-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
Però poi non stanno sull'erbetta.... :( però alla fine se hai paura che si mangino il convolvolo forse meglio prendere una precauzione in più!
-
Lo str...ld si somministra anche come precauzione in cani e gatti...penso che con le dosi adeguate (inferiori alle dosi terapeutiche!) possa essere usato come prevenzione anche per i porcelli... ma le fiale sono quelle per i gattini piccoli? perchè io ho le fiale per gatti adulti e credo che mezza a porcello sia un po' tantino come prevenzione... fammi sapere cochi che mi incuriosisce molto questo argomento, ed è molto utile soprattutto ora con la bella stagione visto che girano più insettacci e schifezzine varie
-
Oooooooooh povero spottino! :( per fortuna non si è fatto "niente"....con una caduta così solo un osso rotto e nessun altro tipo di trauma è una gran fortuna!!! speriamo che si rimetta presto e ricominci a camminare bene...chissà quanto era spaventato :(
-
Oooooooooh povero spottino! :( per fortuna non si è fatto "niente"....con una caduta così solo un osso rotto e nessun altro tipo di trauma è una gran fortuna!!! speriamo che si rimetta presto e ricominci a camminare bene...chissà quanto era spaventato :(
-
non parliamo di pulizia della gabbia, il periodo che ho usato i trucioli perchè non riuscivo a comprare il pellet, tutte le volte che rimettevo rocco nella gabbia pulita iniziava a saltellare per la felicità e mi lanciava tutti i trucioli per la camera (rigorosamente appena pulita anche quella...)...sigh ihihih come sono buffi! il popcorning è bellissimo da vedere, il mio porcello lo fa anche quando lo metto in giardino in mezzo all'erba, gli piace così tanto!
-
Emma ma come mai non telefoni tu al veterinario se la tua mamma ci mette tanto?? non per criticare, ma anche se ora si è cicatrizzato e non sembra nulla potrebbe essere utile fare una visita il prima possibile per capire di cosa si tratta e soprattutto come prevenirlo un altra volta...quindi meglio non perdere tempo, una telefonata ti ruba davvero solo 5 minuti! comunque come sono carini i tuoi caviotti,sembrano proprio una bella coppia! riguardo alle salviettine io credo che tu possa tranquillamente usare anche quelle che si usano per il cambio dei neonati, che sono molto delicate e vanno bene anche per pulire le zampine o il sederino ai porcellotti...di sicuro fai prima a comprarle al supermercato che a ordinarle da internet...però se ti capita di fare l'ordine e hai voglia di provarle non credo che facciano male per pulire le zampette ecc...
-
no no...cioè a parte che ancora non ho mai visto un gatto interessarsi a un porcello più che la semplice osservazione "stile tv"...ma la rete non si sgancia,o meglio, se un gatto ci salta sopra si sgancia si, ma il gatto ci si aggroviglia tutto e si spaventa talmente tanto che poi al porcello non ci pensa più e appena può scappa....è successo proprio davanti ai miei occhi una volta che il porcello non era nemmeno nel recinto, e fidati da quella volta quel gatto non ci ha più riprovato e si è limitato ad osservare il recinto da lontano :P sono abbastanza tranquilla a riguardo, anche perchè solitamente a casa c'è sempre qualcuno, e con le belle giornate passiamo molto tempo fuori, quindi bene o male anche il porcello è sempre sotto controllo!
