forma di cisti muscolari (o in altri tessuti dell'organismo), l'altro invece (che si infetta quindi per carnivorismo) avrà i parassiti a livello intestinale e eliminerà le famose oocisti. In fin dei conti da diverse fonti ho sentito parlare comunque di oocisti COCCIDICHE anche per Toxoplasma, nonostante non sia inserito nello stesso capitolo dedicato ai coccidi Eimeria e Isospora. Dal punto di vista prettamente della classificazione, appartengono tutti allo stesso phylum (Apicomplexa), ma a famiglie nettamente distinte : isospora e eimeria sono della famiglia Eimeridae, toxoplasma e neospora della famiglia sarcocystidae. Spero di non aver fatto troppa confusione perchè nelle spiegazioni non sono molto ferrata!!!!!! Ely se non ti fai viva continuo con il mio trattato sui protozoi!
-
@Buba, si hai ragione anche te, c'è chi li inserisce tra i coccidi, e chi li tratta diversamente, ma hanno un ciclo piuttosto simile quindi bando alle ciance, la cosa importante è non prendersi la malattia! Elyyyyyyy?????
-
Allora, le cavie come tutti gli animali possono essere infestate da coccidi, però da quel che so non sono trasmissibili all'uomo. Per quanto riguarda la toxoplasmosi (anche toxoplasma è un protozoo, come i coccidi, si assomigliano diciamo) invece, basta prendere un piccolo accorgimento: rimuovere completamente la lettiera del gatto quotidianamente, in quanto se il gatto è eliminatore di oocisti di toxoplasma, queste sporuleranno(ovvero matureranno e diventeranno infettanti) nel giro di 24 ore. Prima di questo evento non sono infettanti, e quindi non pericolose per la donna. In ogni caso meglio avere qualche precauzione in più e far fare questa pulizia a qualcun'altro, e non sbaciucchiarsi troppo i gatti... ;)
-
Ely scusa, avevo letto male....cmq ho capito che non intendevi che ha avuto un indigestione, ma nemmeno su di noi avevo mai sentito parlare di brufoletti da indigestione hai detto giusto però, PASSERA'! ora è normale che stai un po' così, ma vedrai che col tempo andrà meglio...il ditino starà bene, non è una tragedia, e per i brufoletti boh! eventualmente come dice buba anche solo per farti forza e stare tranquilla parla con il vet.... magari ti fa bene!
-
Siamo qui per questo, eli! brufoletti da indigestione?non ne ho mai sentito parlare...ihihih probabilmente sono io disinformata! per quel che riguarda pitt non saprei, è parecchio strano che abbia questi cosini e non ci sia arrossamento...mmmmh provo a documentarmi ma non assicuro nulla, magari le esperte ne sanno di più! un bacione!
-
Ciao Ely! mi dispiace davvero tanto per tutto ciò che ti sta capitando! l'unica cosa da fare però è avere FORZA E CORAGGIO! la chicca ha ricevuto sicuramente tutte le cure e l'amore che erano possibili, e sono sicura che è e sarà sempre così per tutti gli altri animali! vedrai che il problema di pitt non è così grave...magari ora ti sembra una catastrofe vista la situazione in cui ti trovi, ma appena hai l'occasione di parlare o vedere il vet vedrai che ti aiuterà a guarire anche questo piccolo fastidio... che anche secondo me è dovuto più che altro al grattarsi...sai gratta e rigratta un pochino la zona si infiamma, e diventa anche più sensibile al contatto con le superfici. vedrai che guarirà Per la gattina mi dispiace anche tanto, speriamo in bene, con la leucemia non si scherza! un bacione, e per qualsiasi cosa noi siamo qui!
-
noooooooooooooo i cuneesi sono buonissimi! mannaggia a voi! scherzo.... ma si ci rivedremo presto, magari le altre toscane ce la faranno prossimamente! e poi tutti in gita da sposina!!!!!!!!!!
-
Foto??e chi ha fatto foto?! scusa bubi... però ho scoperto che simmy per chiamare maya la chiama al telefono! ihihihih
-
Ciao benvenuta! e benvenute anche alle nuove caviette! vedrai come sono belline una volta che si saranno ambientate! se hai qualche dubbio siamo qui! attendiamo le fotooooooooo
-
Scusate ma ultimamente ho avuto zero tempo di stare col computer, quindi mi sono persa un sacco di discussioni!!! perdendomi anche la citazione del topo-talpa di simmy! sono comunque contenta che la mou nonostante l'assaggio di tappetino stia bene!!! un bacione!
-
Ciao Raja! complimentoni per l'ammissione, ora siamo quasi colleghe! non sarà facile, se hai bisogno di consigli sono qui, dovrai vedere cose brutte purtroppo! (--> oggi macelli scusate ma la lacrimuccia scende) e complimenti anche per la bella trovata per la cavietta, l'erba è sempre molto gradita!!! certo bilanciata con la verdura, ovvero con la dose di fresco che già le dai! ciaooo! ;)
-
Ciao! anche io sono daccordissimo con ciò che ti hanno detto le altre ragazze, io pure mi sposto spesso, studio a 500 km da casa e ogni tanto i viaggioni anche per Rocco sono inevitabili! però ti posso dire che anche essendo solo li affronta molto bene....magari in 5 sarà si stressante, ma la compagnia potrebbe comunque tenerli un po' più tranquilli! Io credo che comunque ora l'importante sia che tu trovi lavoro e sistemazione nella nuova città, e una volta stabilita potrai portare con te i mostrini...è fattibile! ;) in bocca al lupo per tutto!
-
anche Rocco me le snobba...ci da sempre un morsino di assaggio (da bravo bambino che è ) ma poi la lascia...povera zucchina!
-
io uso una casetta in legno senza fondo solo per il giardino, perchè è più resistente, e per l'esterno è ottima! però per l'interno uso o scatole di cartone, oppure una tendina fatta grazie all'ispirazione di simmy, che una volta mise una foto di una tendina fatta su una "base" di due cubes...non so magari simmy puoi ripostare la foto se hai capito di cosa parlo, così la vede anche manuany...Rocco adora questo tipo di sistemazione! ;) Io ho anche poi una tendina comprata fatta di tessuto sintetico col fondo in "pile", che è bellissima e molto apprezzata (-->porcello tartaruga!) ma è terribile da pulire, visto che assorbe tutto e va lavata spessissimo, e quindi non gliela metto sempre nel recinto! Tu prova un po' le varie sistemazioni, vedrai che presto troverai la soluzione ideale sia per te che per il porcellotto!
-
Direi proprio di si buba!!! sono molto felice che questa disavventura non abbiamo portato a nessuna complicazione!
-
Ciao! io non riesco a vedere la foto...riesci a caricarla magari su un altro sito?
-
Beneeeee sono contenta che yunetta stia meglio ora! ed è davvero bellissima, una meraviglia!