Vai al contenuto

sissy89

Members
  • Numero contenuti

    554
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di sissy89

  1. grazie simmy se mi consigli te un veterinario lo terrò da conto! comunque no, rocco è stato preso a firenze da una mia amica che poi me l'ha passato, visto che lei ha due femmine di cui una forse è gia incinta (di rocco) e l'altra è una vecchiaccia di 6 anni sinceramente non so che età abbia...è stato preso dal negozio più o meno una settimana fa però se parliamo di dargli un età io proprio sono ignurant!! inoltre notizia dell'ultimissimo minuto...rocco è uscito dalla casetta per mangiucchiare un po di fieno...ha anche avuto un incontro ravvicinato naso-naso con Amelie (la mia gatta) ma è stato lui ad avvicinarsi quindi ho tenuto d'occhio ma li ho lasciati fare!! ora ho chiuso la gabbietta e lui è tutto felice che sgranocchia il suo peperone
  2. io e rocco abitiamo a pisa! dicevo che non dovrebbe essere difficile avere qualche contatto in quanto frequento la facoltà di veterinaria (anche se purtroppo per gli animali esotici non sono molto attrezzati in questa facoltà.....) e quindi qualcuno che mi sa consigliare lo trovo di sicuro!!! in ogni caso accetto consigli da chiunque molto volentieri!
  3. grazie mille per le dritte!! mi piacerebbe un sacco prenderne un altro,però essendo io una "semipendolare" e avendo già il gatto mi riesce difficile gestire tanti animali...è anche vero che se ci sta una cavia ce ne stanno anche due, però dovrei un po' organizzarmi... è il dramma di chiunque ami tanto gli animali come me.... per il veterinario specializzato in esotici mi devo un po' informare, ma ho fortunatamente la possibilità di molti contatti veterinari quindi non dovrebbe essere un problema... la gattina comunque non è per nulla aggressiva, anzi, dopo un paio di annusatine alla gabbia ora sta continuando per i fatti suoi come sempre...quindi non credo sia troppo un problema!!! riguardo al cibo era gia abituata a verdure quindi alternerò un po di verdurine miste ma lasciando sempre il fieno a disposizione!!! grazie ancora per i consigli, di adesso e quelli che mi darete in futuro!! ps. il caviottolo si chiama Rocco!
  4. Ciao a tutti, mi sono appena iscritta al forum con la speranza di ricevere tanti consigli utili visto che da ieri ospito in casa un nuovo inquilino caviesco purtroppo lo vedo molto timido, e nonostante abbia lasciato la gabbia aperta da qualche ora non sembra avere molta voglia di uscire! sarà l'ambiente nuovo??dite che prima o poi sarà un po' più tranquillo e uscirà a esplorare un po la camera? dovete sapere anche che in casa ho già una gattina, e di sicuro credo che questo non aiuti a farlo sentire subito a suo agio, nonostante la micia sia molto tranquilla e non faccia altre cose strane a parte osservarlo ogni tanto da fuori la gabbia (e mangiucchiare un po' di fieno dalle sbarre...è un gatto strano:) )!! come cibo per ora gli ho messo a disposizione molto fieno, una carota un po di sedano e una foglia di insalata che ha mangiato alla velocità della luce! la gabbia per motivi di spazio è piuttosto piccola, e per questo ho pensato di lasciarla aperta in modo da fargli fare un po di movimento, quando avrà voglia di uscire! se avete qualche consiglio utile da darmi sono tutt'orecchie! ciao a tutti e grazie a chi risponderà (spero di non aver sbagliato sezione del forum...)
×
×
  • Crea Nuovo...