-
A proposito di sistemazione all'aperto, anche se forse è più un argomento da ALIMENTAZIONE, mi chiedevo quanto dovessi cambiare la razione giornaliera di verdura fresca ora che rocco passa tutte le giornate fuori e mangia tanta erba....per ora gli sto dando alla mattina solo il peperone, durante il giorno sta fuori quindi nulla (a parte il fieno, e talvolta magari uno spicchio di frutta), e la sera 1-2 foglie di radicchio/insalata/spinacio/o quello che c'è... che ve ne pare? purtroppo essendo praticamente al pascolo è difficile quantificare quanto mangia durante il giorno, quindi spero di non esagerare con le dosi facendo così...aspetto consigli, ed eventualmente aprirò un post nella sezione alimentazione se necessario
-
Ed ecco la foto della mia sistemazione all'aperto...come vedi è una cosa piuttosto semplice, cubes legati con delle fascette, sopra una rete antigatto (anche se dalla foto non so se si riesce a intravedere) e all'interno del recinto una casetta...l'idea era di mettere una casetta in legno, una roba più seria diciamo, ma quel pazzo di Rocco si diverte così tanto a fare il porcello-tartaruga che ho preferito lasciargli la casetta di cartone (uno scatolone in pratica ), per lui è un bel gioco...e poi gli ho inserito il tubo della carta igienica pieno di fieno, diventa matto per svuotarlo tutte le volte, quindi è un buon passatempo! http://img848.imageshack.us/i/25042011559.jpg/ http://img64.imageshack.us/i/25042011557.jpg/ p.s. se notate dietro alla zona dove c'è ora il recinto potete vedere un area circolare praticamente rasata in confronto al resto del giardino...ecco quella è la zona dove era messo il recinto prima della sistemazione attuale... infatti ogni 1-2 settimane lo sposto perchè si mangia tutta l'erbetta...ihihih
-
I Piccoli Provano A Montarsi E A Montare La Mamma Di Già?
sissy89 replied to ciccirulez's topic in Cavie
Beh ormai i cuccioli sono un po' cresciutini...ancora non credo siano in età fertile, ma i comportamenti indicano di sicuro l'avvicinarsi della pubertà... visto che prima o poi comunque è una cosa che va fatta, ti consiglio di separarli dalla madre e metterli insieme a teemo, prendendo magari l'accorgimento di introdurli gradualmente in un ambiente neutro come si fa (dovrebbe fare) per tutti gli inserimenti i nuove caviotte! sentiamo comunque che dicono le più esperte! -
Nei cani e nei gatti il margine di sicurezza per questo farmaco è molto ampio, ma sulle cavie credo che un sovradosaggio possa essere molto pericoloso se non letale... se è in corso un intossicazione potresti osservare sintomi come tremori, agitazione, addirittura convulsioni.... ti consiglio ovviamente di non darglielo più e di contattare al più presto un veterinario esperto in esotici che ti sappia indirizzare meglio nella cura
-
Ma certo che ci vuole la tana chiusa, come dice cochi rispecchia le loro abitudini naturali...e poi se per caso una cavia si trovasse meglio senza la casetta chiusa non farebbe altro che starci fuori...no? e comunque credo che l'esperienza insegna a tutti noi che un bel rifugio coperto è molto gradito da tutti i porcelli! Paco ma lo sai che i primi tempi che avevo Rocco pure io non lo vedevo mai dormire....poi un giorno l'ho visto tutto bello spaparanzato con gli occhini chiusi e mi è preso un colpo perchè pensavo stesse male...invece stava solo riposando in totale relax povero cucciolo
-
Ciao sposina! eheheh vedi che le assenze si notano! Rocco sta benone come sempre, si è accoppiato con una bellissima porcella dal mantello agouti e tra poche settimane nasceranno i cuccioli (questo ancora sul forum non l'avevo scritto)...per il resto è sempre li a fare il porcello ciccione un abbraccio cara mi fa piacere che state tutti bene
-
Auguri cara rossella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e anche a tutti gli altri forumisti ovviamente!!!!!! un bacione a tutte e a tutti, umani e animali
-
Brava buba! aspetto foto della sistemazione! io venerdì torno a casa e spero di riuscire a mettere qualche foto anche io!
-
Quanto ha il caviotto?è piccolino? il fieno glielo dai? mi raccomando il fieno mettiglielo subito, deve essere sempre presente! per le verdure inizia gradualmente da subito a inserirle nella dieta, fino ad eliminare completamente il pellet, o renderlo comunque solamente un aggiunta all'alimentazione di base con le verdure
-
Ciao Allora, per la sistemazione della cavia (o meglio cavie, se possibile ;) ) ci sono molte possibilità, se leggi un po' nel forum vedrai che ognuno di noi ha una sistemazione diversa con la quale si trova meglio dopo vari esperimenti. Personalmente io ho un recinto all'interno del quale è sistemata una gabbietta che rimane sempre aperta...sul fondo del recinto c'è un plaid di pile con sotto un telo di plastica per non sciupare il pavimento, sul fondo della gabbia una lettiera. Qualcun altro adopera una gabbia "fai da te", o costruita con i cubes, che sono delle particolari griglie componibili con cui ci si può davvero sbizzarrire costruendo la gabbia. L'importante come ti ha detto Cochise è che abbiano spazio a sufficienza per muoversi, sono animali paurosi ma non sedentari, amano correre saltellare qua e la e muoversi molto (soprattutto se vivono in gruppo ;) ). All'interno ci dovrà essere una ciotola per il cibo, un beverino, una fieniera (fieno sempre in abbondanza!) e una casetta dove le caviette possono rifugiarsi a piacimento. spero di essere stata abbastanza completa, magari gli altri aggiungeranno qualcosa! ciaoooooo
-
Sicuramente una telefonata al veterinario male non fa! e direi anche che una visita potrebbe essere molto utile, soprattutto per capire questo problema della crosticina. visto che è rimasta la ferita di sicuro non era semplice sporco...chiama il vet, una telefonata non costa nulla! ;) tienici aggiornati... e se decidi per la visita porta anche willy, nel caso si trattasse di un fungo/lievito o qualcosa di contagioso! ciaooooooo
-
é una feritina abbastanza piccola, se è stata solo una semplice abrasione vedrai che nel giro di pochi giorni sarà già guarita... se invece vedi che non migliora e/o si ingrandisce allora dai un colpo di telefono al vet...scusa se insisto con sto veterinario, non voglio fare allarmismi, probabilmente non è davvero nulla, però una volta che vedi che non guarisce è l'unica cosa da fare....per ora però tienilo solo d'occhio, vedrai che non è nulla di grave ;)
-
Forse l'idea di portarlo in vacanza se ne hai la possibilità alla fine dei conti non è male! ci sarà certamente lo stress nel viaggio, ma in 3 settimane ha tutto il tempo di smaltirlo... hai un posto per offrirgli una sistemazione adeguata nel posto dove starai? Per la compagnia degli altri porcelli non saprei...di sicuro tra di loro si sentono, quindi avverte se c'è o non c'è qualcuno simile a lui nelle vicinanze...ma se alla fine la permanenza nella gabbia è sempre in solitudine forse la cosa non è così grave...ma non ho esperienza a riguardo quindi questo è solo un pensiero mio! vediamo che dicono gli altri magari...
-
Mah non si vede molto bene, non per colpa della foto ma perchè è proprio una crosticina piccola piccola....prova a toglierla delicatamente, se vedi che sotto rimane una feritina allora significa che non è sporco, magari era una piccola abrasione o qualcos'altro! prova così, se vedi che non è solo un po' di sudicio tienila d'occhio e al caso dai un colpo di telefono al vet ;)
-
oooooooooh ma come sono patatosiiiiiiiiiiiiiiii :wub:
-
Non ho molta esperienza con le pensioni, però se è una persona che tiene più animali contemporaneamente non è un brutta cosa chiedere un certificato, perchè se un animale è affetto da qualche malattia infettiva o parassitaria rischia di contagiare tutti gli altri anche se stanno in gabbie diverse! Però non ho idea sinceramente dei costi del veterinario, magari nemmeno ti chiede nulla, boh! per l'estate non saprei, visto che è così tanto tempo ti consiglierei di lasciarli (se possibile) con qualcuno che già conoscono in modo da evitare troppi stress...altrimenti assicurati che vengano trattati adeguatamente da chi te li terrà... ma di dove sei esattamente cheskie?
-
Se riesci metti una foto, può essere molto utile! se è solo sporco magari prova a pulirlo con un poì di cotone o un cottonfioc imbevuti di acqua tiepida... altrimenti se vedi che non è solo "sporco" e le corsticine si ripresentano potrebbe anche essere utile una visita dal veterinario...ma per ora non allarmarti, prova intanto a pulirle con delicatezza! ;) facci sapere, ciao ciao
-
Si si io si è che hai scritto "accorta" a belta, invece mi sa che è un lui se non sbaglio! ussignur, dal sesso dei porcellini al sesso degli iscritti al forum....ihihihihih